delle69
0
massib67 ha scritto:gennaker ha scritto:Posso chidere un consiglio agli esperti?
Visto che la macchina pare progettata per fare aumentare le ore di manodopera necessarie, mi chiedevo se secondo voi potrei risparmiare qualcosa riciclando il mio vecchio ampli. è un audison 60X2 (del resto il mio obbiettivo è solo sonorizzare in maniera più adeguata il fronte anteriore). Mi ricordo che era considerato un buon ampli, però lo montavo sulla mia vecchia uno: quindi parliamo di circa metà anni 90. Risentono della vecchiaia questi apparecchi?
Un' altra cosetta, anche se mi vergogno un po' a chiederla, temendo di dire una castoneria enorme. Dato che tirare un cavo dalla batteria mi sembra un attimo problematico (e comunque su un auto di 3 giorni non farei mai nessun foro..), non si potrebbe sfruttare la presa 12V posteriore (ho un Xmod) per alimentare l' ampli? Spero di non averla sparata grossa :?: :?: :?:
Vai tranquillo. Il tuo e` un ottimo ampli e lo puoi riutilizzare come, dove e quando vuoi!!
Per l'alimentazione, i 12 volt della presa dell'accendisigari sono rischiosi per alimentare un 60 watt. Innanzitutto, questa tensione e` sempre disponibile anche a macchina spenta?
In questa presa un po' di corrente ce ne gira ma i cavi non sono sufficientemente dimensionati per reggere tanta corrente per tanto tempo.
E poi, con le macchine moderne piene di elettronica, c'e` il rischio che la centralina rilevi un extra-assorbimento di corrente e che emetta qualche anomalia.
Conviene spendere qualcosa di piu` e prendere l'alimentazione direttamente dalla batteria. 60 watt non sono uno scherzo e quando l'ampli spinge, se non e` alimentato in modo giusto, si siede, distorce e gracchia. E col rischio di bruciare i cavi. No no.... meglio evitare....![]()
Io ho verificato sul Manuale d'uso della Meg III, per quanto riguarda la presa accendisigari riporta 120Watt max, per cui credo che un ampli 2x60 vada bene, ma potrei sbagliarmi, resta da verificare per la XMOD