<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa

PorscheAbsatz%20%281%29.png


“Il nostro business non funziona più”, aveva detto pochi giorni fa il CEO, Oliver Blume. La Porsche sta attraversando una delle fasi più complesse della sua storia recente, alle prese con una transizione elettrica che si sta rivelando ben più ardua del previsto. I numeri parlano chiaro: nei primi sei mesi del 2025, le vendite auto della casa di Zuffenhausen hanno subito una flessione del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a 146.391 unità consegnate. Una battuta d’arresto che mette in discussione non solo le strategie di prodotto, ma anche la stessa visione futura del marchio tedesco.

Il dato più allarmante arriva dal mercato cinese, da sempre termometro fondamentale per i marchi premium: in Cina, le consegne sono precipitate del 28%, fermandosi a sole 21.302 unità. Anche il Vecchio Continente non fa eccezione: in Europa il calo è stato dell’8%, mentre la Germania, patria storica di Porsche, ha visto una contrazione addirittura del 23%. Questi numeri sottolineano quanto il percorso verso la mobilità a batteria sia tutt’altro che lineare, anche per i costruttori più iconici..:emoji_slight_frown:
 
Ultima modifica:
July-registrations-2009-to-2025-scaled-1.png



UK luglio 2025

PosBrandLuglio-252025/242025quot%2025/24
1Volkswagen13,452– 4.2%107,6089.1%+ 10.3%
2Ford9,106+ 16.5%69,5085.9%+ 7.7%
3Kia9,028– 7.5%71,0336.0%+ 1.3%
4Audi8,738– 7.3%62,2765.3%– 16.7%
5BMW8,089– 18.2%73,7876.2%– 7.4%
6Hyundai7,216– 4.6%55,9944.7%+ 3.8%
7Skoda6,772+ 30.2%50,6094.3%+ 18.1%
8Mercedes6,446– 15.5%54,4164.6%– 8.3%
9Peugeot6,179+ 33.4%54,8394.6%+ 39.6%
10Nissan6,118– 22.7%55,2674.7%– 12.1%
11Toyota5,709– 22.7%52,0584.4%– 11.0%
12MG5,637– 9.5%48,2544.1%– 4.0%
13Vauxhall4,892– 10.5%51,5744.4%+ 1.5%
14Mini4,408+ 46.6%26,3612.2%+ 8.6%
15Volvo4,353– 33.4%38,2233.2%+ 3.4%
16Land Rover4,307– 14.9%39,5543.3%+ 4.3%
17Cupra3,639+ 30.1%22,7611.9%+ 36.2%
18Renault3,338– 7.9%36,5753.1%+ 13.5%
19BYD3,184+ 314.6%22,5741.9%+ 514.8%
20Mazda1,915+ 9.1%20,7241.8%+ 30.8%

PosModelLuglio252025/242025quot%2025/24
1Kia Sportage4,482+ 12.1%27,4942.3%– 2.3%
2Ford Puma4,409+ 29.0%30,7642.6%+ 3.3%
3Nissan Juke3,077+ 20.5%21,6041.8%– 1.7%
4Mini Cooper2,629n/an/an/an/a
5VW Tiguan2,527n/a17,7501.5%n/a
6Nissan Qashqai2,444– 32.7%24,5292.1%– 7.5%
7Peugeot 20082,434n/a17,6051.5%n/a
8VW T-Roc2,258– 12.4%n/an/an/a
9VW Golf2,090– 30.5%18,9741.6%– 13.9%
10Audi A32,080+ 55.2%n/an/an/a
n/aVauxhall Corsa2,068n/a22,1961.9%n/a
n/aHyundai Tucson1,753– 39.9%17,2491.5%– 9.7%
n/aMG HS1,678– 31.4%17,7931.5%– 7.2%

bestsellingcarsblog
 
Ultima modifica:
Deutschland luglio / 2025


A luglio sono state immatricolate 264.802 auto nuove in Germania, con un aumento dell'11,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Il volume da inizio anno rimane tuttavia negativo, con un calo del 41% a 1.667.591 unità, rispetto alle 2.818.788 unità dello stesso periodo del 2019..

