Non ho mai capito questa anomalia dei 2 anni, tenere lo stesso olio per due anni è una cosa da brividi secondo me.
io, a 19 anni, sono passato da una BMW520 ad una audi 80 diesel (manco turbo)Certo che passare di botto dalla Punto Classic della nonna alla Lexus RC sarebbe un bel salto!
Molto più del mio, che proprio a 24 anni passai di botto da una Panda 45 a una Opel Vectra...
Effettivamente, poi io che sono il primo a voler evitare di andare a lavorare per pagarmi la macchina, anche se è bellissima, al momento almeno per un altro paio di anni non dovrei avere spese oltre ai 200 euro che metto in casa e i 500 al mese che investo, per il resto ho 1600 netti (più due premi aziendali da 3000 euro netti totali all’anno)che mi entrano ogni mese quindi mi resterebbero circa 900 da dividermi tra sfizi vacanze e macchina, dite che sia fattibile o mi vado ad infognare? Chiedo a voi che avete più esperienza con spese di macchine un po’ più grosse dato che io sono abituato a mantenermi una scatola con le
ruote (che amo).
io, a 19 anni, sono passato da una BMW520 ad una audi 80 diesel
purtroppo sì,Anche tu da giovane sceglievi auto da vecchi, o meglio da padri di famiglia (come spesso mi facevano notare amici e colleghi di allora...)
Io valuterei bene il discorso dei segmenti, prendere un serie 4 o Lexus RC significa prendere auto molto importanti che da nuove costavano 50-60-70K, ai tagliandi non mi stupirei di vedere fatture da 1000 e più euro in officine ufficialiEffettivamente, poi io che sono il primo a voler evitare di andare a lavorare per pagarmi la macchina, anche se è bellissima, al momento almeno per un altro paio di anni non dovrei avere spese oltre ai 200 euro che metto in casa e i 500 al mese che investo, per il resto ho 1600 netti (più due premi aziendali da 3000 euro netti totali all’anno)che mi entrano ogni mese quindi mi resterebbero circa 900 da dividermi tra sfizi vacanze e macchina, dite che sia fattibile o mi vado ad infognare? Chiedo a voi che avete più esperienza con spese di macchine un po’ più grosse dato che io sono abituato a mantenermi una scatola con le ruote (che amo).
per me se riesci a stare in una rata sui 300/400, magari compreso di assicurazioni/cristalli/furto incendio e quant'altro ci voglia mettere, riesci tranquillamente. Io valuterei bene il discorso dei segmenti, prendere un serie 4 o Lexus RC significa prendere auto molto importanti che da nuove costavano 50-60-70K, ai tagliandi non mi stupirei di vedere fatture da 1000 e più euro in officine ufficiali
Questa mia considerazione deriva dal fatto che, per evitare di fare il passo più lungo della gamba, valuto sempre tutte le spese aldilà della sola macchina e le divido per i mesi, così valuto quello che si chiama "costo di guida annuale"
Ossia prezzo di acquisto del veicolo (da pagare in X anni o nei metodi che uno può fare), bollo, assicurazione (il più completa possibile visto quanto succede tra animali selvatici e grandine), cambi gomme, tagliandi e tutto il resto. Se mi esce una cifra che non mi sposta valuto la macchina, altrimenti lascio perdere.
PS io amo la Cayman, la considero una coupé incredibile sia come linea che meccanicamente, mi stupisce anche più della 911. Con 30-32K avevo valutato di prendere quella usata, ma vedendo il prezzo dei tagliandi e che al minimo problema si arriva a spendere migliaia di euro di riparazioni mi è passata totalmente la voglia. Prima o poi ce la farò a prenderla
Guarda, non ti voglio contraddire ma per esperienza diretta la manutenzione premium ha tutti altri costi, già per il fatto del costo orario del lavoro. I tagliandi saranno certo una volta ogni due anni anziché con l'assurda scadenza annuale di molte case, ma non penso sia leggera da mantenere una serie 4 o una Lexus RC.Vedere post 48
Guarda, non ti voglio contraddire ma per esperienza diretta la manutenzione premium ha tutti altri costi, già per il fatto del costo orario del lavoro. I tagliandi saranno certo una volta ogni due anni anziché con l'assurda scadenza annuale di molte case, ma non penso sia leggera da mantenere una serie 4 o una Lexus RC.
Se io compro una classe S usata a 20K sto comprando un'ammiraglia, non certo una macchina da costi di gestione ridicoli, e lo stesso discorso vale su una serie 4 o una Lexus RC in proporzione alle altre vetture prese in considerazioni. Se ne sentono di tutti i colori sui forum di persone che comprano la macchina dei sogni usata e poi si lamentano dei costi di gestione, e mi sono permesso di consigliare di valutarli bene
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa