<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile

bellilu ha scritto:
il francese delle medie è andato a farsi benedire, ma, per chi sa la lingua d'oltrealpe secondo me può trarre qualche info importante da qui:

http://www.megane3.fr/vibrations-f51/vibrations-megane-t189-380.html

sembra che gli amici francesi abbiano lo stesso problema..........

Così a caldo mi sembra chesi evincano 2 cose assai agghiaccianti da questo link:
1) questo post è stato creato a fine Gennaio 2009, questo mi fa supporre che sia ormai un problema noto a Renault.
2) a leggere giusto una paginetta mi sembra di capire che il problema riscontrato sia uguale a quello citato in questo Topic ma all'ennesima potenza, si leggono di rumori, cigolii, roba che sbatte e sferraglia dal motore, proverò a leggere qualcosa in più per vederci un po' più chiaro :rolleyes:

@ bellilu: ottima segnalazione 8)
 
JMS ha scritto:
bellilu ha scritto:
il francese delle medie è andato a farsi benedire, ma, per chi sa la lingua d'oltrealpe secondo me può trarre qualche info importante da qui:

http://www.megane3.fr/vibrations-f51/vibrations-megane-t189-380.html

sembra che gli amici francesi abbiano lo stesso problema..........

Così a caldo mi sembra chesi evincano 2 cose assai agghiaccianti da questo link:
1) questo post è stato creato a fine Gennaio 2009, questo mi fa supporre che sia ormai un problema noto a Renault.
2) a leggere giusto una paginetta mi sembra di capire che il problema riscontrato sia uguale a quello citato in questo Topic ma all'ennesima potenza, si leggono di rumori, cigolii, roba che sbatte e sferraglia dal motore, proverò a leggere qualcosa in più per vederci un po' più chiaro :rolleyes:

@ bellilu: ottima segnalazione 8)
Sono purtroppo a conoscenza da mesi di questo ricchissimo forum francese ...ma ho smesso di leggerlo perchè era troppo angosciante. In pratica è tutto un vibrare al minimo, in accelerazione, in frenata, dalla cappelliera, dal pianale ecc... C'è però da dire che in molti hanno il 1.9.
 
ho appuntamento il 3 gennaio dal meccanico per la sostituzione del volano e tiranti del cambio e spero frizione, anche se sarà difficile. Comunque non ho fatto ancora un video delle vibrazioni, però ripeto che sono molto forti e non bisogna essere meccanici per avvertirle. siete mai saliti su di un trattore? bene la mia megane si comporta come così.
domani parto comunque per le vaceanze (2k km), magari aro qualche campo lungo la strada.
 
Cari "colleghi" a me pare di capire che qualunque forum tratti della megane si parli inevitalbimente di problemi di vibrazione, vedi cambio, vedi motore, e altri problemi magari minori ma che secondo me non si possono tollerare a fronte di una spesa di circa 20 mila euro. Qualche caso ci sta pure ma non una miriade immensa di utenti che manifestano tutti gli stessi problemi e mamma renault se ne sta buona buona ad aspettare che nel frattempo finisca la garanzia per poi finire di svuotare le tasche di noi poveri lavoratori per pagare cosa? Difetti di fabbricazione e uso di prodotti di mediocre, se non scarsa qualità costruttiva. La mia vettura è di fine gennaio 2010 non ha neanche un anno e come qualcunaltro ha iniziato a manifestare le prime vibrazioni da metà ottobre in poi e me ne sono accorto subito perchè prima non emetteva nessuna vibrazione del genere, a parte quelle del cambio che ha manifestato sin dal primo giorno e che ho prontamente denunciato alla renault. Ci sono fior fiori di mail depositate e moltissime telefonate fatte, nonchè diverse mail fatte anche al mio venditore ancor prima di acquistare la macchina quando leggevo su internet dei problemi e avevo invitato il responsabile commerciale che ha curato la mia vendita a informarsi e lui non ha fatto altro che dirmi, "stia tranquillo questa macchina va che è una meraviglia" ho tutte le mail nel mio pc custodire e sono sicuro che al momento giusto avranno il loro valore, detto questo io propongo all'unanimità di far valere i nostri sforzi economici perchè a noi i soldi non li hanno regalati o almeno io come tanti altri i soldi me li sono sudati. E' un peccato mollare la presa e lasciar correre anche se le vibrazioni non costituiscono problemi a livello di sicurezza, ma quello che dico sempre è questo e cioè che i miei soldi erano perfetti quando glieli ho dati e VOGLIO che il prodotto che ho acquistato sia altrettanto perfetto fino alla fine della garanzia, poi dopo si vedrà ma fino ad allora voglio una macchina che non abbia tutti sti problemi.

