<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledetti RETRONEBBIA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Maledetti RETRONEBBIA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pi_greco ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Penso invece che se c'è visibilità inferiore a 50 metri il retronebbia va acceso e la distanza di sicurezza aumentata. Tutto qui.
bene procedi pure a 50km/h in autostrada/superstrada o anche solo statale e salutami i colleghi del CTO, se ti va bene

5 stelle anche a te ;)
 
seatleon85 ha scritto:
Suby l'ultima foto da te postata è la stessa situazione che avevo io stamattina ma con un felino di nebbia in più, anche la strada è la stessa...

Assomiglia alla Val Tidone ma sei di Milano??

nein........ veneto
 
PanDemonio ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Io ho usato parole offensive nei tuoi confronti????
Non mi pare di aver detto questo. Leggi meglio .

Io ho usato parole offensive per il soggetto di stamattina
Appunto.

poi sinceramente sei un pò pesantuccio stai facendo un pò troppo il maestrino
Vieni qui, affermi una cosa che non sta scritta da nessuna parte, dai di coglione e imbecille al prossimo mentre racconti di come gli hai sfanalato, gesticolato e infine sorpassato pericolosamente, e il "maestrino pesantuccio" sarei io?

Siamo al bue che dà di cornuto all'asino... :rolleyes:

quindi sai che ti dico. Tu pensala come vuoi io la penso a modo mio e amici come prima

Ciao
Sì. Certo. Bravo. Hai ragione. Ciao.

Sarai tu quello bravo allora, siccome la LEGGE dice di tenere i retronebbia accesi fottiamocene il bip se quello dietro si acceca tanto lo dice la legge.Giusto?

Questa è la tua frase

Se lui è un coglione imbecille (l'hai scritto tu) per avere acceso il retronebbia mentre "cera abbastanza nebbia" (l'hai scritto sempre tu) e quindi per essersi attenuto al codice, tu invece che cosa sei?

Riflettici.
 
pi_greco ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Penso invece che se c'è visibilità inferiore a 50 metri il retronebbia va acceso e la distanza di sicurezza aumentata. Tutto qui.
bene procedi pure a 50km/h in autostrada/superstrada o anche solo statale e salutami i colleghi del CTO, se ti va bene
In trent'anni che guido l'unica volta che sono stato al CTO è stato il 20 agosto scorso, a mezzogiorno, perché un idiota in pieno centro a Firenze ha girato dove non doveva senza guardare, anche se ci si vedeva benissimo, travolgendomi.

Per il resto guido a velocità adeguata alle condizioni meteo, di traffico e della strada.

Se tu invece ritieni più giusto andare a 120 Km/h quando la visibilità è di pochi metri, mi sa che i tuoi colleghi li incontrerai prima di me...
 
PanDemonio ha scritto:
Se tu invece ritieni più giusto andare a 120 Km/h quando la visibilità è di pochi metri, mi sa che i tuoi colleghi li incontrerai prima di me...
Da attestato di rischio 0 incidenti negli ultimi 5 anni e 200Mm di km percorsi in auto e moto.
 
seatleon85 ha scritto:
Sarai tu quello bravo allora, siccome la LEGGE dice di tenere i retronebbia accesi fottiamocene il bip se quello dietro si acceca tanto lo dice la legge.Giusto?
No, sbagliato.
Siccome quando la visibilità è ridotta è importante a) usare prudenza, b) concentrarsi sulla strada e c) rendersi visibile mediante l'accensione del retronebbia, se chi mi segue si brasa la retina perché mi sta troppo vicino violando il codice (distanza di sicurezza) e mettendo in pericolo me e lui, la colpa è sua, non certo mia visto che sto solo rispettando il codice e il buon senso.

Ora, se lo capisci, bene, altrimenti pace.

Questa è la tua frase

Se lui è un coglione imbecille (l'hai scritto tu) per avere acceso il retronebbia mentre "cera abbastanza nebbia" (l'hai scritto sempre tu) e quindi per essersi attenuto al codice, tu invece che cosa sei?

