<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledetti tutti quelli che... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Maledetti tutti quelli che...

lucanew ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lucanew ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lucanew ha scritto:
E' certo che sono ladri quelli da te menzionati sopra, ma, ti assicuro che permettersi un'auto di lusso guadagnata lavorando onestamente in questo paese è quasi impossibile, onde per cui il dubbio sorge spontaneo e, seguendo le notizie, il dubbio diventa certezza.
cioè dici che quelli cui ho fatto pagare tra i 50.000 ed i 100.000 euro di imposte a giugno (oltre ad innominabili cifre già trattenute come ritenute d'acconto) non hanno lavorato onestamente? :lol:
Una piccola parte si, una gran parte no, o i soldi se li è trovati di famiglia senza guadagnarseli (anzi, ci sono anche i filgli che fanno chiudere baracca al padre spendendo e spandendo).
Ok, capito tutto (manco la differenza tra reddito e patrimonio ... un po' grave per un "imprenditore", buon proseguimento :XD:

Mai usate le parole "reddito" e "patrimonio" nella mia discussione.

Forse, e dico forse, quello che sta cercando di dirti Mauro è che pur essendo imprenditore, stai per dimostrare (o lo hai già fatto) che non conosci la differenza tra reddito e patrimonio.......... ;)
 
lucanew ha scritto:
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
Ti sbagli, sono stato dipendente e da 10 anni sono imprenditore ed ho visto fare soldi solo da colleghi/clienti/fornitori che non si fermano davanti a nulla e non hanno rispetto per nessuno, che oggi viaggiano su auto da 100000 euro, mentre colleghi molto più bravi nel loro lavoro ma con una coscienza, che non possono nemmeno sognarsele certe auto.

comunque hai secondo me una visione un pò distorta del tutto.
anche a me girano non poco i maroni quando vedo che c'è chi guadagna quanto me grazie al calcio in culo dell'amico dello zio che l'ha messo nel direttivo dell'ente parastatale e che lavora 20 ore la settimana (contro le mie 60...),però da qui a dire che il 90% di quelli che guadagnano quanto me non se li meritano ne passa...

p.s.io l'auto da 100.000 euro mica me la posso permettere ma vivo bene lo stesso ;)

Visto che la mia teoria si rivela esatta?
Non puoi permetterti un'auto da 100000 euro perchè probabilmente lavori onestamente.

La tua "teoria" è assolutamente inesatta!!!!!!!

Personalmente, pur lavorando onestamente, potrei tranquillamente permettermi un auto da 100K e passa, e questo è un punto che non fa ne statistica ne differenza ne tantomeno sostanza.

Quello che invece è tangibile (e se ti informi invece che sulla Repubblica, magari leggi ilo Sole) è che esistono veramente persone di "alta inquadratura" che percepiscono stipendi più che normali seppur alti:
senza guardarsi in casa, sappi che la Bosch è una multinazionale (seria) che muove MILIARDI di euro: quindi se un suo amministratore delegato dovesse prendere stipendi da 250K euro, non ci vedrei niente di male, in quanto per responsabilità è uno stipendio "ridicolo" se paragonato alla percentuale di fatturato e di rendita dell'Azienda.

Ora la domanda: uno che si prende 250K annui, e se li prende onestamente, non ha iul diritto ad un auto di lusso?! :rolleyes: :rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
lucanew ha scritto:
Guarda i numeri di vendita e ti posso assicurare che per ogni auto di lusso venduta (facciamo sopra 80000 euro) ce ne sono altre 100 piccole/medie/medioalte. Sono queste ultime che creano occupazioe e posti di lavoro.

key-one, sei poco informato.
infatti le utilitarie le producono gli operai, le berlinone le fa il nano Tremotino la notte.

Sì , ma a ad un certo punto svaniscono e si ritrasformano in zucche :!: :!:

E' evidente invece , anche ai non appassionati, che le auto di lusso tirano la volata a tutte le altre ,le quali invero prodotte in grandissima serie , fanno i grandi numeri anche come occupazione e indotto.
Non dispongo del dato preciso , credo però che i dipendenti Ferrari , Lamborghini , Porsche , Aston Martin, Rolls , Bentley ,Jaguar ,Alpina,Maserati Maybach ,Lotus , spero di non averne omesse , sommati insieme non siano infine così pochi già per conto loro.
 
lucanew ha scritto:
...guidano auto di lusso frutto di guadagni realizzati derubando il resto della popolazione, che qua in Italia rappresentano il 90% di chi gira con certe auto.

