<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledetti RETRONEBBIA | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Maledetti RETRONEBBIA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
neuropoli ha scritto:
dovrebbere mettere un timer al pulsante retronebbia, ogni 5 min si spegne automaticamente.
mi ricorda qualcuno... uhmmm.... apposito pulsante.... uhmmmm.....

non credo ;)
:D non ha parlato di spia :D
però ti ho strappato un sorriso, anche se il nostro vecchio francesco un po' mi manca, chissà come se la passa ora...

:D
sai che nonostante tutto cerco sempre di cogliere la sfacettatura
positiva
 
pi_greco ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Ma lo sai che sei un bel tipo?
Non lo sapevo ma grazie dell'informazione, preferirei me lo dicesse una bella signora/ina
Anch'io preferirei che la discussione rimanesse sul tema proposto, senza che qualcuno, mancando di argomenti, la facesse scadere in attacchi personali.

Che vuoi farci, c'è la crisi, bisogna accontentarsi...
 
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
boh decidete voi se queste sono le condizioni in cui accendere il retronebbia e se non danno fastidio.
Questi 3 sono quelli che ho trovato in 300 mt, entrando in autostrada
Dalle foto mi pare di capire che la visibilità NON era inferiore a 50 metri. Quindi, no, NON sono condizioni in cui è obbligatorio accendere il retronebbia.

No, la visibiltà era decisamente più alta. Il problema è che un buon 40% degli automobilisti ce l'aveva già acceso in queste condizioni.....
E la colpa è del maledetto retronebbia? No.

Se la gente non sa guidare la colpa è di chi gli permette di farlo. Non delle regole né dei dispositivi.

A me da fastidio comunque, se sono in coda o anche semplicemente se ho una macchina davanti che riesco ad individuare dai soli fari di posizione anche con soli 20 mt di visibilità e sto a distanza di sicurezza. Mi fa piacere di constatare che non sono l'unico a pensare che non esiste solo il cds ma anche l'uso della testa e delle buone maniere
 
arizona77 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
neuropoli ha scritto:
dovrebbere mettere un timer al pulsante retronebbia, ogni 5 min si spegne automaticamente.

No, non avrebbe senso, perchè la nebbia non è che dopo 5 minuti svanisce,
al limite ci vorrebbe un sensore di nebbia, ovvero....io lo accendo perchè c'è nebbia molto fitta, ma se poi la nebbia non è più cosi fitta, per sopperire al fatto che l'autista sta con la testa da tutte le parti, fuori che sul mezzo che sta conducendo, il sensore lo fa spegnere.....
so già che qualcuno non è d'accordo, ma d'altronde i casi sono 2, o ci si mette alla guida solo se si è in grado di farlo, oppure purtroppo c'è bisogno di ausili,
oppure bisognerebbe andar giù di multe, ma siccome che le danno solo per le solite cose come eccesso di velocità e divieto di sosta....

si potrebbe fare una via di mezzo....
dopo 5 minuti... fa cicalino, come su certe auto quando spegni coi fari accesi

Valà che il sensore nebbia sarebbe una figata, quasi quasi lo brevetto e mi metto a posto per la vita! :D
 
Suby01 ha scritto:
A me da fastidio comunque, se sono in coda o anche semplicemente se ho una macchina davanti che riesco ad individuare dai soli fari di posizione anche con soli 20 mt di visibilità e sto a distanza di sicurezza.
Mi dispiace per te.

A me per esempio danno fastidio le luci diurne. Le trovo inutili, sgradevoli e talvolta perfino dannose, ma non mi metto a criminalizzare chi le ha e le usa nel rispetto del CdS, e tanto meno mi sogno di intimargli di spegnerle se mi incrocia. E' un problema mio, me lo curo io.

