<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa

Le ragioni

1. Posizionamento: è difficile posizionare Jaguar nel mercato delle auto premium/di lusso. Storicamente, Jaguar è stata sinonimo di berline eleganti e coupé di lusso. Si collocava appena un gradino sopra le auto tedesche di fascia alta, ad esempio. La situazione è cambiata quando il marchio è stato acquisito da Ford nel 1999. Jaguar ha ampliato la sua offerta grazie agli investimenti degli americani: la Jaguar S-Type per il segmento E e la Jaguar X-Type (basata su una piattaforma Ford) per il segmento D ne sono un esempio.

Gli anni sotto il controllo di Ford (1999-2008) hanno cambiato la percezione dei consumatori. Jaguar non era più il marchio di lusso che produceva veicoli di lusso. Poi è arrivata Tata Motors, che ha iniettato più risorse lanciando prodotti più sofisticati.

Tuttavia, Jaguar si è trovata nel mezzo della lotta nel segmento premium contro marchi molto forti come Mercedes e BMW, che in passato non erano suoi rivali. Jaguar potrebbe essere la Maserati d'Italia o la Porsche della Germania, nel senso che, sulla base della sua storia, dovrebbe posizionarsi tra i normali marchi premium e i marchi di super lusso come Rolls-Royce o Aston Martin. Invece, l'attuale posizionamento la colloca in un segmento molto competitivo.



motor1-numbers-jaguar.webp



motor1-numbers-jaguar.webp



nov-dec-2024-jaguar-sales-graphic-web-671bb991d2924.jpg
 
Polonia luglio / 2025

Le vendite di auto nuove in Polonia hanno registrato un aumento molto soddisfacente del 16,5% su base annua a luglio, raggiungendo le 50.271 unità.
Questo porta il totale dall'inizio dell'anno a 335.554 unità, con un aumento del 4,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

PosBrandLuglio-252025/242025quot.%2025/24
1Toyota7,848+ 7.2%53,19415.9%– 10.5%
2Skoda5,406+ 27.2%35,60210.6%+ 2.9%
3Volkswagen3,875+ 23.4%24,3517.3%+ 17.0%
4Mercedes2,819+ 5.6%16,6765.0%– 0.1%
5BMW2,808+ 20.7%17,6835.3%+ 10.4%
6Kia2,649– 19.6%18,8175.6%– 3.3%
7Audi2,423– 20.6%16,7815.0%+ 2.9%
8Dacia2,065+ 61.1%12,5673.7%+ 20.8%
9Hyundai2,022– 27.4%16,4994.9%– 8.6%
10Volvo1,606+ 45.5%12,0903.6%+ 12.7%
11Ford1,456+ 40.8%9,0442.7%+ 16.7%
12MG1,358+ 105.1%7,6432.3%+ 105.6%
13Cupra1,310+ 31.5%7,5132.2%+ 22.1%
14Renault1,277+ 4.7%12,2673.7%+ 4.3%
15Citroen998+ 111.9%5,0911.5%+ 59.9%
16Lexus975– 25.1%9,0972.7%+ 8.7%
17Opel918+ 1.0%5,2371.6%– 16.5%
18Peugeot800– 2.1%5,9271.8%+ 59.4%
19Omoda699+ 3783.3%3,8961.2%+3300%
20Suzuki641+ 12.7%4,6281.4%+10.0%
21BYD621+ 8771.4%2,2470.7%+ 6921.9%
22Nissan598+61.6%6,4451.9%+ 8.2%
23BAIC573+ 258.1%2,6970.8%+ 359.4%
24Seat468+ 9.6%2,7660.8%– 2.9%
25Jaecoo461new3,0440.9%new
26Mazda420– 44.9%3,3641.0%– 56.2%
27Mini387+ 123.7%1,9510.6%+ 35.2%
28Fiat326+ 62.2%1,2400.4%– 39.1%
29Honda313– 15.4%2,8470.8%+ 30.9%
30Porsche252– 23.2%2,1420.6%– 24.7%
bestsellingcarsblog
 
Le vendite di veicoli leggeri nuovi in Turchia hanno registrato un aumento del 14,5% su base annua a luglio, raggiungendo le 107.718 unità. Questo porta il totale dall'inizio dell'anno a 715.695 unità.

