<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma loro non sono mica perfetti?!?!?! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma loro non sono mica perfetti?!?!?!

1492 ha scritto:
Mii, guarda che combinazione, conosci due persone che hanno comprato auto giapponese e guarda caso hanno avuto dei difetti, al contrario di quelli che conosci che hanno acquistato auto tedesche, quelli si tutto OK, ma facci il piacere....

Cerca di capire. Se tu mi citi un certo numero di persone che hanno avuto problemi con la loro VW per dimostrare che la tua antipatia nei confronti di VAG è in qualche modo fondata, allora ti dico che anche le giapponesi hanno i loro, conta quanti sui milioni di pezzi venduti.
Poi, guarda caso, ne conosco parecchie di persone che hanno acquistato auto del Sol Levante e sono più che soddisfatte; io stesso, all'occasione, potrei farne un prossimo acquisto (già stavo per farlo)
 
renexx ha scritto:
1492 ha scritto:
Mii, guarda che combinazione, conosci due persone che hanno comprato auto giapponese e guarda caso hanno avuto dei difetti, al contrario di quelli che conosci che hanno acquistato auto tedesche, quelli si tutto OK, ma facci il piacere....

Cerca di capire. Se tu mi citi un certo numero di persone che hanno avuto problemi con la loro VW per dimostrare che la tua antipatia nei confronti di VAG è in qualche modo fondata, allora ti dico che anche le giapponesi hanno i loro, conta quanti sui milioni di pezzi venduti.
Poi, guarda caso, ne conosco parecchie di persone che hanno acquistato auto del Sol Levante e sono più che soddisfatte; io stesso, all'occasione, potrei farne un prossimo acquisto (già stavo per farlo)
Ma perchè prendi tutti quelli che dicono che VW ha problemi come gente che è antipatica?
Cioè cerca di capire tu...
Io sarò di parte, ma non puoi dire che quelle giapponesi hanno problemi e fai 2 esempi e qualcuno sta zitto perchè tu sei il primo a rispondere (insieme a molti altri) che quando c'è un auto del gruppo VW che ha problemi subito hai da dire...
 
simo1988 ha scritto:
renexx ha scritto:
1492 ha scritto:
Mii, guarda che combinazione, conosci due persone che hanno comprato auto giapponese e guarda caso hanno avuto dei difetti, al contrario di quelli che conosci che hanno acquistato auto tedesche, quelli si tutto OK, ma facci il piacere....

Cerca di capire. Se tu mi citi un certo numero di persone che hanno avuto problemi con la loro VW per dimostrare che la tua antipatia nei confronti di VAG è in qualche modo fondata, allora ti dico che anche le giapponesi hanno i loro, conta quanti sui milioni di pezzi venduti.
Poi, guarda caso, ne conosco parecchie di persone che hanno acquistato auto del Sol Levante e sono più che soddisfatte; io stesso, all'occasione, potrei farne un prossimo acquisto (già stavo per farlo)
Ma perchè prendi tutti quelli che dicono che VW ha problemi come gente che è antipatica?
Cioè cerca di capire tu...
Io sarò di parte, ma non puoi dire che quelle giapponesi hanno problemi e fai 2 esempi e qualcuno sta zitto perchè tu sei il primo a rispondere (insieme a molti altri) che quando c'è un auto del gruppo VW che ha problemi subito hai da dire...

sarei antipatico io? :x
 
M_Lucchinelli ha scritto:
Da amante delle tedesche pero' voglio mettere in discussione questa cosa: non sarà che le produzioni tedesche puntano piu' sulla qualità percepita che non sull'affidabilità assoluta, "reale"?
Perche' questo comporterebbe 2 cose a questo punto: una è che VERAMENTE danno una sensazione di maggior qualità ai loro prodotti, è pur vero che sono state prese a modello da alcune case...pensiamo all'ordine nei vani motore..

due, al cliente penso sia la cosa che salti subito all'occhio e quindi colpisca l'emozione ( non iniziate a dire che interni emozionano poco, quella è estetica, si parla di emozione della qualià), è proprio questo sapiente uso di materiali e assemblaggi e loro particolare cura costruttiva, ma che esiste in tutto cio' che fanno, è un modo "tedesco" di intendere le cose, la produzione, puntano alla perfezione.
Persino le clementine che arrivano dall'Italia per loro devo essere perfette fuori, nella forma. (il gusto poi..)

Il secondo punto ho paura che sia stato il piu' utile per loro a diffondere un opinione generalizzata di maggiore qualità e predurato negli anni e radicato addirittura nella cultura comune. Adesso son cavoli per far cambiare idea ai consumatori e dirottarli su altri prodotti, ugualmente validi.

Ricordate la precedente Classe E mercedes quella uscita nel 2002? Adesso oggettivamente quel modello pur bellissimo aveva un mare di problemi, mio cugino ne prese una appena sucita ha dovuto cambiar tutto, ebbene questo modello ha continuato a vendere, spuntando ottime medie, il rapporto con la Thesis in italia era 10 a 1.
Ma sempre in quel periodo un'altra auto dava problemi ed era una certa Stilo, per lei non ci sono stati condoni, non aveva sto grande appeal, per giunta era Fiat e in un momento in cui Fiat stava cosi' cosi', ed ha avuto una diminuzione delle vendite.

Conosco gente che ha avuto problemi con recenti Bmw, risolti in garanzia o no e che ancora ricompreranno Bmw e sembra che la cosa se la siano quasi scordata.
Cosi' come i debimetri del Golf 4 o i volani bimassa e le testate del V, sembra che per le tedesche la cosa scivoli meglio.
E questo è preoccupante per le altre case, perche' ormai a loro viene perdonato tutto e se si rompono se ne dimenticano o elogiano il service che è stato impeccabile (Fiat invece...)

Secondo me la percezione della qualità che agisce sull'emotività fa una leva molto piu' forte sulla percezione umana che ogettivi dati estrapolati da reali rapporti affidabilità. .
Su questo ammettiamolo i tedeschi sono stati micidiali, perche' se le Hounday (senza scomodare le toyota e nissan) vanno bene come le volkswagen non è detto che si sappia a livello cosi' automatico.

Queste sono mie considerazioni e idee e potrebbero essere tutte sbagliate, dite la vostra.

Bingo :thumbup:
 
comunque basta recarsi nelle officine meccaniche per sincerarsene, vi sono in riparazione auto di marche e modelli per tutti i gusti
 
simo1988 ha scritto:
[
Ma perchè prendi tutti quelli che dicono che VW ha problemi come gente che è antipatica?

Io sarò di parte, ..

No, tu SEI di parte, non argomenti ma "fiammeggi" solamente.
Chi critica costruttivamente, VW o chicchessia, non mi trova certo contrario.

E peraltro non hai capito l'esempio "giapponese".
 
Tutto sommato, trovo anche io le tedesche un po' sopravvalutate.

Premesso che ognuno ha una sua percezione della qualità, hanno fondato questo "mito" su degli aspetti che io considero marginali tipo il rumore dello sportello, il cruscotto o il tastino morbido, il cassetto portaoggetti conl'apertura soft etc.

IMHO gli aspetto fondamentali della qualità di un'auto sono che non deve dare rogne, men che meno lasciarti a piedi, e che non si deve deteriorare troppo rapidamente nel tempo.

In conseguenza di questo considero di qualità mediamente superiore le auto giapponesi, Toyota e Honda in particolare.
 
renatom ha scritto:
Tutto sommato, trovo anche io le tedesche un po' sopravvalutate.

Premesso che ognuno ha una sua percezione della qualità, hanno fondato questo "mito" su degli aspetti che io considero marginali tipo il rumore dello sportello, il cruscotto o il tastino morbido, il cassetto portaoggetti conl'apertura soft etc.

IMHO gli aspetto fondamentali della qualità di un'auto sono che non deve dare rogne, men che meno lasciarti a piedi, e che non si deve deteriorare troppo rapidamente nel tempo.

In conseguenza di questo considero di qualità mediamente superiore le auto giapponesi, Toyota e Honda in particolare.

Tanto ("relativamente" :!: ) logico quanto giusto.
 
renexx ha scritto:
simo1988 ha scritto:
[
Ma perchè prendi tutti quelli che dicono che VW ha problemi come gente che è antipatica?

Io sarò di parte, ..

No, tu SEI di parte, non argomenti ma "fiammeggi" solamente.
Chi critica costruttivamente, VW o chicchessia, non mi trova certo contrario.

E peraltro non hai capito l'esempio "giapponese".
Ma cosa? Io ho sempre motivato !!!
 
simo1988 ha scritto:
renexx ha scritto:
simo1988 ha scritto:
[
Ma perchè prendi tutti quelli che dicono che VW ha problemi come gente che è antipatica?

Io sarò di parte, ..

No, tu SEI di parte, non argomenti ma "fiammeggi" solamente.
Chi critica costruttivamente, VW o chicchessia, non mi trova certo contrario.

E peraltro non hai capito l'esempio "giapponese".
Ma cosa? Io ho sempre motivato !!!

Ecco un esempio delle tue argomentazioni:
"Eh si perchè VW sa fare le auto! abuuhahuahuahua"
 
hpx ha scritto:
Questa è di quelli Così così in ordine alfabetico ( chi ha in sospeso da dal 11 al 30 % dei casi) :
Honda - Kia - Mitsubishi - Nissan - Opel - Saab - Smart - Subaru

Questa invece è la classifica dei Cattivi in ordine alfabetico ( chi ha in sospeso da dal 31 % in sù dei casi) :
Audi - Bmw - Hyunday - Lada - Land Rover - Mini - Seat - Skoda - Vw

classifica tenuta da gennaio a oggi.

Non c'è renault ????????????????????
E io che credevo fosse messa male :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Comunque, più che aumenta l' elettronica (sia necessaria sia aggiunta con bischerate ma che fa vendere) più ci sono problemi. Vale per tutti.

Anche per i motori, collaudare nuove soluzioni per renderle veramente affidabili, impiegherebbe troppo tempo e quindi troppe risorse.
Basta "buttarlo" sul mercato e farlo collaudare ai clienti. Se poi ci sono rogne ....... vedremo.
 
biasci ha scritto:
Comunque, più che aumenta l' elettronica (sia necessaria sia aggiunta con bischerate ma che fa vendere) più ci sono problemi. Vale per tutti.

Anche per i motori, collaudare nuove soluzioni per renderle veramente affidabili, impiegherebbe troppo tempo e quindi troppe risorse.
Basta "buttarlo" sul mercato e farlo collaudare ai clienti. Se poi ci sono rogne ....... vedremo.

E' già da un po' che l'elettronica è diventata la vera croce di tante automobili e relativi utenti; un rappresentante che conosco è passato da Mercedes a BMW proprio per la serie di guai elettronici della sua E270 W211 nove anni fa. Così come quello che ho citato prima col nuovo Murano, sempre elettronica.

Per i motori, non credo che sia superficialità o fretta di buttare evoluzioni sul mercato, quanto problemi con i fornitori. Per esempio, le grane più eclatanti degli ultimi tempi sono derivate da iniettori e turbine di fornitori esterni. Così come la maxi-grana Toyota, amplificata dalle forniture just-in-time, che rendono più problematico l'intervento in produzione allorchè il difetto si evidenzia.
 
renatom ha scritto:
Tutto sommato, trovo anche io le tedesche un po' sopravvalutate.

Premesso che ognuno ha una sua percezione della qualità, hanno fondato questo "mito" su degli aspetti che io considero marginali tipo il rumore dello sportello, il cruscotto o il tastino morbido, il cassetto portaoggetti conl'apertura soft etc.

IMHO gli aspetto fondamentali della qualità di un'auto sono che non deve dare rogne, men che meno lasciarti a piedi, e che non si deve deteriorare troppo rapidamente nel tempo.

In conseguenza di questo considero di qualità mediamente superiore le auto giapponesi, Toyota e Honda in particolare.

Non vedo perchè. La qualità di un'auto si valuta da tante cose: la qualità costruttiva, dei materiali, il comportamento su strada consono, ecc...
La conditio sine qua non è che qualsiasi mezzo debba essere affidabile, ma è altrettanto impossibile che qualsiasi prodotto, per di più veramente complesso, fabbricato su larga scala, sia esente da eventuali pecche in ogni singolo esemplare.
Giocoforza si deve stilare una statistica che sia il più possibile generale, e qui si entra in un campo minato.
Altrimenti non c'è ragione di scegliere altra vettura che non sia il Land R. Defender.
 
renexx ha scritto:
renatom ha scritto:
Tutto sommato, trovo anche io le tedesche un po' sopravvalutate.

Premesso che ognuno ha una sua percezione della qualità, hanno fondato questo "mito" su degli aspetti che io considero marginali tipo il rumore dello sportello, il cruscotto o il tastino morbido, il cassetto portaoggetti conl'apertura soft etc.

IMHO gli aspetto fondamentali della qualità di un'auto sono che non deve dare rogne, men che meno lasciarti a piedi, e che non si deve deteriorare troppo rapidamente nel tempo.

In conseguenza di questo considero di qualità mediamente superiore le auto giapponesi, Toyota e Honda in particolare.

Non vedo perchè. La qualità di un'auto si valuta da tante cose: la qualità costruttiva, dei materiali, il comportamento su strada consono, ecc...
La conditio sine qua non è che qualsiasi mezzo debba essere affidabile, ma è altrettanto impossibile che qualsiasi prodotto, per di più veramente complesso, fabbricato su larga scala, sia esente da eventuali pecche in ogni singolo esemplare.
Giocoforza si deve stilare una statistica che sia il più possibile generale, e qui si entra in un campo minato.
Altrimenti non c'è ragione di scegliere altra vettura che non sia il Land R. Defender.

ohibò Renexx, mi trovo ancor una volta a darti ragione. ;)
 
Back
Alto