Mega riassunto ed incrocio dei dati sulle nostre Megane III:
- Il sottoscritto che lamenta la vibrazione da sempre, e che l?ha sempre avvertita anche in estate. Ora, con il freddo, le cose sono peggiorate notevolmente, da ieri mi rumoreggia anche il cambio in prima durante la partenza a freddo. Inoltre poco prima di fermarmi, si intensifica per un momento la vibrazione alla pedaliera;
- Bellilu, che nota un peggiorare della vibrazione sotto i 4°C, mentre sopra questa temperatura la macchina è perfetta;
- Orangeb che aveva una macchina perfetta, poi problemi dovuti al volano sbilanciato, e poi vibrazioni simili alle nostre in seguito alla sostituzione;
- JMS che nota leggere vibrazioni solo con temperatura esterna bassa (anche se lui ha il problema del ponte posteriore nettamente prevalente);
- Sam1976 idem;
- Pier1962 che segnala le solite vibrazioni con il freddo, mentre con il caldo si attenuano. Inoltre riferisce che tutte le Megane che ha provato al minimo vibravano leggermente;
- Okkaido che ha delle leggere vibrazioni con temperature esterne rigide, mentre con il caldo si attenuano.
Naturalmente per auto perfetta intendo una vettura nella quale non si avverte nessun tipo di vibrazione al minimo.
In tutti i nostri casi, la rete di assistenza Renault dice che la macchina è conforme, che la leggera vibrazione è normale per un diesel e che non ci dobbiamo preoccupare. Le officine da me interpellate hanno detto che è impossibile far sparire questo genere di vibrazioni perché non saprebbero neanche dove mettere le mani. In tutti i casi è stata esclusa la responsabilità dei supporti, mentre in 2 officine mi hanno detto di un possibile leggero disallineamento della massa secondaria del volano bimassa.
IPOTESI
Visto il quadro generale, verrebbe da ipotizzare una responsabilità diretta dei supporti motore che si irrigidiscono con il freddo. C?è poi da dire che le auto che si sono fatte 2 inverni (la mia è al primo) hanno iniziato a manifestare il problema solo quest?anno, in apparenza compatibile con il decadimento della qualità della gomma (vedi analogo discorso di Panzer sul tubomucca). Inoltre, guardando il vano motore della Megane III, si può notare che dalla parte dei 2 supporti motore superiori, manca del tutto la guarnizione presente dalla parte opposta accanto alla batteria. Credo quindi che in marcia ci sia una consistente circolazione di aria dentro al vano motore, che passa proprio nella zona dei supporti, per poi uscire dove manca la guarnizione. Infatti mi è già capitato diverse volte che, in questi giorni di temperature un po? rigide, nel mio consueto percorso mattutino di 30 ? 40 km per andare al lavoro, ho visto la tacca grossa della temperatura spegnersi dopo circa 10 di km di strada rettilinea in leggera discesa fatta a 90 km/h. Appena mi sono fermato, la macchina ha iniziato a tremare in modo apprezzabile, fino a quando, con la marcia in città, il motore è rientrato in temperatura.
Sappiamo quindi che la causa primaria delle vibrazioni è il freddo. Precisamente bellilu ha identificato la temperatura di 4°C come spartiacque tra vibrazione e non vibrazione.
Sappiamo che il volano non dovrebbe essere, a causa della stretta relazione con la temperatura esterna. Inoltre la vibrazione non cambia attaccando o staccando la frizione, quindi almeno la massa secondaria del volano è da escludere.
Sappiamo che la vibrazione è comparsa anche ad Orangeb dopo la sostituzione del volano, la cui azione sbilanciata, può aver compromesso in parte i supporti motore.
Girando su Internet, per questi problemi di vibrazione sui diesel generalmente si parla di:
- Iniettori sporchi o mal tarati;
- Volano bimassa sbilanciato;
- Supporti motore andati.
Escludendo il volano restano gli iniettori ed i supporti. Ora, non credo che il problema dipenda dagli iniettori almeno sul mio chilometraggio. Sui forum francesi si dice che Renault ha utilizzato supporti motore più rigidi per la Megane III, per ovviare ai problemi che avevano dato i supporti idraulici della Megane II che cedevano ogni 30.000 Km. Per questo motivo le vibrazioni vengono filtrate di meno.
P.S. ecco un altro "fortunato" qui:
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=20983.0