lucacamurani@jumpy.it ha scritto:Ok tutto quello che viene detto, ma perchè una persona deve prendere una determinata macchina/motorizzazione solo a determinate "regole" altrimenti l'auto non funziona?
Di solito sono i mezzi che son a disposizione dell'uomo e non il contrario o no?
ma vah?hai fatto la scoperta del secoloGrattaballe ha scritto:...e aggiungo che la curva di coppia varia a seconda di quanto è premuto l'acceleratore. Il diesel ( come il benzina, del resto..) al regime di coppia massima fisso e col filo di gas, NON eroga la coppia massima......
melego73 ha scritto:ma vah?hai fatto la scoperta del secoloGrattaballe ha scritto:...e aggiungo che la curva di coppia varia a seconda di quanto è premuto l'acceleratore. Il diesel ( come il benzina, del resto..) al regime di coppia massima fisso e col filo di gas, NON eroga la coppia massima......
infatti cosa ho scritto nel topic di prima?Che il valore di coppia massima e' dato con il motore alle massime prestazioni o comunque con gas a palla.
Certo che non posso avere 36kgm di coppia con un filo di gas.
C'e' qualcuno che si sta arrampicando sugli specchi,il problema e' e restera' il DPF indipendentemente dal tipo di veicolo e dal tipo di uso.
E' una colossale palle al piede e inoltre nuoce gravemente alla salute.
Inutile girarci attorno con formule o cagate sulla coppia e su quanto gas do ogni cambio di marcia.
Boh..non lo so..ammetto la mia ignoranza..melego73 ha scritto:si ma la farfalla puo' creare turbolenze o perdite di carico dei flussi ma anche nel diesel che non c'e',se non gli dai da bere coppia e potenza diminuiscono.
Non e' un motore elettrico che ha 0 o 1.
Il diesel non deve rispettare il rapporto stecchiometrico aria/benzina in quanto non deve evitare l'autocombustione come nel motore a benzina.
Ma il principio e' lo stesso,se all'aria non dai gasolio non va avanti (purtroppo)
Grattaballe ha scritto:lucacamurani@jumpy.it ha scritto:Ok tutto quello che viene detto, ma perchè una persona deve prendere una determinata macchina/motorizzazione solo a determinate "regole" altrimenti l'auto non funziona?
Di solito sono i mezzi che son a disposizione dell'uomo e non il contrario o no?
Sei troppo generico....dovrebbe esistere un'auto sola, allora......invece l'auto è sempre un compromesso come quasi tutte le cose che usiamo. Infatti non esiste una vettura che faccia tutto quello che serve a tutti, e pure bene, c'è sempre da venire a patti con le caratteristiche proprie del mezzo. Non tutti riescono a coniugare perfettamente prestazioni ed esigenze. Del resto, col cucchiaio puoi mangiare la minestra, se vuoi il dolce, impegnandoti un pò la pasta, ma tagliare la bistecca ti risulterà impegnativo, infatti per quello esiste il coltello.
Quoto leolito quando dice che stiamo diventando impazienti....
...e aggiungo che la curva di coppia varia a seconda di quanto è premuto l'acceleratore. Il diesel ( come il benzina, del resto..) al regime di coppia massima fisso e col filo di gas, NON eroga la coppia massima......
Ah ah ah!.. :lol:lucacamurani@jumpy.it ha scritto:Se sapevo così tanto valeva mi comprassi un Ferrari che ero + "sborone" e la spesa era quasi la stessa...
lucacamurani@jumpy.it ha scritto:lucacamurani@jumpy.it ha scritto:Ok tutto quello che viene detto, ma perchè una persona deve prendere una determinata macchina/motorizzazione solo a determinate "regole" altrimenti l'auto non funziona?
Di solito sono i mezzi che son a disposizione dell'uomo e non il contrario o no?
D'accordo che ogni macchina non è perfetta x ogni esigenza del singolo proprietario...ma ti sembra normale dover cambiare l'olio (come dice Fiat) ogni volta che la macchina te lo chiede (nel mio caso ogni 6000) e calcola che faccio 30000km l'anno (50% città e il resto extraurbano)
Uno non potrà guidare sempre in prima e seconda a tutto gas x scaldare l'auto presto (xkè a me d'inverno in 10km nemmeno si alza la lancetta dell'acqua) ed evitare noie?
Se sapevo così tanto valeva mi comprassi un Ferrari che ero + "sborone" e la spesa era quasi la stessa...
Logico che noi scriviamo scriviamo ma le nostre parole cadono nel vuoto e chi l'ha preso nel didietro ormai è fregato x sempre...
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa