<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes "copia" VAG e monta il ponte interconnesso... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mercedes "copia" VAG e monta il ponte interconnesso...

Quando si sceglie tra un multilink è un ponte a bracci longitudinali, bisogna anche tenere presente il maggiore ingombro del primo che tende a penalizzare il bagagliaio.
A molti può anche interessare di più quest'ultimo visto anche che ci sono parecchi interconnassi che si comportano in maniera dignitosa.
Spesso le scelte sono frutto di compromessi..
Ho avuto sia interconnesso su Civic 8, con bagagliaio vuoto sotto... sia ho ora (credo) tre leve e mezzo su Mazda 3, dove effettivamente quel vano sotto non v'è più.
La Civic era un kart... bastava non trovare mai sconnesso o avvallamenti, sopportare botte e colpi ed era ottima... la 3 è più equilibrata, pare avere più tenuta.. essere meno leggera dietro... assorbe e incassa benissimo.
MA
un confronto diretto sull'efficacia e sul comportamento dello schema, si può fare solo con taratura identica di molle e ammo, che poi dovrebbero avere stessa escursione...
 
C'è anche da dire che il ponte torcente è penalizzante, più che altro, quando hai un certo "coricamento" in curva. Se sai che, comunque l'auto avrà sospensioni abbastanza rigide, la penalizzazione è inferiore. E credo che la classe A sia abbastanza rigida.
 
BMW
non è tutto farina del suo sacco, mi sa che c'è PSA che fornisce motori di piccola cilindrata, utilizzati anche sulle mini.
 
BMW
non è tutto farina del suo sacco, mi sa che c'è PSA che fornisce motori di piccola cilindrata, utilizzati anche sulle mini.
No.
BMW ha composto in passato una JV con PSA per la produzione di 1.4 e 1.6 a benzina, i Prince, dove PSA grossolanamente metteva il basamento mentre BMW la testata. Ma la cosa si è chiusa da qualche anno.
 
C'è anche da dire che il ponte torcente è penalizzante, più che altro, quando hai un certo "coricamento" in curva. Se sai che, comunque l'auto avrà sospensioni abbastanza rigide, la penalizzazione è inferiore. E credo che la classe A sia abbastanza rigida.
In questo caso il limite è evidentissimo, le ruote non essendo svincolate tra di loro si influenzano a vicenda. Ne so qualcosa , prima avevo una 156 , ora una Delta , andando a spasso la seconda è decisamente più confortevole e silenziosa, ma se spingi deciso, con la prima era una goduria, con questa ....impari cosa vuol dire correggere con il volante e....fidarti.
 
Ultima modifica:
ormai c'è da dimenticarsi che oggi uno compra un marchio, ma non è realmente tutto l'ingegno del marchio.
oggi sia la ricerca che la produzione hanno costi enormi, difficile da sostenere per tutte le aziende specie le piu piccole, credo che nei prossimi anni vedremo grandi fusioni, sorse inaspettate, specie quella con le cinesi, cosa gia iniziata da qualche tempo, come la PSA è la cinese Dongfeng Motor, nel 2008 aveva una quota paritaria nel gruppo insime allo stato francese e la famiglia Peugeot, secondo me in Europa rimmarranno il gruppo VW, il Gruppo Renault, PSA non saprei ma credo che verra aquisita dai cinesi, BMW anchessa dovra trovare una collocazione, beche sia forte economicamente la la vedo difficile che resti sola, metre FCA non saprei collocarla dopo le acquisizioni americane, non saprei se riuscirà ad rimanere autonoma, gli altri marchi europei ormai sono tutti dell'Indiana TATA, in Giappone sarà Toyota, in america Ford, GM credo che sia destinata ad essere inglobata da qualcuno, FCA si prova da tempo, poi vi sono i cinesi vi sono una miriadi di marchi destinita a sparire o inglobati specie da quei marchi tipo la
Geely Automobile che ha acquisito Volvo,
insomma vi saranno molti marchi di pochi costruttori.
 
ormai c'è da dimenticarsi che oggi uno compra un marchio, ma non è realmente tutto l'ingegno del marchio.
oggi sia la ricerca che la produzione hanno costi enormi, difficile da sostenere per tutte le aziende specie le piu piccole, credo che nei prossimi anni vedremo grandi fusioni, sorse inaspettate, specie quella con le cinesi, cosa gia iniziata da qualche tempo, come la PSA è la cinese Dongfeng Motor, nel 2008 aveva una quota paritaria nel gruppo insime allo stato francese e la famiglia Peugeot, secondo me in Europa rimmarranno il gruppo VW, il Gruppo Renault, PSA non saprei ma credo che verra aquisita dai cinesi, BMW anchessa dovra trovare una collocazione, beche sia forte economicamente la la vedo difficile che resti sola, metre FCA non saprei collocarla dopo le acquisizioni americane, non saprei se riuscirà ad rimanere autonoma, gli altri marchi europei ormai sono tutti dell'Indiana TATA, in Giappone sarà Toyota, in america Ford, GM credo che sia destinata ad essere inglobata da qualcuno, FCA si prova da tempo, poi vi sono i cinesi vi sono una miriadi di marchi destinita a sparire o inglobati specie da quei marchi tipo la
Geely Automobile che ha acquisito Volvo,
insomma vi saranno molti marchi di pochi costruttori.
e non ci son più le mezze stagioni...
 
Discorsi già fatti, ma quale sarà la percentuale di acquirenti di A 180 CDI che conosce lo schema Delle sospensioni dell'auto?
Tra l'altro, anche andando sui siti delle case è abbastanza facile trovare tutto quello che fa il sistema multimediale, ma se cerchi un'informazione sulla meccanica, auguri!
 
L'importante è entrare nel locale figo e appoggiare sul tavolo, Iphone e chiavi con la stella... Il giovane d'oggi vuole l'immagine non la sostanza.
 
Discorsi già fatti, ma quale sarà la percentuale di acquirenti di A 180 CDI che conosce lo schema Delle sospensioni dell'auto?
Tra l'altro, anche andando sui siti delle case è abbastanza facile trovare tutto quello che fa il sistema multimediale, ma se cerchi un'informazione sulla meccanica, auguri!
E' vero... sulla meccanica non si capisce mai nulla, non ci sono info o quasi!
 
In questo caso il limite è evidentissimo, le ruote non essendo svincolate tra di loro si influenzano a vicenda. Ne so qualcosa , prima avevo una 156 , ora una Delta , andando a spasso la seconda è decisamente più confortevole e silenziosa, ma se spingi deciso, con la prima era una goduria, con questa ....impari cosa vuol dire correggere con il volante e....fidarti.
Dipende dall'assetto, dalla qualità/escursione di molle e ammo, dal telaio, dai pesi...
 
Back
Alto