<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile

irongiant ha scritto:
Naturalmente per auto perfetta intendo una vettura nella quale non si avverte nessun tipo di vibrazione al minimo.

ottima analisi, complimenti e grazie :)
segnalo che non e' solo un problema di vibrazioni ma anche di rumorosita': ora la vettura e' decisamente piu' rumorosa al minimo; addirittura mi sembra (ma questo non potrei giurarlo) che sia leggermente piu' alto, e se non e' piu' alto e' sicuramente piu' rumoroso.
 
FSA ha scritto:
irongiant ha scritto:
FSA, non sai quanto mi piacerebbe fare un confronto con altri "Meganoidi" per capire proprio se questo fatto deriva dalla sensibilità personale che ognuno di noi ha. Veramente Okkaido ha scritto anche lì, nel 3d dedicato ai supporti motore!

Ok, ma senza togliere nulla al nostro gentile amico vorrei far notare che su quel forum a proposito di vibrazione hanno scritto solo utenti che erano già iscritti qua e che qua ne avevano parlato in precedenza, quindi non si possono considerare testimonianze ulteriori, ma sono sempre le stesse che leggiamo qua. :D

La cosa singolare, ma tuttavia possibile, è che tutti gli sfortunati sono concentrati qui, sul forum promiscuo, mentre là, dove scrivono solo i meganoidi, non ce n'era nemmeno uno prima delle nostre scorribande. Io lo trovo un po' strano, e solamente per questo suggerivo un'autosuggestione di massa! :rolleyes:

Adesso ci manca pure che oltre a sorbirci il problema dei difetti della megane, dobbiamo farci un esame di coscienza se questi difetti ce li siamo sognati oppure no. Mi sembra a questo punto una tragedia greca........ :D Scusa FSA se mi permetto ma con tutto il rispetto, e parlo per me ovviamente, la vibrazione che è saltata fuori a ottobre scorso non c'era; ti assicuro che da questo punto di vista sono una persona molto pignola e quando ho ritirato la macchina fino a ottobre scorso questo difetto non esisteva. Quini nessuna suggestione ma semplicemente il problema c'è e va risolto perchè qualunque cosa sia è un qualcosa che è comparso dopo per motivi che un pò tutti quelli che lamentano le stesse problematiche si stanno chiedendo.
 
Okkaido ha scritto:
Adesso ci manca pure che oltre a sorbirci il problema dei difetti della megane, dobbiamo farci un esame di coscienza se questi difetti ce li siamo sognati oppure no. Mi sembra a questo punto una tragedia greca........ :D Scusa FSA se mi permetto ma con tutto il rispetto, e parlo per me ovviamente, la vibrazione che è saltata fuori a ottobre scorso non c'era; ti assicuro che da questo punto di vista sono una persona molto pignola e quando ho ritirato la macchina fino a ottobre scorso questo difetto non esisteva. Quini nessuna suggestione ma semplicemente il problema c'è e va risolto perchè qualunque cosa sia è un qualcosa che è comparso dopo per motivi che un pò tutti quelli che lamentano le stesse problematiche si stanno chiedendo.

Ma certo che ti puoi permettere, per fortuna viviamo in una democrazie e Voltaire dovrebbe averci insegnato qualcosa! :D

La mia era solo una osservazione spiritosa, e prego tutti di prenderla per quello che è. Non intendo certo affermare che chi ha notato questo problema se lo sia inventato, ma piuttosto che forse molta gente qui ha cominciato a fare caso a tante cose che magari altrimenti non avrebbe osservato. :rolleyes:

Io per primo ci sono rimasto di m****a quando lo scorso agosto la mia auto ha iniziato a scuotersi come una pedana vibrante: ovviamente mi sono trovato in uno stato d'animo a metà tra il depresso e l'arrabbiato e non pensavo ad altro che non fosse la soluzione del problema. :evil:

