Direi che passare da un'auto tradizionale all'ibrido Toyota sia, almeno all'inizio, un pò traumatico.
Ovviamente uno si abitua e dopo un poco di tempo impara a capire come ottenere il meglio.
Ammesso che il guidatore sia disposto a imparare e adattare il suo modo di guidare.
Conosco una persona che ha venduto la sua auto ibrida perchè a suo parere non funzionava e consumava come una vettura tradizionale,se un altro guidatore con una vettura identica alla tua riesce a ottenere percorrenze molto migliori significa che o la tua ha qualcosa che non va o ad avere qualcosa che non va è il guidatore.
Secondo me,salvo rari casi di possessori di ibride che le hanno scelte solo per poter accedere a ztl,chi acquista una vettura ibrida poi si mette d'impegno per adattarsi e sfruttarla al meglio,alcuni forse esagerano addirittura
Per altri il passaggio da una vettura tradizionale a una ibrida potrebbe essere più tragico,magari tra qualche anno le scuole guida avranno delle ibride al posto dei soliti diesel e i giovani guidatori non avranno il problema di doversi adattare avendo imparato a guidare su una vettura ibrida,o elettrica chissà...