<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Limite di 40km/h sulle rampe | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Limite di 40km/h sulle rampe

Il limite sulle rampe dovrebbe essere non superiore a

  • 30km/h

    Votes: 0 0.0%
  • 40km/h

    Votes: 2 33.3%
  • 50km/h

    Votes: 2 33.3%
  • 60km/h

    Votes: 2 33.3%
  • 70km/h

    Votes: 0 0.0%
  • 90km/h

    Votes: 0 0.0%

  • Total voters
    6
Ho tenuto d'occhio limiti e velocità varie ne vari svincoli e raccordi ieri. A parte quelli percorsi imbottigliato in intasamenti a passo di formica, è pressoché impossibile (e potenzialmente pericoloso) rispettare i 40, ma anche i 60 ove indicato. Premetto che ho guidato, non avendo fretta, praticamente seguendo il flusso dei mezzi pesanti tenendo distanze ed evitando brusche frenate, accelerazioni e cambi di direzione.
stai ammettendo pubblicamente, che non hai rispettato un limite di velocita'?
:p
 
...hai capito adesso perchè, come molti, sono ferocemente contrario al maledetto cicalino non disattivabile e soprattutto a qualsiasi forma di adeguamento automatico della velocità alla lettura dei cartelli?
Ti sembreà strano, ma ci ero arrivato pure prima, anche la mia blinka, pazienza...
 
credo che sulle rampe non è che si stia vedendo se si fanno i 40 i 45 o i 50, almeno per me come al solito i problemi sono con quelli che ci vanno a 100 , ma soprattutto che le usano male
 
stai ammettendo pubblicamente, che non hai rispettato un limite di velocita'?
:p
Esattamente quello che ho scritto, mantenendo la velocità minima compatibile col resto dei veicoli circostanti, se fossi stato solo, avrei potuto sottostare ai limiti imposti.
Per inciso, dove erano i 40, doppia corsia sul raccordo tra tangenziale ovest ed est, con tanto di corsia d'emergenza, io viaggiavo a dx coi camion, presumo a 70, ma alcuni passavano "tranquallamente" i 120 o più salvo poi fare frenata a vita persa per immettersi sucessivamente in tangenziale est.
pericolosi per sé stessi e per gli altri.
 
i problemi sono con quelli che ci vanno a 100 , ma soprattutto che le usano male
Infatti. Come scritto sopra e sopra ancora, la cosa migliore è cercare di seguire il lusso in uascita, in interconnesione e in ingresso nel modo più uniforme possibile con traffico esistente, senza frenate illogiche e accelelrazioni inutili e dannose.
 
Ti sembreà strano, ma ci ero arrivato pure prima, anche la mia blinka, pazienza...
...ma anche la tua (ante-2024) blinka e basta, e se vuoi, puoi farla stare zitta una volta per tutte. E finchè blinka e basta, chissenefrega. Ma nel momento in cui diventasse obbligatorio l'adeguamento automatico....
 
Esattamente quello che ho scritto, mantenendo la velocità minima compatibile col resto dei veicoli circostanti, se fossi stato solo, avrei potuto sottostare ai limiti imposti.
Per inciso, dove erano i 40, doppia corsia sul raccordo tra tangenziale ovest ed est, con tanto di corsia d'emergenza, io viaggiavo a dx coi camion, presumo a 70, ma alcuni passavano "tranquallamente" i 120 o più salvo poi fare frenata a vita persa per immettersi sucessivamente in tangenziale est.
pericolosi per sé stessi e per gli altri.
sembravi quello perfetto, che non ha mai superato un limite.
non hai scritto piu' volte, che i limiti sono un obbligo, e vanno rispettati sempre e comunque?
poi salta fuori che, il 99% di chi dice "io rispetto sempre i limiti", li supera come tutti.
quello svincolo si fa comodamente a 80 o 90, tant'e' che pure i camion lo fanno 70.
e' uno dei tanti esempi di limiti messi a caso, o meglio, messi "a norma di legge", che pero', sono scollegati dalla realta'.
e il risultato l'abbiamo sotto al naso. nessuno rispetta i limiti, semplicemente perche' non corrispondono alla strada.
nell'immissione sulla est, c'e' un "tenero" limite dei 60, e ci si puo' immettere a 100 tranquillamente, se ovviamente non c'e' la coda.
anzi, arrivarci a 100 e' un aiuto, visto che, se e' libera, quella ha il limite dei 130 e, camion a parte, gli altri ci vanno

e ce ne sono altri di cartelli "abusati", il "curva pericolosa", messo dove la visibilita' e' di centinaia di metri, solo perche' c'e' una leggera curva, poi fai la strada dove il cartello e' messo in una curva a gomito... e finisci nei campi
 
on hai scritto piu' volte, che i limiti sono un obbligo, e vanno rispettati sempre e comunque?
Certo, e lo confermo, ma alcune situazioni non lo rendono possibile, tipo in autostrada, in città, nelle zone 30 o nei vialoni a 50, o in tangenziale a 70, li tengo e chi ha fretta decida quali e quante infrazioni compiere, oppure farsi passare la fregola.
Stamani, limite 70, tutti incolonnati il solito pilotone di turno, ci ha infilati tutti facendo infrazioni multiple:
superamento limite velocità
superamento doppia continua
sorpasso in zona vietata
manovra pericolosa in prossimità di dosso (cavalcavia)
Se dall'altr aprte fosse arrivato un altro esagitato come quello a 120... SBAMMM!!! e tanta marmellata umana...
 
Back
Top