Una sola osservazione: i problemi meccanici non si risolvono sui forum ma nelle officine competenti. Io ho solo messo a disposizione la mia esperienza e non credo di aver fatto tragedie di alcun tipo. ;)
 
FSA ha scritto:
Una sola osservazione: i problemi meccanici non si risolvono sui forum ma nelle officine competenti. Io ho solo messo a disposizione la mia esperienza e non credo di aver fatto tragedie di alcun tipo. ;)
tutto vero: e infatti sarebbe bello poter dire "ho riscontrato una vibrazione diffusa che prima non c'era, ho portato la vettura in officina e il problema si e' risolto".
purtroppo non e' cosi', e anzi le officine tendono a minimizzare il difetto e a sostenere che si tratta di un fenomeno "nella norma". e questo e' un problema grosso, perche' se l'officina sostiene che non ci sono problemi che si fa? si va dagli avvocati? ;)
 
orangeb ha scritto:
tutto vero: e infatti sarebbe bello poter dire "ho riscontrato una vibrazione diffusa che prima non c'era, ho portato la vettura in officina e il problema si e' risolto".
purtroppo non e' cosi', e anzi le officine tendono a minimizzare il difetto e a sostenere che si tratta di un fenomeno "nella norma". e questo e' un problema grosso, perche' se l'officina sostiene che non ci sono problemi che si fa? si va dagli avvocati? ;)

Io cambierei officina: mica si saranno messi tutti d'accordo per farti dispetto! :D
 
orangeb ha scritto:
FSA ha scritto:
Una sola osservazione: i problemi meccanici non si risolvono sui forum ma nelle officine competenti. Io ho solo messo a disposizione la mia esperienza e non credo di aver fatto tragedie di alcun tipo. ;)
tutto vero: e infatti sarebbe bello poter dire "ho riscontrato una vibrazione diffusa che prima non c'era, ho portato la vettura in officina e il problema si e' risolto".
purtroppo non e' cosi', e anzi le officine tendono a minimizzare il difetto e a sostenere che si tratta di un fenomeno "nella norma". e questo e' un problema grosso, perche' se l'officina sostiene che non ci sono problemi che si fa? si va dagli avvocati? ;)

Orangeb ti quoto all mille per mille, a trovarla un'officina che ti risolve i problemi, sulla mia megane ci sono difetti a non finire ed è passato un anno e ancora tutto tace, oggi fra l'altro ho notato un altro problema che devo prima accertare poi dopo ne posterò la testimonianza nell'apposito tread qui andremmo anche OT.

Comunque è raro trovare non officine, ma meccanici efficienti!!! Un pò come i medici :D
 
Mi sono distratto qualche giorno e siete arrivati a 15pag di commenti, sono stato costretto a leggermi le ultime tre pagine per vedere se c'erano novità. dico la mia senza rispondere a nessun commento in particolare, faccio un riassunto :D
1) La Renault conosce bene il problema del volano bimassa perchè ha richiamato la mia vettura per la sostituzione. (no raccomandata ma richiamo silente). La prossima settimana devo andare in officina.
2) Ho già sostituito il supporto motore lato passeggero ma non ha sortito effetti.
3) Le vibrazioni sono chiaramente avvertibili, almeno nel mio caso, e penso non si possa parlare di suggestioni.
4) Il problema per la mia meggy si è presentato all'improvviso; uscendo dall'autostrada quando mi sono fermato al casello per pagare mi sembrava di avere un trattore tra le mani e sotto il culo. Prima di allora niente.

Orangeb tu che hai già sostituito il volano bimassa veramente ti vibra ancora l'auto?
SCusate ma ombra si è fatto sentire su questo problema?
 