PosBrandLuglio-252025/242025quot%2025/24
1Renault11,044+ 43.0%70,0039.8%– 3.8%
2Fiat10,207– 8.2%62,3878.7%– 24.0%
3Ford9,646+ 20.4%56,1837.9%+ 6.1%
4Volkswagen8,026– 8.3%54,7427.6%+ 8.0%
5Toyota7,183+ 60.0%50,6387.1%+ 54.3%
6Peugeot6,272+ 15.5%47,9126.7%+ 26.7%
7Opel6,033+ 23.6%38,9005.4%+ 23.1%
8Citroen5,707+ 33.5%35,0714.9%+ 2.5%
9Hyundai5,290+ 17.5%36,2195.1%+ 5.7%
10Tesla4,706+ 1020.5%17,0262.4%+ 386.2%
11BYD3,783+ 1509.8%29,2844.1%+ 1678.0%
12Mercedes3,278+ 24.0%22,3863.1%+ 13.6%
13Skoda3,178– 8.1%23,3593.3%– 1.3%
14Togg2,720+ 121.7%19,8212.8%+ 39.1%
15Kia2,342+ 26.4%15,2562.1%+ 27.4%
16Chery2,288– 65.5%17,6342.5% 57.1%
17BMW1,831+ 21.3%18,4432.6%+ 72.9%
18Audi1,813+ 12.8%13,2321.8%+ 46.4%
19Nissan1,703– 33.1%13,6251.9%+ 5.6%
20KG Mobility1,436+ 51.6%7,7201.1%+ 6.5%
21Honda1,372– 14.9%8,0921.1%– 46.6%
22Cupra1,110+ 27.3%6,4980.9%+ 30.5%
23Dacia1,011– 54.9%11,6991.6%– 46.7%
24Volvo1,001+ 15.1%6,9501.0%– 8.7%
25Jaecoo753new4,4330.6%new
26Suzuki591+ 18.9%3,3770.5%– 27.9%
27Mini542+ 16.1%6,5040.9%+ 316.1%
28Seat426– 75.3%4,5610.6% 32.7%
29Iveco348+ 9.8%2,2070.3%+ 20.7%
30Foton312new1,0950.2%new
bestsellingcarsblog
 
Cina

Secondo i dati dell'Associazione cinese dei costruttori automobilistici (CAAM), le vendite all'ingrosso cinesi hanno registrato un formidabile aumento del 14,7% su base annua a luglio, raggiungendo le 2.593.000 unità. Tra queste, anche le autovetture sono aumentate del 14,7% a 2.287.000 unità e i veicoli commerciali del 14,1% a 306.000 unità. Da inizio anno, le autovetture hanno registrato un aumento del 12% a 18.269.000 unità, mentre i veicoli commerciali hanno registrato un aumento più modesto del 3,9% a 2.428.000 unità.
Volkswagen ( 大眾汽車) scende al terzo gradino del podio..
Sia chiaro: la Cina resta ancora uno dei mercati più importanti per Volkswagen, rappresentando circa il 30% delle sue consegne. Tuttavia, l’azienda tedesca sta perdendo ingenti quote di mercato nel più grande mercato automobilistico del pianeta...

Per la cronaca.. aprile 2023
Volkswagen avrebbe perso la leadership in Cina, il più grande mercato automobilistico del mondo, con oltre 20 milioni di automobili vendute all’anno. Per la prima volta dagli anni ’80, il marchio Vw è stato sopravanzato dal nuovo numero uno, la cinese BYD...
Il gruppo di Shenzhen, che produce solo auto a batteria e ibride plug-in, avrebbe venduto circa 13mila veicoli in più nel primo trimestre rispetto al gigante di Wolfsburg.

