<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Macchina per ragazzo 24 anni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Macchina per ragazzo 24 anni

La serie 1 nuova, io la trovo personalmente oscena, ma nonostante sia una TA si guida benissimo (probabilmente ha la migliore "dinamica" del segmento, bisogna provarla per capire bene). Passando da Golf/Leon a serie 1 nuova e facendo due curve spinte si realizza subito la differenza. La vecchia aldilà di essere TP non ti convince come design?

Concordo con gli utenti sul discorso diesel/benzina, soprattutto al nord il diesel non ha più senso anche visti i 20 e più centesimi a litro di differenza oramai tra un carburante e l'altro (al netto di futuri blocchi, discorsi di urea/FAP/DPF e tutto il resto)
 
@Aksis esatto, la Giulia sono lì lì sul valutarla o meno, perché è effettivamente come dice @Luca1994 un bel carriolone lungo, ma tutti dicono che si guida da papa, allo stesso punto potrei considerare anche la serie 4, esempio un bel 420 cabrio che teoricamente ha anche il tetto rigido e trazione posteriore, con pacchetto m è una 50k di km dovrei trovarle sul mio budget ma li mi sa che entrano in gioco le spese di un bmw di quella categoria

Le uniche 4 segmento c che prenderei in considerazione sono Mazda 3, 308, serie uno nuova che invece a me esteticamente garba e classe a nuovo (se dite che là golf è un po’ fiacca)
ora mi metto a guardare un po’ di recensioni confronto

la serie 2 qualcuno l’ha provata per caso?
 
@Aksis esatto, la Giulia sono lì lì sul valutarla o meno, perché è effettivamente come dice @Luca1994 un bel carriolone lungo, ma tutti dicono che si guida da papa, allo stesso punto potrei considerare anche la serie 4, esempio un bel 420 cabrio che teoricamente ha anche il tetto rigido e trazione posteriore, con pacchetto m è una 50k di km dovrei trovarle sul mio budget ma li mi sa che entrano in gioco le spese di un bmw di quella categoria

Le uniche 4 segmento c che prenderei in considerazione sono Mazda 3, 308, serie uno nuova che invece a me esteticamente garba e classe a nuovo (se dite che là golf è un po’ fiacca)
ora mi metto a guardare un po’ di recensioni confronto

la serie 2 qualcuno l’ha provata per caso?


BMW e' meno esosa di quel che generalmente si pensa....
Oltre, per le auto con piu' di 4 anni ci sono per una grossa parte dell' anno, tante offerte piu' che convenienti che coprono tutti i lavori piu' frequenti
 
@Aksis esatto, la Giulia sono lì lì sul valutarla o meno, perché è effettivamente come dice @Luca1994 un bel carriolone lungo, ma tutti dicono che si guida da papa, allo stesso punto potrei considerare anche la serie 4, esempio un bel 420 cabrio che teoricamente ha anche il tetto rigido e trazione posteriore, con pacchetto m è una 50k di km dovrei trovarle sul mio budget ma li mi sa che entrano in gioco le spese di un bmw di quella categoria

Le uniche 4 segmento c che prenderei in considerazione sono Mazda 3, 308, serie uno nuova che invece a me esteticamente garba e classe a nuovo (se dite che là golf è un po’ fiacca)
ora mi metto a guardare un po’ di recensioni confronto

la serie 2 qualcuno l’ha provata per caso?
Serie 2 intendi la coupé basata sulla vecchia serie 1? non la monovolume attuale, se si ho guidato un 220d, ottima dinamica di guida
 
@Aksis esatto, la Giulia sono lì lì sul valutarla o meno, perché è effettivamente come dice @Luca1994 un bel carriolone lungo, ma tutti dicono che si guida da papa, allo stesso punto potrei considerare anche la serie 4, esempio un bel 420 cabrio che teoricamente ha anche il tetto rigido e trazione posteriore, con pacchetto m è una 50k di km dovrei trovarle sul mio budget ma li mi sa che entrano in gioco le spese di un bmw di quella categoria

Le uniche 4 segmento c che prenderei in considerazione sono Mazda 3, 308, serie uno nuova che invece a me esteticamente garba e classe a nuovo (se dite che là golf è un po’ fiacca)
ora mi metto a guardare un po’ di recensioni confronto

la serie 2 qualcuno l’ha provata per caso?

Per me anche come costi serie 4 et similia sono fuori budget, diventa un segmento importante (dubito tra l'altro che si trovi a 22mila un 2015/2016 con meno di 50K km anche come prezzo d'acquisto)
 
ho appena guardato ed effettivamente a trovarsi si trovano ma maggiormente in germania, e non sono particolarmente pratico (per non dire che non ne so nulla) di come funzioni il farsi importare una macchina, so solo che un mio amico si è fatto importare un corvette c6 dalla Polonia e sta aspettando la targa da metà giugno

Sisi comunque intendo la coupe, non la monovolume, la versione dal 2016 al 2020se non sbaglio, hai guidato sia quella che la serie una nuova?

comunque @arizona77 dici che non siano un salasso da mantenere le bmw tipo la serie 4 o la alfa Giulia?
 
ho appena guardato ed effettivamente a trovarsi si trovano ma maggiormente in germania, e non sono particolarmente pratico (per non dire che non ne so nulla) di come funzioni il farsi importare una macchina, so solo che un mio amico si è fatto importare un corvette c6 dalla Polonia e sta aspettando la targa da metà giugno

Sisi comunque intendo la coupe, non la monovolume, la versione dal 2016 al 2020se non sbaglio, hai guidato sia quella che la serie una nuova?

comunque @arizona77 dici che non siano un salasso da mantenere le bmw tipo la serie 4 o la alfa Giulia?


Dico....
Perche' ne ho avute 2
5er nel 2013
X4 nel 2017 ( venduta fine scorso anno )

Giulia so solo perche' l' ha un mio amico forumista....
Che deve fare 1 tagliando l' anno, invece di ogni 2 di BMW
 
ho appena guardato ed effettivamente a trovarsi si trovano ma maggiormente in germania, e non sono particolarmente pratico (per non dire che non ne so nulla) di come funzioni il farsi importare una macchina, so solo che un mio amico si è fatto importare un corvette c6 dalla Polonia e sta aspettando la targa da metà giugno

Sisi comunque intendo la coupe, non la monovolume, la versione dal 2016 al 2020se non sbaglio, hai guidato sia quella che la serie una nuova?

comunque @arizona77 dici che non siano un salasso da mantenere le bmw tipo la serie 4 o la alfa Giulia?
Ho guidato una serie 2 non so di che anno, la versione TP coupé a cui fai riferimento, 220d. Le considerazioni che ho fatto su serie 1 sono indirette (QR ed articoli, sono stato solo passeggero su serie 1 nuova, ma a detta del proprietario che aveva Golf GTD è tutta una altra cosa pur essendo TA). Varie recensioni confermano questo aspetto della dinamica di guida della nuova serie 1, aldilà dell'essere puristi (o meno) sulla TP
 
bene allora in ballo sono rimaste
Mx5
Classe a dal 2020 in poi(180/200)
Serie 2 (218/220i)
Serie 1(118/120i)
Peugeot 308 e Mazda 3
 
Esatto, mi hai tolto le parole di bocca, nel caso se qualcun altro ha provato o ha una o più di queste un parere è ben accetto
 
Forse ti potrebbe essere utile valutare quali sono le priorità, della serie TP o TA?
2 posti o 4?
e così via andando a ridurre le scelte fino a discutere di 2-3 modelli su cui paragonare pro e contro, io ho fatto così partendo dal bacino di scelta tra A3, classe A, mazda 3 ed altre
 
ecco allora, di base 4 posti non è una priorità tanto con gli amici quasi sempre facciamo macchine divise
Questione ta o tp, non avendo mai provato la ti non saprei se effettivamente riuscirei a sentire la differenza che viene tanto decantata, soprattutto se una ta è fatta a modo, quindi li bisognerebbe vedere da modello a modello
Le priorità sono una macchina che non sia esteticamente anonima, riconoscibile ecco, interni belli e fatti bene di qualità (non per forza con 1000 schermi tanto sono abituato a non averne, ma non plasticoni), e con un bel ‘handling’, non dico per forza sportiva perché sportività e meno di 200 cavalli difficilmente vanno d’accordo, soprattutto se guardo anche con un occhio al consumo dato che comunque 22/23 mila km all’anno non sono pochissimi
 
bene allora in ballo sono rimaste
Mx5
Classe a dal 2020 in poi(180/200)
Serie 2 (218/220i)
Serie 1(118/120i)
Peugeot 308 e Mazda 3

Tra queste, MX5.

le altre, oltre ad essere più anonime, Mazda 3 a parte, necessitano di versioni più cavallate per rendere come una MX5.

Certo che oltre 20K/anno con la spiderina sono tantini...

Ma, roba più "maranza" non ti piace?
 
Back
Alto