Per split intendete crossover?
Il crossover deve viaggiare assieme al componente, perche' molti valori della tabella T&S modificano poi quello che dovra' essere il crossover.
Il kit Monza dovrebbe gia' avere i crossover nella confezione, non credo ti serva altro.
Nel caso si amplifichi non ci sono altri problemi, dato che ci sono cavi di potenza (cioe' quelli che vanno alle casse) tirati nuovi e senza problemi.
In caso non si amplifichi e si vogliono utilizzare i cavi di serie, bisognerebbe intercettare i crossover di serie, potrebbero essere anche direttamente sul componente (woofer o tweeter) o addirittura solo sul tweeter e non sul woofer. Questo perche' mettendo un altro crox in serie si cambiera la pendenza del taglio di sicuro, se ho in serie due filtri 12db/ott sara' come avere un filtro 24 db/ott. Potrebbero esserci anche comportamenti diversi sul taglio.
Sulle casse dietro, boh io non ci spenderei soldi, poi va a gusti. Ora vi pongo degli esempi.
Se siamo a un concerto rock, la band suona di fronte a me, la musica arriva dal fronte, non dal retro.
Se sono a teatro a sentire l'opera lirica, il canto arriva davanti a noi, non dietro.
Il fronte posteriore e' innaturale, serve solo a soddisfare eventuali passeggeri posteriori. Io penso invece che la musica deve essere ascoltata in modo eccellente solo dal posto guida, gia' dal lato passeggero si ha una situazione notevolmente diversa (di sicuro sulla scena sonora).
Proprio ieri ho smontato l'impianto stereo della mia C2, a breve ritiro la mia Megane berlina. Mi e' pianto il cuore perche' ci sono giorni e giorni di lavoro sull'installazione, e un sacco di ore di taratura, affinata sempre piu' nel tempo. E si trattava di un due vie anteriore (midwoofer in porta e tweeter a montante) biamplificato + sub nel bagagliaio.
Per i costi, nei 350 euro sono compresi anche cavi ed eventuali strutture per installare l'ampli?
Per la batteria di serie nessuno ha info? Da quanti Ah e' e quanto e' grossa?
Il crossover deve viaggiare assieme al componente, perche' molti valori della tabella T&S modificano poi quello che dovra' essere il crossover.
Il kit Monza dovrebbe gia' avere i crossover nella confezione, non credo ti serva altro.
Nel caso si amplifichi non ci sono altri problemi, dato che ci sono cavi di potenza (cioe' quelli che vanno alle casse) tirati nuovi e senza problemi.
In caso non si amplifichi e si vogliono utilizzare i cavi di serie, bisognerebbe intercettare i crossover di serie, potrebbero essere anche direttamente sul componente (woofer o tweeter) o addirittura solo sul tweeter e non sul woofer. Questo perche' mettendo un altro crox in serie si cambiera la pendenza del taglio di sicuro, se ho in serie due filtri 12db/ott sara' come avere un filtro 24 db/ott. Potrebbero esserci anche comportamenti diversi sul taglio.
Sulle casse dietro, boh io non ci spenderei soldi, poi va a gusti. Ora vi pongo degli esempi.
Se siamo a un concerto rock, la band suona di fronte a me, la musica arriva dal fronte, non dal retro.
Se sono a teatro a sentire l'opera lirica, il canto arriva davanti a noi, non dietro.
Il fronte posteriore e' innaturale, serve solo a soddisfare eventuali passeggeri posteriori. Io penso invece che la musica deve essere ascoltata in modo eccellente solo dal posto guida, gia' dal lato passeggero si ha una situazione notevolmente diversa (di sicuro sulla scena sonora).
Proprio ieri ho smontato l'impianto stereo della mia C2, a breve ritiro la mia Megane berlina. Mi e' pianto il cuore perche' ci sono giorni e giorni di lavoro sull'installazione, e un sacco di ore di taratura, affinata sempre piu' nel tempo. E si trattava di un due vie anteriore (midwoofer in porta e tweeter a montante) biamplificato + sub nel bagagliaio.
Per i costi, nei 350 euro sono compresi anche cavi ed eventuali strutture per installare l'ampli?
Per la batteria di serie nessuno ha info? Da quanti Ah e' e quanto e' grossa?