<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma loro non sono mica perfetti?!?!?! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma loro non sono mica perfetti?!?!?!

simo1988 ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
Quando si scassa è la normalità, quando va bene è fortuna. Pero' la fama se l'è fatta. Com'è? :|
Ma io non metto in dubbio che faccia auto buone... ma non sono eccezionali ne sportive come dicono...

Idem le Audi.. Si le versioni "sportive" hanno un gran motore, ma è solo potenza brutale e basta... Basta vedere .
...basta vedere i tempi in pista che pubblica Auto, o quelli di QR, invece di parlare a vanvera
 
simo1988 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/gruppo-volkswagen-richiamo-negli-usa-per-168275-vetture

:rolleyes:

Un post inutile; premesso che secondo me i richiami rappresentano prassi opportuna e corretta verso i clienti, ti diranno che è giustissimo farli e dimostrazione di trasparenza e attenzione quando sono ad opera del gruppone Vag, tranne poi precipitarsi in trafelate bocciature se il richiamo lo fa, ad es., Toyota o gruppo Fiat (eclatante il clamore suscitato un anno fa dal richiamo di ben dodici-leggasi 12 Giulietta, di cui solo 6 consegnate, per modifiche alle sospension i posteriori...).
Vabbè....lasciamo stare
Saluti
 
M_Lucchinelli ha scritto:
mark_nm ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
mark_nm ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
ladomandona ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ho saputo da poco, perchè un mio amico ha dato dentro un golf 4 con 136.000km euro 4 per una mito per soli 1.500?, perchè era abbonato al meccanico, gli ha speso dietro 800? solo quest'anno (esclusa ordinaria manutenzione, naturalmente finche l'ha tenuta non ha mai detto niente) se poi ci aggiungiamo chi ha aperto il 3D sul fatto che ha avuto 3 golf e tutte e tre hanno avuto problemi di motore, il 160 cv ritirato dal mercato, gli iniettori della passat, le testate dei 2.0 tdi..... :rolleyes:

Sono in tanti quelli che si pentono e tacciono.
Sono quelli che hanno una golf

posso parlare da ex possessore Golf? Sulla mia G5 240 mila km nessun difetto, niente di niente.

sei stato fortunato

sfortunato quello che gli si è rotta.

allora direi sfortunati, visto che ne conosco parecchi

devi vedere quanti sono e che incidenza hanno su 24000000 di pezzi, se no stamo a parlà a vanvera.

posso basarmi solo su esperienze dirette, non ho dati statistici alla mano se ne hai e poi 24 milioni a cosa si riferisce?
 
mark_nm ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
mark_nm ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
mark_nm ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
ladomandona ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ho saputo da poco, perchè un mio amico ha dato dentro un golf 4 con 136.000km euro 4 per una mito per soli 1.500?, perchè era abbonato al meccanico, gli ha speso dietro 800? solo quest'anno (esclusa ordinaria manutenzione, naturalmente finche l'ha tenuta non ha mai detto niente) se poi ci aggiungiamo chi ha aperto il 3D sul fatto che ha avuto 3 golf e tutte e tre hanno avuto problemi di motore, il 160 cv ritirato dal mercato, gli iniettori della passat, le testate dei 2.0 tdi..... :rolleyes:

Sono in tanti quelli che si pentono e tacciono.
Sono quelli che hanno una golf

posso parlare da ex possessore Golf? Sulla mia G5 240 mila km nessun difetto, niente di niente.

sei stato fortunato

sfortunato quello che gli si è rotta.

allora direi sfortunati, visto che ne conosco parecchi

devi vedere quanti sono e che incidenza hanno su 24000000 di pezzi, se no stamo a parlà a vanvera.

posso basarmi solo su esperienze dirette, non ho dati statistici alla mano se ne hai e poi 24 milioni a cosa si riferisce?

alle vendite Golf aggiornate al 2005 dal 1974 fonte Wikipedia. le esperienze dirette fanno poco testo.
 
non è che l'osservazione personale fa poco testo è solo che tutti coloro che conosco io e che hanno acquistato auto tedesche hanno avuto i medesimi problemi delle auto di altre marche.

Rimanendo in tema di numeri presi da qui http://www.panorama-auto.it/Novita/archivio/Le-dieci-auto-piu-vendute-in-Italia-nel-2010

si nota che vengono vendute circa 5000 gol al mese il che implica 60 golf all'anno che per 6 anni si ha 360000 esemplari. Per arrivare a 24 milioni ci sono di mezzo tanti numeri e non si capisce quale nazione acquista così tante golf.

Ad ogni modo in italia la prima in classifica risulta la punto e non è chiaro come mai se è così difettosa come molti pensano, riesce comunque ad ottenere questi numeri: fatti inspiegabili.
 
mark_nm ha scritto:
non è che l'osservazione personale fa poco testo è solo che tutti coloro che conosco io e che hanno acquistato auto tedesche hanno avuto i medesimi problemi delle auto di altre marche.
.

Quelli che conosco io, invece, con le auto tedesche hanno avuto meno problemi che con altre (me compreso), quindi quale esperienza personale fa più testo?

P.S. La Golf in Europa solo negli ultimi dodici anni ha sempre venduto im media oltre 500 mila pezzi all' anno
 
ragazzi, se gli acquisti delle vetture si basassero sulla reale qualità ed affidabilità a quest'ora gireremmo tutti con auto giapponesi. il discorso è ben più complesso ed ampio, le autovetture non sono (per fortuna) degli acquisti fatti semplicemente con la ragione e il pragmatismo, ma sono un insieme di variabili oggettive e soggettive.

la golf vende perchè racchiude un insieme di precisione tipicamente teutonica, unita ad una estetica gradevole, una sicurezza di prim'ordine, un insieme di motori validi e via discorrendo.

MA, riguardo all'affidabilità, nelle classifiche dedicate sta comunque nel mezzo. il che significa che c'è chi fa peggio, ma anche chi fa meglio.
 
blackblizzard82 ha scritto:
ragazzi, se gli acquisti delle vetture si basassero sulla reale qualità ed affidabilità a quest'ora gireremmo tutti con auto giapponesi. il discorso è ben più complesso ed ampio, le autovetture non sono (per fortuna) degli acquisti fatti semplicemente con la ragione e il pragmatismo, ma sono un insieme di variabili oggettive e soggettive.

la golf vende perchè racchiude un insieme di precisione tipicamente teutonica, unita ad una estetica gradevole, una sicurezza di prim'ordine, un insieme di motori validi e via discorrendo.

MA, riguardo all'affidabilità, nelle classifiche dedicate sta comunque nel mezzo. il che significa che c'è chi fa peggio, ma anche chi fa meglio.

Sono sostanzialmente d'accordo con te. Mi permetto di inserire un commento sulle giapponesi che, secondo me, pure loro stanno nel mezzo. Conosco infatti due persone, una con Yaris e l'altra con CR-V, che diverse grane le hanno patite, ed una con la nuova Murano che addirittura l'ha data indietro dopo pochi mesi.
 
mark_nm ha scritto:
renatom ha scritto:
In effetti, anche nella cerchia dei miei amici/conoscenti, ammettendo che, quindi il campione non è rappresentativo, le VW rispetto ad altre generasliste, sembrano invecchiare meglio a livello di carrozzeria/interni, ma soffrire con più frequenza di gravi problemi meccanici. (turbine, volani, testate, sospensioni).

ricordo la prima golf che era uscita (il primo modello in assoluto), veniva acquistata per quei motivi che citi tu. Si vociferava che gli interni non scricchiolassero etc... ma non era vero. Ricordo che costava parecchio e si rompeva lo stesso; poi dal meccanico erano guai.