PosBrandLuglio-252025/2420252025/24
1BYD247,910– 17.1%1,719,198+ 7.5%
2Geely163,930+ 104.5%1,156,166+ 90.3%
3Volkswagen148,784– 0.1%1,082,976+ 0.7%
4Toyota123,930– 0.9%872,023+ 7.5%
5ChangAn (incl. Chana)64,712+ 29.3%442,712– 0.6%
6Chery59,564+ 11.0%394,548+ 22.7%
7Wuling54,938+ 7.6%415,125+ 21.6%
8Nissan51,005+ 27.5%294,586– 12.2%
9Leapmotor45,524+ 106.1%238,570+ 119.3%
10Honda44,251– 14.1%358,634– 28.0%
11BMW40,883– 16.5%310,803– 15.7%
12AITO40,753+ 3.0%188,453– 14.4%
13Tesla40,617– 12.1%304,027– 6.3%
14Audi38,349– 15.2%308,269– 8.8%
15Hongqi37,239+ 21.0%246,917+ 11.1%
16Buick36,401+ 37.3%238,341+ 10.9%
17Xpeng33,717+ 202.5%212,205+ 235.9%
18LI Auto30,731– 39.7%234,670– 2.2%
19Xiaomi30,452+ 132.1%188,378+ 336.9%
20Haval27,180+ 19.3%210,251+ 19.2%
21Mercedes26,653 46.2%277,337– 19.0%
22Jetour26,278– 7.9%212,001+ 18.5%
23Aion24,032– 26.8%167,062– 14.0%
24Lynk & Co23,334+ 17.5%165,922+ 21.4%
25Bestune17,405+ 170.2%86,252+ 75.5%
26GAC17,073– 17.5%130,192– 19.0%
27Zeekr15,030– 4.0%100,364– 3.1%
28Roewe14,835+ 68.3%90,906+ 29.1%
29TANK14,703– 1.6%96,950– 10.6%
30Deepal14,539+ 13.6%131,534+ 63.1%
bestsellingcarsblog
 
Ultima modifica:
Cina

Secondo i dati dell'Associazione cinese dei costruttori automobilistici (CAAM), le vendite all'ingrosso cinesi hanno registrato un formidabile aumento del 14,7% su base annua a luglio, raggiungendo le 2.593.000 unità. Tra queste, anche le autovetture sono aumentate del 14,7% a 2.287.000 unità e i veicoli commerciali del 14,1% a 306.000 unità. Da inizio anno, le autovetture hanno registrato un aumento del 12% a 18.269.000 unità, mentre i veicoli commerciali hanno registrato un aumento più modesto del 3,9% a 2.428.000 unità.
Volkswagen ( 大眾汽車) scende al terzo gradino del podio..
Sia chiaro: la Cina resta ancora uno dei mercati più importanti per Volkswagen, rappresentando circa il 30% delle sue consegne. Tuttavia, l’azienda tedesca sta perdendo ingenti quote di mercato nel più grande mercato automobilistico del pianeta...

Per la cronaca.. aprile 2023
Volkswagen avrebbe perso la leadership in Cina, il più grande mercato automobilistico del mondo, con oltre 20 milioni di automobili vendute all’anno. Per la prima volta dagli anni ’80, il marchio Vw è stato sopravanzato dal nuovo numero uno, la cinese BYD...
Il gruppo di Shenzhen, che produce solo auto a batteria e ibride plug-in, avrebbe venduto circa 13mila veicoli in più nel primo trimestre rispetto al gigante di Wolfsburg.

PosBrandLuglio-252025/2420252025/24
1BYD247,910– 17.1%1,719,198+ 7.5%
2Geely163,930+ 104.5%1,156,166+ 90.3%
3Volkswagen148,784– 0.1%1,082,976+ 0.7%
4Toyota123,930– 0.9%872,023+ 7.5%
5ChangAn (incl. Chana)64,712+ 29.3%442,712– 0.6%
6Chery59,564+ 11.0%394,548+ 22.7%
7Wuling54,938+ 7.6%415,125+ 21.6%
8Nissan51,005+ 27.5%294,586– 12.2%
9Leapmotor45,524+ 106.1%238,570+ 119.3%
10Honda44,251– 14.1%358,634– 28.0%
11BMW40,883– 16.5%310,803– 15.7%
12AITO40,753+ 3.0%188,453– 14.4%
13Tesla40,617– 12.1%304,027– 6.3%
14Audi38,349– 15.2%308,269– 8.8%
15Hongqi37,239+ 21.0%246,917+ 11.1%
16Buick36,401+ 37.3%238,341+ 10.9%
17Xpeng33,717+ 202.5%212,205+ 235.9%
18LI Auto30,731– 39.7%234,670– 2.2%
19Xiaomi30,452+ 132.1%188,378+ 336.9%
20Haval27,180+ 19.3%210,251+ 19.2%
21Mercedes26,653 46.2%277,337– 19.0%
22Jetour26,278– 7.9%212,001+ 18.5%
23Aion24,032– 26.8%167,062– 14.0%
24Lynk & Co23,334+ 17.5%165,922+ 21.4%
25Bestune17,405+ 170.2%86,252+ 75.5%
26GAC17,073– 17.5%130,192– 19.0%
27Zeekr15,030– 4.0%100,364– 3.1%
28Roewe14,835+ 68.3%90,906+ 29.1%
29TANK14,703– 1.6%96,950– 10.6%
30Deepal14,539+ 13.6%131,534+ 63.1%
bestsellingcarsblog


