Per esperienza personale ho trovato più comoda e bella da guidare la Bravo seconda serie col ponte torcente rispetto alla golf 5 con il multilink eccessivamente rigido al posteriore cosa che mi ha fatto odiare la golf.
Detto questo è vero che ormai la meccanica è messa in secondo piano anche perché il marketing spinge su altre cose e la sicurezza è quasi totalmente nelle mani dell' elettronica, tuttavia su macchine che hanno un costo sopra media e che dovrebbero essere il meglio del segmento il ponte torcente è una taccagneria veramente imperdonabile.
Poi è vero tutto e pure il suo contrario ma provate una vecchia 147, una 156/159, una c5 con idropneumatiche quadrilateri davanti e multilink dietro, una Mercedes classe c con sospensioni ad aria oppure una nuova Alfa Giulia e la differenza che fanno delle sospensioni raffinate si sente eccome.
Detto questo è vero che ormai la meccanica è messa in secondo piano anche perché il marketing spinge su altre cose e la sicurezza è quasi totalmente nelle mani dell' elettronica, tuttavia su macchine che hanno un costo sopra media e che dovrebbero essere il meglio del segmento il ponte torcente è una taccagneria veramente imperdonabile.
Poi è vero tutto e pure il suo contrario ma provate una vecchia 147, una 156/159, una c5 con idropneumatiche quadrilateri davanti e multilink dietro, una Mercedes classe c con sospensioni ad aria oppure una nuova Alfa Giulia e la differenza che fanno delle sospensioni raffinate si sente eccome.