<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledetti RETRONEBBIA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maledetti RETRONEBBIA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
seatleon85 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Ma sopratutto QUANDO MI GUARDI DALLO SPECCHIETTO NON VEDI CHE SEMBRO IL GABIBBO?!?!?!?!
Magari stava guardando avanti, cercando di distinguere la strada nella nebbia, e non aveva tempo da perdere con un gabibbo che gli stava troppo attaccato al culo... :rolleyes:
non ero attaccato al culo e sopratutto non e che cera sto nebbione
Allora:
- "c'era abbastanza nebbia" o "non è che c'era sto nebbione"? Deciditi.
- Se "non eri attaccato al culo" come faceva una lampadinetta da 20W, per giunta in mezzo alla nebbia, a farti sembrare il gabibbo nei suoi specchietti? Spiegaci.

abbi un pò di rispetto io e te non siamo amici,ne fratelli,ne conoscienti quindi bada le parole
Qui l'unico che ha mancato di rispetto e usato parole offensive sei tu. Io ho solo riportato termini usati da te, ergo se c'è qualcuno che deve "badare le parole" quello non sono io...

A proposito di parole, "conoscenti" si scrive senza i, e "c'era" vuole l'apostrofo.

Grazie.
 
pi_greco ha scritto:
Problema semprepiù endemico, ma oggi è capitato anche a me, sono entrato in tangenziale che non c'era nessuno a vista davanti e dietro e nebbia made in lomellina, acceso fendi (per fami scorgere prima sopraggiungendo da tergo) e retro per chi da retro sopravanzasse, poi dop alcuni km ho fatto e subito sorpassi, dimenticandomi bellamente della fanaleria molesta accesa, essendo non uso ad attivarla se non in rarissimi casi, come oggi e per dimenticanza....

...però c' era un fenomeno con mazda 6 a fari spenti nella nebbia mattutina...

Questi ultimi sinceramente li trovo più pericolosi degli sbadati che lasciano il retronebbia,
cioè dico, c'è nebbia anche se non fittissima, c'è poca luce, magari sono le 16:30 del pomeriggio, in piena pianura padana e tu, con auto grigia, viaggi a fari spenti?
ormai per me è una missione, lampeggio di rito, alcuni ti guardano allucinati, alcuni pensano "azz ci dev'essere la pula".....alcuni capiscono e accendono i fari,
nel mio piccolo mi sento di fare del bene :D
 
pi_greco ha scritto:
Problema semprepiù endemico, ma oggi è capitato anche a me, sono entrato in tangenziale che non c'era nessuno a vista davanti e dietro e nebbia made in lomellina, acceso fendi (per fami scorgere prima sopraggiungendo da tergo) e retro per chi da retro sopravanzasse, poi dop alcuni km ho fatto e subito sorpassi, dimenticandomi bellamente della fanaleria molesta accesa, essendo non uso ad attivarla se non in rarissimi casi, come oggi e per dimenticanza....

...però c' era un fenomeno con mazda 6 a fari spenti nella nebbia mattutina...

Contati 7 in 23 km l'altra mattina senza fari con visibilità 100-150mt. Ovviamente questi sono ben più pericolosi di quelli che romp... infastidiscono con il retronebbia.
Alcuni quando gli ho fatto i fari li hanno accesi subito dopo, altri mi hanno guardato con aria sorpresa come a dire che succede? CI sono i carabinieri più avanti?
 
Io ho usato parole offensive nei tuoi confronti???? Io ho usato parole offensive per il soggetto di stamattina, poi sinceramente sei un pò pesantuccio stai facendo un pò troppo il maestrino quindi sai che ti dico. Tu pensala come vuoi io la penso a modo mio e amici come prima

Ciao
 
pi_greco ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Sarà. Io ritengo più utile essere visibile da lontano e concentrarmi sulla guida che fare accendi e spegni col retronebbia per non infastidire chi mi si mette al culo mettendo in pericolo se stesso e me.
Ognuno usa quello che ha, in tutti i sensi, compreso quello buon.
Il mio buon senso mi dice che, in caso di scarsa visibilità, è meglio aumentare la distanza di sicurezza azzerando il fastidio, invece di sfanalare, gesticolare e sorpassare azzardatamente, mettendo a rischio la propria e l'altrui vita, per impartire lezioni al prossimo.

E finora ha funzionato alla grande.
 
