renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che più della metà dei francesi comprano auto francesi, che ci frega se appartengono a due gruppi?
Può darsi che anche gli italiani se avessero due grandi gruppi e tre marchi nazionali, ciascuno con una gamma completa comprerebbero più auto di produzione nazionale.
Non credi?
Diversi italiani che decide di comprare straniero, a torto o a ragione, per esperienze dirette o per tiramenti di culo vari, lo fa PER NON COMPRARE FIAT, che è ben diverso dal non comprare italiano; vedi nel caso delle moto, se uno non vuol più saperne di Aprilia, può rivolgersi a Ducati, o a Piaggio, o GUzzi, o Malaguti.... Un francese che ce l'abbia a morte con Renault (e ce n'è) può rivolgersi a PSA, mentre un italiano che si sia trovato male con Fiat può solo guardar oltre le Alpi. Direi sia certo che se in Italia esistessero più gruppi industriali, la quota complessiva dei costruttori nazionali salirebbe... Probabilmente diminuirebbe quella di Fiat, perchè qualcuno che ora si tura il naso per non prender straniero passerebbe al secondo gruppo, ma dubito fortemente che la quota complessiva resterebbe quella di adesso; anche perchè un secondo gruppo significherebbe concorrenza, significherebbe gamme diversificate, come è accaduto in Francia e Germania dove i costruttori che vi operano non hanno lasciato scoperti segmenti pesanti come monovolume, station e berline di segmento D...