<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> M3 vs STI | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

M3 vs STI

Suby01 ha scritto:
Intanto secondo me, come già ho detto, hai meno freno motore anteriormente, e più distribuito, quindi un alleggerimento minore del posteriore

cosa che avrai notato quando fai una discesa impegnativa, io con le ridotte lo sento ancora di più...
 
matteomatte1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Intanto secondo me, come già ho detto, hai meno freno motore anteriormente, e più distribuito, quindi un alleggerimento minore del posteriore

cosa che avrai notato quando fai una discesa impegnativa, io con le ridotte lo sento ancora di più...

GIà specie sui fondi viscidi, tanto da risultare più sottosterzante che sovrasterzante e non aver mai perso il posteriore (solo quando cercato in accelerazione :D )
 
matteomatte1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Intanto secondo me, come già ho detto, hai meno freno motore anteriormente, e più distribuito, quindi un alleggerimento minore del posteriore

cosa che avrai notato quando fai una discesa impegnativa, io con le ridotte lo sento ancora di più...

Visto che sei mod, potresti inoltrare alla redazione una richiesta di lumi sulla questione? Se esista un reale vantaggio/svantaggio di una traz. integrale permanente in entrata/percorrenza (uscita non la consideriamo) di una curva?
Magari anche una bella prova ci starebbe :D
Intendo stabilità e tenuta
 
Suby01 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Intanto secondo me, come già ho detto, hai meno freno motore anteriormente, e più distribuito, quindi un alleggerimento minore del posteriore

cosa che avrai notato quando fai una discesa impegnativa, io con le ridotte lo sento ancora di più...

Visto che sei mod, potresti inoltrare alla redazione una richiesta di lumi sulla questione? Se esista un reale vantaggio/svantaggio di una traz. integrale permanente in entrata/percorrenza (uscita non la consideriamo) di una curva?
Magari anche una bella prova ci starebbe :D
Intendo stabilità e tenuta

ci provo... 8)
 
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Ehh..?? Riprovaci in italiano. Grazie.
Lascia stare, stai parlando con un subarista. Digli che son le migliori macchine al mondo e che gli altri non capiscono nulla.
Noto con piacere che hai preso coscienza dei tuoi limiti
No è che cos'altro devi dire ad uno che è convinto che un 4x4 tenga più di un 2x4 e non riesce a spiegartene il perchè?
Da ignorante in materia qualcosa non mi torna. Se la ruota trascinata è quella con maggiore attrito dovremmo fare sempre le curve in folle o no?
Dunque, il massimo attrito fra pneumatico e asfalto si ottiene quando la gomma slitta un pochino, infatti gli ABS e gli Antispin sono programmati per tenere la velocità di rotazione della ruota lievemente inferiore (o superiore) di circa l'1-2% rispetto alla velocità reale del veicolo. Questo vale anche per la velocità "laterale", per cui se la gomma ha un pò di deriva tiene meglio.
Discorso folle o marcia... Non occorre mettersi in folle, bisogna però evitare quando si è al limite di variare la velocità longitudinale, quindi frenare o accelerare per i motivi sopradetti.
Non occorre mettersi in folle di sicuro, anche perché è la prima cosa che ti insegnano a scuola guida di non fare curve in folle :D
Credo che venga insegnato di evitare di essere in folle nelle percorrenze di curva per gli aspetti legati a tutta la percorrenza della stessa, ovvero ingresso (dove avere freno motore aiuta a rallentare), percorrenza e uscita dalla curva; ma ciò non si riflette su motivazioni specificatamente legate alla tenuta laterale durante la percorrenza.
 
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Questa invece è suggestione... ;)
Cioè, se a te da più sicurezza, ci mancherebbe, usa tranquillamente l'integrale. Ma rilevare che la percorrenza di curva a gas costante cambi fra integrali e trazione su un solo asse è suggestione, per i motivi spiegati sopra.
Perdonami ma avere il freno motore su 4 ruote è fisica non suggestione... E in rilascio con il 2wd si alleggerisce il posteriore e tende ad allargare (d'altra parte le riote posteriori libere è come se fossero in folle) mentre se sono rallentate resta più stabile il posteriore
Il posteriore che si alleggerisce in rilascio è una questione di trasferimento di carico dei pesi del veicolo per effetto del rallentamento, cosa centra la trazione integrale? Vale per tutte le trazioni...
 
Kappa^ ha scritto:
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Questa invece è suggestione... ;)
Cioè, se a te da più sicurezza, ci mancherebbe, usa tranquillamente l'integrale. Ma rilevare che la percorrenza di curva a gas costante cambi fra integrali e trazione su un solo asse è suggestione, per i motivi spiegati sopra.
Perdonami ma avere il freno motore su 4 ruote è fisica non suggestione... E in rilascio con il 2wd si alleggerisce il posteriore e tende ad allargare (d'altra parte le riote posteriori libere è come se fossero in folle) mentre se sono rallentate resta più stabile il posteriore
Il posteriore che si alleggerisce in rilascio è una questione di trasferimento di carico dei pesi del veicolo per effetto del rallentamento, cosa centra la trazione integrale? Vale per tutte le trazioni...

L'ho spiegato più avanti... l'anteriore è meno frenato e c'è una compensazione delle ruote posteriori che sono frenate anche loro invece di essere lasciate libere. Un po' (anche qui un po' tirato per i capelli) come un rimorchio dotato di freni rispetto a uno non frenato
 
Kappa^ ha scritto:
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Ehh..?? Riprovaci in italiano. Grazie.
Lascia stare, stai parlando con un subarista. Digli che son le migliori macchine al mondo e che gli altri non capiscono nulla.
Noto con piacere che hai preso coscienza dei tuoi limiti
No è che cos'altro devi dire ad uno che è convinto che un 4x4 tenga più di un 2x4 e non riesce a spiegartene il perchè?
Da ignorante in materia qualcosa non mi torna. Se la ruota trascinata è quella con maggiore attrito dovremmo fare sempre le curve in folle o no?
Dunque, il massimo attrito fra pneumatico e asfalto si ottiene quando la gomma slitta un pochino, infatti gli ABS e gli Antispin sono programmati per tenere la velocità di rotazione della ruota lievemente inferiore (o superiore) di circa l'1-2% rispetto alla velocità reale del veicolo. Questo vale anche per la velocità "laterale", per cui se la gomma ha un pò di deriva tiene meglio.
Discorso folle o marcia... Non occorre mettersi in folle, bisogna però evitare quando si è al limite di variare la velocità longitudinale, quindi frenare o accelerare per i motivi sopradetti.
Non occorre mettersi in folle di sicuro, anche perché è la prima cosa che ti insegnano a scuola guida di non fare curve in folle :D
Credo che venga insegnato di evitare di essere in folle nelle percorrenze di curva per gli aspetti legati a tutta la percorrenza della stessa, ovvero ingresso (dove avere freno motore aiuta a rallentare), percorrenza e uscita dalla curva; ma ciò non si riflette su motivazioni specificatamente legate alla tenuta laterale durante la percorrenza.

Hai mai provato a tirare la frizione in curva?
 
Suby01 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Credo che venga insegnato di evitare di essere in folle nelle percorrenze di curva per gli aspetti legati a tutta la percorrenza della stessa, ovvero ingresso (dove avere freno motore aiuta a rallentare), percorrenza e uscita dalla curva; ma ciò non si riflette su motivazioni specificatamente legate alla tenuta laterale durante la percorrenza.

Hai mai provato a tirare la frizione in curva?
Sì e secondo me, se rilasciata nelle condizioni giuste (ma non è da fare cmq!) è più una sensazione che altro l'instabilità che si genera, però appunto si parla di stabilità non di tenuta, che sono 2 cose ben diverse!

E' anche evidente che tirare la frizione a caso non faciliti la curva perchè cambia improvvisamente la dinamica del veicolo ma questo non centra con le leggi fisiche che hanno a che fare con la tenuta laterale di un veicolo...

L'auto va tenuta in "tiro" per poterla controllare se ce ne fosse bisogno.
 
Kappa^ ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Credo che venga insegnato di evitare di essere in folle nelle percorrenze di curva per gli aspetti legati a tutta la percorrenza della stessa, ovvero ingresso (dove avere freno motore aiuta a rallentare), percorrenza e uscita dalla curva; ma ciò non si riflette su motivazioni specificatamente legate alla tenuta laterale durante la percorrenza.

Hai mai provato a tirare la frizione in curva?
Sì e secondo me, se rilasciata nelle condizioni giuste (ma non è da fare cmq!) è più una sensazione che altro l'instabilità che si genera, però appunto si parla di stabilità non di tenuta, che sono 2 cose ben diverse!

E' anche evidente che tirare la frizione a caso non faciliti la curva perchè cambia improvvisamente la dinamica del veicolo ma questo non centra con le leggi fisiche che hanno a che fare con la tenuta laterale di un veicolo...

L'auto va tenuta in "tiro" per poterla controllare se ce ne fosse bisogno.

Infatti io non ho mai parlato di tenuta ;)
Non è una sensazione, l'auto tende proprio ad allargare. In curva l'auto va tenuta in tiro per dare direzionalità e PER ME (mia opinione personale, non suffragata da prove certe se non la mia esperienza, ma magari è suggestione) se ce l'hai ripartita al 25% su 4 invece che al 50% sulle due davanti è meglio (discorso diverso magari se spingono solo le ruote dietro, potrebbe essere meglio ma non ho grosse esperienze di trazione posteriore).
Dato che vengo da una macchina che dinamicamente tanto scarsa non poteva definirsi, e che questa station, 30 cm più lunga e 150 kg più pesante fa quasi allo stesso modo (tranne i cambi di direzione repentini, complice anche lo sterzo elettrico.... maledetto e le sospensioni più morbide) ritengo la trazione integrale un vantaggio e non uno svantaggio.
Se la redazione riuscirà a chiarirci il dubbio saprò se siano solo suggestioni
 
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ma te ci paerdi ancora tempo???? con uno che non sa neanche cosa sia un TIPS??
Stiamo discutendo ragionevolmente e civilmente, grazie. Il bar è 200mt sulla destra.
vedo che sai benissimo dov'è, non avevo dubbi dal contenuto dei tuoi messaggi
Sì, gli schiamazzi dei tifosetti che se lo misurano e si urlano a vicenda che ce l'hanno più lungo si sentono fino a qui... Schiamazzi, ninet'altro, visto che se gli chiedi PERCHE' ammutoliscono ed insultano...
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ma te ci paerdi ancora tempo???? con uno che non sa neanche cosa sia un TIPS??
Stiamo discutendo ragionevolmente e civilmente, grazie. Il bar è 200mt sulla destra.
vedo che sai benissimo dov'è, non avevo dubbi dal contenuto dei tuoi messaggi
Sì, gli schiamazzi dei tifosetti che se lo misurano e si urlano a vicenda che ce l'hanno più lungo si sentono fino a qui... Schiamazzi, ninet'altro, visto che se gli chiedi PERCHE' ammutoliscono ed insultano...
nessuno si è ammutolito, ti ho spiegato perché, e mi è stato molto utile così ho capito fino a dove posso arrivare con te, una parola alla volta, ben scandita e pronunciata, dizionario accanto.
 
Back
Alto