<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile

Okkaido ha scritto:
Aggiornamento sulle vibrazioni: rientrato ieri sera dalle ferie, ho lasciato i 12 gradi del sud per ritrovare lo zero di ieri e indovinate? Non appena mi fermo con la macchina a frizione staccata l'auto vibra che è una bellezza e vibra pure la leva del cambio e giù la leva del cambio non l'ho neanche notata se non per le solite vibrazioni del cambio di cui ormai non si parla più e si aspetta un'altra fantomatica soluzione.

Suggestione? No!

P.S Sono costretto ad aprire un nuovo topic per un problema davvero singolare che ho da 3 giorni a questa parte, qui ci sarà da ridere e io resto sempre più a bocca aperta.

Oltre al volano a me cambieranno anche i cavi del cambio.
 
Come ho detto più volte su questo forum,a me hanno cambiato i cavi lava cambio per la vibrazione,la situazione è migliorata parecchio ma non si è risolta del tutto.
 
Pongo79 ha scritto:
Come ho detto più volte su questo forum,a me hanno cambiato i cavi lava cambio per la vibrazione,la situazione è migliorata parecchio ma non si è risolta del tutto.

soli i cavi o anche il volano bimassa?
 
bellilu ha scritto:
FSA ha scritto:
Anche io ho la berlina 1.5 Euro 5 ed ho avuto un problema al volano che è scomparso dopo la sostituzione. Effettivamente alla prima diagnosi che mi fecero un po' superficialmente quest'estate in un'officina francese il meccanico diede la colpa al supporto motore lato passeggero; nell'officina di Baranzate dove l'ho portata per l'intervento hanno però identificato prontamente il problema vero.

quindi tu dopo la sostituzione non hai più avuto vibrazioni, giusto? non noti nessuna vibrazione da quando fa freddo tu se non ho capito male.. giusto? ;)

Dopo la riparazione è tornato tutto perfettamente nella norma. L'unica vibrazione che sento, proprio a starci attento, è quando sono fermo in folle e tengo la leva del cambio premuta contro le guide laterali: allora avverto una specie di leggero ronzio trasmesso dal motore, ma se lascio la leva visivamente è perfettamente immobile. Trovo che sia una cosa normale a tutte le auto col cambio manuale, quindi per me è tutto perfettamente ok. ;)

PS: ho controllato su MaiRenò se sono presenti alert per la mia auto (fortunatamente no) e mi sono accorto che mi hanno sostituito l'auto senza che me ne accorgessi: invece di "Luxe" adesso c'è scritto che ho una "Ecobusiness Premium 1.5 dCi 110cv FAP"! AAAAAAAHHHH! :D
 
Anche a me hanno cambiato la scritta in ecobusiness premium ma credo che la dotazione della luxe sia nettamente superiore o no? Boh valli a capire questi della renault
 
vibrazione leggermente "svanita" ieri a 5/6 °C, oggi 0°C vibrazioni presenti.

quindi, per me dipende dalla temperatura al 99%.
 
Si, il fattore scatenante ormai è accertato. Rimane l'incognita del componente sensibile al freddo (che potrebbero essere i supporti). Nessuno riesce a fare questa verifica nei prossimi giorni?
 
irongiant ha scritto:
Si, il fattore scatenante ormai è accertato. Rimane l'incognita del componente sensibile al freddo (che potrebbero essere i supporti). Nessuno riesce a fare questa verifica nei prossimi giorni?
in citta' la temperatura si eì' alzata, ieri si era intorno agli otto gradi, ma le vibrazioni erano intense come al solito :?
nei prossimi giorni la temperatura potrebbe alzarsi ulteriormente, staremo a vedere.
 
orangeb ha scritto:
irongiant ha scritto:
Si, il fattore scatenante ormai è accertato. Rimane l'incognita del componente sensibile al freddo (che potrebbero essere i supporti). Nessuno riesce a fare questa verifica nei prossimi giorni?
in citta' la temperatura si eì' alzata, ieri si era intorno agli otto gradi, ma le vibrazioni erano intense come al solito :?
nei prossimi giorni la temperatura potrebbe alzarsi ulteriormente, staremo a vedere.
Hai per caso riportato l'auto in officina per i supporti? Mi sembrava che ti avessero detto che sarebbero intervenuti.
 
irongiant ha scritto:
orangeb ha scritto:
irongiant ha scritto:
Si, il fattore scatenante ormai è accertato. Rimane l'incognita del componente sensibile al freddo (che potrebbero essere i supporti). Nessuno riesce a fare questa verifica nei prossimi giorni?
in citta' la temperatura si eì' alzata, ieri si era intorno agli otto gradi, ma le vibrazioni erano intense come al solito :?
nei prossimi giorni la temperatura potrebbe alzarsi ulteriormente, staremo a vedere.
Hai per caso riportato l'auto in officina per i supporti? Mi sembrava che ti avessero detto che sarebbero intervenuti.

non ancora; sicuramente lo faro', prima pero' vorrei capire, magari anche con l'ausilio di una risposta di renault, cosa fare e come comportarmi.
l'officina dice il rumore e' "normale", il sottotitolo e' "il volano te l'ho sostituito e non c'e' altra soluzione proposta da renault, per cui la vibrazione e' normale".

ieri, con temperatura di 8-9 gradi, mi e' sembrato (una sensazione... valutero' meglio nei prossimi giorni) che la vibrazione fosse meno intensa.
 
l'officina dice il rumore e' "normale"

così sbolognano solo la gente e la cosa mi fa incazzare :evil:

il rumore non è normale.
 
bellilu ha scritto:
l'officina dice il rumore e' "normale"

così sbolognano solo la gente e la cosa mi fa incazzare :evil:

il rumore non è normale.
Sarebbe bello "confrontarsi" provando le auto prima che l'inverno finisca ... riusciamo ad organizzare qualcosa? Basterebbe anche un caffè e 5 minuti per valutare il tremore con l'auto al minimo.
 
Io resto dell'idea che il freddo faccia brutti scherzi alla meggy 3... e non ad alcune ma a tutti gli esemplari :rolleyes: ...poi c'è chi è più sensibile e chi arriva dai benzina e non è abituato ai diesel, chi passa inverni più rigidi di altri, ma tutte le meggy 3 soffrono di questo problema, questa è la mia opinione.
 
JMS ha scritto:
Io resto dell'idea che il freddo faccia brutti scherzi alla meggy 3... e non ad alcune ma a tutti gli esemplari :rolleyes: ...poi c'è chi è più sensibile e chi arriva dai benzina e non è abituato ai diesel, chi passa inverni più rigidi di altri, ma tutte le meggy 3 soffrono di questo problema, questa è la mia opinione.

Concordo :!:
 
Back
Alto