<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG4, l'elettrica che non ti aspetti.... | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

MG4, l'elettrica che non ti aspetti....

Intento C lowcost, tipo è una benzina.

Ovviamente sono due C a basso costo, ma ripeto, per me non sono confrontabili data la completamente diversa configurazione tecnica.

Non credo che un potenziale acquirente possa valutare l’acquisto di una o l’altra. Se cerca un’elettrica valuterà la MG in relazione ad altre elettriche. Se cerca una mild-Hybrid valuterà la Tipo in relazione ad altre mhev. Se vuole davvero spendere poco esaminerà la Tipo 1.000 turbo.
 
Ovviamente sono due C a basso costo, ma ripeto, per me non sono confrontabili data la completamente diversa configurazione tecnica.
Alla fine a quei prezzi di C prendi solo Tipo e MG è quello il mio concetto in relazione a ciò che diceva Algepa. Poi ok il C non suv generalista è un segmento quasi morto
 
Secondo il mio modesto parere le auto 100% elettriche andrebbero confrontate solo con altre 100% elettriche.
E’ vero che la Tipo ha comunque una componente elettrica, e che è una vettura economica, ma sostanzialmente resta un’auto a benzina.

però in un periodo di transizione come questo e nella situazione come la mia per cui l'autonomia non è un problema secondo me il confronto ci può stare
 
però in un periodo di transizione come questo e nella situazione come la mia per cui l'autonomia non è un problema secondo me il confronto ci può stare

Come dimensioni e prezzo il confronto ci può stare, certo, ma non ci può stare come approccio all’elettrico.

Qui c’è gente, e al momento mi ci metto anch’io, che l’acquisto di un’auto elettrica non lo considera minimamente. Quindi ovviamente la valuta in relazione ad altre auto elettriche, fermo restando che non la sta esaminando per un possibile acquisto (come magari faresti tu, che non hai preclusioni sull’elettrico, o anche X_Bond), ma solo da appassionato di automobili, a mero titolo tecnico-accademico.
 
Ultima modifica:
Come dimensioni e prezzo il confronto ci può stare, certo, ma non ci può stare come approccio all’elettrico.

Qui c’è gente, e al momento mi ci metto anch’io, che l’acquisto di un’auto elettrica non lo considera minimamente. Quindi ovviamente la valuta in relazione ad altre auto elettriche, fermo restando che non la sta esaminando per un possibile acquisto (come magari faresti tu, che non ha preclusioni sull’elettrico, o anche X_Bond), ma solo da appassionato di automobili, a mero titolo tecnico-accademico.
Se elettrico avesse un'autonomia decente sarei felice di prenderlo, anche se meno di prima io di km ne faccio e molti in autostrada quindi per me no elettrico e aspetto fino all'ultimo anche a passare a ibrido.
 
la premessa per me era d'obbligo, il confronto ci sta a mio modesto avviso se l'autonomia non è un problema , se si rientra in questa casistica almeno per quanto leggo io trovo più interessante una mg4 con le caratteristiche che ha rispetto alla Tipo, già solo per la trazione posteriore, certo che poi sono sempre giudizi soggettivi e quelli restano personali e rispettabili.
 
Per adesso le elettriche devono per forza sopportare il confronto,almeno in termini di prezzo e praticità,con le vetture tradizionali perchè devono ritagliarsi una fetta di mercato sottraendo clienti alle vetture termiche.
Ovviamente sono prodotti diversi e un prezzo di listino di 30000 euro (io guardo ancora quello perchè gli incentivi non escono dalle tasche dell'acquirente ma escono comunque) per una termica non farebbe gridare al miracolo.
Per un'elettrica non troppo piccola ne limitata diventa già interessante.
In futuro quando le auto saranno tutte elettriche e il bacino di potenziali clienti sarà molto più ampio,se non esclusivo perchè le termiche nuove spariranno dai listini,allora i confronti si faranno all'interno della stessa categoria.
Quanto a contenuti come le sospensioni o la trazione posteriore penso che alla stragrande maggioranza della clientela non interessino molto,non guastano per carità ma sempre secondo me è più facile che il mercato di oggi non perdoni a un modello il tablet troppo piccolo piuttosto che uno schema di sospensioni non sofisticato.
 
Per adesso le elettriche devono per forza sopportare il confronto,almeno in termini di prezzo e praticità,con le vetture tradizionali perchè devono ritagliarsi una fetta di mercato sottraendo clienti alle vetture termiche.
Ovviamente sono prodotti diversi e un prezzo di listino di 30000 euro (io guardo ancora quello perchè gli incentivi non escono dalle tasche dell'acquirente ma escono comunque) per una termica non farebbe gridare al miracolo.
Per un'elettrica non troppo piccola ne limitata diventa già interessante.
In futuro quando le auto saranno tutte elettriche e il bacino di potenziali clienti sarà molto più ampio,se non esclusivo perchè le termiche nuove spariranno dai listini,allora i confronti si faranno all'interno della stessa categoria.
Quanto a contenuti come le sospensioni o la trazione posteriore penso che alla stragrande maggioranza della clientela non interessino molto,non guastano per carità ma sempre secondo me è più facile che il mercato di oggi non perdoni a un modello il tablet troppo piccolo piuttosto che uno schema di sospensioni non sofisticato.

hai perfettamente ragione, per il discorso della trazione posteriore e via dicendo per me tra appassionati potrebbe essere un plus da considerare quando ora andiamo a giudicare le EV , poi giustamente all'automobilista medio interessa probabilmente poco.
 