Io direi: "maledetti tutti quelli che vivono di guadagni realizzati derubando il resto della popolazione" lasciando perdere i beni di lusso e il resto..
 
mark_nm ha scritto:
...l'uguaglianza (auto bella = ladro) non sta in piedi ... la nuova uguaglianza diventa: (auto bella = dichiara il falso) ... verrebbe abbandonata in favore di (auto bella = è uno che si da da fare)

A parte il fatto che tra essere ladri e dichiarare il falso al fisco c'è poca differenza, perché cambia soltanto la vittima del furto, secondo me nessuna delle suddette eguaglianze sta in piedi nel momento in cui si pretende di applicarla a tutto tondo. Così come non stanno in piedi tantissime altre uguaglianze che purtroppo vanno sempre più di moda (ad esempio dipendente=onesto, autonomo=evasore) e che costituiscono, con la loro diffusione, uno dei più gravi rischi per la democrazia e la già incerta stabilità sociale.
Non a caso le dittature nascono sempre da meccanismi del genere. O no?

Tornando al tema, l'unica equazione valida sarebbe auto bella = auto bella.
Se poi l'auto bella è stata comprata in maniera truffaldina è e deve essere un ALTRO discorso.
 
metricpop ha scritto:
lucanew ha scritto:
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
Ti sbagli, sono stato dipendente e da 10 anni sono imprenditore ed ho visto fare soldi solo da colleghi/clienti/fornitori che non si fermano davanti a nulla e non hanno rispetto per nessuno, che oggi viaggiano su auto da 100000 euro, mentre colleghi molto più bravi nel loro lavoro ma con una coscienza, che non possono nemmeno sognarsele certe auto.

comunque hai secondo me una visione un pò distorta del tutto.
anche a me girano non poco i maroni quando vedo che c'è chi guadagna quanto me grazie al calcio in culo dell'amico dello zio che l'ha messo nel direttivo dell'ente parastatale e che lavora 20 ore la settimana (contro le mie 60...),però da qui a dire che il 90% di quelli che guadagnano quanto me non se li meritano ne passa...

p.s.io l'auto da 100.000 euro mica me la posso permettere ma vivo bene lo stesso ;)

Visto che la mia teoria si rivela esatta?
Non puoi permetterti un'auto da 100000 euro perchè probabilmente lavori onestamente.

La tua "teoria" è assolutamente inesatta!!!!!!!

Personalmente, pur lavorando onestamente, potrei tranquillamente permettermi un auto da 100K e passa, e questo è un punto che non fa ne statistica ne differenza ne tantomeno sostanza.

Quello che invece è tangibile (e se ti informi invece che sulla Repubblica, magari leggi ilo Sole) è che esistono veramente persone di "alta inquadratura" che percepiscono stipendi più che normali seppur alti:
senza guardarsi in casa, sappi che la Bosch è una multinazionale (seria) che muove MILIARDI di euro: quindi se un suo amministratore delegato dovesse prendere stipendi da 250K euro, non ci vedrei niente di male, in quanto per responsabilità è uno stipendio "ridicolo" se paragonato alla percentuale di fatturato e di rendita dell'Azienda.

Ora la domanda: uno che si prende 250K annui, e se li prende onestamente, non ha iul diritto ad un auto di lusso?! :rolleyes: :rolleyes:

Intanto bisogna sapere come è finito in carica un amministratore delegato (vedi discorso Istituti di Credito e legami con la politica), poi, che responsabilità ha da prendere uno stipendio 20 volte più alto rispetto a chi produce il prodotto.
Posso capire il doppio ma non 20 volte di più.
Poi magari quell'azienda fallisce e lui ne esce pulito (vedi tutti i casi in Italia).
 
lucanew ha scritto:
metricpop ha scritto:
lucanew ha scritto:
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
Ti sbagli, sono stato dipendente e da 10 anni sono imprenditore ed ho visto fare soldi solo da colleghi/clienti/fornitori che non si fermano davanti a nulla e non hanno rispetto per nessuno, che oggi viaggiano su auto da 100000 euro, mentre colleghi molto più bravi nel loro lavoro ma con una coscienza, che non possono nemmeno sognarsele certe auto.

comunque hai secondo me una visione un pò distorta del tutto.
anche a me girano non poco i maroni quando vedo che c'è chi guadagna quanto me grazie al calcio in culo dell'amico dello zio che l'ha messo nel direttivo dell'ente parastatale e che lavora 20 ore la settimana (contro le mie 60...),però da qui a dire che il 90% di quelli che guadagnano quanto me non se li meritano ne passa...

p.s.io l'auto da 100.000 euro mica me la posso permettere ma vivo bene lo stesso ;)

Visto che la mia teoria si rivela esatta?
Non puoi permetterti un'auto da 100000 euro perchè probabilmente lavori onestamente.

La tua "teoria" è assolutamente inesatta!!!!!!!

Personalmente, pur lavorando onestamente, potrei tranquillamente permettermi un auto da 100K e passa, e questo è un punto che non fa ne statistica ne differenza ne tantomeno sostanza.

Quello che invece è tangibile (e se ti informi invece che sulla Repubblica, magari leggi ilo Sole) è che esistono veramente persone di "alta inquadratura" che percepiscono stipendi più che normali seppur alti:
senza guardarsi in casa, sappi che la Bosch è una multinazionale (seria) che muove MILIARDI di euro: quindi se un suo amministratore delegato dovesse prendere stipendi da 250K euro, non ci vedrei niente di male, in quanto per responsabilità è uno stipendio "ridicolo" se paragonato alla percentuale di fatturato e di rendita dell'Azienda.

Ora la domanda: uno che si prende 250K annui, e se li prende onestamente, non ha iul diritto ad un auto di lusso?! :rolleyes: :rolleyes:

Intanto bisogna sapere come è finito in carica un amministratore delegato (vedi discorso Istituti di Credito e legami con la politica), poi, che responsabilità ha da prendere uno stipendio 20 volte più alto rispetto a chi produce il prodotto.
Posso capire il doppio ma non 20 volte di più.
Poi magari quell'azienda fallisce e lui ne esce pulito (vedi tutti i casi in Italia).

Ma mi spieghi che cippa di discorsi fai :shock:

-Ho scritto che ho preso intenzionalmente una Multinazionale ESTERA, proprio perchè in Italia le cose sono diverse (e lo sappiamo tutti)

-Un Amministratore Delegato (alla faccia dell' "imprenditore") in teoria sarebbe una persona o un pool di persone che hanno chiari e precisi nonchè particolari deleghe ed incarichi al fine di fare le veci di un titolare o di un gruppo di titolari, che si assumono direttamente responsabilità e fanno di tutto e di più per lavorare bene per la propria azienda, liberi di agire (in sedi opportune e con incarichi opportuni) come fossero "chi conta" in una qualsiasi azienda: per tanto rispondono direttamente (in altrettante opportune sedi) della bene e della mala gestione della stessa.

-Definito quanto sopra: un A.D. della Bosh (forse non lo sai ma NON è italiana), tanto per fare un nome, è parte integrante di una direzione e dirigenza i cui risultati se buoni portano MILIARDI, altresì sono tenuti a risponderne personalmente in sedi opportune come sopra (legati naturalmente da un contratto).

-Altrettanto a conseguenza di quanto sopra: se un A.D. ha deleghe per gestire miliardi, ha diritto ad uno stipendio che sia una "piccola" percentuale di quanto è responsabile e fautore (e anche mio figlio grande di tre anni sa che il 2% di un fatturato di miliardi, è una percentuale piccola, ma produce grandi numeri).

-Rimanendo in Italia, una A:D: della Frensistemi arriva a circa 80K euro, mentre il suo fatturato ammonta a più di 60 mil. di euro.

