kanarino ha scritto:
...Alla tua domanda "Come definiresti una persona che ...? " rispondo che lo definirei un incapace ... ed è lo stesso "soggetto" che va sulla neve con le estive e poi rimane impantanato...
Mah, non vedo proprio il senso della citazione integrale in grassetto. Avevo fatto una semplice domanda e mi aspettavo una semplice risposta; non ricevendola, mi sono permesso di farlo notare.
Ora che l'ho ricevuta (seppure un po' seccata e frettolosa) posso ragionarci su e commentarla. Io non parlerei di incapacità e neppure farei l'analogia con chi va sulla neve con le gomme non invernali
(curioso come le gomme normali siano improvvisamente diventate "estive").
Parlerei piuttosto di
esagerazione, esasperazione,
estremismo e farei l'analogia tra gli
atteggiamenti mentali, che sono in effetti simili: da un lato colui che si terrorizza alla sola idea di non avere l'abs e anziché tenerne conto evitando talune manovre considera l'auto inutilizzabile, dall'altro colui che alla comparsa di qualche fiocco di neve si rifiuta di usare un'auto senza gomme specifiche come se essa potesse spontaneamente e in qualsiasi momento finire nel fosso indipendentemente dalle azioni di chi è al volante. Atteggiamento equivalente, come già osservato, a quello di chi di fronte a leggera foschia accende tutte le luci di bordo e, tornato a casa mooolto lentamente, mette un cero per non essere stato abbattuto da un camion improvvisamente sbucato dal nulla.
L'altro ieri, recandomi al lavoro verso le 08.15, ho notato un certo luccichio della strada in certe curve non ancora raggiunte dal sole e addirittura, in una rotatoria, ho sentito l'avantreno sbandare leggermente (a 35km/h). Sarà per via della mia ormai irrecuperabile e letale incoscienza, ma non mi sono affatto preoccupato o agitato, nonostante la mia auto monti gomme del tutto normali, abbastanza consumate e addirittura gonfiate "generosamente" per prevenire prematuro sfiancamento. Nella mia follia ho semplicemente pensato
"però, c'è un po' di ghiaccio" e ne ho tenuto conto per il resto del tragitto, arrivando a destinazione senza ulteriori sbandamenti e senza provocare incolonnamenti di sorta; anzi, ho dovuto io incolonnarmi dietro ad un paio di altri (più coscienziosi?).
Sono
profondamente convinto che se avessi avuto le gomme da neve quello slittamento
non ci sarebbe stato affatto, ma il fatto di non averle NON ha creato alcun problema oggettivo, né a me né ad altri.
Insomma, continuo a pensare che in moltissimi casi, proprio quelli che si vorrebbero eliminare a suon di obblighi e divieti, le andature "a passo d'uomo" (che creano colonne e spesso anche, indirettamente, sorpassi pericolosi e incidenti e blocchi) NON siano assolutamente motivate dall'effettiva situazione della strada o del veicolo MA dipendano appunto dalla
mentalità e siano quindi pressoché
indipendenti dalla presenza o meno di dotazioni tecnologiche.
Quello che va a passo d'uomo
perché ha il
terrore della neve va a passo d'uomo
anche con le gomme da neve, quello che ha il terrore della nebbia va a passo d'uomo anche se monta un faro da stadio. Non è quello il punto.
Io volevo solo, con quella mia domanda/esempio, mettere in evidenza quello che per me è il fulcro della questione e conoscere la tua opinione in merito.