Se non altro,
non perdera' dipendenti
 
Polonia luglio / 2025

Le vendite di auto nuove in Polonia hanno registrato un aumento molto soddisfacente del 16,5% su base annua a luglio, raggiungendo le 50.271 unità.
Questo porta il totale dall'inizio dell'anno a 335.554 unità, con un aumento del 4,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

PosBrandLuglio-252025/242025quot.%2025/24
1Toyota7,848+ 7.2%53,19415.9%– 10.5%
2Skoda5,406+ 27.2%35,60210.6%+ 2.9%
3Volkswagen3,875+ 23.4%24,3517.3%+ 17.0%
4Mercedes2,819+ 5.6%16,6765.0%– 0.1%
5BMW2,808+ 20.7%17,6835.3%+ 10.4%
6Kia2,649– 19.6%18,8175.6%– 3.3%
7Audi2,423– 20.6%16,7815.0%+ 2.9%
8Dacia2,065+ 61.1%12,5673.7%+ 20.8%
9Hyundai2,022– 27.4%16,4994.9%– 8.6%
10Volvo1,606+ 45.5%12,0903.6%+ 12.7%
11Ford1,456+ 40.8%9,0442.7%+ 16.7%
12MG1,358+ 105.1%7,6432.3%+ 105.6%
13Cupra1,310+ 31.5%7,5132.2%+ 22.1%
14Renault1,277+ 4.7%12,2673.7%+ 4.3%
15Citroen998+ 111.9%5,0911.5%+ 59.9%
16Lexus975– 25.1%9,0972.7%+ 8.7%
17Opel918+ 1.0%5,2371.6%– 16.5%
18Peugeot800– 2.1%5,9271.8%+ 59.4%
19Omoda699+ 3783.3%3,8961.2%+3300%
20Suzuki641+ 12.7%4,6281.4%+10.0%
21BYD621+ 8771.4%2,2470.7%+ 6921.9%
22Nissan598+61.6%6,4451.9%+ 8.2%
23BAIC573+ 258.1%2,6970.8%+ 359.4%
24Seat468+ 9.6%2,7660.8%– 2.9%
25Jaecoo461new3,0440.9%new
26Mazda420– 44.9%3,3641.0%– 56.2%
27Mini387+ 123.7%1,9510.6%+ 35.2%
28Fiat326+ 62.2%1,2400.4%– 39.1%
29Honda313– 15.4%2,8470.8%+ 30.9%
30Porsche252– 23.2%2,1420.6%– 24.7%
bestsellingcarsblog
Toyota, che a differenza di altri produttori non produce nulla in Polonia, leader.
 
Cina

Secondo i dati dell'Associazione cinese dei costruttori automobilistici (CAAM), le vendite all'ingrosso cinesi hanno registrato un formidabile aumento del 14,7% su base annua a luglio, raggiungendo le 2.593.000 unità. Tra queste, anche le autovetture sono aumentate del 14,7% a 2.287.000 unità e i veicoli commerciali del 14,1% a 306.000 unità. Da inizio anno, le autovetture hanno registrato un aumento del 12% a 18.269.000 unità, mentre i veicoli commerciali hanno registrato un aumento più modesto del 3,9% a 2.428.000 unità.
Volkswagen ( 大眾汽車) scende al terzo gradino del podio..
Sia chiaro: la Cina resta ancora uno dei mercati più importanti per Volkswagen, rappresentando circa il 30% delle sue consegne. Tuttavia, l’azienda tedesca sta perdendo ingenti quote di mercato nel più grande mercato automobilistico del pianeta...

Per la cronaca.. aprile 2023
Volkswagen avrebbe perso la leadership in Cina, il più grande mercato automobilistico del mondo, con oltre 20 milioni di automobili vendute all’anno. Per la prima volta dagli anni ’80, il marchio Vw è stato sopravanzato dal nuovo numero uno, la cinese BYD...
Il gruppo di Shenzhen, che produce solo auto a batteria e ibride plug-in, avrebbe venduto circa 13mila veicoli in più nel primo trimestre rispetto al gigante di Wolfsburg.

