<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledetti tutti quelli che... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Maledetti tutti quelli che...

lucanew ha scritto:
Guarda i numeri di vendita e ti posso assicurare che per ogni auto di lusso venduta (facciamo sopra 80000 euro) ce ne sono altre 100 piccole/medie/medioalte. Sono queste ultime che creano occupazioe e posti di lavoro.

key-one, sei poco informato.
infatti le utilitarie le producono gli operai, le berlinone le fa il nano Tremotino la notte.
 
belpietro ha scritto:
lucanew ha scritto:
Guarda i numeri di vendita e ti posso assicurare che per ogni auto di lusso venduta (facciamo sopra 80000 euro) ce ne sono altre 100 piccole/medie/medioalte. Sono queste ultime che creano occupazioe e posti di lavoro.

key-one, sei poco informato.
infatti le utilitarie le producono gli operai, le berlinone le fa il nano Tremotino la notte.

Mi rifaccio solo al rapporto 1-100.
 
lucanew ha scritto:
Si, se vuoi parliamo di quelli che guidano Cayenne comprata con la pensione di invalidità falsa, o che lavorano 4 ore al giorno all'ente case popolari e va in Audi A7.
Per quello che mi riguarda uno che ruba i soldi li ha, se non ne ha non può poi aver rubato così tanto.

ho capito.

per cui quello che prende una (finta) pensione di invalidità di 1200 euro al mese non è un ladro.quello che timbra all'ente case popolari e poi va a fare la spesa non è un ladro.il fancazzista imboscato che in fabbrica fa lavorare gli altri non è un ladro.quello che prende la mobilità ma fa qualche lavoretto in nero non è un ladro.

è tutta gente che l'audi a7 non se la può permettere ma sono comunque dei ladri.
hai uno strano concetto della parola 'ladro' e del verbo 'rubare'...
 
lucanew ha scritto:
Non occorrono fonti, basta aprire i giornali, guardarsi in giro, seguire le cronache.

ho capito.per cui tu hai il potere di vedere quello che guida 'auto di lusso' di turno che lavoro fa,se dichiara tutto,se si merita quello che guadagna.ma pensa,100 come te e tutti i finanzieri d'italia li potremmo mandare a casa.sai che risparmio per le disastrate casse pubbliche?

per quello che riguarda le cronache,quante ne senti ogni settimana?facciamo 5?sai quante 'auto di lusso' ci sono in italia?

Non si tratta solo di dichiarare il giusto; rubare significa anche percepire salari statali altissimi per non fare una mazza, oppure, nel privato, ancora, truffare il prossimo.

completamente d'accordo.

non farsi scrupoli davanti agli altri e rovinare il mercato e il paese approfittandosene (vedi aumento dei prezzi in molti settori),

il mercato è fatto di domanda e richiesta.
 
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
Si, se vuoi parliamo di quelli che guidano Cayenne comprata con la pensione di invalidità falsa, o che lavorano 4 ore al giorno all'ente case popolari e va in Audi A7.
Per quello che mi riguarda uno che ruba i soldi li ha, se non ne ha non può poi aver rubato così tanto.

ho capito.

per cui quello che prende una (finta) pensione di invalidità di 1200 euro al mese non è un ladro.quello che timbra all'ente case popolari e poi va a fare la spesa non è un ladro.il fancazzista imboscato che in fabbrica fa lavorare gli altri non è un ladro.quello che prende la mobilità ma fa qualche lavoretto in nero non è un ladro.

è tutta gente che l'audi a7 non se la può permettere ma sono comunque dei ladri.
hai uno strano concetto della parola 'ladro' e del verbo 'rubare'...

E' certo che sono ladri quelli da te menzionati sopra, ma, ti assicuro che permettersi un'auto di lusso guadagnata lavorando onestamente in questo paese è quasi impossibile, onde per cui il dubbio sorge spontaneo e, seguendo le notizie, il dubbio diventa certezza.
 
lucanew ha scritto:
E' certo che sono ladri quelli da te menzionati sopra, ma, ti assicuro che permettersi un'auto di lusso guadagnata lavorando onestamente in questo paese è quasi impossibile, onde per cui il dubbio sorge spontaneo e, seguendo le notizie, il dubbio diventa certezza.

ho un toyota land cruiser.e una honda cbr 1000 rr preparata da sbk (quella dell'avatar-solo le forcelle costano come un'utilitaria).non ho mai evaso un cent e non ho mai rubato nulla.
permettersi un'auto di lusso è tutt'altro che impossibile....
 
lucanew ha scritto:
E' certo che sono ladri quelli da te menzionati sopra, ma, ti assicuro che permettersi un'auto di lusso guadagnata lavorando onestamente in questo paese è quasi impossibile, onde per cui il dubbio sorge spontaneo e, seguendo le notizie, il dubbio diventa certezza.
cioè dici che quelli cui ho fatto pagare tra i 50.000 ed i 100.000 euro di imposte a giugno (oltre ad innominabili cifre già trattenute come ritenute d'acconto) non hanno lavorato onestamente? :lol:
 
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
Non occorrono fonti, basta aprire i giornali, guardarsi in giro, seguire le cronache.

ho capito.per cui tu hai il potere di vedere quello che guida 'auto di lusso' di turno che lavoro fa,se dichiara tutto,se si merita quello che guadagna.ma pensa,100 come te e tutti i finanzieri d'italia li potremmo mandare a casa.sai che risparmio per le disastrate casse pubbliche?

per quello che riguarda le cronache,quante ne senti ogni settimana?facciamo 5?sai quante 'auto di lusso' ci sono in italia?

Non si tratta solo di dichiarare il giusto; rubare significa anche percepire salari statali altissimi per non fare una mazza, oppure, nel privato, ancora, truffare il prossimo.

completamente d'accordo.

non farsi scrupoli davanti agli altri e rovinare il mercato e il paese approfittandosene (vedi aumento dei prezzi in molti settori),

il mercato è fatto di domanda e richiesta.

Secondo me il mercato è fatto di quelli che lo mettono e quelli che lo prendono.
Sarebbe ora che chi l'ha messo fino ad ora iniziasse e prenderselo.
 
|Mauro65| ha scritto:
cioè dici che quelli cui ho fatto pagare tra i 50.000 ed i 100.000 euro di imposte a giugno (oltre ad innominabili cifre già trattenute come ritenute d'acconto) non hanno lavorato onestamente? :lol:

no.sono dei ladri farabutti che meritano di prenderlo nelle chiappe.
 
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
E' certo che sono ladri quelli da te menzionati sopra, ma, ti assicuro che permettersi un'auto di lusso guadagnata lavorando onestamente in questo paese è quasi impossibile, onde per cui il dubbio sorge spontaneo e, seguendo le notizie, il dubbio diventa certezza.

ho un toyota land cruiser.e una honda cbr 1000 rr preparata da sbk (quella dell'avatar-solo le forcelle costano come un'utilitaria).non ho mai evaso un cent e non ho mai rubato nulla.
permettersi un'auto di lusso è tutt'altro che impossibile....

Non ti conosco personalmente, quindi per quanto mi riguarda potresti far parte sia del 90% che del 10%.
 
|Mauro65| ha scritto:
lucanew ha scritto:
E' certo che sono ladri quelli da te menzionati sopra, ma, ti assicuro che permettersi un'auto di lusso guadagnata lavorando onestamente in questo paese è quasi impossibile, onde per cui il dubbio sorge spontaneo e, seguendo le notizie, il dubbio diventa certezza.
cioè dici che quelli cui ho fatto pagare tra i 50.000 ed i 100.000 euro di imposte a giugno (oltre ad innominabili cifre già trattenute come ritenute d'acconto) non hanno lavorato onestamente? :lol:

Una piccola parte si, una gran parte no, o i soldi se li è trovati di famiglia senza guadagnarseli (anzi, ci sono anche i filgli che fanno chiudere baracca al padre spendendo e spandendo).
 
Back
Alto