Mi chiedo chi è d'accordo con quanto appena scritto da me?
 
Ieri sono passato in concessionaria un altra volta, le vibrazioni erano assurde. Parlando con l'officina non hanno neanche voluto riprovare la macchina, mi hanno fatto prendere appuntamento ma per lavoro non so se riuscirò ad andare.

La cosa comincia ad irritarmi veramente, facevo bene a prendere l'opel astra.
:evil:

Parlando poi sempre li in concessionaria di vibrazioni sembra di dire cazzate, o di essere l'unico ad avere questo problema.

Se è questo il comportamento di Renault per l'assistenza, la mia prossima auto e quella di tutte le persone che conosco posso assicurare che non sarà renault.

Sono d'accordissimo con te Okkaido, ma a questo punto l'unico modo per farsi valere sono le raccomandate scritte, le mail non hanno valore.

edit: ho visto questo forum, http://www.meganeclub.it, ma non mi risulta che ne stiano parlando o non trovo il topic..... :cry: :?
 
irongiant ha scritto:
Sono purtroppo a conoscenza da mesi di questo ricchissimo forum francese ...ma ho smesso di leggerlo perchè era troppo angosciante. In pratica è tutto un vibrare al minimo, in accelerazione, in frenata, dalla cappelliera, dal pianale ecc... C'è però da dire che in molti hanno il 1.9.

sbaglio o noi invece parliamo univocamente di 1.5 berlina?
 
bellilu ha scritto:
Ieri sono passato in concessionaria un altra volta, le vibrazioni erano assurde. Parlando con l'officina non hanno neanche voluto riprovare la macchina, mi hanno fatto prendere appuntamento ma per lavoro non so se riuscirò ad andare.

La cosa comincia ad irritarmi veramente, facevo bene a prendere l'opel astra.
:evil:

Parlando poi sempre li in concessionaria di vibrazioni sembra di dire cazzate, o di essere l'unico ad avere questo problema.

Se è questo il comportamento di Renault per l'assistenza, la mia prossima auto e quella di tutte le persone che conosco posso assicurare che non sarà renault.

Sono d'accordissimo con te Okkaido, ma a questo punto l'unico modo per farsi valere sono le raccomandate scritte, le mail non hanno valore.

edit: ho visto questo forum, http://www.meganeclub.it, ma non mi risulta che ne stiano parlando o non trovo il topic..... :cry: :?

Io sto desistendo dal portare l'auto in officina proprio perchè ho paura di sentirmi dire quello che molti di voi si stanno sentendo dire e cio è tutto normale. Ma la devo portare fra un paio di settimane perchè voglio toccare con mano come reagisce la mia officina di riferimento per poi prendere provvedimenti ad hoc. Io dico solo di muoverci in massa e di anticipare renault sui suoi passi altrimenti chi pagherà e subirà saremo solo noi.
 
bellilu ha scritto:
irongiant ha scritto:
Sono purtroppo a conoscenza da mesi di questo ricchissimo forum francese ...ma ho smesso di leggerlo perchè era troppo angosciante. In pratica è tutto un vibrare al minimo, in accelerazione, in frenata, dalla cappelliera, dal pianale ecc... C'è però da dire che in molti hanno il 1.9.

sbaglio o noi invece parliamo univocamente di 1.5 berlina?
Si, mi sono spiegato male. Volevo dire che nel forum che hai linkato molti francesi hanno il 1.9. Noi siamo tutti del club dei 1.5 110 cv.

Non posso che confermare tutto quello che ha scritto Okkaido.

Non ho parole ed in questi giorni mi si è messo in testa anche il tarlo del cambio auto in primavera. Certo che ci perderei, ma almeno non guiderei incazzato ... spero!
 
irongiant ha scritto:
Non ho parole ed in questi giorni mi si è messo in testa anche il tarlo del cambio auto in primavera. Certo che ci perderei, ma almeno non guiderei incazzato ... spero!

In tempi di crisi delle vendite di sicuro la qualità dei materiali andrà abbassandosi... non so se ti converrebbe da entrambi i fronti (perdita economica/incognita del cambio in meglio o peggio) :rolleyes:
 
Okkaido ha scritto:
Io sto desistendo dal portare l'auto in officina proprio perchè ho paura di sentirmi dire quello che molti di voi si stanno sentendo dire e cio è tutto normale.
in effetti :?
ho portato la macchina nell'officine dove mi e' stato sostituito il volano, e la risposta e' stata che "rientra tutto nella norma".
le vibrazioni sono presenti, in misura minore rispetto a prima della sostituzione ma sono evidenti: sul volante, sulle portiere, sul cambio, sul sedile. a motore freddo quasi nulla, poi quando si scalda e' avvertibile chiaramente: "tutto nella norma". mi e' stato detto che si puo' provare a intervenire sui supporti motore: non sono un tecnico di motori, non me ne intendo e non sono in grado di dire se l'intervento sara' risolutivo o meno: quello che so e' che non esisteva alcuna vibrazione prima che si presentasse il problema al volano, e che permane anche dopo la sua sostituzione. per me "la norma" e' come era prima; posso anche essere d'accordo con chi di auto ne vede decine e sente i vari regimi di minimo, quella che vibra di piu' e quella che vibra di meno, ma per me e' un difetto che prima non c'era.
 
orangeb ha scritto:
in effetti :?
ho portato la macchina nell'officine dove mi e' stato sostituito il volano, e la risposta e' stata che "rientra tutto nella norma".
le vibrazioni sono presenti, in misura minore rispetto a prima della sostituzione ma sono evidenti: sul volante, sulle portiere, sul cambio, sul sedile. a motore freddo quasi nulla, poi quando si scalda e' avvertibile chiaramente: "tutto nella norma". mi e' stato detto che si puo' provare a intervenire sui supporti motore: non sono un tecnico di motori, non me ne intendo e non sono in grado di dire se l'intervento sara' risolutivo o meno: quello che so e' che non esisteva alcuna vibrazione prima che si presentasse il problema al volano, e che permane anche dopo la sua sostituzione. per me "la norma" e' come era prima; posso anche essere d'accordo con chi di auto ne vede decine e sente i vari regimi di minimo, quella che vibra di piu' e quella che vibra di meno, ma per me e' un difetto che prima non c'era.
Ok, a questo punto sono curioso di sapere se intervenendo sui supporti risolvi ... perchè il problema è veramente fastidioso. Il guaio però è l' "incostanza" della vibrazione, perchè a me a volte si attenua, ed altre è così' forte da far rumoreggiare la pedaliera. Personalmente a me il massimo della vibrazione coincide con l'accensione della prima tacca della temperatura accesa ... quando si accende quella grossa la situazione migliora un po'.
 
Continuo a ribadire che secondo me è un problema di temperatura esterna, strano ma è così, a me come sale qua in sardegna quasi immobile il tutto, come si raffredda vibrazioni, mah!!!
 
A rigor di logica, se il disturbo varia al variare delle temperature (siano temperature del motore o dell'aria ambientale) mi pare difficile che un intervento sui supporti motore possa risolvere, mentre ho il dubbio che sia qualcosa di congenito nel propulsore. Ovviamente mi auguro di sbagliare e che tutti possiate trovare una soluzione. Non si sa mai che prima o poi inizi a vibrare anche la mia! :XD:
 
Back
Alto