<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> limite autostradale 150 km/h | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

limite autostradale 150 km/h

quote]

Per carità, pacifico...

Il problema dell'aumento (e non della "limitazione") del limite massimo autostradale, ancorchè questione di lana caprina considerati i requisiti imposti, si riassume in 3 parole: differenziale di velocità.

Aumentare il differenziale di velocità tra le varie tipologie di veicoli conviventi sulle medesime autostrade non può che portare ad un aumento delle situazioni di rischio.

Cordiali Saluti
Fulcrum

[/quote]

io non ne sono convinto,anzi,penso anche che se si aumentasse il limite non a 150 ma a 160 km/h e si mettesse il tutor su tutta la rete autostradale (ma proprio tutta) la media delle velocità dei veicoli circolanti sarebbe più bassa.e,visto che ne stiamo discutendo,bisognerebbe trovare anche il modo di punire con altrettanta severità di chi supera i limiti di velocità quei dementi che a 110 orari se ne stanno tranquilli in seconda e terza corsia con la prima libera,quei celebrolesi che all'imbrunire circolano ancora con le luci di posizione,e troppe ce ne sarebbero ancora... :thumbdown:
 
armandino0312 ha scritto:
circolano ancora con le luci di posizione,e troppe ce ne sarebbero ancora... :thumbdown:
Ah già, le luci accese di giorno. Chissà il nostro creatore che cosa ne pensa in merito... secondo me pensa che è una stupefacente sega mentale.

Meglio le luci accese di giorno ma le gomme liscie 8)
 
Di solito tale frase vien detta pure col sorriso sulle labbra della serie:-so di fare una cazzata ma la faccio lo stesso.

invece caro ghedo la cosa preoccupante è che qualche celebroleso (come il mio interlocutore) è convinto di non fare una cazzata ma di essere degli imbecilli noi che spendiamo fior di centinaia di euro per tenere la macchina in ordine... :rolleyes:
 
armandino0312 ha scritto:
invece caro ghedo la cosa preoccupante è che qualche celebroleso (come il mio interlocutore) è convinto di non fare una cazzata ma di essere degli imbecilli noi che spendiamo fior di centinaia di euro per tenere la macchina in ordine... :rolleyes:
A certa gente bisognerebbe mollare un bel ceffone, e sarebbe d'obbligo venire pure ringraziati per averli riportati nella vita reale :evil:
 
Meglio le luci accese di giorno ma le gomme liscie 8)

questo no di sicuro,però io sono un convinto sostenitore delle luci accese anche di giorno e ovunque(da buon motociclista ;) )per due motivi:

1)effettivamente la vettura è più visibile

2(secondo me il più importante)evitare di trovarsi all'imbrunire e soprattutto in situazioni di scarsa visibilità come nebbia-foschia e pioggia col demente di turno con i fari spenti o solo con le luci di posizione (da arresto immediato!!)

fosse per me farei per le auto quello che adesso si fa con le moto,non esiste più il devioluci ma all'accensione della moto si accendono automaticamente gli anabaglianti.
 
armandino0312 ha scritto:
Meglio le luci accese di giorno ma le gomme liscie 8)

questo no di sicuro,però io sono un convinto sostenitore delle luci accese anche di giorno e ovunque(da buon motociclista ;) )per due motivi:

1)effettivamente la vettura è più visibile

2(secondo me il più importante)evitare di trovarsi all'imbrunire e soprattutto in situazioni di scarsa visibilità come nebbia-foschia e pioggia col demente di turno con i fari spenti o solo con le luci di posizione (da arresto immediato!!)

fosse per me farei per le auto quello che adesso si fa con le moto,non esiste più il devioluci ma all'accensione della moto si accendono automaticamente gli anabaglianti.
Ok per le luci accese di giorno quando c'è nebbia, all'imbrunire etc etc...però in condizioni normali è superfluo. Un'auto si vede nettamente meglio di una moto. Forse è per quello che loro da sempre hanno l'obbligo di luci accese sempre...penso.
 
Ok per le luci accese di giorno quando c'è nebbia, all'imbrunire etc etc...però in condizioni normali è superfluo. Un'auto si vede nettamente meglio di una moto. Forse è per quello che loro da sempre hanno l'obbligo di luci accese sempre...penso.

mi dispiace ma non sono d'accordo,una vettura con gli anabaglianti accesi si vede nettamente meglio,lo notavo proprio oggi in statale con 40° e quell'effetto-onde dell'asfalto rovente.

2(secondo me il più importante)evitare di trovarsi all'imbrunire e soprattutto in situazioni di scarsa visibilità come nebbia-foschia e pioggia col demente di turno con i fari spenti o solo con le luci di posizione (da arresto immediato!!)
eppoi ripeto,secondo me questo è un punto molto importante.quante volte hai visto sotto la pioggia o nella nebbia vettura con i fari spenti?sono situazioni da evitare,molti automobilisti non sanno quando accendere o meno i fari e l'unico modo per far sì che non si creino queste situazioni di estremo pericolo è obbligare a tenerli sempre accesi.
 
Manuelqr ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
ok,ma questa non è una buona ragione per pensare che limitare la velocità sia la soluzione per aumentare la sicurezza.
qualche giorno fa ho avuto una discussione con un'amica che complice quel pezzo di m***a del suo meccanico ha revisionato la sua clio sostituendo temporaneamente li gomme finite per poi rimetterle una volta passato il collaudo.la sua giustificazione :'ma tanto io per strada vado piano!'.quando la gente si comporta così hai voglia a demonizzare chi in autostrada con la sua bmw320d touring con gomme e freni ok e perfettamente efficiente sta tenendo una media dei 150/160,non è lui il criminale.

Per carità, pacifico...

Il problema dell'aumento (e non della "limitazione") del limite massimo autostradale, ancorchè questione di lana caprina considerati i requisiti imposti, si riassume in 3 parole: differenziale di velocità.

Aumentare il differenziale di velocità tra le varie tipologie di veicoli conviventi sulle medesime autostrade non può che portare ad un aumento delle situazioni di rischio.

Cordiali Saluti
Fulcrum
giusto ragionamento,ci vorrebbero corsie a parte per chi vuole "tirare"

è già prevista: dovrebbe essere quella di sinistra!
 
armandino0312 ha scritto:
io non ne sono convinto,anzi,penso anche che se si aumentasse il limite non a 150 ma a 160 km/h e si mettesse il tutor su tutta la rete autostradale (ma proprio tutta) la media delle velocità dei veicoli circolanti sarebbe più bassa.e,visto che ne stiamo discutendo,bisognerebbe trovare anche il modo di punire con altrettanta severità di chi supera i limiti di velocità quei dementi che a 110 orari se ne stanno tranquilli in seconda e terza corsia con la prima libera,quei celebrolesi che all'imbrunire circolano ancora con le luci di posizione,e troppe ce ne sarebbero ancora... :thumbdown:

Che tu non sia convinto, sfortunatamente, non cambia il dato di fatto... ;)

Autostrada a 2 corsie, tu procedi in quella di sorpasso, prova a pensare ad un camion procedente a 60 km/h che ti esce in sorpasso 20 metri davanti.
A 80 km/h riesci a frenare o a cambiare corsia anche tu (differenziale 20km/h, ovvero 5,5 m/s).
A 130 km/h (differenziale di velocità 70km/h, ovvero 19,4m/s) che fai?
E a 150 km/h (differenziale 90km/h, ovvero 25m/s)?

Aggiungici il tempo di reazione ed il tempo materialmente impiegato dall'auto a decelerare rispettivamente di 20, 70 e 90 km/h.

Il discorso "ma doveva guardare negli specchietti, prima di cambiare corsia" non regge: per quanto vero non ti salva dall'incidente.

Per il resto potrei anche concordare.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Gully- ha scritto:
è già prevista: dovrebbe essere quella di sinistra!

A me risulta che sia definita come "corsia di sorpasso" (ovvero destinata al solo sorpasso e non alla marcia ordinaria) e che vi sia previsto il limte di 130 km/h (110 km/h in caso di pioggia).

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Gully- ha scritto:
Manuelqr ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
ok,ma questa non è una buona ragione per pensare che limitare la velocità sia la soluzione per aumentare la sicurezza.
qualche giorno fa ho avuto una discussione con un'amica che complice quel pezzo di m***a del suo meccanico ha revisionato la sua clio sostituendo temporaneamente li gomme finite per poi rimetterle una volta passato il collaudo.la sua giustificazione :'ma tanto io per strada vado piano!'.quando la gente si comporta così hai voglia a demonizzare chi in autostrada con la sua bmw320d touring con gomme e freni ok e perfettamente efficiente sta tenendo una media dei 150/160,non è lui il criminale.

Per carità, pacifico...

Il problema dell'aumento (e non della "limitazione") del limite massimo autostradale, ancorchè questione di lana caprina considerati i requisiti imposti, si riassume in 3 parole: differenziale di velocità.

Aumentare il differenziale di velocità tra le varie tipologie di veicoli conviventi sulle medesime autostrade non può che portare ad un aumento delle situazioni di rischio.

Cordiali Saluti
Fulcrum
giusto ragionamento,ci vorrebbero corsie a parte per chi vuole "tirare"

è già prevista: dovrebbe essere quella di sinistra!
si ma col separè ;)
 
Fulcrum ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
io non ne sono convinto,anzi,penso anche che se si aumentasse il limite non a 150 ma a 160 km/h e si mettesse il tutor su tutta la rete autostradale (ma proprio tutta) la media delle velocità dei veicoli circolanti sarebbe più bassa.e,visto che ne stiamo discutendo,bisognerebbe trovare anche il modo di punire con altrettanta severità di chi supera i limiti di velocità quei dementi che a 110 orari se ne stanno tranquilli in seconda e terza corsia con la prima libera,quei celebrolesi che all'imbrunire circolano ancora con le luci di posizione,e troppe ce ne sarebbero ancora... :thumbdown:

Che tu non sia convinto, sfortunatamente, non cambia il dato di fatto... ;)

Autostrada a 2 corsie, tu procedi in quella di sorpasso, prova a pensare ad un camion procedente a 60 km/h che ti esce in sorpasso 20 metri davanti.
A 80 km/h riesci a frenare o a cambiare corsia anche tu (differenziale 20km/h, ovvero 5,5 m/s).
A 130 km/h (differenziale di velocità 70km/h, ovvero 19,4m/s) che fai?
E a 150 km/h (differenziale 90km/h, ovvero 25m/s)?

Aggiungici il tempo di reazione ed il tempo materialmente impiegato dall'auto a decelerare rispettivamente di 20, 70 e 90 km/h.

Il discorso "ma doveva guardare negli specchietti, prima di cambiare corsia" non regge: per quanto vero non ti salva dall'incidente.

Per il resto potrei anche concordare.

Cordiali Saluti
Fulcrum

vedi caro fulcum,qui stiamo partendo da un concetto secondo me sbagliato,anzi da 2 concetti sbagliati:

1)un camion a 60 all'ora in autostrada non ci dovrebbe stare,e non tiriamo fuori che uno ha diritto a procedere alla velocità che ritiene opportuno perchè è una boiata grossa come una casa,come il vecchio col cappello che gira per la statale a 40 km/h.una velocità minima consona al tipo di strada la si deve tenere.

2)invece è proprio il discorso ma doveva guardare negli specchietti, prima di cambiare corsia che mi fa un pò incazzare,dovrebbero essere puniti molto severamente questi comportamenti criminali e invece che si fa?multe a go-go per eccesso di velocità.

è un ragionamento che un pò mi irrita,per la colpa (o la mancanza di zelo) di altro vengono posti i limiti a che magari guida in maniera corretta e che si merita di arrivare a destinazione un pò prima.
 
Fulcrum ha scritto:
Gully- ha scritto:
è già prevista: dovrebbe essere quella di sinistra!

A me risulta che sia definita come "corsia di sorpasso" (ovvero destinata al solo sorpasso e non alla marcia ordinaria) e che vi sia previsto il limte di 130 km/h (110 km/h in caso di pioggia).

Cordiali Saluti
Fulcrum

forse mi sto per sfogare, non ce l'ho con te, però... e che caxxo!!! Ma ci viaggiamo in auto su strade e su autostrade? Se quello davanti a me andasse almeno a 100 sulla statale non sarei costretto a fare i numeri per superarlo!!! O, come dico sempre io, si spostasse!! Se uno si spiaccica a destra non serve chissa quanto spazio per passarlo. Invece no! Rimane imperterrito attaccato al volante in mezzo alle scatole!! E poi in autostrada... ma cavolo... abbiamo auto con n cavalli, a 130 sembra di essere fermi, e schiacciatelo un po' quel diavolo di acceleratore!!
il camion che non guardan negli specchietti? i camion non devono superare!! Vanno a velocità fissa 90 km/h!!!

Litigavo sempre con il mio istruttore di scuola guida, perchè il messaggio che ti dicono è piu o meno "non preoccuparti per gli altri, pensa a fare le cose giuste te". Falso!! Falso!! Falso!! A mio parere non è importante fare la cosa giusta (intesa come legale il piu delle volte) ma fare una cosa sensata!!

Cioè.. boh... certi discorsi che vengono fuori sono assurdi...

Poi in coda o a velocità fissa, o con il cruis control, abbassi notevolmente la tua attenzione alla guida!!!

scusate lo sfogo, ma ogni tanto a viaggiare sulle strade ti ritrovi a tirare tanti di quei porconi... o ti attacchi al cell che hai davanti un camion e arriverai in ritardo... insomma... anche se ogni tanto si potesse schiacciare un po' non sarebbe male!!
 
Back
Alto