<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Macchina per ragazzo 24 anni | Il Forum di Quattroruote

Macchina per ragazzo 24 anni

Ciao,
sono un ragazzo di 24 anni, da 6 anni guido la Fiat punto Classic che era di mia nonna, ora dopo averci fatto 100000 km devo passarla a mio fratello che prende la patente a dicembre, mi stavo prendendo del tempo per valutare il mezzo che la sostituirà, in questo momento non avendo mai guidato praticamente altro oltre alla punto, nella mia testa c’è la parte di me che mi dice di prendere una classica segmento c tipo a3,Mazda 3 Peugeot 308 o serie 1 o al massimo farla fuori dal vaso e prendere una Giulia o un evoque(ma quella è più da autolesionismo penso leggendo in giro), mentre l’altra parte mi sta mettendo il tarlo in zucca che finché posso godermela potrei prendere una cabrio (non spyder perché detesto i tettucci in tela), quindi stavo guardando una mx5 rf (penso la versione da 160, perché la 184 va sopra il budget…tutte ovviamente usate con massimo 50/60k km, o guardare un po’ indietro a qualche slk o z4 del 2014/2015 che sono sempre su quel prezzo.

Ricapitolando:
-ci farò all’incirca 22/23k km all’anno quindi lì è da capire se conviene Diesel o benza
-ho un lavoro che mi rende al momento 24000 euro netti euro più euro meno
-budget circa 22 mila
-km percorsi massimo 50/60 k
-massimo 200cv ma massimo, non voglio svenarmi solo per il bollo

Che mi consigliereste?
 
Ciao Gazza e benvenuto tra noi.

Io prenderei, senza pensarci due volte, un'Abarth 595 Competizione 180 cv, usato recente. Oppure anche una 165 cv "Turismo", che già va fortissimo. Se non lo fai ora che non hai figli e che si può ancora comprare un'auto quasi nuova a motore termico (e che motore), quando allora?

Io ho una 145 cv del 2018, presa con 39.000 km a 17.000 euro, e ne sono completamente soddisfatto. Ho 68 anni, ma avendo un figlio sposato (e 3 nipotine) non ho bisogno di un Suv, che invece ha lui...........

Però sono anche un pilota "gentleman" (dovrei dire ex ma i piloti non sono mai ex) quindi ovviamente sono influenzato dalla mia passione.........
 
Per i km che fai direi diesel. E visto il budget punterei a qualcosa di sfizioso tipo una classe A o Serie 1.
Le cabrio anche a 4 posti hanno tutte il tetto in tela, a meno di non andare un po' in la nel tempo.

Lascerei perdere le cross over...sei giovane e hai tutta la vita davanti per guidare in alto.
 
Ciao,
sono un ragazzo di 24 anni, da 6 anni guido la Fiat punto Classic che era di mia nonna, ora dopo averci fatto 100000 km devo passarla a mio fratello che prende la patente a dicembre, mi stavo prendendo del tempo per valutare il mezzo che la sostituirà, in questo momento non avendo mai guidato praticamente altro oltre alla punto, nella mia testa c’è la parte di me che mi dice di prendere una classica segmento c tipo a3,Mazda 3 Peugeot 308 o serie 1 o al massimo farla fuori dal vaso e prendere una Giulia o un evoque(ma quella è più da autolesionismo penso leggendo in giro), mentre l’altra parte mi sta mettendo il tarlo in zucca che finché posso godermela potrei prendere una cabrio (non spyder perché detesto i tettucci in tela), quindi stavo guardando una mx5 rf (penso la versione da 160, perché la 184 va sopra il budget…tutte ovviamente usate con massimo 50/60k km, o guardare un po’ indietro a qualche slk o z4 del 2014/2015 che sono sempre su quel prezzo.

Ricapitolando:
-ci farò all’incirca 22/23k km all’anno quindi lì è da capire se conviene Diesel o benza
-ho un lavoro che mi rende al momento 24000 euro netti euro più euro meno
-budget circa 22 mila
-km percorsi massimo 50/60 k
-massimo 200cv ma massimo, non voglio svenarmi solo per il bollo

Che mi consigliereste?

-D, con quei km
-altre spese?
-contanti o per le rate?
-giusto,visti gli ampi margini kmetrici residui
-200 cv son qualcosa un po' oltre i 400 E
 
Grazie ragazzi,
allora rispondo subito alle domande
-altre spese di base al momento no, ovviamente sto mettendo via preventivamente un terzo di stipendio al mese per il futuro, tra investimenti e fondo pensione, 200 li do in casa e più i meno mi restano circa 800/900 euro al mese se volessi spenderli (viaggi ecc) sennò se ne stanno lì
- per il discorso rate, i miei mi mettono 5k quindi penso che al momento darei un anticipo, poi inizierei a pagare a rate per poi concludere il prima possibile la rata finale così da non spendere troppo di interessi, non mi piace regalare i soldi

La abarth non mi dispiace anzi, ma non so perché mi sono fissato che l’unica prerogativa è il tunnel centrale un po’ alto, non so perché, sono le classiche voglie che non hanno senso ma le hai, per questo guardavo a mx5, slk e z4 oltre che alle classiche golf,a3, Giulia, evoque ecc

Classe a e serie 1, la prima mi piace l’ultima versione ma quella fino al 2020 mi sa un po’ di insipido, la serie 1 sarebbe stupenda ma hanno fatto il danno di mettere la trazione anteriore (almeno tutti dicono così)
Diesel ci sarebbe anche il golf8 gtd ma non ho guardato se trovo qualcosa con quel budget
 
allora non resta che puntare ad una slk, ma poi ti costa di manutenzione.
come si rompe qualcosa... te la fan pagare "premium".
solo per quello ho messo solo la mx5.
 
MX5 mi piace un casino , vorrei provarla, ma rigorosamente rf, proprio i tetti in tela mi fanno ribrezzo esteticamente
Anche a me una volta non piacevano. Invece adesso li preferisco ad hard top e/o tettucci rigidi a scomparsa
Voto anche io mx5
Altrimenti potresti valutare subaru brz o gemella Toyota gt86
 
oltretutto, la rf, mi pare non si "scoperchi" come la versione classica o la slk.
lascia il vetro dietro e tutto il contorno.
e' piu' una via di mezzo tra un tettuccio ed una cabrio.
 
Back
Alto