Scusate il piccolo ot.
Riprendo la questione incentivi.
Oggi ho parlato con uno che conosco che ha un'azienda che si occupa di fotovoltaico.
Ha come mezzo di servizio una vettura a metano.
E con l'impennata dei prezzi stava per cambiarla.
Poi adesso sono scesi un po' quindi ha rimandato.

Mi ha detto che si era già fatto fare il preventivo per il suv elettrico,dubito una MG perchè penso che miri più in alto.

Io mi sono morso la lingua perchè onestamente secondo me se quella persona usufruisse di un corposo incentivo per acquistare un veicolo elettrico sarebbe un mezzo scandalo,perfettamente legale ma lo stesso un mezzo scandalo.

Mi spiego.
Col lavoro che fa l'avvento del bonus 110% è stata una manna dal cielo.
Basti pensare che come vetture personali aveva una Grande Punto e una Panda.
Ora è passato a una Bmw serie 5 e a una Jeep non so che modello.
Insomma credo che si possa dire tranquillamente che gli incentivi sull'edilizia hanno giovato molto alle sue tasche,non so se abbia lavorato di più ma comunque se lo stesso lavoro prima costava 5 e con gli incentivi è arrivato a costare 10 se non 12...

Ecco che una persona grazie a un incentivo abbia degli extra profitti ci può anche stare.
Che quegli extra profitti la portino a valutare un acquisto costoso,che prima non si sarebbe mai potuto permettere,usufruendo di un ulteriore incentivo mi sembra un po' troppo.
Per come la vedo io lo stato gli ha pagato le macchine nuove già una volta,che debba farlo nuovamente (anche se solo in parte) mi sembra approfittarsene.
 
Oggi sono andato al concessionario per vedere questa Mg4, purtroppo il tempo era veramente sul brutto, forte temporale, quindi ho preferito non provarla e mi limito solo a quello che ho visto staticamente.
La linea devo dire che non è per nulla male, vettura piacevole ,però personalmente devo fare un distinguo, la zona anteriore è veramente bene fatta , aggressiva e traspare molta dinamicità, sembra che sia li per mangiare l'asfalto, per certi aspetto mi ha ricordato un poco il muso della Rx8. Il pesteriore invece mi ha convinto un poco di meno, l'ala che si allunga parecchio non mi ha pienamente convinto e mi è sembrato appesantire il tutto. Una cosa che non mi sono piaciuti per niente erano i cerchi montati , di quelli pieni che riempiono tutta la circonferenza, da optare altro.
Per quanto riguarda gli interni ad una prima impressione danno un certo appagamento, ben fatti e anche la qualità non sembra male, conferma quello che si è visto con la MG anche con le altre vetture, in pratica non sfigura con la produzione Europea.
Con maggiore tempo a disposizione e soprattutto con un clima migliore tornerò al concessionario per fare una prova in strada della vettura, però devo dire che almeno da questa prima impressione mi ha abbastanza convinto.
 
Ultima modifica:
Oggi sono andato al concessionario per vedere questa Mg4, purtroppo il tempo era veramente sul brutto, forte temporale, quindi ho preferito non provarla e mi limito solo a quello che ho visto staticamente.
La linea devo dire che non è per nulla male, vettura piacevole ,però personalmente devo fare un distinguo, la zona anteriore è veramente bene fatta , aggressiva e traspare molta dinamicità, sembra che sia li per mangiare l'asfalto, per certi aspetto mi ha ricordato un poco il muso della Rx8. Il pesteriore invece mi ha convinto un poco di meno, l'ala che si allunga parecchio non mi ha pienamente convinto e mi è sembrato appesantire il tutto. Una cosa che non mi sono piaciuti per niente erano i cerchi montati , di quelli pieni che riempiono tutta la circonferenza, da optare altro.
Per quanto riguarda gli interni ad una prima impressione danno un certo appagamento, ben fatti e anche la qualità non sembra male, conferma quello che si è visto con la MG anche con le altre vetture, in pratica non sfigura con la produzione Europea.
Con maggiore tempo a disposizione e soprattutto con un clima migliore tornerò al concessionario per fare una prova in strada della vettura, però devo dire che almeno da questa prima impressione mi ha abbastanza convinto.

ti prego di non nominare la rx8 quando si parla di un suv:cool:.
il muso della MG4 ricorda quello della rx8, solo perche' ha due fanali, uno a destra ed uno a sinistra :D

uno e' alto e corto, e l'altro basso e lungo.
al massimo puo' ricordare quello di una scenic:p
 
ti prego di non nominare la rx8 quando si parla di un suv:cool:.
il muso della MG4 ricorda quello della rx8, solo perche' ha due fanali, uno a destra ed uno a sinistra :D

uno e' alto e corto, e l'altro basso e lungo.
al massimo puo' ricordare quello di una scenic:p

oddio ma la MG4 mica è un SUV, diciamo che forse ripensandoci somiglia alla Auris :)
 
Back
Alto