<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledetti tutti quelli che... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maledetti tutti quelli che...

duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
che qua in Italia rappresentano il 90% di chi gira con certe auto.

fonte?
io invece (ben conscio che l'esperienza personale non fa statistica...) conosco parecchie persone che hanno quelle auto (e quelle motociclette) e dichiarano fino all'ultimo cent.vedi un pò te...
non parlerai mica per invidia? :evil:
c'è l'uno e c'è l'altro,c'è chi fa il notaio e gira in Panda e chi fa il pasticcere e gira in A6 (e mangia i pasticcini avanzati),ci sono i buoni e i cattivi,ci sono i furbi e i meno furbi,che dire? Da parte mia cerco di essere coerente al mio reddito,al contrario cerco di apparire peggio di quello che sono realmente e magari qualche controllo lo evito. Chi sulla carta risulta disoccupato,ha una famiglia,il macchinone e paga 700 euro di affitto al mese dichiarando reddito 0 prima o poi qualcuno lo controlla.
 
belpietro ha scritto:
bravo.
giusto.
perché tutti quelli che derubano la popolazione ma vanno in tram, sono gli eroi nazionali... :rolleyes:

Quoto.
Sarà molto migliore ed eticamente progredito chi -ne conosco anch'io un paio- possiede patrimoni di centinai di milioni , magari tanto per gradire , decine e decine di immobili in centro città più tutto il contorno di titoli , azioni e conti esteri ed apparentemente vive modesto , modesto quasi micragnoso ; oppure chi molto meno dotato , nel senso etimologico del grano , spende anche 200.000 euro per soddisfare una sua passione e , nel contempo , contribuisce a far campare i dipendenti della fabbrica , il concessionario e i suoi operai , i meccanici , i fornitori , ecc. ecc. :?: :?:
 
a_gricolo ha scritto:
Direi che abbiamo perso già più tempo del necessario a rispondere, vista la qualità eccelsa del topic......

La questione sollevata -si fa per dire- è comunque sempre tristemente di attualità.
 
key-one ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Direi che abbiamo perso già più tempo del necessario a rispondere, vista la qualità eccelsa del topic......

La questione sollevata -si fa per dire- è comunque sempre tristemente di attualità.

Proprio per questo rischiamo di alimentare un altro fiorire di puttanate.....
 
lucanew ha scritto:
...guidano auto di lusso frutto di guadagni realizzati derubando il resto della popolazione, che qua in Italia rappresentano il 90% di chi gira con certe auto.

Mi pare una sciocchezza, sia che vada interpretato alla lettera, sia che vada inteso in senso ironico/polemico per sostenere il contrario.
 
a_gricolo ha scritto:
key-one ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Direi che abbiamo perso già più tempo del necessario a rispondere, vista la qualità eccelsa del topic......

La questione sollevata -si fa per dire- è comunque sempre tristemente di attualità.

Proprio per questo rischiamo di alimentare un altro fiorire di puttanate.....

Bè talvolta dalle puttanate emergono questioni interessanti. In questo caso vi è in filigrana la teoria economica secondo la quale l'unico modo reale e non dittatoriale di redistribuire le ricchezze è proprio quello per il quale chi ha molto di più degli altri più spenda per procurarsi oggetti , servizi e beni di lusso che , mentre appagano l'ego del "Paperone" di turno , contribuiscano a far vivere i produttori e distributori di tali beni.
 
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
bravo.
giusto.
perché tutti quelli che derubano la popolazione ma vanno in tram, sono gli eroi nazionali... :rolleyes:

Quoto.
Sarà molto migliore ed eticamente progredito chi -ne conosco anch'io un paio- possiede patrimoni di centinai di milioni , magari tanto per gradire , decine e decine di immobili in centro città più tutto il contorno di titoli , azioni e conti esteri ed apparentemente vive modesto , modesto quasi micragnoso ; oppure chi molto meno dotato , nel senso etimologico del grano , spende anche 200.000 euro per soddisfare una sua passione e , nel contempo , contribuisce a far campare i dipendenti della fabbrica , il concessionario e i suoi operai , i meccanici , i fornitori , ecc. ecc. :?: :?:

Non sono d'accordo.
Guarda i numeri di vendita e ti posso assicurare che per ogni auto di lusso venduta (facciamo sopra 80000 euro) ce ne sono altre 100 piccole/medie/medioalte. Sono queste ultime che creano occupazioe e posti di lavoro.
 
ottovalvole ha scritto:
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
che qua in Italia rappresentano il 90% di chi gira con certe auto.

fonte?
io invece (ben conscio che l'esperienza personale non fa statistica...) conosco parecchie persone che hanno quelle auto (e quelle motociclette) e dichiarano fino all'ultimo cent.vedi un pò te...
non parlerai mica per invidia? :evil:
c'è l'uno e c'è l'altro,c'è chi fa il notaio e gira in Panda e chi fa il pasticcere e gira in A6 (e mangia i pasticcini avanzati),ci sono i buoni e i cattivi,ci sono i furbi e i meno furbi,che dire? Da parte mia cerco di essere coerente al mio reddito,al contrario cerco di apparire peggio di quello che sono realmente e magari qualche controllo lo evito. Chi sulla carta risulta disoccupato,ha una famiglia,il macchinone e paga 700 euro di affitto al mese dichiarando reddito 0 prima o poi qualcuno lo controlla.

L'ultimo notaio che ho visto (un mese fa) aveva una Mercedes S, quello prima un Audi A8.
 
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
...guidano auto di lusso frutto di guadagni realizzati derubando il resto della popolazione, che qua in Italia rappresentano il 90% di chi gira con certe auto.

sacrosanto.

vogliomo parlare di quelli che guidano la punto comprata con la pensione di invalidità falsa?
di quelli che guidano la c3 lavorando ( :rolleyes: ) 4 ore al giorno all'ente case popolari?
di quelli che guidano la clio timbrando il cartellino e fanno lavorare gli altri?
vogliamo parlare del fatto che non ci sono più le mezze stagioni? :rolleyes:

Si, se vuoi parliamo di quelli che guidano Cayenne comprata con la pensione di invalidità falsa, o che lavorano 4 ore al giorno all'ente case popolari e va in Audi A7.
Per quello che mi riguarda uno che ruba i soldi li ha, se non ne ha non può poi aver rubato così tanto.
 
lucanew ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
che qua in Italia rappresentano il 90% di chi gira con certe auto.

fonte?
io invece (ben conscio che l'esperienza personale non fa statistica...) conosco parecchie persone che hanno quelle auto (e quelle motociclette) e dichiarano fino all'ultimo cent.vedi un pò te...
non parlerai mica per invidia? :evil:
c'è l'uno e c'è l'altro,c'è chi fa il notaio e gira in Panda e chi fa il pasticcere e gira in A6 (e mangia i pasticcini avanzati),ci sono i buoni e i cattivi,ci sono i furbi e i meno furbi,che dire? Da parte mia cerco di essere coerente al mio reddito,al contrario cerco di apparire peggio di quello che sono realmente e magari qualche controllo lo evito. Chi sulla carta risulta disoccupato,ha una famiglia,il macchinone e paga 700 euro di affitto al mese dichiarando reddito 0 prima o poi qualcuno lo controlla.

L'ultimo notaio che ho visto (un mese fa) aveva una Mercedes S, quello prima un Audi A8.

Questo significa che guadagnano bene (cosa ampiamente risputa) mica che sono dei delinquenti.
 
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
che qua in Italia rappresentano il 90% di chi gira con certe auto.

fonte?
io invece (ben conscio che l'esperienza personale non fa statistica...) conosco parecchie persone che hanno quelle auto (e quelle motociclette) e dichiarano fino all'ultimo cent.vedi un pò te...
non parlerai mica per invidia? :evil:

Non occorrono fonti, basta aprire i giornali, guardarsi in giro, seguire le cronache.
Non si tratta solo di dichiarare il giusto; rubare significa anche percepire salari statali altissimi per non fare una mazza, oppure, nel privato, non farsi scrupoli davanti agli altri e rovinare il mercato e il paese approfittandosene (vedi aumento dei prezzi in molti settori), o, ancora, truffare il prossimo.
 
lucanew ha scritto:
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
...guidano auto di lusso frutto di guadagni realizzati derubando il resto della popolazione, che qua in Italia rappresentano il 90% di chi gira con certe auto.

sacrosanto.

vogliomo parlare di quelli che guidano la punto comprata con la pensione di invalidità falsa?
di quelli che guidano la c3 lavorando ( :rolleyes: ) 4 ore al giorno all'ente case popolari?
di quelli che guidano la clio timbrando il cartellino e fanno lavorare gli altri?
vogliamo parlare del fatto che non ci sono più le mezze stagioni? :rolleyes:

Si, se vuoi parliamo di quelli che guidano Cayenne comprata con la pensione di invalidità falsa, o che lavorano 4 ore al giorno all'ente case popolari e va in Audi A7.
Per quello che mi riguarda uno che ruba i soldi li ha, se non ne ha non può poi aver rubato così tanto.

Neanche Massimo Catalano avrebbe potuto dire di meglio.
 
ilSagittario ha scritto:
lucanew ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
duke79 ha scritto:
lucanew ha scritto:
che qua in Italia rappresentano il 90% di chi gira con certe auto.

fonte?
io invece (ben conscio che l'esperienza personale non fa statistica...) conosco parecchie persone che hanno quelle auto (e quelle motociclette) e dichiarano fino all'ultimo cent.vedi un pò te...
non parlerai mica per invidia? :evil:
c'è l'uno e c'è l'altro,c'è chi fa il notaio e gira in Panda e chi fa il pasticcere e gira in A6 (e mangia i pasticcini avanzati),ci sono i buoni e i cattivi,ci sono i furbi e i meno furbi,che dire? Da parte mia cerco di essere coerente al mio reddito,al contrario cerco di apparire peggio di quello che sono realmente e magari qualche controllo lo evito. Chi sulla carta risulta disoccupato,ha una famiglia,il macchinone e paga 700 euro di affitto al mese dichiarando reddito 0 prima o poi qualcuno lo controlla.

L'ultimo notaio che ho visto (un mese fa) aveva una Mercedes S, quello prima un Audi A8.

Questo significa che guadagnano bene (cosa ampiamente risputa) mica che sono dei delinquenti.

Esatto, significa che guadagnano bene perchè fanno parte di una casta chiusa, (solo in Italia si può diventare notaio solo se hai il padre che lo fa) non che lavorino bene e si meritino quello che prendono.
 
Back
Alto