Mi fa piacere di constatare che non sono l'unico a pensare che non esiste solo il cds ma anche l'uso della testa e delle buone maniere
Ci sono anch'io. Solo che abbiamo differenti opinioni su cosa si debba intendere per "uso della testa" e "buone maniere".
 
capisco che una persona sia sbadata e dimentichi il retronebbia acceso.
capisco che una persona sia "cecata" e ritenga che la cataratta equivalga a nebbia fitta ed accenda il retronebbia.
capisco che uno pensi che si debbano tenere 50 metri di distanza di sicurezza anche fermi al semaforo.
ma se la macchina che segue ti sfanala puoi anche spegnerlo ste caxxo di faro.
 
skamorza ha scritto:
capisco che una persona sia sbadata e dimentichi il retronebbia acceso.
capisco che una persona sia "cecata" e ritenga che la cataratta equivalga a nebbia fitta ed accenda il retronebbia.
capisco che uno pensi che si debbano tenere 50 metri di distanza di sicurezza anche fermi al semaforo.
ma se la macchina che segue ti sfanala puoi anche spegnerlo ste caxxo di faro.
Nei tre casi citati (sbadato-cecato-semaforo) hai ogni ragione.

Ma se sto guidando nel nebbione, cercando di indovinare una strada che non vedo e magari non conosco neppure, invece di mitragliarmi coi fari distraendomi dalla guida alza il piedino, e prenditi dieci metri in più di distanza: il fastidio sparirà e magari eviterai di venirmi dietro se finirò nel fosso o contro un platano...
 
PanDemonio ha scritto:
skamorza ha scritto:
capisco che una persona sia sbadata e dimentichi il retronebbia acceso.
capisco che una persona sia "cecata" e ritenga che la cataratta equivalga a nebbia fitta ed accenda il retronebbia.
capisco che uno pensi che si debbano tenere 50 metri di distanza di sicurezza anche fermi al semaforo.
ma se la macchina che segue ti sfanala puoi anche spegnerlo ste caxxo di faro.
Nei tre casi citati (sbadato-cecato-semaforo) hai ogni ragione.

Ma se sto guidando nel nebbione, cercando di indovinare una strada che non vedo e magari non conosco neppure, invece di mitragliarmi coi fari distraendomi dalla guida alza il piedino, e prenditi dieci metri in più di distanza: il fastidio sparirà e magari eviterai di venirmi dietro se finirò nel fosso o contro un platano...

puo darsi....
ma se dalle mie parti si fa la colonna per nebbia sulle statali/provinciali,
non si puo' fisiologicamente stare a 50 metri per non vedere il retro,
altrimenti si farebbero colonne doppie o triple di quelle che gia' si fanno
 
arizona77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
skamorza ha scritto:
capisco che una persona sia sbadata e dimentichi il retronebbia acceso.
capisco che una persona sia "cecata" e ritenga che la cataratta equivalga a nebbia fitta ed accenda il retronebbia.
capisco che uno pensi che si debbano tenere 50 metri di distanza di sicurezza anche fermi al semaforo.
ma se la macchina che segue ti sfanala puoi anche spegnerlo ste caxxo di faro.
Nei tre casi citati (sbadato-cecato-semaforo) hai ogni ragione.

Ma se sto guidando nel nebbione, cercando di indovinare una strada che non vedo e magari non conosco neppure, invece di mitragliarmi coi fari distraendomi dalla guida alza il piedino, e prenditi dieci metri in più di distanza: il fastidio sparirà e magari eviterai di venirmi dietro se finirò nel fosso o contro un platano...

puo darsi....
ma se dalle mie parti si fa la colonna per nebbia sulle statali/provinciali,
non si puo' fisiologicamente stare a 50 metri per non vedere il retro,
altrimenti si farebbero colonne doppie o triple di quelle che gia' si fanno
Di nuovo five stars :D
 
arizona77 ha scritto:
puo darsi....
ma se dalle mie parti si fa la colonna per nebbia sulle statali/provinciali,
non si puo' fisiologicamente stare a 50 metri per non vedere il retro,
altrimenti si farebbero colonne doppie o triple di quelle che gia' si fanno
Tutto può darsi.

Anche che, se devi stare a 50 metri per non vedere il retronebbia, non sia il caso di tenerlo acceso.

