Perchè tu vorresti rivedere le mie poszioni? Non sono mica stato interdetto. Ancora. Nel caso mi servisse un tutore, sarà mia cura avvisarti...Perfetto, quindi possiamo rivedere alcune tue posizioni piuttosto perentorie su questo tema espresse nel corso del tempo?
Sì, raccordo A21-A7 direttrice TO-MIma per tornare al tema, ma voi aveva mai visto un controllo della velocità su di una rampa di accesso ?
Non sono sicuro di essere la persona più adatta....Nel caso mi servisse un tutore, sarà mia cura avvisarti...
Probabilmente nessuno ci mette un autovelox ( a meno che su quella rampa il non rispetto dei 40 potrebbe significare un serio rischio ) però se ne ricordano se qualcuno ci fa il ciocco.ma per tornare al tema, ma voi aveva mai visto un controllo della velocità su di una rampa di accesso ?
Mai, neanche una volta.ma per tornare al tema, ma voi aveva mai visto un controllo della velocità su di una rampa di accesso ?
Anni fa sul raccordo A1-A14, velox fisso a 90km/h; ora non c'è più, ci sono dei pannelli.ma per tornare al tema, ma voi aveva mai visto un controllo della velocità su di una rampa di accesso ?
C'era anche a PC, nel raccordo A21-A1, limite 80, e faceva stragi.Anni fa sul raccordo A1-A14, velox fisso a 90km/h; ora non c'è più, ci sono dei pannelli.
Intendi quello di casalecchio o di borgo panigale?accordo A1-A14
Lo ricordo allo svincolo dell'A1 verso la A14 che poi arriva all'uscita per Borgo Panigale.Intendi quello di casalecchio o di borgo panigale?
Mi pareva, ma visto che ce ne sono 2...Lo ricordo allo svincolo dell'A1 verso la A14 che poi arriva all'uscita per Borgo Panigale.
100 mi pare la velocità corretta per inmettersi, ovviamente traffico permettendo, visto che generalmente i camion vanno a 90 e di norma lasciano un buono spazio dal mezzo che li precedesembravi quello perfetto, che non ha mai superato un limite.
non hai scritto piu' volte, che i limiti sono un obbligo, e vanno rispettati sempre e comunque?
poi salta fuori che, il 99% di chi dice "io rispetto sempre i limiti", li supera come tutti.
quello svincolo si fa comodamente a 80 o 90, tant'e' che pure i camion lo fanno 70.
e' uno dei tanti esempi di limiti messi a caso, o meglio, messi "a norma di legge", che pero', sono scollegati dalla realta'.
e il risultato l'abbiamo sotto al naso. nessuno rispetta i limiti, semplicemente perche' non corrispondono alla strada.
nell'immissione sulla est, c'e' un "tenero" limite dei 60, e ci si puo' immettere a 100 tranquillamente, se ovviamente non c'e' la coda.
anzi, arrivarci a 100 e' un aiuto, visto che, se e' libera, quella ha il limite dei 130 e, camion a parte, gli altri ci vanno
e ce ne sono altri di cartelli "abusati", il "curva pericolosa", messo dove la visibilita' e' di centinaia di metri, solo perche' c'e' una leggera curva, poi fai la strada dove il cartello e' messo in una curva a gomito... e finisci nei campi
Quindi nella corsia di accelerazione non vige il 40km/h?In realtà l’immissione in una strada è composta da 2 segmenti diversi : rampa di accesso e corsia di accelerazione o corsia di decelerazione e rampa di uscita.
Le rampe di accesso/uscita sono tratti transitori spesso in pendenza, con inclinazioni particolari e/o curve dove si è fissata una velocità di riferimento che permetta il transito in sicurezza.
Mentre la corsia di accelerazione/ decelerazione serve per adeguarsi alla velocità del flusso di quella strada.
E fin qui niente sotto il sole.
Il problema spesso viene da chi è già sulla strada che dovrebbe agevolate l’ingresso.
Accelera per tenerti dietro quando basterebbe una piccola decelerazione per agevolarti, o non si sposta sulla corsia sinistra se è libera costringendoti a franare per poi immetterti.
Ma c’è anche il maranza della rampa, che approfittando che la rampa di accesso è un rettilineo che poi diventa corsia di accelerazione si immette a grande velocità volendo a tutti costi passarti davanti tagliandoti la strada è magari scavallando una o più corsie o il nonnino di turno che ti sbuca e si immette a bassa velocità che se non ti puoi spostare ti costringe a inchiodare.
Morale il problema non sono i 40 kmh, che spesso se le condizioni lo permettono non vengono mai rispettati e mi ci metto anche io, ma il comportamento pericoloso che si tiene dopo la rampa…
Si chiama appunto corsia di accelerazione, il limite è quello della strada in cui ti immetti.Quindi nella corsia di accelerazione non vige il 40km/h?
arizona77 - 1 giorno fa
gbortolo - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa