<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma loro non sono mica perfetti?!?!?! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma loro non sono mica perfetti?!?!?!

renatom ha scritto:
In effetti, anche nella cerchia dei miei amici/conoscenti, ammettendo che, quindi il campione non è rappresentativo, le VW rispetto ad altre generasliste, sembrano invecchiare meglio a livello di carrozzeria/interni, ma soffrire con più frequenza di gravi problemi meccanici. (turbine, volani, testate, sospensioni).

ricordo la prima golf che era uscita (il primo modello in assoluto), veniva acquistata per quei motivi che citi tu. Si vociferava che gli interni non scricchiolassero etc... ma non era vero. Ricordo che costava parecchio e si rompeva lo stesso; poi dal meccanico erano guai.
 
trinacrio ha scritto:
Mio fratello ne sa qualcosa con gli iniettori della Classe C Coupè,
Quando 5 anni fa gli consigliai d'acquistare l'alfa GT mi rispose:e vuoi mettre l'alfa con la mercedes? adesso si morde le dita a causa dei problemi a ripetizione degli iniettori,problema noto da mercedes ma dal quale se ne scarica le responsabilità,chi la prende nel kiulo é il cliente :?

Ma quando mai? Conosco almeno sei utenti Mercedes (me compreso) che hanno avuto la sostituzione degli iniettori senza problemi.
Provasse tuo fratello a rivendere ora un'Alfa GT, altro che mani, fino ai gomiti si mangerebbe...
 
Renexx....mah...che ti devo dire???io la Gt ce l'ho avuto(anzi,preciso che era di mio padre cointestata con me)...acquistata nel 2005,venduta a giugno di quest'anno con all'attivo solamente 130.000km....mai nessun problema(giuro,niente di niente)...ma tantissime soddisfazioni....1.9cc JTDm Distincitve,Nero Carbonio,Bose,cerchi a fori da 17",sensori post,interni pelle ghiaccio,bracciolo,radio cd-mp3+comandi volante,cruise-controll,clima bi-zona...pagata 30.000?...rivenduta,ripeto,dopo 6anni,c'ho rifatto a privato 16.000?(tenuta maniacalmente,nemmeno un graffio)....certo,se l'avrei data in dietro a qualche conce ci avrei rimesso qualche migliaio di ?...ma non mi sembra che dopo 6anni abbia perso molto valore....è pure vero che il chilometraggio non era elevato....ora mio padre s'è preso una GP Evo 1.3 Mj My Life e la differenza in tasca...io invece da un annetto e mezzo ho una MiTo 1.4cc MAir 105cv Nine Pack +Premium Pack Distinctive e ne sono soddisfatto anche per la media di percorrenza che si attesta attorno ai 14Km/l....
 
cristiano83 ha scritto:
Renexx....mah...che ti devo dire???io la Gt ce l'ho avuto(anzi,preciso che era di mio padre cointestata con me)...acquistata nel 2005,venduta a giugno di quest'anno con all'attivo solamente 130.000km....mai nessun problema(giuro,niente di niente)...ma tantissime soddisfazioni....1.9cc JTDm Distincitve,Nero Carbonio,Bose,cerchi a fori da 17",sensori post,interni pelle ghiaccio,bracciolo,radio cd-mp3+comandi volante,cruise-controll,clima bi-zona...pagata 30.000?...rivenduta,ripeto,dopo 6anni,c'ho rifatto a privato 16.000?(tenuta maniacalmente,nemmeno un graffio)....certo,se l'avrei data in dietro a qualche conce ci avrei rimesso ....

Hai venduto la macchina benissimo perché hai trovato un appassionato (attenzione, non voglio criticare il mezzo in sè), ma hai provato a fare n giro di conce per vedere la valutazione Eurotax e a quanto la ritiravano?
Un mio amico un po' di anni fa, seccato per le scarse valutazioni del suo CLK, passò ad una Lexus IS (bellissima) che ora non gli ritira nessuno.
 
renexx ha scritto:
cristiano83 ha scritto:
Renexx....mah...che ti devo dire???io la Gt ce l'ho avuto(anzi,preciso che era di mio padre cointestata con me)...acquistata nel 2005,venduta a giugno di quest'anno con all'attivo solamente 130.000km....mai nessun problema(giuro,niente di niente)...ma tantissime soddisfazioni....1.9cc JTDm Distincitve,Nero Carbonio,Bose,cerchi a fori da 17",sensori post,interni pelle ghiaccio,bracciolo,radio cd-mp3+comandi volante,cruise-controll,clima bi-zona...pagata 30.000?...rivenduta,ripeto,dopo 6anni,c'ho rifatto a privato 16.000?(tenuta maniacalmente,nemmeno un graffio)....certo,se l'avrei data in dietro a qualche conce ci avrei rimesso ....

Hai venduto la macchina benissimo perché hai trovato un appassionato (attenzione, non voglio criticare il mezzo in sè), ma hai provato a fare n giro di conce per vedere la valutazione Eurotax e a quanto la ritiravano?
Un mio amico un po' di anni fa, seccato per le scarse valutazioni del suo CLK, passò ad una Lexus IS (bellissima) che ora non gli ritira nessuno.

:D
c.v.d.
 
mark_nm ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
ladomandona ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ho saputo da poco, perchè un mio amico ha dato dentro un golf 4 con 136.000km euro 4 per una mito per soli 1.500?, perchè era abbonato al meccanico, gli ha speso dietro 800? solo quest'anno (esclusa ordinaria manutenzione, naturalmente finche l'ha tenuta non ha mai detto niente) se poi ci aggiungiamo chi ha aperto il 3D sul fatto che ha avuto 3 golf e tutte e tre hanno avuto problemi di motore, il 160 cv ritirato dal mercato, gli iniettori della passat, le testate dei 2.0 tdi..... :rolleyes:

Sono in tanti quelli che si pentono e tacciono.
Sono quelli che hanno una golf

posso parlare da ex possessore Golf? Sulla mia G5 240 mila km nessun difetto, niente di niente.

sei stato fortunato

sfortunato quello che gli si è rotta.
 
renexx ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Quanta gente con la coda di paglia! :lol:
E pochi invece per fortuna convinti di avere chissà quale capolavoro di auto solo perché odiano le tedesche...
Mai detto capolavoro... Testate giornalistiche dicono quello che dico io, purtroppo in Italia ci sono TROPPI che prima vedono il marchio poi l'auto... :rolleyes:
 
simo1988 ha scritto:
renexx ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Quanta gente con la coda di paglia! :lol:
E pochi invece per fortuna convinti di avere chissà quale capolavoro di auto solo perché odiano le tedesche...
Mai detto capolavoro... Testate giornalistiche dicono quello che dico io, purtroppo in Italia ci sono TROPPI che prima vedono il marchio poi l'auto... :rolleyes:

Faresti bene dire Europa se non il mondo intero.
 
M_Lucchinelli ha scritto:
mark_nm ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
ladomandona ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ho saputo da poco, perchè un mio amico ha dato dentro un golf 4 con 136.000km euro 4 per una mito per soli 1.500?, perchè era abbonato al meccanico, gli ha speso dietro 800? solo quest'anno (esclusa ordinaria manutenzione, naturalmente finche l'ha tenuta non ha mai detto niente) se poi ci aggiungiamo chi ha aperto il 3D sul fatto che ha avuto 3 golf e tutte e tre hanno avuto problemi di motore, il 160 cv ritirato dal mercato, gli iniettori della passat, le testate dei 2.0 tdi..... :rolleyes:

Sono in tanti quelli che si pentono e tacciono.
Sono quelli che hanno una golf

posso parlare da ex possessore Golf? Sulla mia G5 240 mila km nessun difetto, niente di niente.

sei stato fortunato

sfortunato quello che gli si è rotta.

allora direi sfortunati, visto che ne conosco parecchi
 
mark_nm ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
mark_nm ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
ladomandona ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ho saputo da poco, perchè un mio amico ha dato dentro un golf 4 con 136.000km euro 4 per una mito per soli 1.500?, perchè era abbonato al meccanico, gli ha speso dietro 800? solo quest'anno (esclusa ordinaria manutenzione, naturalmente finche l'ha tenuta non ha mai detto niente) se poi ci aggiungiamo chi ha aperto il 3D sul fatto che ha avuto 3 golf e tutte e tre hanno avuto problemi di motore, il 160 cv ritirato dal mercato, gli iniettori della passat, le testate dei 2.0 tdi..... :rolleyes:

Sono in tanti quelli che si pentono e tacciono.
Sono quelli che hanno una golf

posso parlare da ex possessore Golf? Sulla mia G5 240 mila km nessun difetto, niente di niente.

sei stato fortunato

sfortunato quello che gli si è rotta.

allora direi sfortunati, visto che ne conosco parecchi

devi vedere quanti sono e che incidenza hanno su 24000000 di pezzi, se no stamo a parlà a vanvera.
 
M_Lucchinelli ha scritto:
Quando si scassa è la normalità, quando va bene è fortuna. Pero' la fama se l'è fatta. Com'è? :|
Ma io non metto in dubbio che faccia auto buone... ma non sono eccezionali ne sportive come dicono... e il prezzo è elevato soprattutto in Italia, dove si guarda il marchio...

Cioè la stessa cosa per la MINI... chi si compra la Cooper S perchè gli piace di guidare sono lo 0,1% delle persone, il restante l'ha fatto solo per moda..

Idem le Audi.. Si le versioni "sportive" hanno un gran motore, ma è solo potenza brutale e basta... Basta vedere quanto pesano dai...

Poi reputo il marchio skoda la vera auto VW, ovvero qualità/prezzo giusto..

Vw ha problemi come tutte le altre auto, ma ci sono troppe persone che pensano che siano le migliori...

Io per esperienza dico che la qualità giapponese è sotto quella tedesca, ma la sostanza nei motori e nell'auto globale è 10 volte superiore a quella VW e gruppo... Tutto qui.
 
simo1988 ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
Quando si scassa è la normalità, quando va bene è fortuna. Pero' la fama se l'è fatta. Com'è? :|
Ma io non metto in dubbio che faccia auto buone... ma non sono eccezionali ne sportive come dicono... e il prezzo è elevato soprattutto in Italia, dove si guarda il marchio...

Cioè la stessa cosa per la MINI... chi si compra la Cooper S perchè gli piace di guidare sono lo 0,1% delle persone, il restante l'ha fatto solo per moda..

Idem le Audi.. Si le versioni "sportive" hanno un gran motore, ma è solo potenza brutale e basta... Basta vedere quanto pesano dai...

Poi reputo il marchio skoda la vera auto VW, ovvero qualità/prezzo giusto..

Vw ha problemi come tutte le altre auto, ma ci sono troppe persone che pensano che siano le migliori...

Io per esperienza dico che la qualità giapponese è sotto quella tedesca, ma la sostanza nei motori e nell'auto globale è 10 volte superiore a quella VW e gruppo... Tutto qui.

Da amante delle tedesche pero' voglio mettere in discussione questa cosa: non sarà che le produzioni tedesche puntano piu' sulla qualità percepita che non sull'affidabilità assoluta, "reale"?
Perche' questo comporterebbe 2 cose a questo punto: una è che VERAMENTE danno una sensazione di maggior qualità ai loro prodotti, è pur vero che sono state prese a modello da alcune case...pensiamo all'ordine nei vani motore..

due, al cliente penso sia la cosa che salti subito all'occhio e quindi colpisca l'emozione ( non iniziate a dire che interni emozionano poco, quella è estetica, si parla di emozione della qualià), è proprio questo sapiente uso di materiali e assemblaggi e loro particolare cura costruttiva, ma che esiste in tutto cio' che fanno, è un modo "tedesco" di intendere le cose, la produzione, puntano alla perfezione.
Persino le clementine che arrivano dall'Italia per loro devo essere perfette fuori, nella forma. (il gusto poi..)

Il secondo punto ho paura che sia stato il piu' utile per loro a diffondere un opinione generalizzata di maggiore qualità e predurato negli anni e radicato addirittura nella cultura comune. Adesso son cavoli per far cambiare idea ai consumatori e dirottarli su altri prodotti, ugualmente validi.

Ricordate la precedente Classe E mercedes quella uscita nel 2002? Adesso oggettivamente quel modello pur bellissimo aveva un mare di problemi, mio cugino ne prese una appena sucita ha dovuto cambiar tutto, ebbene questo modello ha continuato a vendere, spuntando ottime medie, il rapporto con la Thesis in italia era 10 a 1.
Ma sempre in quel periodo un'altra auto dava problemi ed era una certa Stilo, per lei non ci sono stati condoni, non aveva sto grande appeal, per giunta era Fiat e in un momento in cui Fiat stava cosi' cosi', ed ha avuto una diminuzione delle vendite.

Conosco gente che ha avuto problemi con recenti Bmw, risolti in garanzia o no e che ancora ricompreranno Bmw e sembra che la cosa se la siano quasi scordata.
Cosi' come i debimetri del Golf 4 o i volani bimassa e le testate del V, sembra che per le tedesche la cosa scivoli meglio.
E questo è preoccupante per le altre case, perche' ormai a loro viene perdonato tutto e se si rompono se ne dimenticano o elogiano il service che è stato impeccabile (Fiat invece...)

Secondo me la percezione della qualità che agisce sull'emotività fa una leva molto piu' forte sulla percezione umana che ogettivi dati estrapolati da reali rapporti affidabilità. .
Su questo ammettiamolo i tedeschi sono stati micidiali, perche' se le Hounday (senza scomodare le toyota e nissan) vanno bene come le volkswagen non è detto che si sappia a livello cosi' automatico.

Queste sono mie considerazioni e idee e potrebbero essere tutte sbagliate, dite la vostra.
 
Back
Alto