<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli. | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli.

FSA ha scritto:
Sto seguendo il thread perchè sono appassionato dall'argomento, ma pensando alla mia situazione (impianto Arkamys) e considerando sia la difficoltà d'installazione sia la dubbia qualità dell'intervento finito (i problemi della sorgente senza uscita PRE, l'assenza di passaggi dal vano motore per portare l'alimentazione, l'impossibilità di portare cablaggi di qualità alle casse, i dubbi sulla possibilità di alloggiare casse da 165mm e via dicendo) a questo punto sono sempre più convinto che mi convenga tenere l'impianto che ho: prima di tutto perchè non so come potrebbero suonare dei nuovi altoparlanti amplificati mantenendo le impostazioni del DSP Arkamys (che ovviamente è tarato sugli originali), ma anche e soprattutto perchè mi pare che occorra investire un bel po' per comporre e tarare un impianto completamente nuovo, con la conseguente perdita di funzioni ed optional che ho pagato (schermo sul cruscotto, Arkamys, vivavoce e bluetooth). L'unica alternativa che intarvedo allo stravolgimento totale dell'impianto è l'aggiunta del sub originale Renault di cui, però, nessuno di noi sa nulla di preciso.

Ciao FSA. Allora... alcuni appunti su quello che dici:
- Tl risultato non e` assolutamente di indubbia qualita`. Ti assicuro che la resa acustica e` infinitamente migliorata rispetto a prima. Non parliamo di impianti da gara ovviamente ma ascoltare la musica adesso e` un piacere non piu` una tortura come prima. E devo ancora fare qualche taratura al sistema.
- D'accordissimo sulle difficolta` di installazione.
- I cablaggi di qualita` sugli altop. lasciamoli perdere... soldi buttati via. E te lo dico da audiofilo. I cavi di segnale per le uscite preamplificate e` giusto che siano di qualita` (quelli che ho sull'impianto di casa li avevo pagati circa 400.000 delle vecchie lire) ma per quelli di potenza, per le potenze che abbiamo in gioco noi, non ha proprio senso spenderci dei soldi.... magari solo per avere mezzo ohm in meno di resistenza.
- D'accordissimo su tutti gli altri problemi (bluetooth, processore, etc).

Per il sub originale.... calo un velo pietoso. Ho visto che e` passivo... mi chiedo come possa funzionare con i 10 watt dell'autoradio. Penso che abbia ragione delle69.... per me e` come la storia del cassetto refrigerato...
 
massib67 ha scritto:
- Tl risultato non e` assolutamente di indubbia qualita`.

Scusa se ho scritto in un modo che potesse essere frainteso: si tratta di un parere assolutamente rivolto a me stesso e non intendo dire che il lavoro che hai fatto non sia valido, anzi ti invidio un po' perchè mi è sempre piaciuto metterci le mani e personalizzarlo come piace a me! :D
Riassumendo in due punti:
- sono sicuro che sostituire ed amplificare gli altoparlanti mantenendo la radio con il DSP Arkamys aumenti la potenza e la corposità del suono, ma non sono altrettanto sicuro che migliori anche la qualità (cosa che invece ritengo sia sicura sulla radio classic; tra l'altro, la tua è una classic oppure un'Arkamys?);
- per ottenere il risultato che desidererei io, sono sicuro che andrei a spendere molti soldi perdendo delle cose a cui tengo e che per di più ho pagato, quindi NEL MIO CASO preferisco aspettare a fare modifiche finchè non sarò sicuro della bontà del risultato. :rolleyes:
 
massib67 ha scritto:
Se fai una tasca dedicata in legno + vetroresina allora non hai piu` alcun problema sulla dimensione degli altoparlanti. Puoi anche mettere un 20!! E per la profondita` basta un altop. con magnete al neodimio.... :D
La griglia e` tutt'uno con.... tutto... :evil: Devi per forza smontare tutto il pannello per accedere all'altop.... e la griglia resta comunque li dov'e`... :evil:
Comunque... buona fortuna per la tasca. Ti anticipo che non sara` un lavoro facile... anzi... sara` un bel casino vista la sagomatura del pannello... :?

Come woofer vedremo, io attualmente ho un Focal 6W2 Utopia, ma è più un midwoofer, infatti nel mio 2 vie era ottimo. Se passo a un 3 vie mi serve un woofer puro, ci sarebbe il 6W1 Utopia che però non ho mai sentito, oppure il classico Hertz ML1600 che farebbe coppia anche con il mio tweeter della stessa serie, e idem con il subwoofer. E mi piace molto come woofer, ho avuto parecchie occasioni di sentirlo.

Brutta notizia riguardo le griglie, significa che devo tagliare la cartella per far uscire tasca e altoparlante. Ma me l'immaginavo fosse così, altrimenti non si spiegavano i pannelli smontati nelle foto per cambiare midwoofer.

Appena ho in mano la macchina inizio a verificare la questione del cupolino della strumentazione, così da capire che tipo di montante bisogna creare.

Per i cavi delle casse, di sicuro un modo di passare qualcosa di decente c'è, nel peggiore dei cavi si deve bucare. Non saprei che dimensione hanno i cavi di serie, secondo me ampiamente sotto il millimetro quadro.

Boh, cmq valuterò poco per volta come muovermi e se ricominciare realmente da capo, devo anche cambiare amplificazione perchè le mie esigenze sono cresciute, e non parliamo di pochi soldi purtroppo. Già solo di cablaggio e installazione ci sarà da piangere.
 
