<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG4, l'elettrica che non ti aspetti.... | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

MG4, l'elettrica che non ti aspetti....

Anche....

Ma quando le cose girano
( nel senso di: vendo meno MA guadagno di piu' ),
e' difficile rinunciarci....
Mi auguro per loro che si ravvedano
Si i margini sono forse più importanti delle vendite ma attenzione perchè scendere sotto una certa massa critica
significa poi perdere capacità di investimento (FCA insegna).
Comunque tornando a parlare di questo prodotto, io ci vedo un auto pragmatica ma anche molto spartana nel design degli interni.
Qualcosa sulla falsa riga delle Toyota che magari sono robuste e funzionali, ma l’appagamento qualitativo di un europea è superiore
 
Si i margini sono forse più importanti delle vendite ma attenzione perchè scendere sotto una certa massa critica
significa poi perdere capacità di investimento (FCA insegna).
Comunque tornando a parlare di questo prodotto, io ci vedo un auto pragmatica ma anche molto spartana nel design degli interni.
Qualcosa sulla falsa riga delle Toyota che magari sono robuste e funzionali, ma l’appagamento qualitativo di un europea è superiore
Qualcosa tipo id3 più spartana e meno rifinita delle vw non ev, la mg non ev vengono invece elogiate per interni da europea.
 
Ho fatto per curiosità un preventivo della versione intermedia (quindi quella da 33.990€ (ipt e messa su strada come sempre esclusa) mi ha messo dentro 4.500€ di incentivo (questo senza rottamazione, altrimenti si sale a 7.500€) e nel caso avessi avuto in ISEE fino a 30.000€ annui avrei avuto altri 1.500€ di sconto quindi tenendo conto di tutti gli sconti si va a 24.990€ (ovviamente a me ha fatto solo lo sconto di 4.500€).
La macchina esteticamente non è male (in particolare nel frontale), internamente ha tante plastiche ruvide (quella esposta era una base quindi non so se nelle versioni superiori cambia qualcosa), mi ha stupito la bocca di carico delle portiere posteriori molto ampia, una volta seduti dietro c'è poco spazio per i piedi (nel senso che il sedile davanti è molto in basso e li puoi infilare al pelo, almeno io) si può risolvere alzando un pò il sedile elettricamente anche se sarebbe meglio guidare tutto in basso imho, i sedili erano tutta pelle ma di qualità stile DR quindi finta.
Nel complesso l'auto internamente come qualità è mediocre, direi leggermente inferiore alla Tonale.
Non abbiamo parlato di finanziamento quindi non so se c'è un ulteriore sconto in caso di finanziamento.
 
Ho fatto per curiosità un preventivo della versione intermedia (quindi quella da 33.990€ (ipt e messa su strada come sempre esclusa) mi ha messo dentro 4.500€ di incentivo (questo senza rottamazione, altrimenti si sale a 7.500€) e nel caso avessi avuto in ISEE fino a 30.000€ annui avrei avuto altri 1.500€ di sconto quindi tenendo conto di tutti gli sconti si va a 24.990€ (ovviamente a me ha fatto solo lo sconto di 4.500€).
La macchina esteticamente non è male (in particolare nel frontale), internamente ha tante plastiche ruvide (quella esposta era una base quindi non so se nelle versioni superiori cambia qualcosa), mi ha stupito la bocca di carico delle portiere posteriori molto ampia, una volta seduti dietro c'è poco spazio per i piedi (nel senso che il sedile davanti è molto in basso e li puoi infilare al pelo, almeno io) si può risolvere alzando un pò il sedile elettricamente anche se sarebbe meglio guidare tutto in basso imho, i sedili erano tutta pelle ma di qualità stile DR quindi finta.
Nel complesso l'auto internamente come qualità è mediocre, direi leggermente inferiore alla Tonale.
Non abbiamo parlato di finanziamento quindi non so se c'è un ulteriore sconto in caso di finanziamento.

mi sembri abbastanza soddisfatto, certo almeno io per la qualità degli interni non mi aspetto ancora chissà che quindi almeno per me ci sta che la qualità non sia eccelsa.
Sul finanziamento io ricordo che su quella base si scendeva di altri 1.500 euro, cmq i 24990 che sono venuti a te mi sembrano un bel prezzo.
 
mi sembri abbastanza soddisfatto, certo almeno io per la qualità degli interni non mi aspetto ancora chissà che quindi almeno per me ci sta che la qualità non sia eccelsa.
Sul finanziamento io ricordo che su quella base si scendeva di altri 1.500 euro, cmq i 24990 che sono venuti a te mi sembrano un bel prezzo.
Calcolando i 204cv la tp e il multilink nobile dietro direi che il prezzo può essere valido si, purtroppo se da una parte hai un plus da qualche altra parte si va in economia e la qualità generale dell'abitacolo è frutto di questo.
 
