<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quelli che dicevano che le gomme invernali...... | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Ma quelli che dicevano che le gomme invernali......

Jambana ha scritto:
pll66 ha scritto:
Jambana ha scritto:
pll66 ha scritto:

E' un link australiano, l'omologazione dei pneumatici australiani non c'entra niente con quella dei pneumatici venduti sul mercato europeo.

Lo stesso vale per gli pneumatici venduti in USA che spesso non sono omologati in UE (anche a parità di costruttore e modello): infatti il simbolo dello Snowflake nasce in USA e Canada, ma non ha nessun valore legale in Europa, ma solo valore convenzionale e commerciale per indicare pneumatici M+S caratterizzati da buone prestazioni sulla neve.

Sono argomenti già trattati sul forum da tempo e continuamente ripetuti...

Sbagli: quello è il reale significato dei simboli, derivanti dagli standard americani ed utilizzato universalmente da tutti i produttori.

Continua ad insistere. In UE lo snowflake non ha nessun valore legale per quanto riguarda la circolazione.
...e tu continui a non capire: non sto asserendo nulla al riguardo del valore legale della marcatura, non l'ho mai scritto in nessun post. Ho solo riportato le differenze che esistono fra i due simboli, universalmente utilizzati da tutti i produttori, sulla quale c'è ancora molta confusione e che può avere influenza diretta sulle prestazioni degli pneumatici, come ben evidenziato anche dallo screenshot del sito Michelin.
Se ti prendi la briga di usare il tasto CERCA troverai una discussione in cui postavo la genesi del simbolo snowflake ad opera di enti canadesi e statunitensi.
..se ti prendessi la briga di utilizzare i tasti LEGGI e PENSA, eviteresti di avviare inutili "mulini" a vento. :D
L'omologazione, applicata ai pneumatici in vendita sul mercato statunitense, asiatico o australiano risponde ad enti e regolamenti diversi rispetto a quelli europei.

Che poi il simbolo snowflake sia universalmente riconosciuto per indicare un pneumatico invernale è più che banale; però in Italia l'unica sigla che fa fede, allo stato attuale, dal punto di vista della circolazione stradale è quella M+S (M/S, M-S etc).
 
pll66 ha scritto:
...e tu continui a non capire: non sto asserendo nulla al riguardo del valore legale della marcatura, non l'ho mai scritto in nessun post. Ho solo riportato le differenze che esistono fra i due simboli, universalmente utilizzati da tutti i produttori, sulla quale c'è ancora molta confusione e che può avere influenza diretta sulle prestazioni degli pneumatici, come ben evidenziato anche dallo screenshot del sito Michelin.

Confusione mi pare che la faccia, più che altro, tu.

Ti ripeto, è un argomento mille volte sviscerato. Scrivi cose che per me sono più che banali e assodate (cioè la differenza tra una semplice M+S e una M+S con snowflake), e penso che vista la quantità di discussioni in merito sia assolutamente inutile continuare a discuterne. Ti invito ancora ad usare il tasto CERCA.

Ora ti saluto, e la chiudo qui, perché ho di meglio da fare, buona giornata.
 
ne consegue che le termiche e le estive pari sono, ergo l'inoppugnabile conferma che le estive e le termiche in quanto pari non servono a nulla. Ciò che serve sono degli pneumatici degni di questo nome. :lol: un pò come per le cosidette premium. :lol: 8) :D
 
Ragazzi ho controllato e confermo che avevo visto male, la mie Nokian hanno la sigla M+S ed il ficco di neve...mi scuso per la confusione che ho fatto ;)
 
Back
Alto