<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile

pier1962 ha scritto:
Continuo a ribadire che secondo me è un problema di temperatura esterna, strano ma è così, a me come sale qua in sardegna quasi immobile il tutto, come si raffredda vibrazioni, mah!!!
non credo sia solo un problema di temperatura esterna, ho visto il volano smontato ed era evidentemente difettoso; d'altro canto, lo scorso inverno non ho riscontrato nessuna anomalia.
 
E se fossero i supporti in gomma ad indurirsi col freddo? E con il caldo dilatarsi e rendere più fermo il tutto?
D'altronde tutte le megane che ho voluto provare, sia in concessionaria che fuori vibravano sia pure poco!
 
irongiant ha scritto:
orangeb ha scritto:
in effetti :?
ho portato la macchina nell'officine dove mi e' stato sostituito il volano, e la risposta e' stata che "rientra tutto nella norma".
le vibrazioni sono presenti, in misura minore rispetto a prima della sostituzione ma sono evidenti: sul volante, sulle portiere, sul cambio, sul sedile. a motore freddo quasi nulla, poi quando si scalda e' avvertibile chiaramente: "tutto nella norma". mi e' stato detto che si puo' provare a intervenire sui supporti motore: non sono un tecnico di motori, non me ne intendo e non sono in grado di dire se l'intervento sara' risolutivo o meno: quello che so e' che non esisteva alcuna vibrazione prima che si presentasse il problema al volano, e che permane anche dopo la sua sostituzione. per me "la norma" e' come era prima; posso anche essere d'accordo con chi di auto ne vede decine e sente i vari regimi di minimo, quella che vibra di piu' e quella che vibra di meno, ma per me e' un difetto che prima non c'era.
Ok, a questo punto sono curioso di sapere se intervenendo sui supporti risolvi ... perchè il problema è veramente fastidioso. Il guaio però è l' "incostanza" della vibrazione, perchè a me a volte si attenua, ed altre è così' forte da far rumoreggiare la pedaliera. Personalmente a me il massimo della vibrazione coincide con l'accensione della prima tacca della temperatura accesa ... quando si accende quella grossa la situazione migliora un po'.

Quoto totalmente perchè nonostante qui le temperature decisamente più primaverili rispetto alla brianza (mi trovo in calabria) noto che la vibrazione a volte è davvero nulla a volte, come stasera, è insistente anche se decisamente inferiore rispetto a quella che noto quando sono in brianza, complice le temperature decisamente più fredde.
Per cui anche io noto una certa incostanza in questa maledetta vibrazione, a volte più insistente a volte molto meno.

Come cavolo dobbiamo risolvere? A me sta diventando una questione di principio, l'inverno scorso nonostante le temperature rigidissime non vibrava da ottobre ha iniziato a fare sto maledetto difetto. Renault sono convinto che sa ma tace, sa che è un problema lieve e aspetta che scade la garanzia per poi spennarci tirando fuori una soluzione ma a pagamento. Ma io ho l'avvocato pronto sta solo aspettando il mio via, quando sarò sicuro che il problema è conosciuto ma non viene preso in considerazione denuncerò renault per la non garanzia degli standard di produzione e poi vediamo cosa succede, ovviamente farò questo prima che la garanzia scada. Per cui ragazzi diamoci una mossa e facciamo valere i nostri euro.

Buona epifania a tutti.
 
Giusto per sapere, ma qualcuno di voi ha per caso provato se con i gasoli speciali tipo Esso e-diesel e simili ci sono dei miglioramenti?
 
mi aggiungo alla cronaca. Ho notato che la temperatura di "stallo" tra vibrazioni e non è di 4°C. Sopra non vibra, o almeno diminuisce di parecchio. Sotto vibra.

Si irongiant, ho provato, ma non è cambiato nulla, anche a livello di prestazioni (forse faccio una 50 di chilometri in più, però la spesa maggiore del carburante alla fine non giustifica i chilometri in più).

A questo punto non so se attendere Renault in via ufficiale o portarla in officina. :cry:
 
eccovi un altro forum dove si parla del problema (per fortuna ho preso una macchina francese e al francese posso arrivarci... se prendevo Volvo??? :D ):

http://www.planeterenault.com/forum/megane-iii-vibrations-importantes-a-l-embrayage-megane-3-1-9dci-130-t35476.html

credo parli di un "interruttore di frizione" o qualcosa di simile..