JRjapan ha scritto:
Orangeb tu che hai già sostituito il volano bimassa veramente ti vibra ancora l'auto?
SCusate ma ombra si è fatto sentire su questo problema?
si, l'auto vibra ancora. non cosi' forte come subito prima della sostituzione, ma vibra ed e' rumorosa.
il motore e' stato fluido e regolare fino a fine ottobre (circa piu' o meno) quando ha iniziato a manifestarsi una leggera vibrazione diffusa su tutto l'avantreno prima di allora sconosciuta; dopo circa un mesetto (e siamo a fine novembre) c'e' stato un secondo "step", in cui le vibrazioni erano davvero intense.
ora, a volano sostituito, sono tornato alla vibrazione del "primo step".
volano, supporti, cheneso; pero' le officine fanno orecchie da mercante; ho scritto al riguardo anche nel topic delle domande per renault, vediamo che succede.

lo dico da sempre: le auto moderne sono cosi' complesse che e' praticamente impossibile che vada sempre tutto bene, questo lo riconosco e so essere paziente. pero' e' necessario che da parte della casa e delle officine ci sia la disponibilita' a risolverli, i problemi, e non a fare finta che non esistano dicendo che si tratta di fenomeni "nella norma".
 
orangeb ha scritto:
JRjapan ha scritto:
Orangeb tu che hai già sostituito il volano bimassa veramente ti vibra ancora l'auto?
SCusate ma ombra si è fatto sentire su questo problema?
si, l'auto vibra ancora. non cosi' forte come subito prima della sostituzione, ma vibra ed e' rumorosa.
il motore e' stato fluido e regolare fino a fine ottobre (circa piu' o meno) quando ha iniziato a manifestarsi una leggera vibrazione diffusa su tutto l'avantreno prima di allora sconosciuta; dopo circa un mesetto (e siamo a fine novembre) c'e' stato un secondo "step", in cui le vibrazioni erano davvero intense.
ora, a volano sostituito, sono tornato alla vibrazione del "primo step".
volano, supporti, cheneso; pero' le officine fanno orecchie da mercante; ho scritto al riguardo anche nel topic delle domande per renault, vediamo che succede.

lo dico da sempre: le auto moderne sono cosi' complesse che e' praticamente impossibile che vada sempre tutto bene, questo lo riconosco e so essere paziente. pero' e' necessario che da parte della casa e delle officine ci sia la disponibilita' a risolverli, i problemi, e non a fare finta che non esistano dicendo che si tratta di fenomeni "nella norma".

Io non ho avuto nessun step intermedio e spero di tornare al mio primo step, 0 vibrazioni. L'unica consolazione è mi hanno regalato la gold, se ovviamente risolvono i problemi in officina quando la porti :evil:
 
Wow in due giorni due pagine.... :D
nell'altro forum mi hanno parlato dei supporti motore... dicono anche però che potrebbe essere che , come tutte le macchine, d'inverno o comunque quando fa freddo, vibrano di più. Rimane da stabilire la soglia di queste vibrazioni...

I casi sono due:

1) siamo particolarmente pignoli e attenti perchè la macchina è nuova e ogni minimo rumorino ci "impazientisce" (con la macchina precedente magari non ci facevamo più caso, dovuto all'età dell' auto);
2) siamo solo in pochi a percepire queste vibrazioni maggiori rispetto a quando le temperature sono più alte (altri non ci fanno caso?);
3) siamo in presenza di un numero minimo di esemplari con questo difetto;
 
FSA ha scritto:
Ah, bentrovato! Non volevo mettere in dubbio che fossi in buona fede, ma essendo il primo che scrive di quel problema sul forum non credo che il tuo intervento possa considerarsi un caso consolidato.

mai pensato!, tranquillo :)

FSA ha scritto:
Anche io ho la berlina 1.5 Euro 5 ed ho avuto un problema al volano che è scomparso dopo la sostituzione. Effettivamente alla prima diagnosi che mi fecero un po' superficialmente quest'estate in un'officina francese il meccanico diede la colpa al supporto motore lato passeggero; nell'officina di Baranzate dove l'ho portata per l'intervento hanno però identificato prontamente il problema vero.