PosBrandLuglio-252025/2420252025/24
1BYD247,910– 17.1%1,719,198+ 7.5%
2Geely163,930+ 104.5%1,156,166+ 90.3%
3Volkswagen148,784– 0.1%1,082,976+ 0.7%
4Toyota123,930– 0.9%872,023+ 7.5%
5ChangAn (incl. Chana)64,712+ 29.3%442,712– 0.6%
6Chery59,564+ 11.0%394,548+ 22.7%
7Wuling54,938+ 7.6%415,125+ 21.6%
8Nissan51,005+ 27.5%294,586– 12.2%
9Leapmotor45,524+ 106.1%238,570+ 119.3%
10Honda44,251– 14.1%358,634– 28.0%
11BMW40,883– 16.5%310,803– 15.7%
12AITO40,753+ 3.0%188,453– 14.4%
13Tesla40,617– 12.1%304,027– 6.3%
14Audi38,349– 15.2%308,269– 8.8%
15Hongqi37,239+ 21.0%246,917+ 11.1%
16Buick36,401+ 37.3%238,341+ 10.9%
17Xpeng33,717+ 202.5%212,205+ 235.9%
18LI Auto30,731– 39.7%234,670– 2.2%
19Xiaomi30,452+ 132.1%188,378+ 336.9%
20Haval27,180+ 19.3%210,251+ 19.2%
21Mercedes26,653 46.2%277,337– 19.0%
22Jetour26,278– 7.9%212,001+ 18.5%
23Aion24,032– 26.8%167,062– 14.0%
24Lynk & Co23,334+ 17.5%165,922+ 21.4%
25Bestune17,405+ 170.2%86,252+ 75.5%
26GAC17,073– 17.5%130,192– 19.0%
27Zeekr15,030– 4.0%100,364– 3.1%
28Roewe14,835+ 68.3%90,906+ 29.1%
29TANK14,703– 1.6%96,950– 10.6%
30Deepal14,539+ 13.6%131,534+ 63.1%
bestsellingcarsblog
Sono numeri davvero impressionanti. BYD domina nonostante il calo del mese. E i costruttori nazionali volano.

Malissimo le tedesche, tutte. Siamo davanti all'inizio di una nuova era.
 
Sono numeri davvero impressionanti. BYD domina nonostante il calo del mese. E i costruttori nazionali volano.

Malissimo le tedesche, tutte. Siamo davanti all'inizio di una nuova era.

La Cina è un problema per la triade.., però anche in Europa stanno affrontando un calo delle vendite.., non parliamo dei dazi.., delle normative EU...ecc
Ma questo discorso vale per tutti i produttori !


Maggiori vendite Volkswagen – Giugno 2025

ChinaVolkswagen
186000​
GermanyVolkswagen
48204​
BrazilVolkswagen
37302​
USVolkswagen
22876​
UKVolkswagen
16964​
FranceVolkswagen
11547​
MexicoVolkswagen
10471​
ItalyVolkswagen
9619​
SpainVolkswagen
8822​
TurkeyVolkswagen
8418​
ArgentinaVolkswagen
7976​

Maggiori vendite Audi – Giugno 2025

ChinaAudi
52735​
GermanyAUDI
16314​
USAUDI
12233​
UKAUDI
9624​
ItalyAUDI
6468​
FranceAUDI
5275​
SpainAUDI
3767​
BelgiumAUDI
3398​
CanadaAUDI
2863​
JapanAUDI
2387​
TurkeyAUDI
2248​
PolandAUDI
1940​
AustraliaAUDI
1622​
AustriaAUDI
1575​
SwissAUDI
1575​
NetherlandsAUDI
1388​
DenmarkAUDI
1052​
South KoreaAUDI
1042​
MexicoAUDI
792​
NorwayAUDI
568​

Maggiori vendite BMW – Giugno 2025

ChinaBMW
58090​
USBMW
26708​
GermanyBMW
22026​
UKBMW
12726​
ItalyBMW
6687​
South KoreaBMW
6553​
FranceBMW
6285​
SpainBMW
5050​
BelgiumBMW
3999​
JapanBMW
3806​
CanadaBMW
3721​
PolandBMW
2745​
NetherlandsBMW
2651​
AustraliaBMW
2641​
TurkeyBMW
2583​
SwissBMW
1992​
MexicoBMW
1698​
AustriaBMW
1647​
Taiwan, ChinaBMW
1610​
South AfricaBMW
1349​