Anche qui: http://www.forum-auto.com/pole-technique/section12/sujet517746.htm
solo che (credo per errore) parla di quando il motore è freddo ma nel titolo dice "quando fa freddo" (il problema infatti c'è anche a motore caldo):

Anche qui:

http://www.forum-auto.com/marques/renault/sujet39475.htm

e qui:

http://www.forum-auto.com/marques/renault/sujet33694.htm

Quindi, per CORTESIA, RENAULT non dirmi che NON SAI NULLA!!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Mega riassunto ed incrocio dei dati sulle nostre Megane III:

- Il sottoscritto che lamenta la vibrazione da sempre, e che l?ha sempre avvertita anche in estate. Ora, con il freddo, le cose sono peggiorate notevolmente, da ieri mi rumoreggia anche il cambio in prima durante la partenza a freddo. Inoltre poco prima di fermarmi, si intensifica per un momento la vibrazione alla pedaliera;
- Bellilu, che nota un peggiorare della vibrazione sotto i 4°C, mentre sopra questa temperatura la macchina è perfetta;
- Orangeb che aveva una macchina perfetta, poi problemi dovuti al volano sbilanciato, e poi vibrazioni simili alle nostre in seguito alla sostituzione;
- JMS che nota leggere vibrazioni solo con temperatura esterna bassa (anche se lui ha il problema del ponte posteriore nettamente prevalente);
- Sam1976 idem;
- Pier1962 che segnala le solite vibrazioni con il freddo, mentre con il caldo si attenuano. Inoltre riferisce che tutte le Megane che ha provato al minimo vibravano leggermente;
- Okkaido che ha delle leggere vibrazioni con temperature esterne rigide, mentre con il caldo si attenuano.

Naturalmente per auto perfetta intendo una vettura nella quale non si avverte nessun tipo di vibrazione al minimo.

In tutti i nostri casi, la rete di assistenza Renault dice che la macchina è conforme, che la leggera vibrazione è normale per un diesel e che non ci dobbiamo preoccupare. Le officine da me interpellate hanno detto che è impossibile far sparire questo genere di vibrazioni perché non saprebbero neanche dove mettere le mani. In tutti i casi è stata esclusa la responsabilità dei supporti, mentre in 2 officine mi hanno detto di un possibile leggero disallineamento della massa secondaria del volano bimassa.

IPOTESI

Visto il quadro generale, verrebbe da ipotizzare una responsabilità diretta dei supporti motore che si irrigidiscono con il freddo. C?è poi da dire che le auto che si sono fatte 2 inverni (la mia è al primo) hanno iniziato a manifestare il problema solo quest?anno, in apparenza compatibile con il decadimento della qualità della gomma (vedi analogo discorso di Panzer sul tubomucca). Inoltre, guardando il vano motore della Megane III, si può notare che dalla parte dei 2 supporti motore superiori, manca del tutto la guarnizione presente dalla parte opposta accanto alla batteria. Credo quindi che in marcia ci sia una consistente circolazione di aria dentro al vano motore, che passa proprio nella zona dei supporti, per poi uscire dove manca la guarnizione. Infatti mi è già capitato diverse volte che, in questi giorni di temperature un po? rigide, nel mio consueto percorso mattutino di 30 ? 40 km per andare al lavoro, ho visto la tacca grossa della temperatura spegnersi dopo circa 10 di km di strada rettilinea in leggera discesa fatta a 90 km/h. Appena mi sono fermato, la macchina ha iniziato a tremare in modo apprezzabile, fino a quando, con la marcia in città, il motore è rientrato in temperatura.

Sappiamo quindi che la causa primaria delle vibrazioni è il freddo. Precisamente bellilu ha identificato la temperatura di 4°C come spartiacque tra vibrazione e non vibrazione.
Sappiamo che il volano non dovrebbe essere, a causa della stretta relazione con la temperatura esterna. Inoltre la vibrazione non cambia attaccando o staccando la frizione, quindi almeno la massa secondaria del volano è da escludere.
Sappiamo che la vibrazione è comparsa anche ad Orangeb dopo la sostituzione del volano, la cui azione sbilanciata, può aver compromesso in parte i supporti motore.
Girando su Internet, per questi problemi di vibrazione sui diesel generalmente si parla di:
- Iniettori sporchi o mal tarati;
- Volano bimassa sbilanciato;
- Supporti motore andati.

