e che ti cambia se invece di fare 300 ne fai 400 , butto la dei numeri ovviamente. Probabilmente quelle sono autonomie che vanno benissimo in entrambe i casi per chi ha un utilizzo urbano o giusto extraurbano, per chi ha un utilizzo massivo in autostrada entrambe ti costringono ad una sosta, poi con una la fai prima con l'altra un poco dopo, il limite invece che ci trovo invece è proprio nella capacità della ricarica perchè discrimina il poterlo fare in tempi abbastanza rapidi da non poterlo fare e allo questo diventa un problema , soprattutto per chi viaggi o per chi deve ricaricare alle colonnine
No, non è così. Un'autonomia più ampia non serve (solo) per i lunghi viaggi, anche perchè sarebbe comunque troppo scarsa. Serve per avere la possibilità di compiere spostamenti in un raggio discretamente ampio senza doversi rompere la testa a metà del viaggio per poter tornare a casa, ecco perchè 300 km non sono pochi, sono niente, perchè significa che quando sei a 120-130 km sei già a rischio che in caso di minimo imprevisto durante il ritorno a casa devi prevedere una sosta. E se niente niente hai un caricatore da 6 kW come la versione base (che non ho remore a definire aborto cinese), è meglio se ti porti via un bel libro. Per i lunghi viaggi autostradali serve ben altro che 'sta roba qua....
A me è bastato vedere l'indicatore di carica della miglior auto elettrica del mercato (non serve nominarla) al 22% dopo un terzo della tappa di ritorno di un viaggio di 250 miserabili km, percorso senza mai superare i 120 km/h, per qualificare le pilamobili per quello che sono: degli aborti con le ruote. IMHO.sull'autonomia non mi convinci, o meglio , per me andrebbe bene anche quella della base,
A me è bastato vedere l'indicatore di carica della miglior auto elettrica del mercato (non serve nominarla) al 22% dopo un terzo della tappa di ritorno di un viaggio di 250 miserabili km, percorso senza mai superare i 120 km/h, per qualificare le pilamobili per quello che sono: degli aborti con le ruote. IMHO.
Tutti meccanici Ferrari quando facciamo rifornimento..peccato che nella realtà quello davanti a te ora che scende, cerca i soldi o la carta, azzecca la pompa e fa rifornimento sia tutt'altro che un fulmine di guerra. E se vai alle pompe dei centri commerciali dove sovente il prezzo è inferiore, hai anche diverse auto prima di te.Qualsiasi auto che ci mette più di 10 minuti per ripristinare il 100% dell'autonomia è inutile. Anzi, facciamo 7![]()
Concorrenza termica come la Tipo parte da 25000 la hybrid, poi ci son gli accessori.torniamo a parlare dell'auto che per i limiti delle elettriche ci sono già dei thread dedicati.
la versione da 135Kw dovrebbe essere in vendita a 32990 € (comprensivi di 1000 € di bonus MG, senza contare invece gli incentivi statali).
La concorrenza cosa propone?
è una Model Y LR. Con la SR saremmo rimasti a piedi prima....Se è la standard range, con 53 kWh, non è che si possano fare miracoli.
è una Model Y LR. Con la SR saremmo rimasti a piedi prima....
Ah, allora è piuttosto deludente.
Sempre meno di 7 minuti ci metto a fare l'atto in sè...hai anche diverse auto prima di te.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa