<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quelli che dicevano che le gomme invernali...... | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Ma quelli che dicevano che le gomme invernali......

kanarino ha scritto:
marimasse ha scritto:
Girando la domanda, senza intento polemico ma solo per capire meglio:
secondo te chiunque riesca a muoversi su strade per nulla o moderatamente innevate con le gomme estive senza rimanere a piedi e senza finire nel fossato e senza finire di traverso in mezzo alla strada e senza provocare incolonnamenti deve essere per forza un guidatore con una abilità sopraffina, più unica che rara?
...a meno che non sei veramente un pilota di rally, con le gomme estive non puoi non andare piano sulla neve e creare incolonnamenti...anche perchè come dici tu stesso se guidi con prudenza non puoi non mantenere il doppio delle sitanza ed andare piano (perchè in caso di emergenza ci impieghi il doppio dei metri per fermarti) ;)

Senza considerare tutte quelle situazioni in cui nemmeno la maestria di un pilota da rally riesce a pezzare la mancanza di un equipaggiamento idoneo.

Ad esempio il semplice immettersi in una strada principale da una secondaria, con lieve dislivello può bloccare la circolazione. Oppure la semplice slittata ad una rotonda, o la frenata d'emergenza.

Ripeto: la necessità o meno dell'acquisto della dovuta dotazione, M+S o catene che siano (per quelle auto che ancora possono...) è, forse, giusto che sia lasciata al singolo, in base qalle prorpie esigenze.
Ma è altresì legittimo che, qualora si presentino le condizioni critiche come verificatesi nei giorni scorsi, pretendere che chi non sia adeguatamente equipaggiato se ne stia a casa e non si avventuri per strada a costiuire un probabile intralcio se non addirittura pericolo.
 
elancia ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arhat ha scritto:
e negli altri casi le termiche non sono indispensabili, quindi ?
Premetto che io le termiche le trovo molto utili e le monto da tre stagioni. Ti dico che tu non puoi parlare di gomme utili o non utili perché hai MEZZI di valore.
E parlo di pleiadi e.........Alfa (quelle vere).......mica............(continua a piacimento)... :D

Io guido anche un'Impreza e su neve ritengo siano indispensabili, non montando le M+S in estate. Non metto le M+S per l'inverno, ma le termiche, potendo scegliere. Un amico con le M+S (di primo equipaggiamento) ed il Forester s'è piantato davanti casa mia in montagna in un cumulo di neve, il muso è sprofondato e non aveva sufficiente TRAZIONE. Un altro, sempre col Forester (più vecchio), dice che con le termiche alla frutta gli parte che è una bellezza. Quindi i mezzi aiutano ma se non hai aderenza non serve a niente avere trazione integrale imho, e le coperture termiche in inverno danno il maggior grip possibile sulla neve, eccetto le chiodate.
Le M+S, che intuisco abbia arhat, sono gomme tassellate all-season ma non hanno l'aderenza delle termiche, sono un compromesso che su una TI permanente possono andare benone sempre ma non sono la stessa cosa e devi saperlo.
Per legge credo poi che le M+S su certe 4x4 siano equiparate alle coperture invernali (snowflake), ovvero termiche.

Domanda, il forester piantato era recente ? quello più alto ?
 
marimasse ha scritto:
kanarino ha scritto:
...stai dicendo che se tu hai un gran "manico" e sai guidare di traverso sulla neve con le gomme estive ... ?
Girando la domanda, senza intento polemico ma solo per capire meglio:
secondo te chiunque riesca a muoversi su strade per nulla o moderatamente innevate con le gomme estive senza rimanere a piedi e senza finire nel fossato e senza finire di traverso in mezzo alla strada e senza provocare incolonnamenti deve essere per forza un guidatore con una abilità sopraffina, più unica che rara?

ancora non ti è stato fatto notare perchè, ho atteso qualche giorno, ma niente, nessuno. Bonariamente penso che il motivo sia perchè siamo "fuori stagione"
Veniamo al dunque, qualche giorno fa hai affermato di aver montato le termiche nell'auto di tua moglie. Ma ha altresì dichiarato di aver intenzione di tenerle anche durante l'estate.
Ma dico io, con tutto il rispetto e la stima che nutro nei tuoi confronti, ma sei andato fuori di senno ? Ma non lo sai che d'estate con le termiche non si può, non stanno in strada, si sciolgono come neve al sole d'agosto, girando con l'auto così gommata crei intralcio alla circolazione, decolli e cappotti allo stesso tempo, implodi ed esplodi, in breve un disastro. Hai ancora qualche giorno per riflettere, ti auguro di farlo approfonditamente .. ;)
 
elancia ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arhat ha scritto:
e negli altri casi le termiche non sono indispensabili, quindi ?
Premetto che io le termiche le trovo molto utili e le monto da tre stagioni. Ti dico che tu non puoi parlare di gomme utili o non utili perché hai MEZZI di valore.
E parlo di pleiadi e.........Alfa (quelle vere).......mica............(continua a piacimento)... :D

Io guido anche un'Impreza e su neve ritengo siano indispensabili, non montando le M+S in estate. Non metto le M+S per l'inverno, ma le termiche, potendo scegliere. Un amico con le M+S (di primo equipaggiamento) ed il Forester s'è piantato davanti casa mia in montagna in un cumulo di neve, il muso è sprofondato e non aveva sufficiente TRAZIONE. Un altro, sempre col Forester (più vecchio), dice che con le termiche alla frutta gli parte che è una bellezza. Quindi i mezzi aiutano ma se non hai aderenza non serve a niente avere trazione integrale imho, e le coperture termiche in inverno danno il maggior grip possibile sulla neve, eccetto le chiodate.
Le M+S, che intuisco abbia arhat, sono gomme tassellate all-season ma non hanno l'aderenza delle termiche, sono un compromesso che su una TI permanente possono andare benone sempre ma non sono la stessa cosa e devi saperlo.
Per legge credo poi che le M+S su certe 4x4 siano equiparate alle coperture invernali (snowflake), ovvero termiche.
Infatti ho premesso che le ritengo fondamentali (almeno per me).
Volevo solamente dire che alcune auto se la cavano meglio di altre, perché fatte meglio dove serve e non nei rivestimenti interni.
 
arhat ha scritto:
marimasse ha scritto:
kanarino ha scritto:
...stai dicendo che se tu hai un gran "manico" e sai guidare di traverso sulla neve con le gomme estive ... ?
Girando la domanda, senza intento polemico ma solo per capire meglio:
secondo te chiunque riesca a muoversi su strade per nulla o moderatamente innevate con le gomme estive senza rimanere a piedi e senza finire nel fossato e senza finire di traverso in mezzo alla strada e senza provocare incolonnamenti deve essere per forza un guidatore con una abilità sopraffina, più unica che rara?

ancora non ti è stato fatto notare perchè, ho atteso qualche giorno, ma niente, nessuno. Bonariamente penso che il motivo sia perchè siamo "fuori stagione"
Veniamo al dunque, qualche giorno fa hai affermato di aver montato le termiche nell'auto di tua moglie. Ma ha altresì dichiarato di aver intenzione di tenerle anche durante l'estate.
Ma dico io, con tutto il rispetto e la stima che nutro nei tuoi confronti, ma sei andato fuori di senno ? Ma non lo sai che d'estate con le termiche non si può, non stanno in strada, si sciolgono come neve al sole d'agosto, girando con l'auto così gommata crei intralcio alla circolazione, decolli e cappotti allo stesso tempo, implodi ed esplodi, in breve un disastro. Hai ancora qualche giorno per riflettere, ti auguro di farlo approfonditamente .. ;)
Ma non avevi girato la Puglia d'estate con le termiche? :hunf:
 
Corazon Habanero ha scritto:
elancia ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arhat ha scritto:
e negli altri casi le termiche non sono indispensabili, quindi ?
Premetto che io le termiche le trovo molto utili e le monto da tre stagioni. Ti dico che tu non puoi parlare di gomme utili o non utili perché hai MEZZI di valore.
E parlo di pleiadi e.........Alfa (quelle vere).......mica............(continua a piacimento)... :D

Io guido anche un'Impreza e su neve ritengo siano indispensabili, non montando le M+S in estate. Non metto le M+S per l'inverno, ma le termiche, potendo scegliere. Un amico con le M+S (di primo equipaggiamento) ed il Forester s'è piantato davanti casa mia in montagna in un cumulo di neve, il muso è sprofondato e non aveva sufficiente TRAZIONE. Un altro, sempre col Forester (più vecchio), dice che con le termiche alla frutta gli parte che è una bellezza. Quindi i mezzi aiutano ma se non hai aderenza non serve a niente avere trazione integrale imho, e le coperture termiche in inverno danno il maggior grip possibile sulla neve, eccetto le chiodate.
Le M+S, che intuisco abbia arhat, sono gomme tassellate all-season ma non hanno l'aderenza delle termiche, sono un compromesso che su una TI permanente possono andare benone sempre ma non sono la stessa cosa e devi saperlo.
Per legge credo poi che le M+S su certe 4x4 siano equiparate alle coperture invernali (snowflake), ovvero termiche.
Infatti ho premesso che le ritengo fondamentali (almeno per me).
Volevo solamente dire che alcune auto se la cavano meglio di altre, perché fatte meglio dove serve e non nei rivestimenti interni.

che fai osi disquisire sulla qualità percepita :hunf: :hunf: :hunf: 8)
 
Corazon Habanero ha scritto:
arhat ha scritto:
marimasse ha scritto:
kanarino ha scritto:
...stai dicendo che se tu hai un gran "manico" e sai guidare di traverso sulla neve con le gomme estive ... ?
Girando la domanda, senza intento polemico ma solo per capire meglio:
secondo te chiunque riesca a muoversi su strade per nulla o moderatamente innevate con le gomme estive senza rimanere a piedi e senza finire nel fossato e senza finire di traverso in mezzo alla strada e senza provocare incolonnamenti deve essere per forza un guidatore con una abilità sopraffina, più unica che rara?

ancora non ti è stato fatto notare perchè, ho atteso qualche giorno, ma niente, nessuno. Bonariamente penso che il motivo sia perchè siamo "fuori stagione"
Veniamo al dunque, qualche giorno fa hai affermato di aver montato le termiche nell'auto di tua moglie. Ma ha altresì dichiarato di aver intenzione di tenerle anche durante l'estate.
Ma dico io, con tutto il rispetto e la stima che nutro nei tuoi confronti, ma sei andato fuori di senno ? Ma non lo sai che d'estate con le termiche non si può, non stanno in strada, si sciolgono come neve al sole d'agosto, girando con l'auto così gommata crei intralcio alla circolazione, decolli e cappotti allo stesso tempo, implodi ed esplodi, in breve un disastro. Hai ancora qualche giorno per riflettere, ti auguro di farlo approfonditamente .. ;)
Ma non avevi girato la Puglia d'estate con le termiche? :hunf:

io sì, e nella canicola del luglio 2003. A ma da allora in puglia vado solo con la moglie-mobile: emisero decreto di esplusione dal territorio regionale a causa dei danni arrecati alla normale circolazione stradale e marittima , non ricordi ? la notizia fu su tutti i tg 8)
 
arhat ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
elancia ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arhat ha scritto:
e negli altri casi le termiche non sono indispensabili, quindi ?
Premetto che io le termiche le trovo molto utili e le monto da tre stagioni. Ti dico che tu non puoi parlare di gomme utili o non utili perché hai MEZZI di valore.
E parlo di pleiadi e.........Alfa (quelle vere).......mica............(continua a piacimento)... :D

Io guido anche un'Impreza e su neve ritengo siano indispensabili, non montando le M+S in estate. Non metto le M+S per l'inverno, ma le termiche, potendo scegliere. Un amico con le M+S (di primo equipaggiamento) ed il Forester s'è piantato davanti casa mia in montagna in un cumulo di neve, il muso è sprofondato e non aveva sufficiente TRAZIONE. Un altro, sempre col Forester (più vecchio), dice che con le termiche alla frutta gli parte che è una bellezza. Quindi i mezzi aiutano ma se non hai aderenza non serve a niente avere trazione integrale imho, e le coperture termiche in inverno danno il maggior grip possibile sulla neve, eccetto le chiodate.
Le M+S, che intuisco abbia arhat, sono gomme tassellate all-season ma non hanno l'aderenza delle termiche, sono un compromesso che su una TI permanente possono andare benone sempre ma non sono la stessa cosa e devi saperlo.
Per legge credo poi che le M+S su certe 4x4 siano equiparate alle coperture invernali (snowflake), ovvero termiche.
Infatti ho premesso che le ritengo fondamentali (almeno per me).
Volevo solamente dire che alcune auto se la cavano meglio di altre, perché fatte meglio dove serve e non nei rivestimenti interni.

che fai osi disquisire sulla qualità percepita :hunf: :hunf: :hunf: 8)
In casa avevamo un Alfetta....perciò disquisisco e contesto.
 
Corazon Habanero ha scritto:
arhat ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
elancia ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arhat ha scritto:
e negli altri casi le termiche non sono indispensabili, quindi ?
Premetto che io le termiche le trovo molto utili e le monto da tre stagioni. Ti dico che tu non puoi parlare di gomme utili o non utili perché hai MEZZI di valore.
E parlo di pleiadi e.........Alfa (quelle vere).......mica............(continua a piacimento)... :D

Io guido anche un'Impreza e su neve ritengo siano indispensabili, non montando le M+S in estate. Non metto le M+S per l'inverno, ma le termiche, potendo scegliere. Un amico con le M+S (di primo equipaggiamento) ed il Forester s'è piantato davanti casa mia in montagna in un cumulo di neve, il muso è sprofondato e non aveva sufficiente TRAZIONE. Un altro, sempre col Forester (più vecchio), dice che con le termiche alla frutta gli parte che è una bellezza. Quindi i mezzi aiutano ma se non hai aderenza non serve a niente avere trazione integrale imho, e le coperture termiche in inverno danno il maggior grip possibile sulla neve, eccetto le chiodate.
Le M+S, che intuisco abbia arhat, sono gomme tassellate all-season ma non hanno l'aderenza delle termiche, sono un compromesso che su una TI permanente possono andare benone sempre ma non sono la stessa cosa e devi saperlo.
Per legge credo poi che le M+S su certe 4x4 siano equiparate alle coperture invernali (snowflake), ovvero termiche.
Infatti ho premesso che le ritengo fondamentali (almeno per me).
Volevo solamente dire che alcune auto se la cavano meglio di altre, perché fatte meglio dove serve e non nei rivestimenti interni.

che fai osi disquisire sulla qualità percepita :hunf: :hunf: :hunf: 8)
In casa avevamo un Alfetta....perciò disquisisco e contesto.

quel maldestro sincronizzatore della II marcia, quanto lo odiavano i diversamente abilitati alla guida 8)
 
arhat ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arhat ha scritto:
marimasse ha scritto:
kanarino ha scritto:
...stai dicendo che se tu hai un gran "manico" e sai guidare di traverso sulla neve con le gomme estive ... ?
Girando la domanda, senza intento polemico ma solo per capire meglio:
secondo te chiunque riesca a muoversi su strade per nulla o moderatamente innevate con le gomme estive senza rimanere a piedi e senza finire nel fossato e senza finire di traverso in mezzo alla strada e senza provocare incolonnamenti deve essere per forza un guidatore con una abilità sopraffina, più unica che rara?

ancora non ti è stato fatto notare perchè, ho atteso qualche giorno, ma niente, nessuno. Bonariamente penso che il motivo sia perchè siamo "fuori stagione"
Veniamo al dunque, qualche giorno fa hai affermato di aver montato le termiche nell'auto di tua moglie. Ma ha altresì dichiarato di aver intenzione di tenerle anche durante l'estate.
Ma dico io, con tutto il rispetto e la stima che nutro nei tuoi confronti, ma sei andato fuori di senno ? Ma non lo sai che d'estate con le termiche non si può, non stanno in strada, si sciolgono come neve al sole d'agosto, girando con l'auto così gommata crei intralcio alla circolazione, decolli e cappotti allo stesso tempo, implodi ed esplodi, in breve un disastro. Hai ancora qualche giorno per riflettere, ti auguro di farlo approfonditamente .. ;)
Ma non avevi girato la Puglia d'estate con le termiche? :hunf:

io sì, e nella canicola del luglio 2003. A ma da allora in puglia vado solo con la moglie-mobile: emisero decreto di esplusione dal territorio regionale a causa dei danni arrecati alla normale circolazione stradale e marittima , non ricordi ? la notizia fu su tutti i tg 8)
:lol: :lol:
 
arhat ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arhat ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
elancia ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arhat ha scritto:
e negli altri casi le termiche non sono indispensabili, quindi ?
Premetto che io le termiche le trovo molto utili e le monto da tre stagioni. Ti dico che tu non puoi parlare di gomme utili o non utili perché hai MEZZI di valore.
E parlo di pleiadi e.........Alfa (quelle vere).......mica............(continua a piacimento)... :D

Io guido anche un'Impreza e su neve ritengo siano indispensabili, non montando le M+S in estate. Non metto le M+S per l'inverno, ma le termiche, potendo scegliere. Un amico con le M+S (di primo equipaggiamento) ed il Forester s'è piantato davanti casa mia in montagna in un cumulo di neve, il muso è sprofondato e non aveva sufficiente TRAZIONE. Un altro, sempre col Forester (più vecchio), dice che con le termiche alla frutta gli parte che è una bellezza. Quindi i mezzi aiutano ma se non hai aderenza non serve a niente avere trazione integrale imho, e le coperture termiche in inverno danno il maggior grip possibile sulla neve, eccetto le chiodate.
Le M+S, che intuisco abbia arhat, sono gomme tassellate all-season ma non hanno l'aderenza delle termiche, sono un compromesso che su una TI permanente possono andare benone sempre ma non sono la stessa cosa e devi saperlo.
Per legge credo poi che le M+S su certe 4x4 siano equiparate alle coperture invernali (snowflake), ovvero termiche.
Infatti ho premesso che le ritengo fondamentali (almeno per me).
Volevo solamente dire che alcune auto se la cavano meglio di altre, perché fatte meglio dove serve e non nei rivestimenti interni.

che fai osi disquisire sulla qualità percepita :hunf: :hunf: :hunf: 8)
In casa avevamo un Alfetta....perciò disquisisco e contesto.

quel maldestro sincronizzatore della II marcia, quanto lo odiavano i diversamente abilitati alla guida 8)
Ricordo che mio zio mi portava spesso a fare dei giretti. Una meraviglia.
MACCHINE mica surrogati!
 