PanDemonio ha scritto:
Il mio buon senso mi dice che, in caso di scarsa visibilità, è meglio aumentare la distanza di sicurezza azzerando il fastidio.
Dubito sull'efficacia in statale tieni100metri di distanza, ma anche solo 20, e quello dietro, pur procedendo ad anda tura costante rispetto alla colonna precedente, ti sorpassa alla prima mezza occasione mettendosi e mettendoti in pericolo e poi ti ritrovi davanti un altro fenomeno olimpionico con retronebbia accesi davanti al tuo naso, ma qui torniamo al discorso del senso di prima, ognuno usa quello che ha. Poco importa cosa ne pensi di me, se sei istruttore di scuola guida, io ho fatto gli esami da privatista.
 
seatleon85 ha scritto:
Io ho usato parole offensive nei tuoi confronti????
Non mi pare di aver detto questo. Leggi meglio.

Io ho usato parole offensive per il soggetto di stamattina
Appunto.

poi sinceramente sei un pò pesantuccio stai facendo un pò troppo il maestrino
Vieni qui, affermi una cosa che non sta scritta da nessuna parte, dai di coglione e imbecille al prossimo mentre racconti di come gli hai sfanalato, gesticolato e infine sorpassato pericolosamente, e il "maestrino pesantuccio" sarei io?

Siamo al bue che dà di cornuto all'asino... :rolleyes:

quindi sai che ti dico. Tu pensala come vuoi io la penso a modo mio e amici come prima

Ciao
Sì. Certo. Bravo. Hai ragione. Ciao.
 
boh decidete voi se queste sono le condizioni in cui accendere il retronebbia e se non danno fastidio.
Questi 3 sono quelli che ho trovato in 300 mt, entrando in autostrada

Attached files /attachments/1514375=21267-nebbia1.JPG /attachments/1514375=21266-nebbia2.JPG /attachments/1514375=21268-nebbia3.JPG
 
Mettiamola così: sarebbe buona educazione, che al sopraggiungere di un altro veicolo che si incolonna, chi precede, spegnesse il retronebbia, in modo da non infastidire.
 
pi_greco ha scritto:
Poco importa cosa ne pensi di me
Io di te non penso proprio nulla, non ti conosco e quindi non ho elementi sufficienti per pensare alcunché.

Penso invece che se c'è visibilità inferiore a 50 metri il retronebbia va acceso e la distanza di sicurezza aumentata. Tutto qui.
 
Suby01 ha scritto:
boh decidete voi se queste sono le condizioni in cui accendere il retronebbia e se non danno fastidio.
Questi 3 sono quelli che ho trovato in 300 mt, entrando in autostrada
Dalle foto mi pare di capire che la visibilità NON era inferiore a 50 metri. Quindi, no, NON sono condizioni in cui è obbligatorio accendere il retronebbia.
 
PanDemonio ha scritto:
Penso invece che se c'è visibilità inferiore a 50 metri il retronebbia va acceso e la distanza di sicurezza aumentata. Tutto qui.
bene procedi pure a 50km/h in autostrada/superstrada o anche solo statale e salutami i colleghi del CTO, se ti va bene
 
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
boh decidete voi se queste sono le condizioni in cui accendere il retronebbia e se non danno fastidio.
Questi 3 sono quelli che ho trovato in 300 mt, entrando in autostrada
Dalle foto mi pare di capire che la visibilità NON era inferiore a 50 metri. Quindi, no, NON sono condizioni in cui è obbligatorio accendere il retronebbia.

No, la visibiltà era decisamente più alta. Il problema è che un buon 40% degli automobilisti ce l'aveva già acceso in queste condizioni.....
 
Suby l'ultima foto da te postata è la stessa situazione che avevo io stamattina ma con un felino di nebbia in più, anche la strada è la stessa...

Assomiglia alla Val Tidone ma sei di Milano??
 
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
boh decidete voi se queste sono le condizioni in cui accendere il retronebbia e se non danno fastidio.
Questi 3 sono quelli che ho trovato in 300 mt, entrando in autostrada
Dalle foto mi pare di capire che la visibilità NON era inferiore a 50 metri. Quindi, no, NON sono condizioni in cui è obbligatorio accendere il retronebbia.

No, la visibiltà era decisamente più alta. Il problema è che un buon 40% degli automobilisti ce l'aveva già acceso in queste condizioni.....

5 stelle
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto