<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledetti tutti quelli che... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Maledetti tutti quelli che...

lucanew ha scritto:
Non ti conosco personalmente, quindi per quanto mi riguarda potresti far parte sia del 90% che del 10%.

da come ragioni invece mi sa che è molto più probabile invece che sia tu uno di quelli che fa parte di quel 90% di 'lavoratori' di quegli enti statali o parastatali che passa le sue 4 ore di 'sudatissimo lavoro' tra internet,giornali e caffè e hanno il fegato roso dentro la loro utilitarietta comperata a rate mentre vedono che c'è anche chi si può permettere altri tipi di auto (che,bada bene,mica sempre sono la cartina tornasole delle possibilità economiche del guidatore e del suo tenore di vita...)

se vuoi ti comunico anche il mio nome e cognome,io mica ho paura ad avere un 3.0 sotto le chiappe...
 
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
Non ti conosco personalmente, quindi per quanto mi riguarda potresti far parte sia del 90% che del 10%.

da come ragioni invece mi sa che è molto più probabile invece che sia tu uno di quelli che fa parte di quel 90% di 'lavoratori' di quegli enti statali o parastatali che passa le sue 4 ore di 'sudatissimo lavoro' tra internet,giornali e caffè e hanno il fegato roso dentro la loro utilitarietta comperata a rate mentre vedono che c'è anche chi si può permettere altri tipi di auto (che,bada bene,mica sempre sono la cartina tornasole delle possibilità economiche del guidatore e del suo tenore di vita...)

se vuoi ti comunico anche il mio nome e cognome,io mica ho paura ad avere un 3.0 sotto le chiappe...

Proprio oggi avevo davani un Daily 3.0 HPF.... eri tu? :D :D
 
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
Non ti conosco personalmente, quindi per quanto mi riguarda potresti far parte sia del 90% che del 10%.

da come ragioni invece mi sa che è molto più probabile invece che sia tu uno di quelli che fa parte di quegli enti statali o parastatali che passa le sue 4 ore di sudatissimo lavoro tra internet,giornali e caffè e hanno il fegato roso dentro la loro utilitarietta comperata a rate mentre vedono che c'è anche chi si può permettere altri tipi di auto (che,bada bene,mica sempre sono la cartina tornasole delle possibilità economiche del guidatore e del suo tenore di vita...)

se vuoi ti comunico anche il mio nome e cognome,io mica ho paura ad avere un 3.0 sotto le chiappe...

Ti sbagli, sono stato dipendente e da 10 anni sono imprenditore ed ho visto fare soldi solo da colleghi/clienti/fornitori che non si fermano davanti a nulla e non hanno rispetto per nessuno, che oggi viaggiano su auto da 100000 euro, mentre colleghi molto più bravi nel loro lavoro ma con una coscienza, che non possono nemmeno sognarsele certe auto.
 
Suby01 ha scritto:
Proprio oggi avevo davani un Daily 3.0 HPF.... eri tu? :D :D

vigliacca eva mi hai beccato.la prossima volta che mi sfanali comunque alzo il ribaltabile e ti scarico addosso tutti i soldi che ho nel cassone (ovviamente guadagnati in nero...) :lol:
 
lucanew ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lucanew ha scritto:
E' certo che sono ladri quelli da te menzionati sopra, ma, ti assicuro che permettersi un'auto di lusso guadagnata lavorando onestamente in questo paese è quasi impossibile, onde per cui il dubbio sorge spontaneo e, seguendo le notizie, il dubbio diventa certezza.
cioè dici che quelli cui ho fatto pagare tra i 50.000 ed i 100.000 euro di imposte a giugno (oltre ad innominabili cifre già trattenute come ritenute d'acconto) non hanno lavorato onestamente? :lol:

Una piccola parte si, una gran parte no, o i soldi se li è trovati di famiglia senza guadagnarseli (anzi, ci sono anche i filgli che fanno chiudere baracca al padre spendendo e spandendo).

così disse l'oracolo.

lo tengo aperto perché mi ci diverto.
 
lucanew ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lucanew ha scritto:
E' certo che sono ladri quelli da te menzionati sopra, ma, ti assicuro che permettersi un'auto di lusso guadagnata lavorando onestamente in questo paese è quasi impossibile, onde per cui il dubbio sorge spontaneo e, seguendo le notizie, il dubbio diventa certezza.
cioè dici che quelli cui ho fatto pagare tra i 50.000 ed i 100.000 euro di imposte a giugno (oltre ad innominabili cifre già trattenute come ritenute d'acconto) non hanno lavorato onestamente? :lol:
Una piccola parte si, una gran parte no, o i soldi se li è trovati di famiglia senza guadagnarseli (anzi, ci sono anche i filgli che fanno chiudere baracca al padre spendendo e spandendo).
Ok, capito tutto (manco la differenza tra reddito e patrimonio ... un po' grave per un "imprenditore", buon proseguimento :XD:

Attached files /attachments/1131752=6437-volpe_uva.jpg
 
lucanew ha scritto:
Ti sbagli, sono stato dipendente e da 10 anni sono imprenditore ed ho visto fare soldi solo da colleghi/clienti/fornitori che non si fermano davanti a nulla e non hanno rispetto per nessuno, che oggi viaggiano su auto da 100000 euro, mentre colleghi molto più bravi nel loro lavoro ma con una coscienza, che non possono nemmeno sognarsele certe auto.

comunque hai secondo me una visione un pò distorta del tutto.
anche a me girano non poco i maroni quando vedo che c'è chi guadagna quanto me grazie al calcio in culo dell'amico dello zio che l'ha messo nel direttivo dell'ente parastatale e che lavora 20 ore la settimana (contro le mie 60...),però da qui a dire che il 90% di quelli che guadagnano quanto me non se li meritano ne passa...

p.s.io l'auto da 100.000 euro mica me la posso permettere ma vivo bene lo stesso ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
lucanew ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lucanew ha scritto:
E' certo che sono ladri quelli da te menzionati sopra, ma, ti assicuro che permettersi un'auto di lusso guadagnata lavorando onestamente in questo paese è quasi impossibile, onde per cui il dubbio sorge spontaneo e, seguendo le notizie, il dubbio diventa certezza.
cioè dici che quelli cui ho fatto pagare tra i 50.000 ed i 100.000 euro di imposte a giugno (oltre ad innominabili cifre già trattenute come ritenute d'acconto) non hanno lavorato onestamente? :lol:
Una piccola parte si, una gran parte no, o i soldi se li è trovati di famiglia senza guadagnarseli (anzi, ci sono anche i filgli che fanno chiudere baracca al padre spendendo e spandendo).
Ok, capito tutto (manco la differenza tra reddito e patrimonio ... un po' grave per un "imprenditore", buon proseguimento :XD:

Mai usate le parole "reddito" e "patrimonio" nella mia discussione.
 
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
Ti sbagli, sono stato dipendente e da 10 anni sono imprenditore ed ho visto fare soldi solo da colleghi/clienti/fornitori che non si fermano davanti a nulla e non hanno rispetto per nessuno, che oggi viaggiano su auto da 100000 euro, mentre colleghi molto più bravi nel loro lavoro ma con una coscienza, che non possono nemmeno sognarsele certe auto.

comunque hai secondo me una visione un pò distorta del tutto.
anche a me girano non poco i maroni quando vedo che c'è chi guadagna quanto me grazie al calcio in culo dell'amico dello zio che l'ha messo nel direttivo dell'ente parastatale e che lavora 20 ore la settimana (contro le mie 60...),però da qui a dire che il 90% di quelli che guadagnano quanto me non se li meritano ne passa...

p.s.io l'auto da 100.000 euro mica me la posso permettere ma vivo bene lo stesso ;)

Visto che la mia teoria si rivela esatta?
Non puoi permetterti un'auto da 100000 euro perchè probabilmente lavori onestamente.
 