FSA ha scritto:
Scusa se ho scritto in un modo che potesse essere frainteso: si tratta di un parere assolutamente rivolto a me stesso e non intendo dire che il lavoro che hai fatto non sia valido, anzi ti invidio un po' perchè mi è sempre piaciuto metterci le mani e personalizzarlo come piace a me! :D
Riassumendo in due punti:
- sono sicuro che sostituire ed amplificare gli altoparlanti mantenendo la radio con il DSP Arkamys aumenti la potenza e la corposità del suono, ma non sono altrettanto sicuro che migliori anche la qualità (cosa che invece ritengo sia sicura sulla radio classic; tra l'altro, la tua è una classic oppure un'Arkamys?);
- per ottenere il risultato che desidererei io, sono sicuro che andrei a spendere molti soldi perdendo delle cose a cui tengo e che per di più ho pagato, quindi NEL MIO CASO preferisco aspettare a fare modifiche finchè non sarò sicuro della bontà del risultato. :rolleyes:

Quoto tutto. Hai ragione.... ;)

P.S.: Io ho l'impianto di serie. Sapeve che avrei cambiato tutto quindi ho cercato di spendere il meno possibile. E appena esce un'autoradio compatibile, cambiero` anche quella.
 
faccio io una domanda per smuovere un po' la situazione:

massi come ti sembra questo sub in cassa?

Coral-EVB-32
http://www.eplaza.it/Subwoofer-Auto-Coral-EVB-321/Subwoofer-Coral/s/pr/C9SUB004/pa/di/default.aspx

se me lo monta asportabile dici che va bene come rapporto qualità/prezzo? Non vorrei spendere un patrimonio anche per il sub.

Una curiosità mia:
ma i cavi che vanno dall'amplificatore nel cruscotto al baule per il subwoofer dove li fa passare? deve smontare i sedili e farli passare sotto la moquette?? cioè è un casino :shock:
 
kirkland ha scritto:
faccio io una domanda per smuovere un po' la situazione:

massi come ti sembra questo sub in cassa?

Coral-EVB-32
http://www.eplaza.it/Subwoofer-Auto-Coral-EVB-321/Subwoofer-Coral/s/pr/C9SUB004/pa/di/default.aspx

se me lo monta asportabile dici che va bene come rapporto qualità/prezzo? Non vorrei spendere un patrimonio anche per il sub.

Una curiosità mia:
ma i cavi che vanno dall'amplificatore nel cruscotto al baule per il subwoofer dove li fa passare? deve smontare i sedili e farli passare sotto la moquette?? cioè è un casino :shock:

Direi che sulla carta non mi sembra niente male. Trattandosi di un coral, poi, c'e` una certa garanzia. E` passivo, quindi un ampli dedicato e` d'obbligo. Comunque e` bello grossino... te ne porta via di spazio!!
In un attimino di tempo, nel week-end ho dato un po' un'occhiata analitica al bagagliaio. Io non ho la ruota di scorta e lo spazio sotto la moquette e` abbondante. Una cassa da 25 litri autostruita ci sta comodamente quindi il sub lo mettero` li senza portare via spazio al bagagliaio.
Non ho ancora guardato dove far passare i cavi per arrivare dietro. Pero` non mi sembra necessario dover smontare il sedile. Sabato c'era il sole.... ho preferito andare un po' in spiaggia.... ;)
 
Lo stavo cercando anch'io proprio in questo momento.... mi hai risparmiato la ricerca... :D
Volevo giusto chiedere se qualcuno ha fatto qualcosa.... non si e` piu` sentito nessuno.
Non vorrei essere l'unico io di tutto il forum ad avere l'impianto che suona bene.... :?
 
massib67 ha scritto:
Lo stavo cercando anch'io proprio in questo momento.... mi hai risparmiato la ricerca... :D
Volevo giusto chiedere se qualcuno ha fatto qualcosa.... non si e` piu` sentito nessuno.
Non vorrei essere l'unico io di tutto il forum ad avere l'impianto che suona bene.... :?
io ancora niente....sono in profondo rosso in banca :( e devo evitare tutte le spese diciamo "superflue"...al momento però! ;)
 
massib67 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
io ancora niente....sono in profondo rosso in banca :( e devo evitare tutte le spese diciamo "suoperflue"...al momento però! ;)

Beh.... l'impianto stereo in macchina non e` una cosa superflua.... :D :D
dai!! so che hai capito cosa intendo! ;) diciamo che qualcosa sento gracchiare in auto e per il momento me lo faccio bastare! :D
 
Ritirata ieri sera la Megghy, che bella 8)
Oggi provo qualche cd, ieri ho smanettato solo la radio. Ho avuto una piacevole sorpresa, il processore dell'Arkamys.
La scena sonora è personalizzabile, si possono spegnere anche le casse posteriori, mettendo l'impostazione per l'ascolto lato guida (che è quello su cui si basano gli impianti stereo Sound Quality) la voce del tizio della radio si è spostata dal montante sinistro a sopra la calotta del navigatore, al centro della scena. E' una bella feature su un impianto di serie, strano nessuno ne abbia parlato. Ovvio, niente di paragonabile alla scena sonora, dettaglio e fuoco del mio vecchio impianto (e vorrei anche vedere) ma ripeto, su un impianto di serie è una piacevole sorpresa ;)
Come timbrica non mi sembrano granchè le casse, inoltre quei 13 in porta non suonano proprio, oggi provo con qualche cd a migliorare un pochino ma la gamma bassa mi sembra proprio scarsa, ultrabassa assente ovviamente.
 
Back
Alto