Luglio per tipo di alimentazione
45f52a01b31bd1c3.jpg


kba_teil_1.jpg

www.kba.de
 
Ultima modifica:
France luglio / 2025

illustration-chatgpt-marche-auto-072025.jpg


7 mesi 2025: 958.581 unità (-7,9%)
Luglio 2025: 116.376 (-7,7%)

MarquesJuillet 2025Part (%)Écart 2025/2024 (%)7 mois 2025Part (%)Écart 2025/2024 (%)
1Renault16 24714– 6,6169 09617,6+ 1
2Peugeot15 88613,7– 5,8139 52314,6– 4,5
3Dacia11 1159,6– 10,487 7109,1– 0,5
4Citroën8 1387– 6,969 6337,3– 6,2
5Toyota7 9416,8– 27,165 8626,9– 13,5
6Volkswagen7 4306,4– 17,764 2536,7– 6,1
7BMW5 3004,6+ 7,434 9753,6– 10,2
8Skoda3 9043,4+ 25,228 4923+ 18,8
9Hyundai3 7363,2– 224 7072,6– 8,3
10Mercedes3 3672,9– 7,323 7342,5– 18,8
11Audi3 2222,8– 16,626 4692,8– 7,2
12Kia3 2022,8– 25,719 7162,1– 28,7
13Opel3 1382,7020 2772,1– 28,9
14Ford2 8202,4+ 24,623 3162,4– 19,2
15MG2 3692+ 97,915 4881,6+ 48,1
16Mini2 2491,9+ 7014 0491,5+ 28,2
17Nissan2 1111,8– 28,116 3511,7– 15,8
18Fiat1 7531,5– 4011 8801,2– 51,2
19Cupra1 5911,4+ 54,612 9761,4+ 29,9
20Tesla1 3061,1– 26,613 2291,4– 38,5
21Suzuki1 2661,1+ 3,511 7131,2– 26
22DS1 1831– 10,29 0070,9– 23,3
23Seat1 1091– 50,49 4121– 33,5
24BYD8050,7+ 192,76 4440,7+ 224,1
25Volvo7400,6– 30,46 1400,6– 47,6
26Jeep6900,6– 32,56 1010,6– 13,8
27Mitsubishi6210,5+ 129,21 4880,2– 33,2
28Lexus4690,4– 19,13 7130,4– 2,5
29Mazda4630,4+ 16,64 3570,5– 4,6
30Alfa Romeo4100,4+ 993 9520,4+ 54,5
Total116 371100– 7,7958 583100– 7,9

largus.fr
 
Deutschland luglio / 2025


A luglio sono state immatricolate 264.802 auto nuove in Germania, con un aumento dell'11,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Il volume da inizio anno rimane tuttavia negativo, con un calo del 2,5% a 1.667.591 unità, rispetto alle 2.818.788 unità dello stesso periodo del 2019..

Luglio per tipo di alimentazione
45f52a01b31bd1c3.jpg


kba_teil_1.jpg

www.kba.de
Zzzzarola,
ho visto Alfa alla prima voce.....
O miracole....

ahahahahahahahahahahahahahahah
 
Vedi qualche errore ?:emoji_relaxed:
Deutschland luglio / 2025


A luglio sono state immatricolate 264.802 auto nuove in Germania, con un aumento dell'11,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Il volume da inizio anno rimane tuttavia negativo, con un calo del 2,5% a 1.667.591 unità, rispetto alle 2.818.788 unità dello stesso periodo del 2019..
Unmilioneseisei rispetto a dueotto....mi sembra molto percentualmente.....
 
Zzzzarola,
ho visto Alfa alla prima voce.....
O miracole....

ahahahahahahahahahahahahahahah
Germania

Alfa Romeo +54%
Jeep +40%
Opel +17%
Fiat -8%
Citroen -9,5%
Peugeot -16%

Ford +29%
Renault +47%
Toyota -4%
Mazda -18%
Nissan +21%

Audi -11%
BMW +16%
Mercedes +7%
Porsche +37%
Volkswagen +25%

Aston Martin -8%
Bentley +51%
Ferrari -19%
Lamborghini -20%
Land Rover +31%

Le vendite delle Audi, BMW e Mercedes vanno bene in Germania, ma non altrettanto bene nel Regno Unito e in Francia..

Francia luglio/2025

Audi -16%/-7%
BMW +7% / -10%
Mercedes -7%/-19%
Volkswagen -17%/-6%

UK
Audi -7%/-16%
BMW -18% / -7%
Mercedes -15%/-8%
Volkswagen -4%/+10%


In Italia solo Audi è in negativo -12% / -4% (luglio/2025), BMW (+5%/+6%), Mercedes (+8%/+11%).

Italia
Porsche +28%/-19%
Ferrari -12%/+4%
Lamborghini +35%/+17%
Land Rover -19%/-25%
 
Ultima modifica:
Unmilioneseisei rispetto a dueotto....mi sembra molto percentualmente.....
Controllo subito, le fonti tedesche !