-Sostieni di essere un imprenditore, ma allo stesso tempo non "concepisci" i sistemi normali di attribuzione titoli e compensi

-Sei un imprenditore e ti "condanni" perchè sotieni che TUTTI gli imprenditori a prescindere fanno meno degli operai, quando sai benissimo che una persona per quanto specializzata sia, manca di quella che usa chiamarsi "visione globale", che è la cosa fondamentale per far si che un azienda vada bene o male, o comunque nella direzione ritenuta più giusta

Scusa ma manchi molto di coerenza: o ti è successo qualcosa di grave (e me ne dispiace) ma questo fa parte del "rischio di impresa"; oppure non so.

-Chiudo qui, perchè sto andando O.T. e non voglio approfittare della pazienza di Belpi

Ti saluto senza polemica alcuna, evidentemente non conosco la "tua storia" fino in fondo
 
manuel46 ha scritto:
In italia bisognerebbe cominciare a impedire di comprare beni sopra un tot (anche solo qualche centinaio di euro) in contanti, finche c'è chi va in giro a comprare mobili e immobili con i soldi dentro la borsa della spesa, ci sarà sempre chi evade e prende soldi in nero!

chi è senza peccato scagli la prima pietra...
 
lucanew ha scritto:
metricpop ha scritto:
lucanew ha scritto:
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
Ti sbagli, sono stato dipendente e da 10 anni sono imprenditore ed ho visto fare soldi solo da colleghi/clienti/fornitori che non si fermano davanti a nulla e non hanno rispetto per nessuno, che oggi viaggiano su auto da 100000 euro, mentre colleghi molto più bravi nel loro lavoro ma con una coscienza, che non possono nemmeno sognarsele certe auto.

comunque hai secondo me una visione un pò distorta del tutto.
anche a me girano non poco i maroni quando vedo che c'è chi guadagna quanto me grazie al calcio in culo dell'amico dello zio che l'ha messo nel direttivo dell'ente parastatale e che lavora 20 ore la settimana (contro le mie 60...),però da qui a dire che il 90% di quelli che guadagnano quanto me non se li meritano ne passa...

p.s.io l'auto da 100.000 euro mica me la posso permettere ma vivo bene lo stesso ;)

Visto che la mia teoria si rivela esatta?
Non puoi permetterti un'auto da 100000 euro perchè probabilmente lavori onestamente.

La tua "teoria" è assolutamente inesatta!!!!!!!

Personalmente, pur lavorando onestamente, potrei tranquillamente permettermi un auto da 100K e passa, e questo è un punto che non fa ne statistica ne differenza ne tantomeno sostanza.

Quello che invece è tangibile (e se ti informi invece che sulla Repubblica, magari leggi ilo Sole) è che esistono veramente persone di "alta inquadratura" che percepiscono stipendi più che normali seppur alti:
senza guardarsi in casa, sappi che la Bosch è una multinazionale (seria) che muove MILIARDI di euro: quindi se un suo amministratore delegato dovesse prendere stipendi da 250K euro, non ci vedrei niente di male, in quanto per responsabilità è uno stipendio "ridicolo" se paragonato alla percentuale di fatturato e di rendita dell'Azienda.

Ora la domanda: uno che si prende 250K annui, e se li prende onestamente, non ha iul diritto ad un auto di lusso?! :rolleyes: :rolleyes:

Intanto bisogna sapere come è finito in carica un amministratore delegato (vedi discorso Istituti di Credito e legami con la politica), poi, che responsabilità ha da prendere uno stipendio 20 volte più alto rispetto a chi produce il prodotto.
Posso capire il doppio ma non 20 volte di più.
Poi magari quell'azienda fallisce e lui ne esce pulito (vedi tutti i casi in Italia).

20 volte :?: Mi sa che sei rimasto un po' inditero : Oggi siamo sulle 400/450 volte :!: :shock:

Il compenso più alto è andato all'ex presidente Luca Cordero di Montezemolo, che nel 2010 ha incassato 8,713 milioni di euro.

http://www.manageronline.it/articoli/vedi/4357/stipendi-fiat-montezemolo-piu-pagato-di-marchionne/
 
Back
Alto