Non so quali siano "le tue parti", di solito giro a sud dell'Arno, e le RARE volte che ho ritenuto di accendere il retronebbia (un paio di volte anche in centro a Firenze...) nessuno mi si è appiccicato al culo a segnalarmi di spegnerlo, segno che forse ce n'era realmente bisogno e non dava alcun fastidio.
 
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
puo darsi....
ma se dalle mie parti si fa la colonna per nebbia sulle statali/provinciali,
non si puo' fisiologicamente stare a 50 metri per non vedere il retro,
altrimenti si farebbero colonne doppie o triple di quelle che gia' si fanno
Tutto può darsi.

Anche che, se devi stare a 50 metri per non vedere il retronebbia, non sia il caso di tenerlo acceso.

Non so quali siano "le tue parti", di solito giro a sud dell'Arno, e le RARE volte che ho ritenuto di accendere il retronebbia (un paio di volte anche in centro a Firenze...) nessuno mi si è appiccicato al culo a segnalarmi di spegnerlo, segno che forse ce n'era realmente bisogno e non dava alcun fastidio.

vivo in un paese dove la nebbia è spesso frequente e giro molto in auto principalmente al nord, 40.000 km anno
ne vedo di tutti i colori ogni giorno in auto, di "PILOTI" che guidano pericolosamente nella nebbia (e non solo nella nebbia), ne vedo a iosa.
Questo dovrebbe essere il REALE problema, degli spericolati nella nebbia, che sembrano invincibili, che superano anche se la visibilità è scarsa, se ti lampeggiano e poi ti superano e trovandosi il muro di nebbia davanti frenano di colpo e rallentanto magari abbassando la velocità che stavi tenendo e rallentano perchè non si ritrovano più tu che gli facevi da "apripista", ecco parlate di questi imbecilli al posto del problema se il retronebbia è acceso o spento.
MANTENETE LA DISTANZA DI SICUREZZA CAVOLI

all'inizio di questo argomento leggo:stamattina qui nel SudMilano cera abbastanza nebbia come avrete già capito mi son beccato un Cogl... coi retronebbia accesi, faccio le manovre già sopra elencate, niente non capisce, allora parte un sorpasso ( molto rischioso doppia striscia continua con nebbia ) ma purtoppo non riuscivo a stargli più dietro, partono ( DA PARTE SUAAA ) diti medi e altri gesti vari, quando mi butto davanti accendo e spengo i retronebbia per fargli capire che li aveva accesi.................

me sei scemo ?

dovresti vergognarti - parte un sorpasso ( molto rischioso doppia striscia continua con nebbia ) , il codice della strada prevede per caso di superare con doppia striscia continua e in caso di nebbia ??????

I tipi come te, se ci fosse qualche controllo della polizia, andrebbero fermati e la patente..........ma stiamo scherzando ?
Di gente come te ne vedo abbastanza, se io tengo la velocità giusta per la situazione nebbia, che cavolo ti incolli dietro a me e poi superi dove non si può ?
Se arrivava uno coi fari spenti dalla parte opposta ?
Qui dove abito io i frontali sono all'ordine del giorno, tanto per farti capire ti metto una bella foto di cosa è successo pochi giorni fa dalle mie parti, strada di campagna con nebbia, uno ha superato e ha fatto un bel frontale, come questo incidente ne succedono tutti i giorni, nella nebbia NON SI CORRE E NON SI SUPERA!

________________
L'articolo del giornale riporta :

Frontale fra un furgone e un camion di mangime sulla Melotta. Nebbia fitta. Gravi due uomini. L'autista: "Spuntati all'improvviso", han superato nella nebbia.

Rifeltti ciao!

Ah, dai leggi anche questa, sempre dalle mie parti

Il giovane percorreva la provinciale e alla guida della sua auto, quando dopo aver effettuato un sorpasso, anche a causa della fitta nebbia, ha sbandato e dopo aver attraversato pericolosamente la corsia opposta si è schiantato contro un autoarticolato posteggiato a lato della strada. L'impatto è stato violento e l'auto si è infilata nella parte posteriore dell'autoarticolato.

