renatom
0
renexx ha scritto:renatom ha scritto:Tutto sommato, trovo anche io le tedesche un po' sopravvalutate.
Premesso che ognuno ha una sua percezione della qualità, hanno fondato questo "mito" su degli aspetti che io considero marginali tipo il rumore dello sportello, il cruscotto o il tastino morbido, il cassetto portaoggetti conl'apertura soft etc.
IMHO gli aspetto fondamentali della qualità di un'auto sono che non deve dare rogne, men che meno lasciarti a piedi, e che non si deve deteriorare troppo rapidamente nel tempo.
In conseguenza di questo considero di qualità mediamente superiore le auto giapponesi, Toyota e Honda in particolare.
Non vedo perchè. La qualità di un'auto si valuta da tante cose: la qualità costruttiva, dei materiali, il comportamento su strada consono, ecc...
La conditio sine qua non è che qualsiasi mezzo debba essere affidabile, ma è altrettanto impossibile che qualsiasi prodotto, per di più veramente complesso, fabbricato su larga scala, sia esente da eventuali pecche in ogni singolo esemplare.
Giocoforza si deve stilare una statistica che sia il più possibile generale, e qui si entra in un campo minato.
Altrimenti non c'è ragione di scegliere altra vettura che non sia il Land R. Defender.
E' evidente che ho forzato il discorso, ma veramente, a volte mi sembra che si sopravvalutino aspetti molto marginali tipo la morbidezza al tocco di qualche componente che poi, magari, dopo 5 anni si decompone; meglio un componente un po' più rigido che poi non si deteriora.
Non mi risulta che il Defender sia un campione di affidabilità.