quindi tu dopo la sostituzione non hai più avuto vibrazioni, giusto? non noti nessuna vibrazione da quando fa freddo tu se non ho capito male.. giusto? ;)
 
JRjapan ha scritto:
Mi sono distratto qualche giorno e siete arrivati a 15pag di commenti, sono stato costretto a leggermi le ultime tre pagine per vedere se c'erano novità. dico la mia senza rispondere a nessun commento in particolare, faccio un riassunto :D
1) La Renault conosce bene il problema del volano bimassa perchè ha richiamato la mia vettura per la sostituzione. (no raccomandata ma richiamo silente). La prossima settimana devo andare in officina.
2) Ho già sostituito il supporto motore lato passeggero ma non ha sortito effetti.
3) Le vibrazioni sono chiaramente avvertibili, almeno nel mio caso, e penso non si possa parlare di suggestioni.
4) Il problema per la mia meggy si è presentato all'improvviso; uscendo dall'autostrada quando mi sono fermato al casello per pagare mi sembrava di avere un trattore tra le mani e sotto il culo. Prima di allora niente.

Orangeb tu che hai già sostituito il volano bimassa veramente ti vibra ancora l'auto?
SCusate ma ombra si è fatto sentire su questo problema?

richiamo silente? in cosa consiste? ti rechi in officina e loro sanno dal numero di telaio che la tua ha quel problema? ma le tue vibrazioni sono pesanti (volano, la porta del passeggero aperta a metà vibra vistosamente) o leggera (dovuta alla temperatura esterna)?
 
Una piccola aggiunta magari è utile:

io non ho cambiato ancora olio al motore (aspetto i 30.000) e ho cambiato il filtro dell'aria (quindi non ho quello originale ... di cartone....)
 
Aggiornamento sulle vibrazioni: rientrato ieri sera dalle ferie, ho lasciato i 12 gradi del sud per ritrovare lo zero di ieri e indovinate? Non appena mi fermo con la macchina a frizione staccata l'auto vibra che è una bellezza e vibra pure la leva del cambio e giù la leva del cambio non l'ho neanche notata se non per le solite vibrazioni del cambio di cui ormai non si parla più e si aspetta un'altra fantomatica soluzione.

Suggestione? No!

P.S Sono costretto ad aprire un nuovo topic per un problema davvero singolare che ho da 3 giorni a questa parte, qui ci sarà da ridere e io resto sempre più a bocca aperta.
 
bellilu ha scritto:
JRjapan ha scritto:
Mi sono distratto qualche giorno e siete arrivati a 15pag di commenti, sono stato costretto a leggermi le ultime tre pagine per vedere se c'erano novità. dico la mia senza rispondere a nessun commento in particolare, faccio un riassunto :D
1) La Renault conosce bene il problema del volano bimassa perchè ha richiamato la mia vettura per la sostituzione. (no raccomandata ma richiamo silente). La prossima settimana devo andare in officina.
2) Ho già sostituito il supporto motore lato passeggero ma non ha sortito effetti.
3) Le vibrazioni sono chiaramente avvertibili, almeno nel mio caso, e penso non si possa parlare di suggestioni.
4) Il problema per la mia meggy si è presentato all'improvviso; uscendo dall'autostrada quando mi sono fermato al casello per pagare mi sembrava di avere un trattore tra le mani e sotto il culo. Prima di allora niente.

Orangeb tu che hai già sostituito il volano bimassa veramente ti vibra ancora l'auto?
SCusate ma ombra si è fatto sentire su questo problema?

richiamo silente? in cosa consiste? ti rechi in officina e loro sanno dal numero di telaio che la tua ha quel problema? ma le tue vibrazioni sono pesanti (volano, la porta del passeggero aperta a metà vibra vistosamente) o leggera (dovuta alla temperatura esterna)?

Esatto, la Renault informa la rete di assistenza che non appena gli capita la vettura in questione c'è da fare anche l'intervento oggetto di richiamo. Per vibrazione è di quelle pesanti.
 
Back
Alto