Maggiori vendite Mercedes – Giugno 2025

ChinaMercedes-Benz
52711​
USMercedes-Benz
25771​
GermanyMercedes
22404​
UKMercedes-Benz
8098​
SpainMercedes
6274​
South KoreaMercedes-Benz
6037​
FranceMercedes
5359​
ItalyMercedes
5286​
JapanMercedes-Benz
4730​
CanadaMercedes-Benz
4562​
AustraliaMercedes-Benz
3020​
BelgiumMercedes
2784​
TurkeyMercedes Benz
2658​
PolandMercedes
2593​
SwissMercedes-Benz
1979​
Taiwan, ChinaMercedes-Benz
1,840​
NetherlandsMercedes
1287​
DenmarkMercedes-Benz
1227​
AustriaMercedes
1153​
MexicoMercedes Benz
1089​
 
i-cinesi-sono-sempre-piu-forti.-come-vanno-audi-bmw-e-mercedes.webp


Cina: i dirigenti del Gruppo Volkswagen, del Gruppo BMW e della Mercedes-Benz lottano per trovare una strategia efficace. Obiettivo, fermare il loro declino nel più grande mercato automobilistico del mondo, dice Automotive News. Tutt’e tre le aziende tedesche per decenni hanno investito nella crescita del mercato automobilistico cinese, dove fino a poco tempo fa erano i marchi più desiderati e dominavano il mercato. Un tempo profitto stellare nella terra del Dragone, ora si piange..

I tre marchi premium tedeschi stanno perdendo terreno, ma non tutti allo stesso modo..

Nel 2024, i tre marchi insieme hanno venduto 5,79 milioni di unità (escludendo MINI, Rolls-Royce, smart e i furgoni Mercedes) ovvero il 5,4% in meno rispetto alle consegne globali del 2023. Si tratta del quarto livello di vendite annuali più basso degli ultimi dieci anni per i tre marchi, dietro solo al 2020 (anno della pandemia) con 5,77 milioni di unità, al 2022 con 5,72 milioni di unità e al 2015 con 5,58 milioni di unità..
Il totale dello scorso anno è stato inferiore di quasi 500.000 unità rispetto al record del 2019, pari a 6,29 milioni di unità..



Mercato globale
202320242023 vd 2024
Audi1.895.2401.671.218-11,8%
BMW2.253.8352.200.177-2,4%
Mercedes (senza smart)1.973.8001.923.400-2,6%
I tre marchi insieme

motor1.com
 
Ultima modifica:
La Cina è un problema per la triade.., però anche in Europa stanno affrontando un calo delle vendite.., non parliamo dei dazi.., delle normative EU...ecc
Ma questo discorso vale per tutti i produttori !


Maggiori vendite Volkswagen – Giugno 2025

ChinaVolkswagen
186000​
GermanyVolkswagen
48204​
BrazilVolkswagen
37302​
USVolkswagen
22876​
UKVolkswagen
16964​
FranceVolkswagen
11547​
MexicoVolkswagen
10471​
ItalyVolkswagen
9619​
SpainVolkswagen
8822​
TurkeyVolkswagen
8418​
ArgentinaVolkswagen
7976​

Maggiori vendite Audi – Giugno 2025

ChinaAudi
52735​
GermanyAUDI
16314​
USAUDI
12233​
UKAUDI
9624​
ItalyAUDI
6468​
FranceAUDI
5275​
SpainAUDI
3767​
BelgiumAUDI
3398​
CanadaAUDI
2863​
JapanAUDI
2387​
TurkeyAUDI
2248​
PolandAUDI
1940​
AustraliaAUDI
1622​
AustriaAUDI
1575​
SwissAUDI
1575​
NetherlandsAUDI
1388​
DenmarkAUDI
1052​
South KoreaAUDI
1042​
MexicoAUDI
792​
NorwayAUDI
568​

Maggiori vendite BMW – Giugno 2025

ChinaBMW
58090​
USBMW
26708​
GermanyBMW
22026​
UKBMW
12726​
ItalyBMW
6687​
South KoreaBMW
6553​
FranceBMW
6285​
SpainBMW
5050​
BelgiumBMW
3999​
JapanBMW
3806​
CanadaBMW
3721​
PolandBMW
2745​
NetherlandsBMW
2651​
AustraliaBMW
2641​
TurkeyBMW
2583​
SwissBMW
1992​
MexicoBMW
1698​
AustriaBMW
1647​
Taiwan, ChinaBMW
1610​
South AfricaBMW
1349​

