<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato dell'auto in Italia Settembre 2012 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mercato dell'auto in Italia Settembre 2012

Io credo che il mondo dell' auto fosse abituato ad una rfequenza di cambio del mezzo semrpe meno fisiologica e che un rallentamento del ricambio del parco circolante può giovare all' ambito, sinora depresso, della manutenzione a lungo termine
 
Hai ragione, il mercato sforna troppo per le esigenze dell'Europa, va bene per paesi che si affacciano alla ricchezza.
Da qui i numeri in discesa. Devono aumentare i profitti x auto e non i quantitativi, almeno non da noi.
Difficile da fare con una politica di sconti aggressiva.
 
arizona77 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Tranquilli i prossimi mesi saranno peggio. Arriveremo al -30%.

Conosco almeno due persone che stanno pensando di eliminare un'auto delle due possedute... altro che comprarne di nuove!

Se va avanti così dovrò pensarci anche io. :(

Tutti quelli che conosco sostengono che andranno avanti con le auto che hanno e nesunn acquisto è previsto nei prossimi anni.

Io stesso se dovessi cambiare auto comunque andrei su un usato, per me i prezzi del nuovo son inavvicinabili... non riesco a metter via un euro che sa uno! Risparmio solo per pagare le spese fisse... e mi vien male che arriva il freddo e dovrò accendere la caldaia. Il metano una volta ti dava una mano ora mi mette sul lastrico!

guarda guarda, appena arrivata una bolletta...
del Metano, hai.... 335 Eurini :cry:

335 EURO IN ESTATE? Io ne ho spesi 67.
 
capnord ha scritto:
arizona77 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Tranquilli i prossimi mesi saranno peggio. Arriveremo al -30%.

Conosco almeno due persone che stanno pensando di eliminare un'auto delle due possedute... altro che comprarne di nuove!

Se va avanti così dovrò pensarci anche io. :(

Tutti quelli che conosco sostengono che andranno avanti con le auto che hanno e nesunn acquisto è previsto nei prossimi anni.

Io stesso se dovessi cambiare auto comunque andrei su un usato, per me i prezzi del nuovo son inavvicinabili... non riesco a metter via un euro che sa uno! Risparmio solo per pagare le spese fisse... e mi vien male che arriva il freddo e dovrò accendere la caldaia. Il metano una volta ti dava una mano ora mi mette sul lastrico!

guarda guarda, appena arrivata una bolletta...
del Metano, hai.... 335 Eurini :cry:

335 EURO IN ESTATE? Io ne ho spesi 67.

da te non fanno bolletta dello scorso anno piu' un tot diviso 6 :?:
( le bollette annuali )
 
pi_greco ha scritto:
Io credo che il mondo dell' auto fosse abituato ad una rfequenza di cambio del mezzo semrpe meno fisiologica e che un rallentamento del ricambio del parco circolante può giovare all' ambito, sinora depresso, della manutenzione a lungo termine

quoto il tuo pensiero..ora magari vedremo le macchine durare piu' a lungo annche se noto un'offerta ampia in questo periodo nonostante il momento poco propizio..cito classe A nuova,fiesta nuova,clio nuova,golf nuova ,a3 nuova tanto per dire...strano per un mercato morto...
 
arizona77 ha scritto:
capnord ha scritto:
arizona77 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Tranquilli i prossimi mesi saranno peggio. Arriveremo al -30%.

Conosco almeno due persone che stanno pensando di eliminare un'auto delle due possedute... altro che comprarne di nuove!

Se va avanti così dovrò pensarci anche io. :(

Tutti quelli che conosco sostengono che andranno avanti con le auto che hanno e nesunn acquisto è previsto nei prossimi anni.

Io stesso se dovessi cambiare auto comunque andrei su un usato, per me i prezzi del nuovo son inavvicinabili... non riesco a metter via un euro che sa uno! Risparmio solo per pagare le spese fisse... e mi vien male che arriva il freddo e dovrò accendere la caldaia. Il metano una volta ti dava una mano ora mi mette sul lastrico!

guarda guarda, appena arrivata una bolletta...
del Metano, hai.... 335 Eurini :cry:

335 EURO IN ESTATE? Io ne ho spesi 67.

da te non fanno bolletta dello scorso anno piu' un tot diviso 6 :?:
( le bollette annuali )

No, 3 volte l'anno fanno la lettura REALE del contatore e conguagliano di conseguenza.

Da maggio a ottobre non spendo mai più di 90 euro a bolletta.
 
io ho qualche dubio che al giorno d'oggi le auto durino di più....
troppa elettronica troppa meccanica soffisticata...
boh
probablmente le faremo durare di più rispetto al passato recente, ma non per meriti del prodotto in se ma per esigenze nostre personali....
 
...purtroppo siamo in periodo di recessione che potrebbe durare altri 10-15 anni. Conosco tante famiglie che non riuscirebbero a far fronte ad una spesa imprevista di 500 euro se non indebitandosi. Tante altre tirano avanti perchè hanno alle spalle genitori benestanti che li aiutano dove non arrivano. Sicuramente per loro come per tante famiglie italiane,cambiare auto è l'ultimo dei problemi!!
 
Back
Alto