<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> limite autostradale 150 km/h | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

limite autostradale 150 km/h

ivanpg ha scritto:
Io sono dell'idea che il problema non è la velocità, quanto gli autisti. La maggior parte di noi pensa di saper guidare bene e può essere vero, ma è altrettanto vero che in strada circola di tutto, chi parla al cellulare, chi si pianta in seconda corsia e non lo schiodi in nessuna maniera, chi pensa di essere Senna e va a tutta velocità fregandose dei limiti, chi si crede di essere il padrone della strada e ti sfanala anche se non possiamo rientrare perchè stamo superando una fila di camion, e così via. Poi con le autostrade piene che abbiamo mi sapete dire quando si possono fare i 150 km/h? E poi sarebbero autorizzati ad andare veloci anche chi, purtroppo, non sa guidare
e perchè mai dovremmo accettare verbali persino da migliaia di euro in caso di eccesso di velocità in condizioni di autostrada a 4 corsie deserta ed invece un verbale da poche decine di euro per:
guida al telefono.
passaggio con il rosso.
inversione ad u in tangenziale.
mancato rispetto della distanza di sicurezza.
tutte infrazioni certamente più pericolose del caso sopra citato.
allora continuo a pensare che sia più comodo e redditizio incolpare e colpire sempre la velocità.
detto questo, sarei disposto ad accettare che il limite rimanga l'attuale, ovvero 130 orari, ma che quello sia ovunque, tranne nei tratti realmente pericolosi, quale l'appenninico ad esempio. ed anche qui che venisse fissato un limite decente unico, non che cambi in continuazione e in modalità "random", impossibile da rispettare ma infarcito di velox e qualche tutor. ritorno al punto precedente: solo praticità di riempire le casse dello stato, nessun vantaggio pratico al fine della sicurezza stradale.
 
favorevole... di ritorno dalle ferie ho fatto di notte il viaggio dalla calabria fino a bergamo.... di domenica notte era deserta e non potevi restare a 130.... ho tenuto i 140 e dove non c'era il tutor anche di più.... sempre usando la testa ;)
non puoi vedere l'autostrada deserta e sembrare di essere fermo....
 
Tutto questo florilegio di casi particolari (di notte, quel tratto di autostrada, con quel tipo di auto, senza traffico......), eccezioni, giudizi dati da chi guida bene (sempre noi) contro chi guida male (sempre tutti gli altri), opinioni personali sulla gravità relativa delle infrazioni (infima quella delle nostre perchè abbiamo la testa e sappiamo quando commetterle, sempre enorme quella delle infrazioni altrui che invece non sanno guidare), addirittura di giudizi tipo "tu non sai cos'è l'autostrada" detto da ragazzini neopatentati a chi da decenni le autostrade le percorre in tutta Italia ed in tutta Europa, dimostra inequivocabilmente che in Italia non siamo maturi per deregulations come quella preconizzata da chi vorrebbe il no-limits, e che i 130 sono persino troppi.
Ha perfettamente ragione chi dice che non è la velocità la colpa di tutto, la colpa di tutto è la testa di chi crede che la colpa di tutto siano sempre gli altri o comunque non siamo mai noi stessi.
Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Tutto questo florilegio di casi particolari (di notte, quel tratto di autostrada, con quel tipo di auto, senza traffico......), eccezioni, giudizi dati da chi guida bene (sempre noi) contro chi guida male (sempre tutti gli altri), opinioni personali sulla gravità relativa delle infrazioni (infima quella delle nostre perchè abbiamo la testa e sappiamo quando commetterle, sempre enorme quella delle infrazioni altrui che invece non sanno guidare), addirittura di giudizi tipo "tu non sai cos'è l'autostrada" detto da ragazzini neopatentati a chi da decenni le autostrade le percorre in tutta Italia ed in tutta Europa, dimostra inequivocabilmente che in Italia non siamo maturi per deregulations come quella preconizzata da chi vorrebbe il no-limits, e che i 130 sono persino troppi.
Ha perfettamente ragione chi dice che non è la velocità la colpa di tutto, la colpa di tutto è la testa di chi crede che la colpa di tutto siano sempre gli altri o comunque non siamo mai noi stessi.
Saluti

Trattando i cittadini come bambocci otterrai bambocci.
L'unico modo di avere cittadini responsabili e' dargli responsabilita' e liberta', e tenerli responsabili di cio' che fanno.
Ma uno staticchio come quello italiano non vuole cittadini responsabili, vuole proprio bambocci. Perche' il cittadino responsabile poi pretende responsabilita' da chi lo governa. :rolleyes:
 
|Mauro65| ha scritto:
Assolutamente favorevole, anche sui tratti a due corsie, anche senza tutor.

In Austria studiano di portare il limite a 160, ma lì 160 sono 160, quindi gli auspicati 150 nostrani sarebbero effettivi 160. In pratica, una presa d'atto della reale velocità media dei veicoli in assenza di tutor e scarso traffico.

E' ora di finirla di demonizzare la velocità, bisogna colpire i comportamenti non consoni alla situazione contingente.

Con i tutor oggi anche chi va a 130 sotto il portale rallenta inconsultamente, nel terrore di chissà che.

C'è gente che si sente autorizzata ad impeganre la corsia di sorpasso a 110 (con nessuna auto davanti a se, ma molte dietro) certo che formalmente con la legge sono a posto, ma di fatto non lo sono: superare a 110 il pullman che va a 100 - ripeto senza traffico davanti - è un comportamento non meno arrogante di pretende di tenere medie eccessive con traffico intenso. Poi però se sfanali tale fenomeno olimpico che se ne sta beatamente ad ingombrare a 110 ti vedi arrivare il dito medio. E magari ti prendi gli improperi di chi dice "Io ho il diritto di andare a 110"

Si si ce l'hai. Ma non hai quello di intralciare gli altri.

Chiedo scusa a tutto dello sfogo un po' brutale.

Ma, come dice spesso qualche altro forumer, ho la strana sensazione che tanti autori di post in tema non sappiano nemmeno com'è fatta un'autostrada.

Lampeggi cordiali

accetto di essere considerato "non maturo" e mi tengo la mia idea
 
99octane ha scritto:
Trattando i cittadini come bambocci otterrai bambocci.
L'unico modo di avere cittadini responsabili e' dargli responsabilita' e liberta', e tenerli responsabili di cio' che fanno.
Ma uno staticchio come quello italiano non vuole cittadini responsabili, vuole proprio bambocci. Perche' il cittadino responsabile poi pretende responsabilita' da chi lo governa. :rolleyes:

IMHO noi italiani ci comportiamo da "bambocci" perchè lo siamo, culturalmente e storicamente.

Il "paternalismo" governativo non è la causa ma la conseguenza.

Del resto basta vedere come, sempre e comunque, si cerchi "di chi è la colpa" senza mai assumersi onestamente le proprie responsabilità.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
andreabex87 ha scritto:
150 sono ancora pochi, io sarei favorevole al no limite sui tratti a 3 corsie. Contestualmente aumenterei le multe a chi viaggia continuamente nella corsia centrale
... io non ti conosco, ma mi sembri il solito sbruffone!!! ;)
 
andreabex87 ha scritto:
Mai provato l'A27 da vittorio veneto a mogliano... La si puo' fare tranquillamente a 200 senza alcun rischio, meglio se di sere e/o in giorni feriali
...dovevi scriverlo per tre volte questo ma darci conferma che sei proprio uno sbruffone!!! :lol:
 
l'italiano medio non sa guidare e questo è un dato di fatto.

La colpa è dello stato che non fa leggi per migliorare la preparazione di chi guida, che non fa controlli ( non trappole di velox per fare cassa), avete mai visto una vola nte fermare chi sta in corsia centrale o sropasso bloccando tutta l'italia???? no!!! oppure multe per gomme liscie??? opppure multare chi fa i collaudi e lascia passare..il meccanico che impresta le gomme prima del collaudo per rimontare le vecchie dopo!!!...

Non esiste più una cultura di chi guida..oggi quasi nessuno controlla la sua auto , il 80% non sa a che pressione deve avere gli pneumatici..etc....tutto questo porta ad un disinteresse dell auto e dei sistemi di sicurezza.

il fatto che non ti insegnino a guidare, ma solo a condure il mezzo dal punto a al punto b...già comporta il NON sapere guidare. In svezia una vecchietta di 80 anni sa controllare l'auto sul ghiaccio....figuratevi!!!! qui non si fa nemmeno la prova del ragno!!!

Poi il fatto di limitarti sempre più...fa togliere a tutti l'interesse per l'auto...tanto vado piano è quello che pensano tutti....e cosi se ne fregano di tutto e di tutti!!!!

se poi il drogato si ammazza ai 200..ecco...andava forte..!!!ma sarebbe morto anche a piedi!!!...

Manca totalmente il rispetto alla guida perchè il guidatore è stato imbabocciato...e non ha nessuna responsabilità..e quindi va piano e manda sms, giocha con il telefono....parla..si distrae...fa tutto senza prestare atenzione alla guida.

Il fatto di avere limiti bassi porta a togliere attenzione ala guida se la strada è libera!!

Cmq è ora che responsabilizzino di più il guidatore ed avere la certezza della pena.

Io copierei il sistema germanico, penderei i loro tecnici e affiderei a loro totalemente la gestione dei panelli autostradali e i relativi limiti. Hanno 30 anni di esperienza e sono ad oggi insuperabili in quanto a tempestività e serietà.

Cmq già avere i 150 è un primo passo per responsabilizzare di più il guidatore.
Perchè se si continua con il limitare e vietare tutto..tra poco nessuna sarà più in grado di guidare, basta conforntare i giovani di oggi con i giovani di 20 anni fà.....in confronto i giovani di oggi hanno le capacità di guida di una nonnina di 20 anni fa......colpa delle leggi e dell stato.!!!!
 
xander71 ha scritto:
l'italiano medio non sa guidare e questo è un dato di fatto.

La colpa è dello stato che non fa leggi per migliorare la preparazione di chi guida, che non fa controlli ( non trappole di velox per fare cassa), avete mai visto una vola nte fermare chi sta in corsia centrale o sropasso bloccando tutta l'italia???? no!!! oppure multe per gomme liscie??? opppure multare chi fa i collaudi e lascia passare..il meccanico che impresta le gomme prima del collaudo per rimontare le vecchie dopo!!!...

Dissento: non è "colpa dello stato", ma colpa di ogni singolo automobilista che non si sente in dovere di assumersi le proprie responsabilità.

Non esiste più una cultura di chi guida..oggi quasi nessuno controlla la sua auto , il 80% non sa a che pressione deve avere gli pneumatici..etc....tutto questo porta ad un disinteresse dell auto e dei sistemi di sicurezza.

Dissento: è proprio la millantata "magia" della profusione di supposti "sistemi di sicurezza" ad ingenerare la malsana idea che non sia più necessario curare accuratamente preparazione alla guida e stato del veicolo.

Ma come: c'ho l'auto con l'ABS, l'ESP, il TC, l'ASR, 200.000 Airbag, i sensori pressione degli pneumatici... Basta fare il tagliando, no? ;)

il fatto che non ti insegnino a guidare, ma solo a condure il mezzo dal punto a al punto b...già comporta il NON sapere guidare. In svezia una vecchietta di 80 anni sa controllare l'auto sul ghiaccio....figuratevi!!!! qui non si fa nemmeno la prova del ragno!!!

Ma, se ci fai caso, in Svezia i limiti sono molto più stringati dei nostri e vengono rispettati.... E le multe per chi sgarra sono certe e pesanti... ;)

Poi il fatto di limitarti sempre più...fa togliere a tutti l'interesse per l'auto...tanto vado piano è quello che pensano tutti....e cosi se ne fregano di tutto e di tutti!!!!

Vedi risposta al punto precedente.

se poi il drogato si ammazza ai 200..ecco...andava forte..!!!ma sarebbe morto anche a piedi!!!...

In 12 anni di emergenza ambulanze non m'è mai capitato di raccogliere drogati, per incidenti stradali. Fenomeni convinti di essere Schumacher si, invece... :rolleyes:

Manca totalmente il rispetto alla guida perchè il guidatore è stato imbabocciato...e non ha nessuna responsabilità..e quindi va piano e manda sms, giocha con il telefono....parla..si distrae...fa tutto senza prestare atenzione alla guida.

La mancata assunzione di responsabilità è una caratteristica intrinseca, legata all'italianità. Ne sono più convinto ogni giorno che passa.

Il fatto di avere limiti bassi porta a togliere attenzione ala guida se la strada è libera!!

Solo se non si sa guidare.

Cmq è ora che responsabilizzino di più il guidatore ed avere la certezza della pena.

Su questo concordo in pieno. Ma credo che gli effetti siano un tantinello diversi da quelli che ti immagini... ;)

Io copierei il sistema germanico, penderei i loro tecnici e affiderei a loro totalemente la gestione dei panelli autostradali e i relativi limiti. Hanno 30 anni di esperienza e sono ad oggi insuperabili in quanto a tempestività e serietà.

Sono stato da un paio di settimane in Norvegia: senza la necessità di pannelli variabili e diavolerie varie ed assortite guidano bene, sono pazienti, si fermano se solo c'è un pedone vicino alle strisce (è uno shock culturale, per un italiano)...

Cmq già avere i 150 è un primo passo per responsabilizzare di più il guidatore.

Responsabilizzare a cosa?

Perchè se si continua con il limitare e vietare tutto..tra poco nessuna sarà più in grado di guidare, basta conforntare i giovani di oggi con i giovani di 20 anni fà.....in confronto i giovani di oggi hanno le capacità di guida di una nonnina di 20 anni fa......colpa delle leggi e dell stato.!!!!

I giovani di 20 anni fa, ed io sono uno di quelli, facevano cazzate al volante (o in sella) esattamente come quelli di oggi.
Solo c'era moooolto meno traffico ed era più facile sopravvivere.

Lasciatelo dire da uno che, in moto, una volta s'è fatto il Falzarego derapando su tutti i 36 tornanti. :rolleyes:

Poi, però, sono cresciuto... ;) :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum, 5 stelle non te le leva nessuno. Giusto tutto quello che hai scritto, almeno, io la penso come te, sai sono un giovane di 30 anni fà :lol:
Ciao
Ivan
 
ivanpg ha scritto:
Fulcrum, 5 stelle non te le leva nessuno. Giusto tutto quello che hai scritto, almeno, io la penso come te, sai sono un giovane di 30 anni fà :lol:
Ciao
Ivan

Troppo buono... :oops:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Back
Alto