Ho fatto per curiosità un preventivo della versione intermedia (quindi quella da 33.990€ (ipt e messa su strada come sempre esclusa) mi ha messo dentro 4.500€ di incentivo (questo senza rottamazione, altrimenti si sale a 7.500€) e nel caso avessi avuto in ISEE fino a 30.000€ annui avrei avuto altri 1.500€ di sconto quindi tenendo conto di tutti gli sconti si va a 24.990€ (ovviamente a me ha fatto solo lo sconto di 4.500€).
La macchina esteticamente non è male (in particolare nel frontale), internamente ha tante plastiche ruvide (quella esposta era una base quindi non so se nelle versioni superiori cambia qualcosa), mi ha stupito la bocca di carico delle portiere posteriori molto ampia, una volta seduti dietro c'è poco spazio per i piedi (nel senso che il sedile davanti è molto in basso e li puoi infilare al pelo, almeno io) si può risolvere alzando un pò il sedile elettricamente anche se sarebbe meglio guidare tutto in basso imho, i sedili erano tutta pelle ma di qualità stile DR quindi finta.
Nel complesso l'auto internamente come qualità è mediocre, direi leggermente inferiore alla Tonale.
Non abbiamo parlato di finanziamento quindi non so se c'è un ulteriore sconto in caso di finanziamento.
Devo salirci per constatare, ma le MG non ev a me e anche alla testata AV sembrano fatte meglio come finitura, come del resto le ID vw sono fatte peggio delle tradizionali
 
Devo salirci per constatare, ma le MG non ev a me e anche alla testata AV sembrano fatte meglio come finitura, come del resto le ID vw sono fatte peggio delle tradizionali

Stesso riscontro che avevo avuto io , forse per questa hanno abbassato un poco gli standard della qualità per gli interni per riversare un poco di più su altri aspetti mantenendo un prezzo competitivo
 
Ho fatto per curiosità un preventivo della versione intermedia (quindi quella da 33.990€ (ipt e messa su strada come sempre esclusa) mi ha messo dentro 4.500€ di incentivo (questo senza rottamazione, altrimenti si sale a 7.500€) e nel caso avessi avuto in ISEE fino a 30.000€ annui avrei avuto altri 1.500€ di sconto quindi tenendo conto di tutti gli sconti si va a 24.990€ (ovviamente a me ha fatto solo lo sconto di 4.500€).
La macchina esteticamente non è male (in particolare nel frontale), internamente ha tante plastiche ruvide (quella esposta era una base quindi non so se nelle versioni superiori cambia qualcosa), mi ha stupito la bocca di carico delle portiere posteriori molto ampia, una volta seduti dietro c'è poco spazio per i piedi (nel senso che il sedile davanti è molto in basso e li puoi infilare al pelo, almeno io) si può risolvere alzando un pò il sedile elettricamente anche se sarebbe meglio guidare tutto in basso imho, i sedili erano tutta pelle ma di qualità stile DR quindi finta.
Nel complesso l'auto internamente come qualità è mediocre, direi leggermente inferiore alla Tonale.
Non abbiamo parlato di finanziamento quindi non so se c'è un ulteriore sconto in caso di finanziamento.

Indubbiamente il vero vantaggio di questa vettura, nel panorama delle elettriche a listino in Italia, è il prezzo, e direi in particolare il rapporto prezzo-standing della vettura.
25.000 euro (invece di 33.000) per una elettrica di segmento C risulta un prezzo allettante.
 
Indubbiamente il vero vantaggio di questa vettura, nel panorama delle elettriche a listino in Italia, è il prezzo, e direi in particolare il rapporto prezzo-standing della vettura.
25.000 euro (invece di 33.000) per una elettrica di segmento C risulta un prezzo allettante.
concordo anche perchè mi pare l'unica proposta a prezzi inferiori ai 30k € che possa fungere da prima o unica auto.
 
consideriamo che in realtà se si prende il modello base che mi sembra abbia gia abbastanza e accedendo al finanziamento la si porta a casa a 22.990 , di questi tempi a quei prezzi ci si prende veramente poco.
Aggiungo che a mio avviso oltre a prezzo ha caratteristiche che la rendono interessante, trazione posteriore , multilink al posteriore e distribuzione dei pesi al 50% non sono aspetti che si trovano facilmente ora.
 
consideriamo che in realtà se si prende il modello base che mi sembra abbia gia abbastanza e accedendo al finanziamento la si porta a casa a 22.990 , di questi tempi a quei prezzi ci si prende veramente poco
Sicuramente con auto aumentate a dismisura di listino e soprattutto meno scontate di un tempo. Alla fine la sua concorrente potrebbe essere la tipo col portentoso:)15 mhev che però di serie non ha gli adas livello 2 di mg.
Cmq la mg base ha un'autonomia appena sufficiente, non so ma magari in città come Milano si possono sommare anche altri incentivi
 
Sicuramente con auto aumentate a dismisura di listino e soprattutto meno scontate di un tempo. Alla fine la sua concorrente potrebbe essere la tipo col portentoso:)15 mhev che però di serie non ha gli adas livello 2 di mg.
Cmq la mg base ha un'autonomia appena sufficiente, non so ma magari in città come Milano si possono sommare anche altri incentivi

effettivamente esiste giusto la Tipo che economicamente parlando è concorrenziale.
L'autonomia è sempre un discorso relativo, per tanti quella della MG diventa un limite insormontabile, io che faccio 300/400 km al mese e ci viaggio raramente con l'automobile non credo che avrei problemi.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sicuramente con auto aumentate a dismisura di listino e soprattutto meno scontate di un tempo. Alla fine la sua concorrente potrebbe essere la tipo col portentoso:)15 mhev che però di serie non ha gli adas livello 2 di mg.
Cmq la mg base ha un'autonomia appena sufficiente, non so ma magari in città come Milano si possono sommare anche altri incentivi

Secondo il mio modesto parere le auto 100% elettriche andrebbero confrontate solo con altre 100% elettriche.
E’ vero che la Tipo ha comunque una componente elettrica, e che è una vettura economica, ma sostanzialmente resta un’auto a benzina.
 
Back
Alto