<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: &#34;Fabbrica Italia, abbiamo scherzato&#34; | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: &#34;Fabbrica Italia, abbiamo scherzato&#34;

Maxetto ha scritto:
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che più della metà dei francesi comprano auto francesi, che ci frega se appartengono a due gruppi?

Può darsi che anche gli italiani se avessero due grandi gruppi e tre marchi nazionali, ciascuno con una gamma completa comprerebbero più auto di produzione nazionale.

Non credi?
Dimostralo se puoi.

Se la metti in questi termini è inutile discutere; è chiaro che è indimostrabile.

E' altrettanto chiaro che qualsiasi persona dotata di minimo buon senso lo capisce.
 
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che più della metà dei francesi comprano auto francesi, che ci frega se appartengono a due gruppi?

Può darsi che anche gli italiani se avessero due grandi gruppi e tre marchi nazionali, ciascuno con una gamma completa comprerebbero più auto di produzione nazionale.

Non credi?
Dimostralo se puoi.

Se la metti in questi termini è inutile discutere; è chiaro che è indimostrabile.

E' altrettanto chiaro che qualsiasi persona dotata di minimo buon senso lo capisce.
Certo che lo capisce, capisce che della Fiat l'italiano medio se ne frega, ma poi rompe le balle ad ogni dichiarazione di Marchionne sull'Italia.
 
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che più della metà dei francesi comprano auto francesi, che ci frega se appartengono a due gruppi?

Può darsi che anche gli italiani se avessero due grandi gruppi e tre marchi nazionali, ciascuno con una gamma completa comprerebbero più auto di produzione nazionale.

Non credi?
Dimostralo se puoi.

Se la metti in questi termini è inutile discutere; è chiaro che è indimostrabile.

E' altrettanto chiaro che qualsiasi persona dotata di minimo buon senso lo capisce.

Infatti, se una cosa non é dimostrabile é inutile discuterci.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Posso farvi una domanda facile facile?
Eccola: voi amate la Fiat? Ci tenete?

Per me può anche Chiudere Domani,
ma temo che il Bel Paese diventa un Inferno Dantesco...........

io invece ritengo che tanti mali dell'italia, ereditati dal passato recente, siano proprio dovuti a fiat e a GA, pace all'anima sua.
Per cui in caso di chiusura l'Italia avrebbe solo da guadagnarci.

Per rispondere a Max, no alla fiat non ci tengo per niente e se proprio vuoi saperlo il mio sentimento nei suoi confronti è di odio profondo, ma non da ora, da molto molto tempo.

Fai le macumbe perché arrivi al fallimento? :D :D :D :D :D :D :D :D :D

NO ;)
Non auguro a nessuno di fallire. ;)
Ma sono convinto da sempre che l'Italia senza la fiat sarebbe migliore.
 
Veramente, a sentire questi ragionamenti, mi cascano le braccia.

Allora qualsiasi ragionamento per tentare di prevedere quello che accadrà è inutile.

Chissà cosa fanno quelli che si occupano di marketing se non questo tipo di previsioni.

E mille atre discipline.

Comunque penso che sia inutile proseguire.
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Posso farvi una domanda facile facile?
Eccola: voi amate la Fiat? Ci tenete?

Per me può anche Chiudere Domani,
ma temo che il Bel Paese diventa un Inferno Dantesco...........

io invece ritengo che tanti mali dell'italia, ereditati dal passato recente, siano proprio dovuti a fiat e a GA, pace all'anima sua.
Per cui in caso di chiusura l'Italia avrebbe solo da guadagnarci.

Per rispondere a Max, no alla fiat non ci tengo per niente e se proprio vuoi saperlo il mio sentimento nei suoi confronti è di odio profondo, ma non da ora, da molto molto tempo.

Fai le macumbe perché arrivi al fallimento? :D :D :D :D :D :D :D :D :D

NO ;)
Non auguro a nessuno di fallire. ;)
Ma sono convinto da sempre che l'Italia senza la fiat sarebbe migliore.

Tra poco saremo senza Fiat. Ormai è made in Detroit. ;)
Multinazionale e... vediamo dove spostano la sede legale. Aperte le scommesse! Diventasse americana non mi stupirei.

Comunque Fiat o non Fiat siam con le pezze al culo.
 
modus72 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
modus72 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
ma finiscila........
I numeri fanno male eh...

se fanno male a te non sò,
a me creano Indifferenza, il mio Finiscila è riferito alla Maleducazione.
per tua Informazione ( se per caso hai dubbi ) Ti Informo che il mio Stipendio Non Arriva da Fiat, nè dal suo Indotto.
ma se il Bel Paese và in Malora, ( e mi sembra che la strada intrapresa è questa ) il Fondoschiena verrà Alesato a tutti quei poveri Cristiani che sono Stipendiati...... .
Ah, cambiamo discorso adesso?

No caro Mio,
il Post che hai scritto ( se lo rileggi ) è di Una Maleducazione Unica.
Non mi conosci, non sai chi sono, e pensi che il mio scopo è quello di Difendere Fiat, oltre che essere Fuori Strada ti stai sbagliando, e di grosso.
Buona serata.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Posso farvi una domanda facile facile?
Eccola: voi amate la Fiat? Ci tenete?

Per me può anche Chiudere Domani,
ma temo che il Bel Paese diventa un Inferno Dantesco...........

io invece ritengo che tanti mali dell'italia, ereditati dal passato recente, siano proprio dovuti a fiat e a GA, pace all'anima sua.
Per cui in caso di chiusura l'Italia avrebbe solo da guadagnarci.

Per rispondere a Max, no alla fiat non ci tengo per niente e se proprio vuoi saperlo il mio sentimento nei suoi confronti è di odio profondo, ma non da ora, da molto molto tempo.

Fai le macumbe perché arrivi al fallimento? :D :D :D :D :D :D :D :D :D

NO ;)
Non auguro a nessuno di fallire. ;)
Ma sono convinto da sempre che l'Italia senza la fiat sarebbe migliore.

Tra poco saremo senza Fiat. Ormai è made in Detroit. ;)
Multinazionale e... vediamo dove spostano la sede legale. Aperte le scommesse! Diventasse americana non mi stupirei.

Comunque Fiat o non Fiat siam con le pezze al culo.

e vedremo cosa accade in quel Momento.......
forse conviene andare all'estero Prima............
perchè qui saranno Dolori per chi continua a lavorare ( dipendenti e non ).
 
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che più della metà dei francesi comprano auto francesi, che ci frega se appartengono a due gruppi?

Può darsi che anche gli italiani se avessero due grandi gruppi e tre marchi nazionali, ciascuno con una gamma completa comprerebbero più auto di produzione nazionale.

Non credi?
Diversi italiani che decide di comprare straniero, a torto o a ragione, per esperienze dirette o per tiramenti di culo vari, lo fa PER NON COMPRARE FIAT, che è ben diverso dal non comprare italiano; vedi nel caso delle moto, se uno non vuol più saperne di Aprilia, può rivolgersi a Ducati, o a Piaggio, o GUzzi, o Malaguti.... Un francese che ce l'abbia a morte con Renault (e ce n'è) può rivolgersi a PSA, mentre un italiano che si sia trovato male con Fiat può solo guardar oltre le Alpi. Direi sia certo che se in Italia esistessero più gruppi industriali, la quota complessiva dei costruttori nazionali salirebbe... Probabilmente diminuirebbe quella di Fiat, perchè qualcuno che ora si tura il naso per non prender straniero passerebbe al secondo gruppo, ma dubito fortemente che la quota complessiva resterebbe quella di adesso; anche perchè un secondo gruppo significherebbe concorrenza, significherebbe gamme diversificate, come è accaduto in Francia e Germania dove i costruttori che vi operano non hanno lasciato scoperti segmenti pesanti come monovolume, station e berline di segmento D...
 
modus72 ha scritto:
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che più della metà dei francesi comprano auto francesi, che ci frega se appartengono a due gruppi?

Può darsi che anche gli italiani se avessero due grandi gruppi e tre marchi nazionali, ciascuno con una gamma completa comprerebbero più auto di produzione nazionale.

Non credi?
Diversi italiani che decide di comprare straniero, a torto o a ragione, per esperienze dirette o per tiramenti di culo vari, lo fa PER NON COMPRARE FIAT, che è ben diverso dal non comprare italiano; vedi nel caso delle moto, se uno non vuol più saperne di Aprilia, può rivolgersi a Ducati, o a Piaggio, o GUzzi, o Malaguti.... Un francese che ce l'abbia a morte con Renault (e ce n'è) può rivolgersi a PSA, mentre un italiano che si sia trovato male con Fiat può solo guardar oltre le Alpi. Direi sia certo che se in Italia esistessero più gruppi industriali, la quota complessiva dei costruttori nazionali salirebbe... Probabilmente diminuirebbe quella di Fiat, perchè qualcuno che ora si tura il naso per non prender straniero passerebbe al secondo gruppo, ma dubito fortemente che la quota complessiva resterebbe quella di adesso; anche perchè un secondo gruppo significherebbe concorrenza, significherebbe gamme diversificate, come è accaduto in Francia e Germania dove i costruttori che vi operano non hanno lasciato scoperti segmenti pesanti come monovolume, station e berline di segmento D...
Non è che Francia e Germania sono industrialmente ed economicamente più forti dell'Italia?
 
Maxetto ha scritto:
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che più della metà dei francesi comprano auto francesi, che ci frega se appartengono a due gruppi?

Può darsi che anche gli italiani se avessero due grandi gruppi e tre marchi nazionali, ciascuno con una gamma completa comprerebbero più auto di produzione nazionale.

Non credi?
Dimostralo se puoi.

Se la metti in questi termini è inutile discutere; è chiaro che è indimostrabile.

E' altrettanto chiaro che qualsiasi persona dotata di minimo buon senso lo capisce.
Certo che lo capisce, capisce che della Fiat l'italiano medio se ne frega, ma poi rompe le balle ad ogni dichiarazione di Marchionne sull'Italia.

Non è che l'italiano medio se ne frega ( migliore delle ipotesi ) di Fiat proprio perchè questa dichiara tutto ed il contrario di tutto in 5 minuti, per poi non fare mai niente, e così si è bruciata ogni briciolo di credibilità pensabile?

E non è che questo fatto mi faccia venire in mente anche un parallelo con la politica nazionale?

Tu, che ami Fiat, lo vedi il nesso?
 
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Finché dura questo scontro tra lui e la FIOM, periodicamente di superfice o altrimenti sotteraneo, il rischio di perdere i siti produttivi italiani secondo me è reale.
Se poi ci mettiamo che l'italianità del prodotto, che ha un suo valore intrinseco, la può mantenere comunque lasciando qui la sola progettazione, oltre a Ferrari e Maserati che italiane lo devono essere del tutto... vedi tu.
Insomma, se la FIOM non si ferma facendo un passo indietro rispetto all'organizzazione e la conduzione degli stabilimenti, mettendo sul tavolo anche i propri sacrifici, che si liberi proprio dei soli siti produttivi diventa anche estremamente probabile.
Non prendiamoci in giro, lo scontro con i sindacati è una foglia di fico che non riesce più a nascondere quello che c'è dietro, ovvero una mancanza di modelli da produrre SOPRATTUTTO IN ITALIA; e di questo la FIOM non può aver colpa.
Riguardo all'italianità, la progettazione dei segmenti sopra il C è GIA' stata spostata di là dell'Atlantico, dove peraltro se ne attesterà la produzione; vedremo il marketing cosa riuscirà a fare per mascherare la cosa, se in sostanza gli riuscirà nuovamente il colpo della 500 made in polonia con le decalcomanie italiane.
Ti dó ragione che mancano i modelli tutto oK
sono anchio sicuro che fiat con piu mdelli venderebbe di piu,ma é anche certo che il mezzo milione di macchine vendutesi di meno in Italia ci sarebbero lo stesso quindi ,questo sarebbe un problemino da non sottovalutare.
Sicuramente la Fiat al riguardo i posti di lavoro in Italia ,deve cambiare mentalitá cioé quella di costruire macchine in Italia pensate per i mercati esteri cosi come fanno i piu forti.Il migliore esempio sono sia BMW che la stessa Audi che pur superando il milione di macchine ,nel proprio mercato di origine vendono come numero meno di Fiat nel suo mercato di origine.

