Favorevole in presenza di tutor e strumenti assimilati che garantiscano il rispetto del limite.
armandino0312 ha scritto:favorevoli?contrari?
fabiologgia ha scritto:armandino0312 ha scritto:favorevoli?contrari?
I 150 km/h, a mio parere, servono solo ai gradassi del volante in modo che d'ora in avanti il limite del ritiro patente anzichè essere a 170 Km/h sarà a 190 Km/h, praticamente, applicate le tolleranze degli strumenti e quella della legge, si potrà filare a 210 km/h di tachimetro senza rischiare la patente.
Saluti
sbonaudo ha scritto:boh non capisco perche' tutti continuano a menzionare le 3 corsie ...
... km di autostrada SENZA LIMITE DI VELOCITA' (non limite a 150 km/h) qui in Germania ce ne sono parecchi con "solo" 2 corsie, NON capisco perche' noi dovremmo permettere i 150 SOLO sulle 3 corsie !!!!
(volete dirmi che e' meno pericolosa la To-MI con 3 corsie che non la Voltri-Gravellona A26 ??? - nei tratti a due corsie ovviamente ...)
Stefano
GheddoStella ha scritto:Favorevole, anche se ci fosse una sola corsia. Con quel che si paga l'autostrada e arrivare in tempi decenti da A a B sarebbe il minimo.
Anzi, contrario, siamo dei deficienti ad andare in autostrada a farci rapinare dei gran soldi per poi andare a singhiozzo 130-90-100...ogni 2 metri c'è un limite diverso,tutor,velox pronti a cappellarti al minimo scazzo...tanto vale farsi altre strade, almeno si va "piano" per qualcosa e a gratis.
una cosa non esclude l'altra! dato che su molte tratte ci sono cantieri ad oltranza con rallentamenti e code allora per coerenza portiamo il limite sui tratti liberi a 90 orari! ma che razza di discorsi sono? chiediamo che vengano aggiornate il maggior numero di tratte, dal tuo discorso sembri preferire che rimangano vecchie infrastrutture per poter abbassare ulteriormente i limiti.fabiologgia ha scritto:armandino0312 ha scritto:favorevoli?contrari?
Decisamente contrario. Motivazione: i 130 km/h sono una velocità largamente sufficiente, in un Paese come l'Italia e nella sua rete autostradale, per compiere qualsiasi percorso in tempi ragionevolissimi. Il problema è semmai mettere in condizione gli utenti di poter davvero andare a 130 km/h sempre ed in sicurezza. E' questo, a mio avviso, l'obbiettivo da perseguire.
Non serve a nulla consentire i 150 km/h su alcuni percorsi particolarmente curati oppure fortunati dal punto di vista orografico o del traffico, e poi costringermi ad altrettanto lunghi tratti a velocità ridicole a causa di progetti fatti "a coda di gatto" ed a perenni interruzioni per eterni lavori in corso.
Alla fine la media fecale era e fecale sarà.
I 150 km/h, a mio parere, servono solo ai gradassi del volante in modo che d'ora in avanti il limite del ritiro patente anzichè essere a 170 Km/h sarà a 190 Km/h, praticamente, applicate le tolleranze degli strumenti e quella della legge, si potrà filare a 210 km/h di tachimetro senza rischiare la patente.
Non mi sembra una grande conquista.
Saluti
fabiologgia ha scritto:Da Aosta a Reggio Calabria sono 1438 km. Tenendo ipoteticamente i 130 km/h fissi, li potresti percorrere in poco più di 11 ore di marcia. Nelle stesse condizioni, i 580 km che separano Roma da Milano sarebbero percorsi in 4 ore e mezza. Sarebbero entrambi tempi molto più che decenti.
Se davvero si potessero fare i 130 sempre ed in sicurezza, questa velocità sarebbe molto più che sufficiente.
In America, con distanze enormemente superiori, ci sono limti molto più bassi (raramente oltre i 100 Km/h), però i tempi di percorrenza sono praticamente certi, tu parti da A alla tua velocità, la fissi sul cruise control, dopo 1000 o più km arrivi a B sempre a quella velocità senza aver mai dovuto rallentare per nessun motivo.
Saluti
FAUST50 - 28 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa