<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG4, l'elettrica che non ti aspetti.... | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

MG4, l'elettrica che non ti aspetti....

Se non sbaglio, le pompe per auto erogano 35 litri al minuto, per cui un pieno di 50 litri richiede al netto meno di due minuti. E 50 litri di benzina equivalgono a una "ricarica" di 500 kWh......... giusto per ricordare quale meraviglia tecnologica sono le batterie.

La pompa di carburante ricarica a 20 MW (termici).
 
Da quello che hai scritto, ne vedo 300 scarsi, considerando che non posso arrivare alla colonnina a zero.
Ho postato la recensione del viaggio mesi fa. Il proprietario della Tesla è partito da Reggio Emilia, mia ha raccolto a Padova e abbiamo proseguito per Treviso; quando sono salito io, l'indovinometro segnava il 62% (170 km), e prevedeva l'arrivo (+75) con il 50%. In realtà, abbiamo lasciato l'auto con il 43 e l'abbiamo ripresa per il ritorno con il 40, causa preclimatizzazione. All'arrivo a Padova, quindi dopo 170+75+75, c'era il 22%.
Notare anche l'incredibile attendibilità della previsione del computer, e d'altra parte se su Vaielettrico lo chiamano "indovinometro" ci sarà pure un perchè....
 
Ho postato la recensione del viaggio mesi fa. Il proprietario della Tesla è partito da Reggio Emilia, mia ha raccolto a Padova e abbiamo proseguito per Treviso; quando sono salito io, l'indovinometro segnava il 62% (170 km), e prevedeva l'arrivo (+75) con il 50%. In realtà, abbiamo lasciato l'auto con il 43 e l'abbiamo ripresa per il ritorno con il 40, causa preclimatizzazione. All'arrivo a Padova, quindi dopo 170+75+75, c'era il 22%.
Notare anche l'incredibile attendibilità della previsione del computer, e d'altra parte se su Vaielettrico lo chiamano "indovinometro" ci sarà pure un perchè....

Allora sono 320 km percorsi con il 78% delle batterie. Prima avevi scritto 250.
 
appunto, un litro di benzina equivale a 9,6 kWh, quindi 35 · 9,6 sono 33,6 MWh

E' il primo valore che esce su google, ma è sbagliato: un litro di benzina ha 43600 x 0,74 / 3600 = 9 kWh circa.

A parte quello, se moltiplichi litri/min * kWh/litro, ottieni kWh/min, non MW e comunque farebbe 336
Il calcolo da fare è questo:
La portata in massa è G = 35/60*0,74 = 0,43 kg/s
Dato che il potere calorifico della benzina pci = 43600 kJ/kg, la potenza è:
P = G * pci = 0,43 * 43600 = 18748 kW = 18,75 MW

Oppure prendi i kWh/min di cui sopra, li moltipliche per 60 e dividi per 1000 e hai i MW, ma il risultato è sempre quello, ovviamente.
 
Ultima modifica:
E' il primo valore che esce su google, ma è sbagliato: un litro di benzina ha 43600 x 0,74 / 3600 = 9 kWh circa.

A parte quello, se moltiplichi litri/min * kWh/litro, ottieni kWh/min, non MW
Il calcolo da fare è questo:
La portata in massa è G = 35/60*0,74 = 0,43 kg/s
Dato che il potere calorifico della benzina pci = 43600 kJ/kg, la potenza è:
P = G * pci = 0,43 * 43600 = 18748 kW = 18,75 MW

Infatti non ho mai parlato di potenza, mi sa che l'equivoco parte da lì. Io avevo fatto il conto a spanne (vabbè, 9,6 o 9 kWh cambia poco) considerando direttamente l'energia trasferita nel serbatoio, non la potenza della pompa. E se non sbaglio di nuovo, 35 litri · 9 kWh/l sono 315 kWh. Solo che vengono trasferiti in un minuto.
 
ma infatti ne stiamo parlando.....
parlare di autonomia delle elettriche o fare confronti col potere calorifico dei carburanti tradizionali è troppo generalista e dispersivo.
I post sopra sono anche interessanti ma sarebbe più corretto disquisirne in un thread specifico lasciando questo alle caratteristiche specifiche della vettura
 
Ultima modifica:
La domanda che mi sorge spontanea sulla convenienza di questa MG è...... e me la pongo anche io...... ma queta macchina piace o dobbiamo farcela piacere?

la mia risposta, dopo neanche lunga meditazione, è......no, non mi piace......costa troppo per quello che offre, perchè il problema è che hanno alzato il prezzo delle termiche per indorare la pillola sul costo delle elettriche...... e noi, mi ci metto anche io, "boccaloni", ora siamo a elogiare il prezzo che si avvicina ad una coeva segmento C...... cavolo.....dovremmo insorgere e non comprare manco un bullone così che abbassano le ali da Bruxelles fino ai costruttori, invece di autoconvincerci che l'autonomia, con annessi tempi di ricarica, non è un grave minus ma piuttosto che niente è meglio piuttosto.

Imho.
 
Back
Alto