Escludendo il volano restano gli iniettori ed i supporti. Ora, non credo che il problema dipenda dagli iniettori almeno sul mio chilometraggio. Sui forum francesi si dice che Renault ha utilizzato supporti motore più rigidi per la Megane III, per ovviare ai problemi che avevano dato i supporti idraulici della Megane II che cedevano ogni 30.000 Km. Per questo motivo le vibrazioni vengono filtrate di meno.
P.S. ecco un altro "fortunato" qui:
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=20983.0
 
FSA ha scritto:
irongiant ha scritto:

Ma dài, non prendiamoci in giro: quell'utente s'è iscritto meno di tre ore fa, non si può considerare attendibile. :D

Io frequento anche quel forum che parla solo di Megane e nessuno ha mai lamentato questo problema come invece accade qui... senza offesa per nessuno, ma non è che vi state suggestionando a vicenda? :rolleyes:

Sono io FSA :D ;)
mi sono iscritto perchè lo conosco da tempo e ho sempre trovato un sacco di info. Ma siccome non ne parlano ho provato a chiedere anche li.
Non credo sia solo suggestione, anche tu hai la berlina 1.5 euro 5 per caso? ;)
 
bellilu ha scritto:
Sono io FSA :D ;)
mi sono iscritto perchè lo conosco da tempo e ho sempre trovato un sacco di info. Ma siccome non ne parlano ho provato a chiedere anche li.
Non credo sia solo suggestione, anche tu hai la berlina 1.5 euro 5 per caso? ;)

Ah, bentrovato! Non volevo mettere in dubbio che fossi in buona fede, ma essendo il primo che scrive di quel problema sul forum non credo che il tuo intervento possa considerarsi un caso consolidato.

Anche io ho la berlina 1.5 Euro 5 ed ho avuto un problema al volano che è scomparso dopo la sostituzione. Effettivamente alla prima diagnosi che mi fecero un po' superficialmente quest'estate in un'officina francese il meccanico diede la colpa al supporto motore lato passeggero; nell'officina di Baranzate dove l'ho portata per l'intervento hanno però identificato prontamente il problema vero.
 
FSA ha scritto:
irongiant ha scritto:

Ma dài, non prendiamoci in giro: quell'utente s'è iscritto meno di tre ore fa, non si può considerare attendibile. :D

Io frequento anche quel forum che parla solo di Megane e nessuno ha mai lamentato questo problema come invece accade qui... senza offesa per nessuno, ma non è che vi state suggestionando a vicenda? :rolleyes:

FSA, non sai quanto mi piacerebbe fare un confronto con altri "Meganoidi" per capire proprio se questo fatto deriva dalla sensibilità personale che ognuno di noi ha. Veramente Okkaido ha scritto anche lì, nel 3d dedicato ai supporti motore!
Bellilu ... mi hai fregato! Pensa che mi sono iscritto anche io lì oggi ... per consigliarti di guardare questo forum!!
 
irongiant ha scritto:
FSA, non sai quanto mi piacerebbe fare un confronto con altri "Meganoidi" per capire proprio se questo fatto deriva dalla sensibilità personale che ognuno di noi ha. Veramente Okkaido ha scritto anche lì, nel 3d dedicato ai supporti motore!

Ok, ma senza togliere nulla al nostro gentile amico vorrei far notare che su quel forum a proposito di vibrazione hanno scritto solo utenti che erano già iscritti qua e che qua ne avevano parlato in precedenza, quindi non si possono considerare testimonianze ulteriori, ma sono sempre le stesse che leggiamo qua. :D

La cosa singolare, ma tuttavia possibile, è che tutti gli sfortunati sono concentrati qui, sul forum promiscuo, mentre là, dove scrivono solo i meganoidi, non ce n'era nemmeno uno prima delle nostre scorribande. Io lo trovo un po' strano, e solamente per questo suggerivo un'autosuggestione di massa! :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
La cosa singolare, ma tuttavia possibile, è che tutti gli sfortunati sono concentrati qui, sul forum promiscuo, mentre là, dove scrivono solo i meganoidi, non ce n'era nemmeno uno prima delle nostre scorribande. Io lo trovo un po' strano, e solamente per questo suggerivo un'autosuggestione di massa! :rolleyes:
sono iscritto anche io sull'altro forum pero' non ne ho mai parlato li': scrivo davvero poco laggiu', lo trovo dispersivo, personalmente non mi ha mai attratto piu' di tanto.
e per quanto riguarda l'autosuggestione, be' so riconoscere una vibrazione quando la vedo :lol:
 
Back
Alto