<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quelli che dicevano che le gomme invernali...... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ma quelli che dicevano che le gomme invernali......

skamorza ha scritto:
io continuo ad essere contrario. ho ripetuto l'esperimento di comperarle, complici anche estive vecchiotte. chiariamo che sulla neve vanno bene, e ci mancherebbe altro. solo che se la neve non c'è ed è umido o gelato si comportano decisamente peggio delle estive. non c'è rotonda dove non si accenda la spia dell'asr, dove con le estive si pennellava la traiettoria con le termiche si entra molto piano e si accelera rigorosamente solo a ruote diritte ormai fuori dalla rotonda. sennò le spie sul cruscotto fanno festa. qualcuno dice che sono "troppo" nuove e le lamelle flettono. può essere. ma se da nuove sono scarse, da invecchiate sono scarse, che caspita le compero a fare? per dare un 40ino al gommista ad ogni monta smonta?

E' ovvio che su afalto asciutto le stive si comportano meglio, montando le termiche è necessario utilizzare qualche precauzione in più, ma sono in grado comunque di garantire la necessaria sicurezza.
Discorso diverso su neve e/o fondi viscidi e scivolosi, dove le estive possono essere assolutamente pericolose.
 
skamorza ha scritto:
io continuo ad essere contrario. ho ripetuto l'esperimento di comperarle, complici anche estive vecchiotte. chiariamo che sulla neve vanno bene, e ci mancherebbe altro. solo che se la neve non c'è ed è umido o gelato si comportano decisamente peggio delle estive. non c'è rotonda dove non si accenda la spia dell'asr, dove con le estive si pennellava la traiettoria con le termiche si entra molto piano e si accelera rigorosamente solo a ruote diritte ormai fuori dalla rotonda. sennò le spie sul cruscotto fanno festa. qualcuno dice che sono "troppo" nuove e le lamelle flettono. può essere. ma se da nuove sono scarse, da invecchiate sono scarse, che caspita le compero a fare? per dare un 40ino al gommista ad ogni monta smonta?

Elementare watson ;)
 
arhat ha scritto:
elancia ha scritto:
arhat ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
arhat ha scritto:
non riferisco a nessuno, non menziono io battaglie, esprimo opiononi e vita vissuta tale e quale a te, e secondo me le gomme termiche non sono indispensabili. tutta sta caciara e le gommme termiche, e il cappottino per il cane, e questo e quest'altro, sono tutte compulsioni all'avere l'inutile ed al servire solo a chi ci guadagna.
Quello che mi disturba il continuo plaudire ad obblighie e divieti, obblighi e divieti, salvo poi sentire starnazzamenti continui quando un obbligo od un divieto ci colpisce direttamente. voi italiani, non tu per carità, ma voi italiani fate pena.

Dati alla mano, in caso di neve le gomme invernali danno migliori prestazioni (in maniera sensibile), e danno comunque migliori prestazioni nel periodo freddo (in maniera meno sensibile).
Fosse per me, obbligo di gomme invernali per tutti dappertutto, io non le avevo messe sull'auto della moglie perchè fa 3 km per andare al lavoro, e anche con la neve c'è arrivata, ma la sicurezza che danno le invernali in certe situazioni è impagabile. Considerato che non è un investimento fine a sè stesso, e che non è una aggiunta a qualcosa (se uso le invernali non uso le estive, che mi dureranno di più), allora tanto vale metterle.

dati alla tua mano.

Scusa ma ti stai sbagliando. ;)
mano ?

mano?
 
skamorza ha scritto:
io continuo ad essere contrario. ho ripetuto l'esperimento di comperarle, complici anche estive vecchiotte. chiariamo che sulla neve vanno bene, e ci mancherebbe altro. solo che se la neve non c'è ed è umido o gelato si comportano decisamente peggio delle estive. non c'è rotonda dove non si accenda la spia dell'asr, dove con le estive si pennellava la traiettoria con le termiche si entra molto piano e si accelera rigorosamente solo a ruote diritte ormai fuori dalla rotonda. sennò le spie sul cruscotto fanno festa. qualcuno dice che sono "troppo" nuove e le lamelle flettono. può essere. ma se da nuove sono scarse, da invecchiate sono scarse, che caspita le compero a fare? per dare un 40ino al gommista ad ogni monta smonta?

Non tutte, una volta era così. E' chiaro che se vivi a Palermo è arduo il confronto.
Se fa freddo IN TUTTE le situazioni una BUONA termica è meglio di una BUONA estiva.
Nel bagnato poi, a prescindere dal freddo, non so se conosci ad esempio le Good Year Ultra Grip 8.... ...o altre gomme simili, hanno un aderenza anche e soprattutto in curva, incredibile, e la spalla non cede come con le termiche della preistoria (anch'io ero scettico).
Che siano migliori in generale, in condizioni invernali è provato.
Se uno con TI vuole lasciare sempre le M+S può farlo benissimo (anche per legge) e con quello schema sono un compromesso che si adatta anche a temperature diverse, pur se nella guida non sono delle P Zero... ...ma sostenere che le termiche in inverno non servono è da idioti. ;)
 
arhat ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Tralasciando il fatto che lo sai benissimo pure tu, tanto per prendere il primo test he viene fuori se cerchi su google:
http://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/1491/pneumatici-invernali-maxi-test/

tutti test disinteressati ;)

Ma piantala dai..che di test di questo tipo ne han fatti tutti..se non ti fidi prova da solo. Gomme normali e gomme invernali sulla neve, e pianta il piede sul freno da una certa velocità.
 
Suby01 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mah, sono appena andato a "spiantare una collega con le estive pinatata sul pack del parcheggio, inutile fare la barba agli asini.

le termiche riduconospazi di freanta, aggiungono tenuta e trazione, dati numerici alla mano

chi non sa contare e fa chiacchiere da bar si qualifica da sè

sbagli su tutta la linea, dai retta a me le termiche NON servono... :lol: :lol: :lol:

e come freni? con le ancore?

e come aumenti la tenuta laterale, coi binari?

mavalà
non si frena sulla neve non te l'ha insegnato mammà :?:

Dillo al bambino che fa palle di neve con gli amici e ti attraversa la strada all'improvviso :!:
Manca solo che ti firmi continental :) potere della pubblicità

E vabbè..manco ci avevo pensato..cmq non vendo gomme..anzi..
 
HomerJ-2 ha scritto:
arhat ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Tralasciando il fatto che lo sai benissimo pure tu, tanto per prendere il primo test he viene fuori se cerchi su google:
http://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/1491/pneumatici-invernali-maxi-test/

tutti test disinteressati ;)

Ma piantala dai..che di test di questo tipo ne han fatti tutti..se non ti fidi prova da solo. Gomme normali e gomme invernali sulla neve, e pianta il piede sul freno da una certa velocità.
TEST ADAC, 4R, autotecnica, tutti d'accordo, bradigamende un gombloddo
 
pi_greco ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
arhat ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Tralasciando il fatto che lo sai benissimo pure tu, tanto per prendere il primo test he viene fuori se cerchi su google:
http://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/1491/pneumatici-invernali-maxi-test/

tutti test disinteressati ;)

Ma piantala dai..che di test di questo tipo ne han fatti tutti..se non ti fidi prova da solo. Gomme normali e gomme invernali sulla neve, e pianta il piede sul freno da una certa velocità.
TEST ADAC, 4R, autotecnica, tutti d'accordo, bradigamende un gombloddo
Pur apprezzando le gomme invernali (ho delle Nokian), anch'io ho notato una perdita di aderenza piuttosto fastidiosa sul bagnato.
Per contro, nelle giornate particolarmente fredde il grip mi sembra nettamente superiore a quello delle estive.
 
Corazon Habanero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
arhat ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Tralasciando il fatto che lo sai benissimo pure tu, tanto per prendere il primo test he viene fuori se cerchi su google:
http://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/1491/pneumatici-invernali-maxi-test/

tutti test disinteressati ;)

Ma piantala dai..che di test di questo tipo ne han fatti tutti..se non ti fidi prova da solo. Gomme normali e gomme invernali sulla neve, e pianta il piede sul freno da una certa velocità.
TEST ADAC, 4R, autotecnica, tutti d'accordo, bradigamende un gombloddo
Pur apprezzando le gomme invernali (ho delle Nokian), anch'io ho notato una perdita di aderenza piuttosto fastidiosa sul bagnato.
Per contro, nelle giornate particolarmente fredde il grip mi sembra nettamente superiore a quello delle estive.

Ho avuto le WR G2 per anni sulla dura ed assettata Civic.
Sì, queste sono imho vere gomme da neve, ottime pure sul ghiaccio... ...tuttavia le trovai molto vaghe in appoggio, l'auto sull'asciutto teneva una traiettoria non pulita. La spalla è un pò cedevole e l'usura un pò precoce: guai a girarci in autunno o primavera senza fare attenzionissima!
Adesso ho le Good Year (più costose) ma, pur non essendo sportive in appoggio, sono più silenziose e nell'acqua fanno paura.
Il grip è buono anche con temp. un pò alte e su neve sono ottime.
Solo sul fondo ghiacciato le ho trovate leggermente morbide e con poco grip.

Anche nelle gomme, dipende da:

- modello
- misura
- massa auto e trazione
- stie di guida.

E soprattutto non bisogna farsi scrupolo a sostituirle quando le fessure spariscono. Al limite, se il tassello è ancra discreto, si possono finire finchè non arriva l'estate o il caldo.
 
io tengo le alpin tutto l'anno,l'ho fatto sulla 207 di mia moglie e lo faro' anche con la mia..se si strineranno quelle davanti,le cambiero' x il prox inverno,tanto guido sempre a modo..cmq il gommista mi ha detto che non dovrebbero sfracellarsi e sulla peugeot cosi e' stato,ora valutero' sulla mia...
 
pll66 ha scritto:
skamorza ha scritto:
io continuo ad essere contrario. ho ripetuto l'esperimento di comperarle, complici anche estive vecchiotte. chiariamo che sulla neve vanno bene, e ci mancherebbe altro. solo che se la neve non c'è ed è umido o gelato si comportano decisamente peggio delle estive. non c'è rotonda dove non si accenda la spia dell'asr, dove con le estive si pennellava la traiettoria con le termiche si entra molto piano e si accelera rigorosamente solo a ruote diritte ormai fuori dalla rotonda. sennò le spie sul cruscotto fanno festa. qualcuno dice che sono "troppo" nuove e le lamelle flettono. può essere. ma se da nuove sono scarse, da invecchiate sono scarse, che caspita le compero a fare? per dare un 40ino al gommista ad ogni monta smonta?

E' ovvio che su afalto asciutto le stive si comportano meglio, montando le termiche è necessario utilizzare qualche precauzione in più, ma sono in grado comunque di garantire la necessaria sicurezza.
Discorso diverso su neve e/o fondi viscidi e scivolosi, dove le estive possono essere assolutamente pericolose.
le termiche vanno meglio dele estivevda + 7 in giù; è un dato di fatto.
Io , comunque, sono per le normali M + S , le cosiddette allseason e vado alla grande.
 
bumper morgan ha scritto:
pll66 ha scritto:
skamorza ha scritto:
io continuo ad essere contrario. ho ripetuto l'esperimento di comperarle, complici anche estive vecchiotte. chiariamo che sulla neve vanno bene, e ci mancherebbe altro. solo che se la neve non c'è ed è umido o gelato si comportano decisamente peggio delle estive. non c'è rotonda dove non si accenda la spia dell'asr, dove con le estive si pennellava la traiettoria con le termiche si entra molto piano e si accelera rigorosamente solo a ruote diritte ormai fuori dalla rotonda. sennò le spie sul cruscotto fanno festa. qualcuno dice che sono "troppo" nuove e le lamelle flettono. può essere. ma se da nuove sono scarse, da invecchiate sono scarse, che caspita le compero a fare? per dare un 40ino al gommista ad ogni monta smonta?

E' ovvio che su afalto asciutto le stive si comportano meglio, montando le termiche è necessario utilizzare qualche precauzione in più, ma sono in grado comunque di garantire la necessaria sicurezza.
Discorso diverso su neve e/o fondi viscidi e scivolosi, dove le estive possono essere assolutamente pericolose.
le termiche vanno meglio dele estivevda + 7 in giù; è un dato di fatto.
Io , comunque, sono per le normali M + S , le cosiddette allseason e vado alla grande.
no. non vanno meglio delle estive dai 7 gradi in giù. vanno decisamente peggio. vanno molto bene sulla neve. sul bagnato sono un disastro e sulla brina pure. ribadisco che la tenuta delle gomme è abbastanza semplice da valutare senza prendere troppi rischi: entri in rotonda ad una determinata velocità ed apri nello stesso punto sia con le termiche che con le estive. con la neve le estive sono pressochè inutilizzabili. con il bagnato (anche con 1 grado centigrado) con le estive acceleri senza notare nessun fenomeno particolare. con le termiche l'auto sbanda ed interviene l'asr. questo con numerose prove e con il medesimo risultato.
l'assurdo è che le differenze maggiori le noti dove teoricamente le termiche dovrebbero avvantaggiarsi, perchè con asfalto perfettamente asciutto il comportamento è molto simile con entrambe.
io considerando che la neve non la incontro quasi mai e che le termiche (wr g2) mi creano continui scompensi nell'assetto e mancano di direzionalità non le comprerò più. ma capisco che con diversi approcci alla guida ci si possa sentire molto più sicuri con esse. non è il mio caso.
 
non le ho mai installate ma al prossimo treno di gomme approfondirò il discorso m+s visto che oramai, mi docono, sono olto efficienti e durano quasi quanto le esitive
 
Back
Alto