No Angelo, non come fanno i più forti, ma come fanno tutti. Come devono fare tutti.
Per non citare i soliti "primi della classe", come fai anche tu, Skoda o Volvo vendono molto di più del marchio Alfa Romeo, non certo perchè hanno un mercato interno duo o tre volte quello italiano. E' scontato che quando il mercato interno è insufficiente, diventa inevitabile dover pensare al mercato estero.
A questo concetto, maglionne fa intendere a parole di esserci arrivato, ma bisogna poi vedere cosa faranno nei fatti.
..Ma vedi la Volvo non é che ha altra scelta per quanti sono in Svezia! quindi nientre di straordinario..... la Skoda é trascinata dalla VW che con cio ruba clienti con successo alle italiane, francese, jap e ultimamente coreane ,buonissima strategia.
Se é vero che il maglionato ha capito la lezione,direi che il lungo aspettare
dovrebbe portare bene quindi lasciamoci fare questa sorpresa.
 
angelo0 ha scritto:
..Ma vedi la Volvo non é che ha altra scelta per quanti sono in Svezia! quindi nientre di straordinario..... la Skoda é trascinata dalla VW che con cio ruba clienti con successo alle italiane, francese, jap e ultimamente coreane ,buonissima strategia.
Se é vero che il maglionato ha capito la lezione,direi che il lungo aspettare
dovrebbe portare bene quindi lasciamoci fare questa sorpresa.
Vedi che l'unico modo per rilanciare l'Alfa e' toglierla alla Fiat?Che poi secondo me Skoda e' l'ultimo dei problemi per le italiane,di quel poco che resta.
Si aspettiamo tanto andiamo verso i trenta anni uno in piu' non ci fa nulla.ma ti confesso che per me non ci sara' nessuna sorpresa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che più della metà dei francesi comprano auto francesi, che ci frega se appartengono a due gruppi?

Può darsi che anche gli italiani se avessero due grandi gruppi e tre marchi nazionali, ciascuno con una gamma completa comprerebbero più auto di produzione nazionale.

Non credi?
Dimostralo se puoi.

Se la metti in questi termini è inutile discutere; è chiaro che è indimostrabile.

E' altrettanto chiaro che qualsiasi persona dotata di minimo buon senso lo capisce.
Certo che lo capisce, capisce che della Fiat l'italiano medio se ne frega, ma poi rompe le balle ad ogni dichiarazione di Marchionne sull'Italia.

Non è che l'italiano medio se ne frega ( migliore delle ipotesi ) di Fiat proprio perchè questa dichiara tutto ed il contrario di tutto in 5 minuti, per poi non fare mai niente, e così si è bruciata ogni briciolo di credibilità pensabile?

E non è che questo fatto mi faccia venire in mente anche un parallelo con la politica nazionale?

Tu, che ami Fiat, lo vedi il nesso?
..eheheh, se ad un tratto,il mglionne dovrebbe dimostrare il contrario che dirai dopo? non credi che dovresti riservarti le parti civili.. :D. sai comé nella vita, non tutto é certo che vada come si crede.......
 
angelo0 ha scritto:
eheheh, se ad un tratto,il mglionne dovrebbe dimostrare il contrario che dirai dopo? non credi che dovresti riservarti le parti civili.. :D. sai comé nella vita, non tutto é certo che vada come si crede.......
:lol:
Come hai ragione se qualcuno 15 anni fa mi avesse detto come sarebbe finita tutta l'industria automobilistica italiana mi sarei fatto una bella risata.
 
Back
Alto