Di fenomeno come questo ne vedo purtroppo troppi ogni giorno, e anche di incidenti, e ieri sera cavoli con la fitta nebbia che c'era nel mantovano ho assistito al pilota di turno che ha superato tutta la fila di auto che procedeva nella nebbia ed è arrivato alla rotonda ma non è riuscito a fermarsi per tetmpo e ci è salito.
Povera mercedes!

Attached files /attachments/1515531=21300-1.jpg /attachments/1515531=21301-2.jpg
 
aldebaran2 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
puo darsi....
ma se dalle mie parti si fa la colonna per nebbia sulle statali/provinciali,
non si puo' fisiologicamente stare a 50 metri per non vedere il retro,
altrimenti si farebbero colonne doppie o triple di quelle che gia' si fanno
Tutto può darsi.

Anche che, se devi stare a 50 metri per non vedere il retronebbia, non sia il caso di tenerlo acceso.

Non so quali siano "le tue parti", di solito giro a sud dell'Arno, e le RARE volte che ho ritenuto di accendere il retronebbia (un paio di volte anche in centro a Firenze...) nessuno mi si è appiccicato al culo a segnalarmi di spegnerlo, segno che forse ce n'era realmente bisogno e non dava alcun fastidio.

vivo in un paese dove la nebbia è spesso frequente e giro molto in auto principalmente al nord, 40.000 km anno
ne vedo di tutti i colori ogni giorno in auto, di "PILOTI" che guidano pericolosamente nella nebbia (e non solo nella nebbia), ne vedo a iosa.
Questo dovrebbe essere il REALE problema, degli spericolati nella nebbia, che sembrano invincibili, che superano anche se la visibilità è scarsa, se ti lampeggiano e poi ti superano e trovandosi il muro di nebbia davanti frenano di colpo e rallentanto magari abbassando la velocità che stavi tenendo e rallentano perchè non si ritrovano più tu che gli facevi da "apripista", ecco parlate di questi imbecilli al posto del problema se il retronebbia è acceso o spento.
MANTENETE LA DISTANZA DI SICUREZZA CAVOLI

all'inizio di questo argomento leggo:stamattina qui nel SudMilano cera abbastanza nebbia come avrete già capito mi son beccato un Cogl... coi retronebbia accesi, faccio le manovre già sopra elencate, niente non capisce, allora parte un sorpasso ( molto rischioso doppia striscia continua con nebbia ) ma purtoppo non riuscivo a stargli più dietro, partono ( DA PARTE SUAAA ) diti medi e altri gesti vari, quando mi butto davanti accendo e spengo i retronebbia per fargli capire che li aveva accesi.................

me sei scemo ?
dovresti vergognarti - parte un sorpasso ( molto rischioso doppia striscia continua con nebbia ) , il codice della strada prevede per caso di superare con doppia striscia continua e in caso di nebbia ??????

I tipi come te, se ci fosse qualche controllo della polizia, andrebbero fermati e la patente..........ma stiamo scherzando ?
Di gente come te ne vedo abbastanza, se io tengo la velocità giusta per la situazione nebbia, che cavolo ti incolli dietro a me e poi superi dove non si può ?
Se arrivava uno coi fari spenti dalla parte opposta ?
Qui dove abito io i frontali sono all'ordine del giorno, tanto per farti capire ti metto una bella foto di cosa è successo ieri a 10 km da me, strada di campagna con nebbia, uno ha superato e ha fatto un bel frontale, come questo incidente ne succedono tutti i giorni, nella nebbia NON SI CORRE E NON SI SUPERA!

________________
L'articolo del giornale riporta :

Frontale fra un furgone e un camion di mangime sulla Melotta. Nebbia fitta. Gravi due uomini. L'autista: "Spuntati all'improvviso", han superato nella nebbia.

Rifeltti ciao!