Corazon Habanero ha scritto:
Ricordo che mio zio mi portava spesso a fare dei giretti. Una meraviglia.
MACCHINE mica surrogati!

scherzerai ? delle bombe pericolosissime.

Non avevano l'ABS ma i FRENI.
Non avevano l' ESP ma TENUTA DI STRADA GUIDABILITA' e STABILITA'
Non avevano i 255/45/17 ma AMAVANO LE CURVE.
Non avevano l'ASR eppure incredibilmente partivano.
Non erano certificate EURONCAP e non andavano a muro (se non con impegno esagerato ..)
Non avevano telecamere di retromarcia, porta usb connettività GSM video car theatre.
Non avevano le TERMICHE, ma all'occorrenza pmeumatici o catene da neve e qualche sacco di sabbia nel bagagliaio.

Penso sia sufficiente o serve altro ?
 
arhat ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Ricordo che mio zio mi portava spesso a fare dei giretti. Una meraviglia.
MACCHINE mica surrogati!

scherzerai ? delle bombe pericolosissime.

Non avevano l'ABS ma i FRENI.
Non avevano l' ESP ma TENUTA DI STRADA GUIDABILITA' e STABILITA'
Non avevano i 255/45/17 ma AMAVANO LE CURVE.
Non avevano l'ASR eppure incredibilmente partivano.
Non erano certificate EURONCAP e non andavano a muro (se non con impegno esagerato ..)
Non avevano telecamere di retromarcia, porta usb connettività GSM video car theatre.
Non avevano le TERMICHE, ma all'occorrenza pmeumatici o catene da neve e qualche sacco di sabbia nel bagagliaio.

Penso sia sufficiente o serve altro ?
Si potrebbe dire che la MECCANICA sopperiva all'elettronica mancante e non viceversa...
 
Corazon Habanero ha scritto:
arhat ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Ricordo che mio zio mi portava spesso a fare dei giretti. Una meraviglia.
MACCHINE mica surrogati!

scherzerai ? delle bombe pericolosissime.

Non avevano l'ABS ma i FRENI.
Non avevano l' ESP ma TENUTA DI STRADA GUIDABILITA' e STABILITA'
Non avevano i 255/45/17 ma AMAVANO LE CURVE.
Non avevano l'ASR eppure incredibilmente partivano.
Non erano certificate EURONCAP e non andavano a muro (se non con impegno esagerato ..)
Non avevano telecamere di retromarcia, porta usb connettività GSM video car theatre.
Non avevano le TERMICHE, ma all'occorrenza pmeumatici o catene da neve e qualche sacco di sabbia nel bagagliaio.

Penso sia sufficiente o serve altro ?
Si potrebbe dire che la MECCANICA sopperiva all'elettronica mancante e non viceversa...

Si stava meglio quando si stava peggio, poi una volta c'erano pure le mezze stagioni.
 
elancia ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arhat ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Ricordo che mio zio mi portava spesso a fare dei giretti. Una meraviglia.
MACCHINE mica surrogati!

scherzerai ? delle bombe pericolosissime.

Non avevano l'ABS ma i FRENI.
Non avevano l' ESP ma TENUTA DI STRADA GUIDABILITA' e STABILITA'
Non avevano i 255/45/17 ma AMAVANO LE CURVE.
Non avevano l'ASR eppure incredibilmente partivano.
Non erano certificate EURONCAP e non andavano a muro (se non con impegno esagerato ..)
Non avevano telecamere di retromarcia, porta usb connettività GSM video car theatre.
Non avevano le TERMICHE, ma all'occorrenza pmeumatici o catene da neve e qualche sacco di sabbia nel bagagliaio.

Penso sia sufficiente o serve altro ?
Si potrebbe dire che la MECCANICA sopperiva all'elettronica mancante e non viceversa...

Si stava meglio quando si stava peggio, poi una volta c'erano pure le mezze stagioni.
Scherzi a parte, l'elettronica serve molte volte a sopperire a gravi lacune meccaniche.
Che poi serva a prescindere non lo metto certo in dubbio. Soprattutto oggi!
 
Back
Alto