xander71 ha scritto:
l'italiano medio non sa guidare e questo è un dato di fatto.
La colpa è dello stato che non fa leggi per migliorare la preparazione di chi guida, che non fa controlli ( non trappole di velox per fare cassa), avete mai visto una vola nte fermare chi sta in corsia centrale o sropasso bloccando tutta l'italia???? no!!! oppure multe per gomme liscie??? opppure multare chi fa i collaudi e lascia passare..il meccanico che impresta le gomme prima del collaudo per rimontare le vecchie dopo!!!...
Dissento: non è "colpa dello stato", ma colpa di ogni singolo automobilista che non si sente in dovere di assumersi le proprie responsabilità.
Non esiste più una cultura di chi guida..oggi quasi nessuno controlla la sua auto , il 80% non sa a che pressione deve avere gli pneumatici..etc....tutto questo porta ad un disinteresse dell auto e dei sistemi di sicurezza.
Dissento: è proprio la millantata "magia" della profusione di supposti "sistemi di sicurezza" ad ingenerare la malsana idea che non sia più necessario curare accuratamente preparazione alla guida e stato del veicolo.
Ma come: c'ho l'auto con l'ABS, l'ESP, il TC, l'ASR, 200.000 Airbag, i sensori pressione degli pneumatici... Basta fare il tagliando, no?
il fatto che non ti insegnino a guidare, ma solo a condure il mezzo dal punto a al punto b...già comporta il NON sapere guidare. In svezia una vecchietta di 80 anni sa controllare l'auto sul ghiaccio....figuratevi!!!! qui non si fa nemmeno la prova del ragno!!!
Ma, se ci fai caso, in Svezia i limiti sono molto più stringati dei nostri e vengono rispettati.... E le multe per chi sgarra sono certe e pesanti...
Poi il fatto di limitarti sempre più...fa togliere a tutti l'interesse per l'auto...tanto vado piano è quello che pensano tutti....e cosi se ne fregano di tutto e di tutti!!!!
Vedi risposta al punto precedente.
se poi il drogato si ammazza ai 200..ecco...andava forte..!!!ma sarebbe morto anche a piedi!!!...
In 12 anni di emergenza ambulanze non m'è mai capitato di raccogliere drogati, per incidenti stradali. Fenomeni convinti di essere Schumacher si, invece...
Manca totalmente il rispetto alla guida perchè il guidatore è stato imbabocciato...e non ha nessuna responsabilità..e quindi va piano e manda sms, giocha con il telefono....parla..si distrae...fa tutto senza prestare atenzione alla guida.
La mancata assunzione di responsabilità è una caratteristica intrinseca, legata all'italianità. Ne sono più convinto ogni giorno che passa.
Il fatto di avere limiti bassi porta a togliere attenzione ala guida se la strada è libera!!
Solo se non si sa guidare.
Cmq è ora che responsabilizzino di più il guidatore ed avere la certezza della pena.
Su questo concordo in pieno. Ma credo che gli effetti siano un tantinello diversi da quelli che ti immagini...
Io copierei il sistema germanico, penderei i loro tecnici e affiderei a loro totalemente la gestione dei panelli autostradali e i relativi limiti. Hanno 30 anni di esperienza e sono ad oggi insuperabili in quanto a tempestività e serietà.
Sono stato da un paio di settimane in Norvegia: senza la necessità di pannelli variabili e diavolerie varie ed assortite guidano bene, sono pazienti, si fermano se solo c'è un pedone vicino alle strisce (è uno shock culturale, per un italiano)...
Cmq già avere i 150 è un primo passo per responsabilizzare di più il guidatore.
Responsabilizzare a cosa?
Perchè se si continua con il limitare e vietare tutto..tra poco nessuna sarà più in grado di guidare, basta conforntare i giovani di oggi con i giovani di 20 anni fà.....in confronto i giovani di oggi hanno le capacità di guida di una nonnina di 20 anni fa......colpa delle leggi e dell stato.!!!!
I giovani di 20 anni fa, ed io sono uno di quelli, facevano cazzate al volante (o in sella) esattamente come quelli di oggi.
Solo c'era moooolto meno traffico ed era più facile sopravvivere.
Lasciatelo dire da uno che, in moto, una volta s'è fatto il Falzarego derapando su tutti i 36 tornanti.
Poi, però, sono cresciuto...
Cordiali Saluti
Fulcrum