Hai perfettamente ragione.
Purtroppo e' la vita di oggi, tanti, troppi si lasciano condizionare
da impegni, appuntamenti....
gli orari stanno diventando i nostri schiavisti.
 
arizona77 ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
puo darsi....
ma se dalle mie parti si fa la colonna per nebbia sulle statali/provinciali,
non si puo' fisiologicamente stare a 50 metri per non vedere il retro,
altrimenti si farebbero colonne doppie o triple di quelle che gia' si fanno
Tutto può darsi.

Anche che, se devi stare a 50 metri per non vedere il retronebbia, non sia il caso di tenerlo acceso.

Non so quali siano "le tue parti", di solito giro a sud dell'Arno, e le RARE volte che ho ritenuto di accendere il retronebbia (un paio di volte anche in centro a Firenze...) nessuno mi si è appiccicato al culo a segnalarmi di spegnerlo, segno che forse ce n'era realmente bisogno e non dava alcun fastidio.

vivo in un paese dove la nebbia è spesso frequente e giro molto in auto principalmente al nord, 40.000 km anno
ne vedo di tutti i colori ogni giorno in auto, di "PILOTI" che guidano pericolosamente nella nebbia (e non solo nella nebbia), ne vedo a iosa.
Questo dovrebbe essere il REALE problema, degli spericolati nella nebbia, che sembrano invincibili, che superano anche se la visibilità è scarsa, se ti lampeggiano e poi ti superano e trovandosi il muro di nebbia davanti frenano di colpo e rallentanto magari abbassando la velocità che stavi tenendo e rallentano perchè non si ritrovano più tu che gli facevi da "apripista", ecco parlate di questi imbecilli al posto del problema se il retronebbia è acceso o spento.
MANTENETE LA DISTANZA DI SICUREZZA CAVOLI

all'inizio di questo argomento leggo:stamattina qui nel SudMilano cera abbastanza nebbia come avrete già capito mi son beccato un Cogl... coi retronebbia accesi, faccio le manovre già sopra elencate, niente non capisce, allora parte un sorpasso ( molto rischioso doppia striscia continua con nebbia ) ma purtoppo non riuscivo a stargli più dietro, partono ( DA PARTE SUAAA ) diti medi e altri gesti vari, quando mi butto davanti accendo e spengo i retronebbia per fargli capire che li aveva accesi.................

me sei scemo ?
dovresti vergognarti - parte un sorpasso ( molto rischioso doppia striscia continua con nebbia ) , il codice della strada prevede per caso di superare con doppia striscia continua e in caso di nebbia ??????

I tipi come te, se ci fosse qualche controllo della polizia, andrebbero fermati e la patente..........ma stiamo scherzando ?
Di gente come te ne vedo abbastanza, se io tengo la velocità giusta per la situazione nebbia, che cavolo ti incolli dietro a me e poi superi dove non si può ?
Se arrivava uno coi fari spenti dalla parte opposta ?
Qui dove abito io i frontali sono all'ordine del giorno, tanto per farti capire ti metto una bella foto di cosa è successo ieri a 10 km da me, strada di campagna con nebbia, uno ha superato e ha fatto un bel frontale, come questo incidente ne succedono tutti i giorni, nella nebbia NON SI CORRE E NON SI SUPERA!

________________
L'articolo del giornale riporta :

Frontale fra un furgone e un camion di mangime sulla Melotta. Nebbia fitta. Gravi due uomini. L'autista: "Spuntati all'improvviso", han superato nella nebbia.

Rifeltti ciao!

si ok per ma per la fretta non si può guidare da spericolati e compiere manovre prive di ogni senso e logica e mettere a repentaglio la propria e altrui vita, vedi stamattina sulla paullese, c'è nebbia, prima di un ponte, doppia striscia continua, alcuni fenomeni superavano come cretini, ma dove volevano andare ?
Uno più avanti l'ho ritrovato nel parcheggio di un bar!!!!!!!!!!!
Aveva fretta di prendere un caffè ?
Non troviamo giustificazioni, se c'è nebbia, ma anche senza, alla guida bisogna usare la testa e mantenere le distanze di sicurezza e starsene buoni senza ocmpiere sorpassi azzardati!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto