Secondo me invece l'effetto Osborne è già passato, il problema è che il consumatore che se ne è accorto è solo quello che ne possiede una.
Come nei cellulari, non mi sembra che i consumatori quest'anno non comprino l'iPhone 16 perchè sanno che l'anno prossimo probabilmente uscirà il 17, o non comprino uno SmartTv perchè l'anno dopo uscirà quello con 2 pollici in più. Questo perchè sostanzialmente la lecnologia è la stessa e i miglioramenti non sono a livello tecnologico di base, ma affinamenti. Cosa che un aggiornamento risolve. Anche perchè poi il 98% di chi acquista un cellulare lo sfrutta solo e sempre per il 30% delle
funzioni che offre, o vedere una partita su un 65 pollici è
sostanzialmente la stessa che su un 70.
La tecnolgia delle batterie attuali hanno raggiunto un livellamento e nuovi stravolgimenti non sono in vista se non tra 5-6 anni., sempre poi che ne rispettino le date e la nuova tecnologia si dimostrerà affidabile. La differenza che troverai tra una elettrica di oggi e tra una l'anno prossimo o tra 2 anni sarà solo a livello di gestione della batteria, applicazioni, calibrazione delgi Adas, funzioni aggiuntive. Tutte cose che gli aggiornamenti OTA ti permettono di fare, avere e di risolvere.
Sostengo che il vero limite alla difffusione delle lettriche oggi sia solo a livello culturale.