Esattamente quello che ho scritto, mantenendo la velocità minima compatibile col resto dei veicoli circostanti, se fossi stato solo, avrei potuto sottostare ai limiti imposti.
Per inciso, dove erano i 40, doppia corsia sul raccordo tra tangenziale ovest ed est, con tanto di corsia d'emergenza, io viaggiavo a dx coi camion, presumo a 70, ma alcuni passavano "tranquallamente" i 120 o più salvo poi fare frenata a vita persa per immettersi sucessivamente in tangenziale est.
pericolosi per sé stessi e per gli altri.
sembravi quello perfetto, che non ha mai superato un limite.
non hai scritto piu' volte, che i limiti sono un obbligo, e vanno rispettati sempre e comunque?
poi salta fuori che, il 99% di chi dice "io rispetto sempre i limiti", li supera come tutti.
quello svincolo si fa comodamente a 80 o 90, tant'e' che pure i camion lo fanno 70.
e' uno dei tanti esempi di limiti messi a caso, o meglio, messi "a norma di legge", che pero', sono scollegati dalla realta'.
e il risultato l'abbiamo sotto al naso. nessuno rispetta i limiti, semplicemente perche' non corrispondono alla strada.
nell'immissione sulla est, c'e' un "tenero" limite dei 60, e ci si puo' immettere a 100 tranquillamente, se ovviamente non c'e' la coda.
anzi, arrivarci a 100 e' un aiuto, visto che, se e' libera, quella ha il limite dei 130 e, camion a parte, gli altri ci vanno
e ce ne sono altri di cartelli "abusati", il "curva pericolosa", messo dove la visibilita' e' di centinaia di metri, solo perche' c'e' una leggera curva, poi fai la strada dove il cartello e' messo in una curva a gomito... e finisci nei campi