<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quelli che dicevano che le gomme invernali...... | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Ma quelli che dicevano che le gomme invernali......

manuel46 ha scritto:
......erano una spesa inutile, specialmente in certe zone dell'italia, dove sono finiti?

io ho sempre detto, guardate ragazzi che basta una volta, o peggio un periodo come questo per ripagarsi alla grande 4 gomme invernali,
mi rimane almeno la soddisfazione del.....ve lo si era detto!
Ho ancora le estive. :lol:
 
kanarino ha scritto:
...riguardo alla domanda ti dico che: con un'auto senza ABS puoi girarci tranquillamente, però se devi frenare in spazi minimi non hai lo stesso risultato che avendo l'ABS...
Sempre senza polemica alcuna, faccio notare che la mia domanda
"Come definiresti una persona che...?"
è ancora in attesa di esplicita e sintetica (bastano uno o due aggettivi) risposta.

Le tue (giuste) considerazioni sull'ABS non fanno una piega, ma aggirano la domanda.

Comunque io non volevo equiparare gomme da neve e ABS; volevo piuttosto sottolineare come in entrambi i casi sia importante, seppure non istintivo, tenere presente quanto sia sottile la linea che separa il comportamento ragionevolmente commisurato alle effettive circostanze da quello in cui altri fattori (irrazionalità, paura infondata, esasperazione, divertimento, gratificazione psicologica, aggressività...) prendono il sopravvento.
Da questo punto di vista, infatti, le analogie tra il discorso gomme da neve e lo scenario da me dipinto nell'esempio sull'ABS ci sono e sono anche consistenti.
 
Nevermore80 ha scritto:
...E' indiscutibile di come le gomme invernali facciano il loro lavoro, con freddo e/o neve, meglio delle estive...
Infatti. Mi pare profondamente ovvio.
Mi pare anche, però, che proprio nessuno abbia sostenuto il contrario, almeno in questa sede.
Io non l'ho fatto di certo. Anzi.

Il fulcro della discussione è un altro, ben diverso, come si può chiaramente evincere da quanto scritto in precedenza.
 
marimasse ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
...E' indiscutibile di come le gomme invernali facciano il loro lavoro, con freddo e/o neve, meglio delle estive...
Infatti. Mi pare profondamente ovvio.
Mi pare anche, però, che proprio nessuno abbia sostenuto il contrario, almeno in questa sede.
Io non l'ho fatto di certo. Anzi.

Il fulcro della discussione è un altro, ben diverso, come si può chiaramente evincere da quanto scritto in precedenza.
Dove ho sostenuto che qualcuno abbia sostenuto il contrario ?

Ho solo elencato i motivi che mi hanno portato alla scelta delle gomme invernali. Scelta alla quale sono arrivato dopo attento ragionamento, visto che non mi piace spendere alla leggera 650 euro.
:rolleyes:

p.s. anche il "profondamente ovvio", a volte, necessita di ulteriori sottolineature.
 
@marimasse: Alla tua domanda "Come definiresti una persona che si rifiutasse di guidare, anche solo occasionalmente e su normalissimo tragitto casa-lavoro alla media di 40km/h, un'auto senza ABS (o con l'ABS guasto) sostenendo che è troppo pericoloso? Oppure una persona che, sul medesimo tragitto, vedendo accendersi la spia di "guasto all'ABS", tornasse immediatamente a casa a prendere un'altra automobile?
Saggia, prudente, razionale?
" rispondo che lo definirei un incapace, perchè nonm sa adeguarsi alle condizioni...ed è lo stesso "soggetto" che va sulla neve con le estive e poi rimane impantanato e crea traffico.
 
Giusto per aggiungere qualcosa alla discussione:
nel nostro caso le gomme termiche non sono servite una cippa, se non avevo il pandino 4x4 si restava a casa.
La strada è in salita con una curva a gomito in cima che obbliga a rallentare, quella curva dal 3 di febbraio ( come del resto tutta la strada ) è sempre stata ghiacciata e transitabile o con catene o con 4x4 ( e neanche tutti, un cucu7 ha rischiasto di restarci). Tutti quelli che ci hanno provato con le termiche sono rimasti ''appesi''.
 
Per l'abs: un meccanico mi ha detto che per disattivarlo basta togliere il fusibile.
Sulla panda 4x4 con le strade scivolose, pur non toccando mai il freno, entrava di continuo, non ho capito a cosa c@@o serve in certi frangenti..
 
capnord ha scritto:
Giusto per aggiungere qualcosa alla discussione:
nel nostro caso le gomme termiche non sono servite una cippa, se non avevo il pandino 4x4 si restava a casa.
La strada è in salita con una curva a gomito in cima che obbliga a rallentare, quella curva dal 3 di febbraio ( come del resto tutta la strada ) è sempre stata ghiacciata e transitabile o con catene o con 4x4 ( e neanche tutti, un cucu7 ha rischiasto di restarci). Tutti quelli che ci hanno provato con le termiche sono rimasti ''appesi''.

Che non facciano miracoli è pacifico! ;)
 
Da come se ne parla sembra che sono la soluzione finale. Sulla neve fresca di qualche cm non vanno, sul ghiaccio a meno che non sia in pianura non vanno
......................................
 
capnord ha scritto:
Da come se ne parla sembra che sono la soluzione finale. Sulla neve fresca di qualche cm non vanno, sul ghiaccio a meno che non sia in pianura non vanno
......................................
Ma cosa dici?
Un paio di sabati fa, su neve fresca di 15 cm, la mia gommatura andava e come. Ed è una gommatura tutt'altro che adatta alla neve (225/40 R18 ).
 
capnord ha scritto:
Da come se ne parla sembra che sono la soluzione finale. Sulla neve fresca di qualche cm non vanno, sul ghiaccio a meno che non sia in pianura non vanno
......................................

Sicuramente non hai letto tutte le pagine, abbiamo sviscerato l'argomento ed è già stato detto che in certe condizioni non ci sono termiche che tengano,
ma quello che dici tu è molto riduttivo,
quest'inverno qui da me non ne è scesa molta, pochi centimetri, ma un paio d'anni fa, forse 3 ne erano scesi un bel 20 cm forse qualcosa di più, era sera e sono andato a provarle su una salita che non è molto ripida ma un bel 6-7% sicuro, andavo su di terza ai 50 all'ora dove non era ancora passato nessuno, l'auto a volte spanciava ma non è mai andata in difficoltà minimamente, le condizioni delle gomme essendo al primo o al secondo inverno non ricordo erano ottime, percorrendo io pochi km annui.....
poi avevo girato un po' in pianura su statali e strade di paese e sono rimasto molto colpito dal fatto che se tenevo un andatura moderata, era come se non andassi nemmeno sulla neve, frenavo dolce e mi fermavo, partivo e c'era un ottimo grip (sarà stato anche il tipo di neve non so) con le estive non c'è paragone.....
invece quando ha fatto i pochi cm qualche giorno fa, sono andato per fare un po' di pratica nella solita zona artigianale, domenica mattina -5 non c'è nessuno, li si è verificato un ripetuto ghiacciamento di precedenti piccole nevicate, quindi c'era più ghiaccio che neve, alla prima rotondina nonostante andassi pianissimo sono andato dritto e solo la prontezza di tirare il freno a mano e far curvare l'auto mi ha salvato dal fuoristrada, poi ho visto però che come trazione e frenata nonostante tutto ce n'era ancora abbastanza, ma di curvare nemmeno a parlarne se non a bassissima velocità!
 
kanarino ha scritto:
...Alla tua domanda "Come definiresti una persona che ...? " rispondo che lo definirei un incapace ... ed è lo stesso "soggetto" che va sulla neve con le estive e poi rimane impantanato...
Mah, non vedo proprio il senso della citazione integrale in grassetto. Avevo fatto una semplice domanda e mi aspettavo una semplice risposta; non ricevendola, mi sono permesso di farlo notare.

Ora che l'ho ricevuta (seppure un po' seccata e frettolosa) posso ragionarci su e commentarla. Io non parlerei di incapacità e neppure farei l'analogia con chi va sulla neve con le gomme non invernali (curioso come le gomme normali siano improvvisamente diventate "estive").
Parlerei piuttosto di esagerazione, esasperazione, estremismo e farei l'analogia tra gli atteggiamenti mentali, che sono in effetti simili: da un lato colui che si terrorizza alla sola idea di non avere l'abs e anziché tenerne conto evitando talune manovre considera l'auto inutilizzabile, dall'altro colui che alla comparsa di qualche fiocco di neve si rifiuta di usare un'auto senza gomme specifiche come se essa potesse spontaneamente e in qualsiasi momento finire nel fosso indipendentemente dalle azioni di chi è al volante. Atteggiamento equivalente, come già osservato, a quello di chi di fronte a leggera foschia accende tutte le luci di bordo e, tornato a casa mooolto lentamente, mette un cero per non essere stato abbattuto da un camion improvvisamente sbucato dal nulla.

L'altro ieri, recandomi al lavoro verso le 08.15, ho notato un certo luccichio della strada in certe curve non ancora raggiunte dal sole e addirittura, in una rotatoria, ho sentito l'avantreno sbandare leggermente (a 35km/h). Sarà per via della mia ormai irrecuperabile e letale incoscienza, ma non mi sono affatto preoccupato o agitato, nonostante la mia auto monti gomme del tutto normali, abbastanza consumate e addirittura gonfiate "generosamente" per prevenire prematuro sfiancamento. Nella mia follia ho semplicemente pensato "però, c'è un po' di ghiaccio" e ne ho tenuto conto per il resto del tragitto, arrivando a destinazione senza ulteriori sbandamenti e senza provocare incolonnamenti di sorta; anzi, ho dovuto io incolonnarmi dietro ad un paio di altri (più coscienziosi?).
Sono profondamente convinto che se avessi avuto le gomme da neve quello slittamento non ci sarebbe stato affatto, ma il fatto di non averle NON ha creato alcun problema oggettivo, né a me né ad altri.

Insomma, continuo a pensare che in moltissimi casi, proprio quelli che si vorrebbero eliminare a suon di obblighi e divieti, le andature "a passo d'uomo" (che creano colonne e spesso anche, indirettamente, sorpassi pericolosi e incidenti e blocchi) NON siano assolutamente motivate dall'effettiva situazione della strada o del veicolo MA dipendano appunto dalla mentalità e siano quindi pressoché indipendenti dalla presenza o meno di dotazioni tecnologiche.
Quello che va a passo d'uomo perché ha il terrore della neve va a passo d'uomo anche con le gomme da neve, quello che ha il terrore della nebbia va a passo d'uomo anche se monta un faro da stadio. Non è quello il punto.

Io volevo solo, con quella mia domanda/esempio, mettere in evidenza quello che per me è il fulcro della questione e conoscere la tua opinione in merito.
 
Back
Alto