Riflettici.
Esatto. E quindi? Io ho fatto una domanda, se la risposta che ti viene in mente la ritieni offensiva non posso fare altro che essere d'accordo con te.
 
pi_greco ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Se tu invece ritieni più giusto andare a 120 Km/h quando la visibilità è di pochi metri, mi sa che i tuoi colleghi li incontrerai prima di me...
Da attestato di rischio 0 incidenti negli ultimi 5 anni e 200Mm di km percorsi in auto e moto.
Buon per te. Ma o non hai mai girato nella nebbia vera, o non razzoli come predichi, o sei stato molto fortunato.

E la fortuna non dura in eterno.
 
_Ulisse_ ha scritto:
Mettiamola così: sarebbe buona educazione, che al sopraggiungere di un altro veicolo che si incolonna, chi precede, spegnesse il retronebbia, in modo da non infastidire.
IMHO sarebbe ancor migliore educazione, nonché previsto dal codice, che chi segue mantenesse una distanza di sicurezza adeguata ANCHE alle condizioni di visibilità, in modo da lasciare chi lo precede libero di concentrarsi maggiormente a evitare di andare fuori strada o addosso a qualcun altro.
 
seatleon85 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
boh decidete voi se queste sono le condizioni in cui accendere il retronebbia e se non danno fastidio.
Questi 3 sono quelli che ho trovato in 300 mt, entrando in autostrada
Dalle foto mi pare di capire che la visibilità NON era inferiore a 50 metri. Quindi, no, NON sono condizioni in cui è obbligatorio accendere il retronebbia.

No, la visibiltà era decisamente più alta. Il problema è che un buon 40% degli automobilisti ce l'aveva già acceso in queste condizioni.....

5 stelle

Io adopero il vecchio:
" non fare agli altri quello che non....."
siccome a me danno un fastidio bestia i retro rossi di chi mi precede,
appeno ho uno dietro e vedo che non ha intenzione di sorpassarmi
li disinserisco....fara' lui l' ultimo della colonna
 
PanDemonio ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Sarai tu quello bravo allora, siccome la LEGGE dice di tenere i retronebbia accesi fottiamocene il bip se quello dietro si acceca tanto lo dice la legge.Giusto?
No, sbagliato.
Siccome quando la visibilità è ridotta è importante a) usare prudenza, b) concentrarsi sulla strada e c) rendersi visibile mediante l'accensione del retronebbia, se chi mi segue si brasa la retina perché mi sta troppo vicino violando il codice (distanza di sicurezza) e mettendo in pericolo me e lui, la colpa è sua, non certo mia visto che sto solo rispettando il codice e il buon senso.

Ora, se lo capisci, bene, altrimenti pace.

Questa è la tua frase

Se lui è un coglione imbecille (l'hai scritto tu) per avere acceso il retronebbia mentre "cera abbastanza nebbia" (l'hai scritto sempre tu) e quindi per essersi attenuto al codice, tu invece che cosa sei?

Riflettici.
Esatto. E quindi? Io ho fatto una domanda, [i]se la risposta che ti viene in mente la ritieni offensiva non posso fare altro che essere d'accordo con te.[/i]


Allora sei d'accordo che mi hai offeso quindi che cosa scrivi io non ti ho offeso???? leggi bene cosa ho scritto

Prendi per il..... qualcun'altro

Poi ehmmmm il BUON SENSO dice anche che se magari si circola normalmente ( quindi presumo NORMALE che qualcuni ti stia tra i 5m e i 10m di distanza visto anche la mole di traffico che si forma la mattina per recarsi a lavoro ) il retronebbia lo puoi spegnere visto e considerato che quello dietro di te ti ha visto e quindi capito che tu sei davanti a lui....
 
arizona77 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
boh decidete voi se queste sono le condizioni in cui accendere il retronebbia e se non danno fastidio.
Questi 3 sono quelli che ho trovato in 300 mt, entrando in autostrada
Dalle foto mi pare di capire che la visibilità NON era inferiore a 50 metri. Quindi, no, NON sono condizioni in cui è obbligatorio accendere il retronebbia.