Ma se è proprio con la prima serie che la Golf si è fatta la nomea che ancora oggi si porta dietro.
Ne avevamo una in famiglia quindi parlo per esperienza diretta e non per sentito dire.
Macchina tutta sostanza senza concessioni al superfluo. Ricordo solo una fastidiosa perdita d'olio dal coperchio delle punterie poi risolto dal meccanico generico. Consegnata al concessionario Fiat nei primi anni 90 con circa 200.000 km .... gli interni (plancia, pannelli porta, sedili) erano ancora integri al pari della carrozzeria.
 
blackblizzard82 ha scritto:
ragazzi, se gli acquisti delle vetture si basassero sulla reale qualità ed affidabilità a quest'ora gireremmo tutti con auto giapponesi. il discorso è ben più complesso ed ampio, le autovetture non sono (per fortuna) degli acquisti fatti semplicemente con la ragione e il pragmatismo, ma sono un insieme di variabili oggettive e soggettive.

è anche il mio pensiero
 
ilSagittario ha scritto:
mark_nm ha scritto:
renatom ha scritto:
In effetti, anche nella cerchia dei miei amici/conoscenti, ammettendo che, quindi il campione non è rappresentativo, le VW rispetto ad altre generasliste, sembrano invecchiare meglio a livello di carrozzeria/interni, ma soffrire con più frequenza di gravi problemi meccanici. (turbine, volani, testate, sospensioni).

ricordo la prima golf che era uscita (il primo modello in assoluto), veniva acquistata per quei motivi che citi tu. Si vociferava che gli interni non scricchiolassero etc... ma non era vero. Ricordo che costava parecchio e si rompeva lo stesso; poi dal meccanico erano guai.

Ma se è proprio con la prima serie che la Golf si è fatta la nomea che ancora oggi si porta dietro.
Ne avevamo una in famiglia quindi parlo per esperienza diretta e non per sentito dire.
Macchina tutta sostanza senza concessioni al superfluo. Ricordo solo una fastidiosa perdita d'olio dal coperchio delle punterie poi risolto dal meccanico generico. Consegnata al concessionario Fiat nei primi anni 90 con circa 200.000 km .... gli interni (plancia, pannelli porta, sedili) erano ancora integri al pari della carrozzeria.

anche noi in casa abbiamo avuto parecchi prodotti nazionali e non abbiamo mai avuto grossi problemi e con percorrenze molto elevate, tant'è vero che le auto venivano sempre rottamate in quanto non ne potevano proprio più.

Comunque, due ex colleghi che avevano acquistato la golf primo tipo erano sempre dal meccanico: la nomea che citi tu e che ricordo io era dovuta ai trattamenti di carrozzeria che evitavano la comparsa di ruggine, ai tempi i prodotti italiani erano soggetti a ruggine da tutte le parti.
 
renexx ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ragazzi, se gli acquisti delle vetture si basassero sulla reale qualità ed affidabilità a quest'ora gireremmo tutti con auto giapponesi. il discorso è ben più complesso ed ampio, le autovetture non sono (per fortuna) degli acquisti fatti semplicemente con la ragione e il pragmatismo, ma sono un insieme di variabili oggettive e soggettive.

la golf vende perchè racchiude un insieme di precisione tipicamente teutonica, unita ad una estetica gradevole, una sicurezza di prim'ordine, un insieme di motori validi e via discorrendo.

MA, riguardo all'affidabilità, nelle classifiche dedicate sta comunque nel mezzo. il che significa che c'è chi fa peggio, ma anche chi fa meglio.

Sono sostanzialmente d'accordo con te. Mi permetto di inserire un commento sulle giapponesi che, secondo me, pure loro stanno nel mezzo. Conosco infatti due persone, una con Yaris e l'altra con CR-V, che diverse grane le hanno patite, ed una con la nuova Murano che addirittura l'ha data indietro dopo pochi mesi.

Mii, guarda che combinazione, conosci due persone che hanno comprato auto giapponese e guarda caso hanno avuto dei difetti, al contrario di quelli che conosci che hanno acquistato auto tedesche, quelli si tutto OK, ma facci il piacere....
 
Back
Alto