Nel mese di luglio 2025 sono state immatricolate 264.802 autovetture nuove, con un aumento dell'11,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Il 65,5% (+10,5%) delle auto nuove è stato immatricolato a titolo professionale, mentre il 34,5% (+12,6%) a titolo privato.

264,802 new cars hit German roads in July, up a fantastic 11.1% year-on-year. We are still 20% below the pre-pandemic levels of July 2019 (332,788).
The YTD volume remains in negative however at -2.5% to 1,667,591, to be compared with 2,818,788 units at the same stage of the year in 2019. BEV sales amount to 48,614 for the month, up 58% YoY to 18.4% share vs. 12.9% in July 2024 but 20% in July 2023.
bestsellingcarsblog

A luglio sono state immatricolate 264.802 auto nuove in Germania, con un fantastico aumento dell'11,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Il dato è ancora inferiore del 20% rispetto ai livelli pre-pandemia di luglio 2019 (332.788).
Il volume da inizio anno rimane tuttavia negativo, con un calo del 41% a 1.667.591 unità, rispetto alle 2.818.788 unità dello stesso periodo del 2019. Le vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) ammontano a 48.614 unità nel mese, con un aumento del 58% su base annua e una quota del 18,4% rispetto al 12,9% di luglio 2024, ma al 20% di luglio 2023.

modificato, grazie !
Hanno fatto un errore..!
:emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Ma le Jaguar

??

Manco in UK

??
Jaguar ha cessato la produzione dei modelli attuali, tra cui XE, XF, F-Type, E-Pace e I-Pace, per concentrarsi sulla transizione verso un futuro completamente elettrico, secondo quanto riportato da diverse fonti motoristiche...
Continueranno a produrre giusto la F-Pace sino al 2026 ma per l’esportazione...
Non tutti i giornali vogliono scriverne... ?

A partire dall’11 novembre 2024 fa sapere un rapporto di Bloomberg, Jaguar ha sospeso la vendita di nuove auto in Gran Bretagna. La storica casa automobilistica britannica tornerà in pista solo nel 2026, con una nuova gamma di veicoli esclusivamente elettrici e di alta gamma..

Dobbiamo crederci..., e non perdere mai la speranza....

 
Ultima modifica:

Jaguar collassa in Europa, le vendite crollano ai minimi..

Cosa resta di un grande marchio, quando perde la bussola? Se lo chiedono in tanti, in queste settimane, guardando con sgomento i numeri impietosi che arrivano da Coventry. Jaguar, la casa del giaguaro rampante, l’emblema dell’eleganza sportiva britannica, sta vivendo il momento più buio della sua lunga storia...
Le vendite di Jaguar stanno diminuendo principalmente a causa di una combinazione di fattori, tra cui
problemi di affidabilità percepita, una transizione verso l'elettrico incerta e una strategia di produzione focalizzata su pochi modelli di lusso..
  • Problemi di affidabilità:
    Alcuni modelli Jaguar, specialmente quelli con il motore diesel Ingenium da 2 litri, hanno avuto problemi con la catena di distribuzione, causando guasti e richiami. Questo ha influito negativamente sulla percezione della qualità e affidabilità del marchio...
Jaguar vehicles are known for their blend of performance and luxury, but they also have a history of certain recurring problems. Common issues include engine problems (especially timing chain and coolant system issues), transmission problems, and electrical system glitches..


Screenshot+2024-12-16+10.50.11+AM.png
 
Ultima modifica:
Jaguar ha cessato la produzione dei modelli attuali, tra cui XE, XF, F-Type, E-Pace e I-Pace, per concentrarsi sulla transizione verso un futuro completamente elettrico, secondo quanto riportato da diverse fonti motoristiche...
Continueranno a produrre giusto la F-Pace sino al 2026 ma per l’esportazione...
Non tutti i giornali vogliono scriverne... ?

A partire dall’11 novembre 2024 fa sapere un rapporto di Bloomberg, Jaguar ha sospeso la vendita di nuove auto in Gran Bretagna. La storica casa automobilistica britannica tornerà in pista solo nel 2026, con una nuova gamma di veicoli esclusivamente elettrici e di alta gamma..

Dobbiamo crederci..., e non perdere mai la speranza....



-Avevo letto o sentito....
Che cessavano la produzione delle auto di " basso costo "
Solo auto da 100.000 Euri in su....

Evdentemente era una fregnaccia

-Semplicemente, l' altra gemella e' Maserati....
Dovrebbero fare sinergia
 
Back
Alto