<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledetti RETRONEBBIA | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Maledetti RETRONEBBIA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PanDemonio ha scritto:
pi_greco ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Se tu invece ritieni più giusto andare a 120 Km/h quando la visibilità è di pochi metri, mi sa che i tuoi colleghi li incontrerai prima di me...
Da attestato di rischio 0 incidenti negli ultimi 5 anni e 200Mm di km percorsi in auto e moto.
Buon per te. Ma o non hai mai girato nella nebbia vera, o non razzoli come predichi, o sei stato molto fortunato.

E la fortuna non dura in eterno.
no io abito alla confluenza due fiumi seri che in pianura bordeggiano pure come tantaro e bormida, attraverso tutti i satnti giorni scrivia, po e ticino e lomellina, per anni ho attrversato la pianura padana per li lungoe vado per come vedo, ma se vai sotto i 90 i TIR ti passano sopra

p.s. grazie per gli auguri o malauguri ma non scendo al tuo stesso livello e con questo chiudo e ti saluto (ovvero ti auguro buona salute)

p.p.s. io non razzolo in qinto non gallinaceo e non predico in quanto non sacerdote, VIVO, e cerco di convivere nel modo più sensato e meno conflittuale possibile, riguardo al codice, come tutti i codici del mondo occidentale che dal diritto romano muovono...summum ius, summa iniuria
 
arizona77 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
boh decidete voi se queste sono le condizioni in cui accendere il retronebbia e se non danno fastidio.
Questi 3 sono quelli che ho trovato in 300 mt, entrando in autostrada
Dalle foto mi pare di capire che la visibilità NON era inferiore a 50 metri. Quindi, no, NON sono condizioni in cui è obbligatorio accendere il retronebbia.

No, la visibiltà era decisamente più alta. Il problema è che un buon 40% degli automobilisti ce l'aveva già acceso in queste condizioni.....

5 stelle

Io adopero il vecchio:
" non fare agli altri quello che non....."
siccome a me danno un fastidio bestia i retro rossi di chi mi precede,
appeno ho uno dietro e vedo che non ha intenzione di sorpassarmi
li disinserisco....fara' lui l' ultimo della colonna
anch'io faccio come te, se mi accorgo che danno fastidio a chi è troppo vicino (non per causa sua) lo spengo; va bene la legge, ma usare anche il cervello non guasta mai.
 
bumper morgan ha scritto:
anch'io faccio come te, se mi accorgo che danno fastidio a chi è troppo vicino (non per causa sua) lo spengo; va bene la legge, ma usare anche il cervello non guasta mai.
come già detto ognuno ne usa quanto ne ha
 
arizona77 ha scritto:
Io adopero il vecchio:
" non fare agli altri quello che non....."
siccome a me danno un fastidio bestia i retro rossi di chi mi precede,
appeno ho uno dietro e vedo che non ha intenzione di sorpassarmi
li disinserisco....fara' lui l' ultimo della colonna
Five stars
 
Attorno alle 11 ero in tangenziale est a Milano e la visibilità era abbondantissima, giusto un filo di foschia nei campi circostanti, idem più tardi sulla MI-BS... però di "prudenti" con i retro-nebbia accesi ce n'erano diversi :?
 
seatleon85 ha scritto:
Allora sei d'accordo che mi hai offeso
No, per nulla.

Casomai ti sei offeso da solo, e continui a farlo commentando qualcosa che evidentemente non capisci. E anche lì non so che farci.

Poi ehmmmm il BUON SENSO dice anche che se magari si circola normalmente ( quindi presumo NORMALE che qualcuni ti stia tra i 5m e i 10m di distanza visto anche la mole di traffico che si forma la mattina per recarsi a lavoro ) il retronebbia lo puoi spegnere visto e considerato che quello dietro di te ti ha visto e quindi capito che tu sei davanti a lui....
Ma dove ho mai scritto che va usato in città, nel traffico?

Nel secondo post che ho postato in questa discussione ho detto chiaramente:
"Naturalmente nelle città illuminate o nella marcia in colonna va tenuto spento, e questo non perché dia fastidio a chi segue, ma semplicemente perché non ricorre il presupposto della visibilità ridotta. "

http://forum.quattroruote.it/posts/list/79875.page#1514337

Qual'è la parte che non capisci? O non l'hai semplicemente letto?

Essù....
 
neuropoli ha scritto:
dovrebbere mettere un timer al pulsante retronebbia, ogni 5 min si spegne automaticamente.

No, non avrebbe senso, perchè la nebbia non è che dopo 5 minuti svanisce,
al limite ci vorrebbe un sensore di nebbia, ovvero....io lo accendo perchè c'è nebbia molto fitta, ma se poi la nebbia non è più cosi fitta, per sopperire al fatto che l'autista sta con la testa da tutte le parti, fuori che sul mezzo che sta conducendo, il sensore lo fa spegnere.....
so già che qualcuno non è d'accordo, ma d'altronde i casi sono 2, o ci si mette alla guida solo se si è in grado di farlo, oppure purtroppo c'è bisogno di ausili,
oppure bisognerebbe andar giù di multe, ma siccome che le danno solo per le solite cose come eccesso di velocità e divieto di sosta....
 
pi_greco ha scritto:
p.s. grazie per gli auguri o malauguri ma non scendo al tuo stesso livello e con questo chiudo e ti saluto (ovvero ti auguro buona salute)

Allora...
PRIMA alludi velatamente al fatto che non ho buon senso:
Ognuno usa quello che ha, in tutti i sensi, compreso quello buon.
POI provi a metterla sul personale, senza che te ne abbia dato motivo:
Poco importa cosa ne pensi di me
QUANDO ancora non raccolgo, ti inventi qualcosa che non ho detto (ho sempre parlato di 50m di VISIBILITA', non di 50 Km/h di VELOCITA') e provi di nuovo a punzecchiarmi tirandomi la gufata:
bene procedi pure a 50km/h in autostrada/superstrada o anche solo statale e salutami i colleghi del CTO, se ti va bene
INFINE, quando ti faccio notare che correre dove non vedi è un tantino più pericoloso di andare piano con le luci accese, e che la fortuna non dura in eterno, fai la vergine offesa e cianci di malauguri e di livelli?

Ma lo sai che sei un bel tipo?

Bah...
 
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
boh decidete voi se queste sono le condizioni in cui accendere il retronebbia e se non danno fastidio.
Questi 3 sono quelli che ho trovato in 300 mt, entrando in autostrada
Dalle foto mi pare di capire che la visibilità NON era inferiore a 50 metri. Quindi, no, NON sono condizioni in cui è obbligatorio accendere il retronebbia.

No, la visibiltà era decisamente più alta. Il problema è che un buon 40% degli automobilisti ce l'aveva già acceso in queste condizioni.....
E la colpa è del maledetto retronebbia? No.

Se la gente non sa guidare la colpa è di chi gli permette di farlo. Non delle regole né dei dispositivi.
 
manuel46 ha scritto:
neuropoli ha scritto:
dovrebbere mettere un timer al pulsante retronebbia, ogni 5 min si spegne automaticamente.

No, non avrebbe senso, perchè la nebbia non è che dopo 5 minuti svanisce,
al limite ci vorrebbe un sensore di nebbia, ovvero....io lo accendo perchè c'è nebbia molto fitta, ma se poi la nebbia non è più cosi fitta, per sopperire al fatto che l'autista sta con la testa da tutte le parti, fuori che sul mezzo che sta conducendo, il sensore lo fa spegnere.....
so già che qualcuno non è d'accordo, ma d'altronde i casi sono 2, o ci si mette alla guida solo se si è in grado di farlo, oppure purtroppo c'è bisogno di ausili,
oppure bisognerebbe andar giù di multe, ma siccome che le danno solo per le solite cose come eccesso di velocità e divieto di sosta....

si potrebbe fare una via di mezzo....
dopo 5 minuti... fa cicalino, come su certe auto quando spegni coi fari accesi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto