Mi sembra che negli anni '70 le auto giapponesi fossero nell'occhio del ciclone delle polemiche , delle critiche sulla loro estetica o presunta mancanza di qualità , derise e snobbate , per lo meno qui in Italia . Anche i tentativi Lexus e Infiniti di porsi in concorrenza alla triade tedesca venivano irrisi e tacciati di pretenziosità Poi si è visto come è andata a finire...
Non accadrà lo stesso con le auto cinesi o almeno qualchecosa di simile ?
Una cinese elettrica come la MG 4 non potrebbe essere il battistrada per una penetrazione massiva sui mercati europei , dove le case sono in difficoltà a proporre suv di medie dimensioni a meno di 30.000 euro ?
Certo restano le critiche all'elettrico e alla sua improponibilità su larga scala , ma le cinesi e in particolare la MG propongono anche ibride , le quali oggi rappresentano un ottimo compromesso ...
https://www.ilsole24ore.com/art/perche-auto-cinesi-invaderanno-presto-europa-e-stati-uniti-AERwPWeE
https://www.repubblica.it/motori/se...delli_che_vedremo_presto_in_europa-369473127/