Maggiori vendite Mercedes – Giugno 2025

ChinaMercedes-Benz
52711​
USMercedes-Benz
25771​
GermanyMercedes
22404​
UKMercedes-Benz
8098​
SpainMercedes
6274​
South KoreaMercedes-Benz
6037​
FranceMercedes
5359​
ItalyMercedes
5286​
JapanMercedes-Benz
4730​
CanadaMercedes-Benz
4562​
AustraliaMercedes-Benz
3020​
BelgiumMercedes
2784​
TurkeyMercedes Benz
2658​
PolandMercedes
2593​
SwissMercedes-Benz
1979​
Taiwan, ChinaMercedes-Benz
1,840​
NetherlandsMercedes
1287​
DenmarkMercedes-Benz
1227​
AustriaMercedes
1153​
MexicoMercedes Benz
1089​

:emoji_thumbsup: :emoji_v::emoji_thumbsup:
Ottima questa nuova statistica
 
La Cina è un problema per la triade.., però anche in Europa stanno affrontando un calo delle vendite.., non parliamo dei dazi.., delle normative EU...ecc
Ma questo discorso vale per tutti i produttori !


Maggiori vendite Volkswagen – Giugno 2025

ChinaVolkswagen
186000​
GermanyVolkswagen
48204​
BrazilVolkswagen
37302​
USVolkswagen
22876​
UKVolkswagen
16964​
FranceVolkswagen
11547​
MexicoVolkswagen
10471​
ItalyVolkswagen
9619​
SpainVolkswagen
8822​
TurkeyVolkswagen
8418​
ArgentinaVolkswagen
7976​

Maggiori vendite Audi – Giugno 2025

ChinaAudi
52735​
GermanyAUDI
16314​
USAUDI
12233​
UKAUDI
9624​
ItalyAUDI
6468​
FranceAUDI
5275​
SpainAUDI
3767​
BelgiumAUDI
3398​
CanadaAUDI
2863​
JapanAUDI
2387​
TurkeyAUDI
2248​
PolandAUDI
1940​
AustraliaAUDI
1622​
AustriaAUDI
1575​
SwissAUDI
1575​
NetherlandsAUDI
1388​
DenmarkAUDI
1052​
South KoreaAUDI
1042​
MexicoAUDI
792​
NorwayAUDI
568​

Maggiori vendite BMW – Giugno 2025

ChinaBMW
58090​
USBMW
26708​
GermanyBMW
22026​
UKBMW
12726​
ItalyBMW
6687​
South KoreaBMW
6553​
FranceBMW
6285​
SpainBMW
5050​
BelgiumBMW
3999​
JapanBMW
3806​
CanadaBMW
3721​
PolandBMW
2745​
NetherlandsBMW
2651​
AustraliaBMW
2641​
TurkeyBMW
2583​
SwissBMW
1992​
MexicoBMW
1698​
AustriaBMW
1647​
Taiwan, ChinaBMW
1610​
South AfricaBMW
1349​

Maggiori vendite Mercedes – Giugno 2025

ChinaMercedes-Benz
52711​
USMercedes-Benz
25771​
GermanyMercedes
22404​
UKMercedes-Benz
8098​
SpainMercedes
6274​
South KoreaMercedes-Benz
6037​
FranceMercedes
5359​
ItalyMercedes
5286​
JapanMercedes-Benz
4730​
CanadaMercedes-Benz
4562​
AustraliaMercedes-Benz
3020​
BelgiumMercedes
2784​
TurkeyMercedes Benz
2658​
PolandMercedes
2593​
SwissMercedes-Benz
1979​
Taiwan, ChinaMercedes-Benz
1,840​
NetherlandsMercedes
1287​
DenmarkMercedes-Benz
1227​
AustriaMercedes
1153​
MexicoMercedes Benz
1089​
Prima o poi doveva succedere....
Ormai, per i marchi che hanno non bastano le 10 dita " superiori " + le " 10 inferiori "
Sarebbe curioso sapere cosa costa un' omologa ginese rispetto una triadesca di pari livello
 
Back
Alto