lucanew ha scritto:
Visto che la mia teoria si rivela esatta?
Non puoi permetterti un'auto da 100000 euro perchè probabilmente lavori onestamente.

guarda,l'auto attuale l'ho pagata in contanti.se prendessi quello che ho pagato l'auto+la moto e la sua preparazione+un bel leasing,probabilmente l'auto da 100.000 euro la potrei comperare.anzi,la potrei sicuramete comperare.

il problema è che poter comperare una cosa e potersela permettere son 2 cose ben diverse.sai quante cayanne trovi a svendere dai proprietare oppure dai leasing stessi che le vanno a recuperare? ;)
 
E' un po' tutto il solito discorso sulla priorità: conosco gente che guadagna come me una miseria (piccolissima società) e pur di guidare una serie 1 nuova (che non è un auto di lusso, ma nemmeno l'utilitaria) vivrebbe in una tenda indiana in giardino mangiando pane e mortadella
 
lucanew ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lucanew ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lucanew ha scritto:
E' certo che sono ladri quelli da te menzionati sopra, ma, ti assicuro che permettersi un'auto di lusso guadagnata lavorando onestamente in questo paese è quasi impossibile, onde per cui il dubbio sorge spontaneo e, seguendo le notizie, il dubbio diventa certezza.
cioè dici che quelli cui ho fatto pagare tra i 50.000 ed i 100.000 euro di imposte a giugno (oltre ad innominabili cifre già trattenute come ritenute d'acconto) non hanno lavorato onestamente? :lol:
Una piccola parte si, una gran parte no, o i soldi se li è trovati di famiglia senza guadagnarseli (anzi, ci sono anche i filgli che fanno chiudere baracca al padre spendendo e spandendo).
Ok, capito tutto (manco la differenza tra reddito e patrimonio ... un po' grave per un "imprenditore", buon proseguimento :XD:

Mai usate le parole "reddito" e "patrimonio" nella mia discussione.

perché non sai la differenza.
lo confermi quando a uno che parla di "imposte pagate a giugno" e "ritenute d'acconto trattenute" rispondi con quelli che i soldi li hanno trovati.

non che ci si possa aspettare molto di più, da questo thread.
 
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
Visto che la mia teoria si rivela esatta?
Non puoi permetterti un'auto da 100000 euro perchè probabilmente lavori onestamente.

guarda,l'auto attuale l'ho pagata in contanti.se prendessi quello che ho pagato l'auto+la moto e la sua preparazione+un bel leasing,probabilmente l'auto da 100.000 euro la potrei comperare.anzi,la potrei sicuramete comperare.

il problema è che poter comperare una cosa e potersela permettere son 2 cose ben diverse.sai quante cayanne trovi a svendere dai proprietare oppure dai leasing stessi che le vanno a recuperare? ;)

Esattamente, senza poi contare che molte auto da 100.000? si svalutano terribilmente. Una 730d del 2007, con poco più di 100.000 km (un conoscente ha la 740d comprata usata a 130.000 e ora a 300.000 va ancora che è un orologio, unico intervento straordinario è stato cambiare l'olio del cambio) si trova a 22-23.000?, e di strada ne puà fare ancora parecchia. Stesso prezzo per una Cayenne a benzina o una ML dello stesso anno.
 
lucanew ha scritto:
...guidano auto di lusso frutto di guadagni realizzati derubando il resto della popolazione, che qua in Italia rappresentano il 90% di chi gira con certe auto.

beh, conosco un imbianchino che gira col RANGE ROVER SPORT HSE
 
mark_nm ha scritto:
lucanew ha scritto:
...guidano auto di lusso frutto di guadagni realizzati derubando il resto della popolazione, che qua in Italia rappresentano il 90% di chi gira con certe auto.

beh, conosco un imbianchino che gira col RANGE ROVER SPORT HSE
Caspiterina, :D io un "produttore" (li compra in cina) di lumini cimiteriali elettrici, che gira in Hummer H2 bianco!
 
Back
Alto