<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG4, l'elettrica che non ti aspetti.... | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

MG4, l'elettrica che non ti aspetti....

io invece quello che mi domando sul prezzo di questa come delle altre MG in gamma, è se è reale e solo gli altri costruttori a gonfiare i listini, oppure è una sorta di dumping aggressivo per penetrare rapidamente il mercato
 
Infatti non ho mai parlato di potenza, mi sa che l'equivoco parte da lì. Io avevo fatto il conto a spanne (vabbè, 9,6 o 9 kWh cambia poco) considerando direttamente l'energia trasferita nel serbatoio, non la potenza della pompa. E se non sbaglio di nuovo, 35 litri · 9 kWh/l sono 315 kWh. Solo che vengono trasferiti in un minuto.

kWh/min è comunque una potenza.. Basta moltiplicare per 60, i minuti che sono in un'ora, e ottieni kW.
 
io invece quello che mi domando sul prezzo di questa come delle altre MG in gamma, è se è reale e solo gli altri costruttori a gonfiare i listini, oppure è una sorta di dumping aggressivo per penetrare rapidamente il mercato

Secondo me un po ed un po.
Sicuramente, costi della manodopera a parte, sanno costruire un po rutto con minori costi rispetto a noi occidentali.

Aggiungi il fatto che le case costruttrici storiche stanno cercando, o almeno sperano, di recuperare il calo dei volumi aumentando i margini di profitto, e la frittata è fatta.
 
hanno alzato il prezzo delle termiche per indorare la pillola sul costo delle elettriche......

Penso anche, in parte, per pagare le penali per superamento limiti emissioni (la media di ogni casa automobilistica per non pagare le penali deve essere 95 g/km e il "premio" scatta sotto i 50 g/km).
Per ogni grammo di anidride carbonica che supera il limite di 95 g/km i Costruttori devono pagare 95€, moltiplicato poi per ogni veicolo venduto in Europa.
E figuriamoci quando entrerà il vigore l'euro 7............
 
la mia risposta, dopo neanche lunga meditazione, è......no, non mi piace......costa troppo per quello che offre

ma la concorrenza termica a quel prezzo cosa ti offre? Lasciamo perdere il motore elettrico , questa MG ha ad esempio al posteriore il multilink a 5 bracci che non è proprio una cosa da poco e questo si somma alla distribuzione dei pesi è del 50:50 ed infatti anche per questo in tutte le prove è risultata una vettura piacevole da condurre . Un segmento termico a quel prezzo cosa ti offre? Il motore termico? io se vado a vedere i listino con quei prezzi ci si prende giusto vetture da 90/ 110 max 130 CV , che non mi sembrano propulsori da farti fare un wow e rimpiangerli. Inoltre ti assicuro che ha veramente molto spazio internamente, molto di più di un segmento C , a parte il bagagliaio.
Per me queste sono cose che la rendono interessante e non mi sembra che qualcuno mi forzi, e lo avrei detto anche 2 anni fa con in prezzi delle termiche più basse.
 
io invece quello che mi domando sul prezzo di questa come delle altre MG in gamma, è se è reale e solo gli altri costruttori a gonfiare i listini, oppure è una sorta di dumping aggressivo per penetrare rapidamente il mercato

Penso che il prezzo così basso scaturisca dal fatto che la vettura viene costruita in Cina, quindi con costi di produzione (personale soprattutto) molto più bassi che altrove.
Inoltre è una "world-car", cioè una vettura da esportare in tutti i mercati, quindi si presume prodotta su vasta scala, con ottime economie appunto "di scala".
 
ma la concorrenza termica a quel prezzo cosa ti offre? Lasciamo perdere il motore elettrico , questa MG ha ad esempio al posteriore il multilink a 5 bracci che non è proprio una cosa da poco e questo si somma alla distribuzione dei pesi è del 50:50 ed infatti anche per questo in tutte le prove è risultata una vettura piacevole da condurre . Un segmento termico a quel prezzo cosa ti offre? Il motore termico? io se vado a vedere i listino con quei prezzi ci si prende giusto vetture da 90/ 110 max 130 CV , che non mi sembrano propulsori da farti fare un wow e rimpiangerli. Inoltre ti assicuro che ha veramente molto spazio internamente, molto di più di un segmento C , a parte il bagagliaio.
Per me queste sono cose che la rendono interessante e non mi sembra che qualcuno mi forzi, e lo avrei detto anche 2 anni fa con in prezzi delle termiche più basse.

Però penso che la vettura vada confrontata con le rivali EV e non con le termiche. E in quel confronto ne esce ovviamente vincente.
 
Però penso che la vettura vada confrontata con le rivali EV e non con le termiche. E in quel confronto ne esce ovviamente vincente.

non credo che sia corretto un confronto con le sole EV , anche perchè il mercato ora mi offre tutte e due le propulsioni ed un è naturale che il dubbio se lo possa far venire. Io non l'ho ancora provata ma se vengono garantite le doti dinamiche che sono emerse nelle prove ma perchè non mi posso far venire il dubbio che sia più divertente questa vettura che una con un termico?
 
perchè non mi posso far venire il dubbio che sia più divertente questa vettura che una con un termico?

Mah, su questo io ho pochi dubbi, anzi direi zero, una termica è necessariamente più divertente di una elettrica. Almeno per me. Già solo per il fatto che non fa rumore e che non ha le marce. Poi io sono un grande appassionato di meccanica a 4 tempi.
 
Ultima modifica:
ti offre un mezzo che ti porta da Capo Passero a Capo Nord senza bisogno di fermarsi ogni altro lampione come i cani. Il resto, per quanto ci possano essere soluzioni tecniche pregevoli, piaccia o non piaccia, passa in secondo piano.

l'ho detto che tralascio l'aspetto consumi perchè è evidente che quello non può soddisfare tutti, mi limitavo alle doti dinamiche e telaistiche della vettura che non mi sembrano da semplice segmento C.
 
perchè non mi posso far venire il dubbio che sia più divertente questa vettura che una con un termico?
Ma infatti, nulla ti vieta di mettere la MG4 a confronto con il parco "termico", solo che dopo un po' sarà sempre un confronto di mele con pere, perchè i punti di forza e di debolezza dei due mondi sono diversi. Sarebbe come confrontare un levriero afghano con un terranova: sono sempre cani, ma hanno caratteristiche proprie che non li rendono confrontabili.
 
Mah, su questo io ho pochi dubbi, una termica è necessariamente più divertente di una elettrica. Almeno per me.

francamente non lo riesco a capire questo a priori, lo capisco se da una parte mi metti la tua Abarth ed ovviamente non ci piove, ma se da una parte ho una termica che non ha grandi soluzioni e con motori abbastanza tranquilli non mi sento di dire che sia necessariamente più divertente di questa Mg4, o almeno mi riservo di dirlo dopo averla provata.
 
Back
Alto