<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ibrido è davvero efficiente? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

L'ibrido è davvero efficiente?

...e la mia con la Auris dura da 90mila, e sono a 5 l/100 km.
La Auris, mi sembra di avere letto che ha una ergonomia di velocita massima in stato elettrico oltre gli 80 K/h che ti aiutano tantissimo su strade extra urbani i 5 litri per 100km divendano consumi normali . ed io non credo che quando vai su autobahn cammini sempre a 100km/h o su scorrimenti veloci.
 
Ultima modifica:
in tutta sincerità? non ho capito nulla di quello che hai scritto :)
La Yaris, ha una velocita massima di 40Km/h quando va con modulo elettrico. Se va piu forte si accende il motore a carburante.Con cio si vuole dire: Finche sei in citta e vai fino a quella velocita hai consumi zero? vai fuori cittá divenda una macchina normale come le sue avversarie . Quindi i consumi , dopo la velocitá di 40Km/h li decide non piu l hibrido ma il motore confenzionale.
Come ho scritto prima,io ho fatto l esperienza, che per 140 Km su autostrada ha consumato precisamente 12,8 di benzina .
per questo dico, che in citta ok fuori cittá dove nessuno cammina a 40 km/h costanti, divenda una normalissima macchina.
 
140 km di autostrada la macchina si é bevuto 12 litri di benzina, lo so perché ho dovuto fare il pieno visto che l avevo in noleggio e di conseguenza consegnarla col pieno. Forse ho premuto forte? non credo ,certo non dormivo
Il fatto che tu l'abbia ricevuta col pieno e l'abbia riconsegnata col pieno non vuol dir nulla: l'indicatore segna pieno sia che sia pieno solo il serbatoio o che sia pieno anche tutto il tubo sino al bocchettone, pertanto tu puoi tranquillamente averla riconsegnata con più benzina di rispetto a quando te l'hanno consegnata. nel tubo ci entrano 3-4 litri, per cui tu potresti aver tranquillamente fatto 140 km con 9 litri anziché 12, il che fa 15/16 km/l, ossia PROPRIO quanto consuma la Yaris ibrid in autostrada.
 
La Yaris, ha una velocita massima di 40Km/h quando va con modulo elettrico.

perdonami ma non hai letto i nostri interventi precedenti, le vetture ibride non hanno come fine quello di procedere in elettrico , volerlo fare è l'errore di chi non ha esperienza con l'ibrido, ed è molto ricorrente.
 
La Yaris, ha una velocita massima di 40Km/h quando va con modulo elettrico. Se va piu forte si accende il motore a carburante.Con cio si vuole dire: Finche sei in citta e vai fino a quella velocita hai consumi zero? vai fuori cittá divenda una macchina normale come le sue avversarie.

Mi dispiace, ma hai capito poco di come funziona un'auto ibrida. L'elettrico può aiutare nella spinta a qualunque velocità a seconda delle condizioni del momento.
Cercare di andare in elettrico fa consumare molto di più.
Sarebbe auspicabile e carino se prima di intavolare una discussione e fare affermazioni, ci sia alla base almeno un po' di informazione.:)
 
Sarebbe auspicabile e carino se prima di affermare certe cose ci sia alla base almeno un po' di informazione.:)

ti assicuro che il ragionamento che ha fatto l'amico è il ragionamento della maggior parte delle persone che non hanno e non conoscono l'ibrido, e qui probabilmente dovrebbero riflettere un poco in casa toyota
 
Mi dispiace, ma hai capito poco di come funziona un'auto ibrida. L'elettrico può aiutare nella spinta a qualunque velocità a seconda delle condizioni del momento.
Cercare di andare in elettrico fa consumare molto di più.
Sarebbe auspicabile e carino se prima di intavolare una discussione e fare affermazioni, ci sia alla base almeno un po' di informazione.:)
Spiegami tu, come debbo guidare una Yaris e ripeto Yaris, in autostrada?
 
Spiegami tu, come debbo guidare una Yaris e ripeto Yaris, in autostrada?
Non c'è un come. La metti alla velocità desiderata e vai. Certo che se ci vai a manetta poi non puoi pensare di farci 25 km/l...
Il consumo a 130 km/h è circa 16 km/l.
Sul consumo autostradale da te accusato ti ho risposto poco sopra, è un problema di rabbocco.
 
Posso rilanciare?
Secondo voi il futuro dell'ibrido è:
1. secondo Toyota
2. secondo altri costuttori, vw, MB, Hyundai, PSA.
Temo secondo altri costruttori, purtroppo.
L'eccellente trasmissione Toyota è "indigerita" dai più, e infatti Toyota è stata costretta ad abbozzare e mettere uno strano accrocco con le marce sulla Lexus e cambiare la gestione sulla Prius per mitigare il cosiddetto effetto scooter.
Solo che ci sono molte e validissime ragioni tecniche per cui la trasmissione Toyota dovrebbe funzionare come ha sempre funzionato, ma l'automobilista medio vuole le marce (che segnalo essere una rudimentale soluzione vecchia ormai di oltre un secolo...).
 
Temo secondo altri costruttori, purtroppo.
L'eccellente trasmissione Toyota è "indigerita" dai più, e infatti Toyota è stata costretta ad abbozzare e mettere uno strano accrocco con le marce sulla Lexus e cambiare la gestione sulla Prius per mitigare il cosiddetto effetto scooter.
Solo che ci sono molte e validissime ragioni tecniche per cui la trasmissione Toyota dovrebbe funzionare come ha sempre funzionato, ma l'automobilista medio vuole le marce (che segnalo essere una rudimentale soluzione vecchia ormai di oltre un secolo...).
Mi chiedevo proprio se le Lexus avessero l' e-CVT.
 
Il fatto che tu l'abbia ricevuta col pieno e l'abbia riconsegnata col pieno non vuol dir nulla: l'indicatore segna pieno sia che sia pieno solo il serbatoio o che sia pieno anche tutto il tubo sino al bocchettone, pertanto tu puoi tranquillamente averla riconsegnata con più benzina di rispetto a quando te l'hanno consegnata. nel tubo ci entrano 3-4 litri, per cui tu potresti aver tranquillamente fatto 140 km con 9 litri anziché 12, il che fa 15/16 km/l, ossia PROPRIO quanto consuma la Yaris ibrid in autostrada.
Ti prego.... é cosa normalissa che per fare una certa costatazione devi sapere bene che quando parti devi avere fatto il pieno tu stesso, e questo con pompa posizionata in modo normale e finitre il pieno a primo scatto non ribbocare.Quindi sapevo benissimo cio che facevo, proprio perché avendo guidato la macchina solo in paese , ero rimasto entusiasta sia dei consumi e per la macchina in se.cosi ho fatto la prova in autostrada visto che se né data l occasione , magari per una eventuale compra .
 
Ti prego.... é cosa normalissa che per fare una certa costatazione devi sapere bene che quando parti devi avere fatto il pieno tu stesso
Ho capito male ho hai detto che te l'hanno consegnata col pieno? Quindi quando hai rabboccato lo hai fatto a un pieno da te precedentemente fatto o al pieno con cui ti è stata consegnata?


PS: il "ti prego" puoi anche risparmiartelo, grazie.
 
Io invece non capisco come mai sul sistema ibrido Toyota non sia data la possibilita' di utilizzare una batteria piu' potente.
Mediamente utilizzano una batteria con una capacita' di circa 1Kwh e che costa circa 1.000 euro. Installando una seconda batteria da 1kwh o una sola piu' grande da 2kwh penso che l'efficienza del sistema potrebbe migliorare sensibilmente con un costo aggiuntivo/opzionale di 1.000 euro.
Capisco che le versioni in produzione sono frutto di compromessi, ma penso che montare una batteria piu' potente sia cosa piuttosto semplice e che potrebbe garantire vantaggi sui consumi aprezzabili.
La pubblicita' dice che tale sistema viaggia per oltre il 50% del tempo in elettrico in citta'. Penso che con una batteria doppia si potrebbe arrivare al 60/70%.
 
Ultima modifica:
Back
Alto