No, la visibiltà era decisamente più alta. Il problema è che un buon 40% degli automobilisti ce l'aveva già acceso in queste condizioni.....

5 stelle

Io adopero il vecchio:
" non fare agli altri quello che non....."
siccome a me danno un fastidio bestia i retro rossi di chi mi precede,
appeno ho uno dietro e vedo che non ha intenzione di sorpassarmi
li disinserisco....fara' lui l' ultimo della colonna

Concordo parola per parola
 
PanDemonio ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Mettiamola così: sarebbe buona educazione, che al sopraggiungere di un altro veicolo che si incolonna, chi precede, spegnesse il retronebbia, in modo da non infastidire.
IMHO sarebbe ancor migliore educazione, nonché previsto dal codice, che chi segue mantenesse una distanza di sicurezza adeguata ANCHE alle condizioni di visibilità, in modo da lasciare chi lo precede libero di concentrarsi maggiormente a evitare di andare fuori strada o addosso a qualcun altro.

Scusa PanDemonio ma tu a che ora esci per andare a lavorare???

Alle 6.15 del mattino Milano è già una "giungla" riguardante il traffico automobilistico e se ci teniamo al Codice che dice che ha 90km/h si debbano tenere 40metri di distanza l'uno dall'altro sai il traffico che si forma??? In un chilometro dovrebbero esserci 25 auto peccato che in strada a quell'ora ce ne siano 100 di auto... Non so se mi son spiegato bene
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Problema semprepiù endemico, ma oggi è capitato anche a me, sono entrato in tangenziale che non c'era nessuno a vista davanti e dietro e nebbia made in lomellina, acceso fendi (per fami scorgere prima sopraggiungendo da tergo) e retro per chi da retro sopravanzasse, poi dop alcuni km ho fatto e subito sorpassi, dimenticandomi bellamente della fanaleria molesta accesa, essendo non uso ad attivarla se non in rarissimi casi, come oggi e per dimenticanza....

...però c' era un fenomeno con mazda 6 a fari spenti nella nebbia mattutina...

Contati 7 in 23 km l'altra mattina senza fari con visibilità 100-150mt. Ovviamente questi sono ben più pericolosi di quelli che romp... infastidiscono con il retronebbia.
Alcuni quando gli ho fatto i fari li hanno accesi subito dopo, altri mi hanno guardato con aria sorpresa come a dire che succede? CI sono i carabinieri più avanti?

Abbiamo scritto praticamente la stessa cosa, io ho inviato qualche secondo prima! :D
 
Io prenderei invece a calci nei denti chi di proposito gira con i fari di profondità accesi anche nei centri abitati ed ancora i "tamarazzi" che montano le luci azzurrine/blu la cui unica utilità è accecare chi si incrocia. Dico .... se la tua vettura nasce con lampadine a luce bianca 55/60 w ci sarà un motivo?
 
PanDemonio ha scritto:
pi_greco ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Se tu invece ritieni più giusto andare a 120 Km/h quando la visibilità è di pochi metri, mi sa che i tuoi colleghi li incontrerai prima di me...
Da attestato di rischio 0 incidenti negli ultimi 5 anni e 200Mm di km percorsi in auto e moto.
Buon per te. Ma o non hai mai girato nella nebbia vera, o non razzoli come predichi, o sei stato molto fortunato.

E la fortuna non dura in eterno.
no io abito alla confluenza due fiumi seri che in pianura bordeggiano pure come tantaro e bormida, attraverso tutti i satnti giorni scrivia, po e ticino e lomellina, per anni ho attrversato la pianura padana per li lungoe vado per come vedo, ma se vai sotto i 90 i TIR ti passano sopra

p.s. grazie per gli auguri o malauguri ma non scendo al tuo stesso livello e con questo chiudo e ti saluto (ovvero ti auguro buona salute)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto